Messaggio
da francilive » 22/12/2012, 17:12
AFDUI-MANUGINOBILI 1-0 12’ Zito
MVP ZITO
TIRI IN PORTA 4-4
POSSESSO PALLA 49%-51%
AMMONIZIONI: RIJKAARD
Vittoria meritata per la nuova squadra di AFDUI. Un mercato ben condotto ha
portato nuova linfa alla squadra. Goal vittoria di Zito che al limite dell’area
stoppa di petto un pallone respinto, si beve Rijkaard e tira di sinistro
incrociando il tiro. Dzaijc e Tostao davanti sono una meraviglia: dribbling,
assist e alcune volte tiri da lontano. Van Basten malino, ma al 30’ colpisce di
testa una traversa. Zito perfetto, V.Mazzola in ogni parte del campo, Brady può
fare di più, ma ha giocato discretamente. In difesa i centrali non hanno fatto
toccare palla a Pelè e Boniek. I laterali spingevano molto, soprattutto Wright.
Zenga poco impegnato. Per Manuginobili da rivedere l’amalgama tra i tre
davanti. Boniek molto male, sostituito da Sindelar che è stato il migliore dei
suoi in attacco. Pelè non l’ha mai vista, Best molto male. A centrocampo buona
gara di Varela, Liedholm appena sufficiente. Rijkaard invece ha subito troppo e
fisicamente è sembrato essere stanco. Difesa messa invece bene in campo. Kaltz
e Schnellinger avanzavano anche spesso al cross. Dasaev bene.
ALEX-LELE 2-1 44’ Drogba (Sivori), 67’ Nordahl (C.Ronaldo), 88’ P.Rossi
(Eusebio)
MVP P.ROSSI
TIRI IN PORTA 4-4
POSSESSO PALLA 54%-46%
AMMONIZIONI: LAHM, DAVIDS
INFORTUNATI: SCHWEINSTEIGER
Il pareggio forse sarebbe stato più giusto, ma la squadra di Alex ha creato
sicuramente più azioni pericolose. Vantaggio di Alex con Sivori che ubriaca la
difesa di Lele, portiere compreso, e passa a Drogba un pallone che va solo
spinto in rete. Pareggio di Nordahl con tiro ravvicinato dopo che Cristiano
Ronaldo dalla sinistra aveva fatto uscire il portiere e gli aveva passato un
pallone d’oro da depositare in rete. Goal vittoria di Pablito che tira di
diagonale, su assist di Eusebio, appena entrato in area e trafigge un
incolpevole Fillol. Per Alex molto bene il trio davanti: Eusebio mai al tiro,
ma molto bravo a smarcare o a creare spazi per gli inserimenti di Sivori e
Drogba; l’argentino spesso pericoloso, l’africano decisivo anche se Alex da lui
deve aspettarsi di più. Si aggiunge ai tre anche Paolo Rossi che, entrato a 15’
minuti dalla fine per Sivori, segna come detto il goal vittoria. A centrocampo
partita da sufficienza per Falcao, benissimo De Rossi. Schweinsteiger esce per
infortunio al 18’ e al suo posto entra un bravo Fabregas. In difesa maluccio
Rildo mentre Adams fa il partitone. Per Lele buone notizie dal nuovo reparto
offensivo. C.Ronaldo rimane il terminale più pericoloso, Nordahl ottima boa per
passaggi stretti al limite dell’area, Henry gioca più defilato partendo da
lontano, ma l’intesa tra i tre sembra esserci. A centrocampo molto bene
Cajkovski, Luis Enrique da sufficienza mentre Veron delude: al suo posto nel
secondo tempo entrerà Davids. In difesa tutti male: non sono riusciti ad
arginare l’attacco di Alex e sono dovuti ricorrerer spesso ai falli per
fermarli. Il peggiore è stato Lahm.
COBAIN-LEATHER BOY 1-2 26’ Rooney (Ibrahimovic), 89’ Kempes (Del Piero), 90’
Del Piero
MVP DEL PIERO
TIRI IN PORTA 4-6
POSSESSO PALLA 51%-49%
AMMONIZIONI: HODDLE, ALDAIR
Sconfitta beffa per Cobain che a 10’ minuti dalla fine avrebbe dovuto vincere
per tre reti di scarto. Gara condotta per 80’ molto bene, poi dieci minuti di
black-out in cui la squadra ha avuto paura, ha sbagliato l’insbagliabile ed ha
permesso a Leather Boy di portare a casa tre punti insperati. Vantaggio di
Cobain grazie ad una strepitosa azione di Ibrahimovic che sulla sinistra va via
a due difensori, va sul fondo, crossa veloce e basso al centro dove Rooney
anticipa Kahn. Azioni su azioni pericolose per Cobain non concretizzate e all’
89’ l’unica palla toccata da Kempes si trasforma in pareggio. Del Piero crossa
dalla destra, l’argentino ci mette la punta e trafigge il portiere avversario.
Sembrava già così una beffa, ma la squadra di Cobain va in tilt. Perde subito
palla a centrocampo, la palla arriva a Del Piero che sempre da destra scarta un
difensore, entra in area e tira, il portiere para, ma la palla arrica ancora a
Pinturicchio che con Cech a terra lo scavalca con uno scavetto. Palla al centro
e l’arbitro fischia la fine. Cobain deve essere comunque contento di come giri
l’attacco ed il centrocampo. Kakà e Recoba duettano alla grande, Ibra e Rooney
annichiliscono le difese. Bisogna però diventare più concreti: molte palle goal
sono uscite di un soffio o hanno lambito la parte alta della traversa di un
nulla. Gattuso ha lottato come al solito, emerson è sembrato un po’ lento, ma
offre agli attaccanti sempre palloni smarcanti precisi. Molto male Zambrotta,
divino invece Cafu. Aldair ha messo qualche pezza, Mihajlovic male. Leather Boy
deve ringraziare il suo capitano. Davanti c’era solo lui. Lennox mai visto,
Kempes idem fino al goal. A centrocampo male i due mediani mentre Ballack
qualcosa ha creato. In difesa immenso Ferdinand, molto male tutti gli altri.
Salvo un po’ Djalma Santos perché almeno qualche cross l’ha messo, ma dietro è
stato surclassato come gli altri.
DROGBA-KACHLEX 0-4 22’ Muller (Tigana), 58’ Zico, 67’ Stojkovic (Zico), 73’
Stojkovic (Suarez)
MVP STOJKOVIC
TIRI IN PORTA 4-7
POSSESSO PALLA 49%-51%
La partita la fa la squadra di Drogba, ma le reti le realizza Kachlex. Dominio
sterile di Drogba mentre Kachlex punge più volte in contropiede. Dopo una
ventina di minuti di marca Drogba, al primo pallone decente Kachlex passa in
vantaggio. Tigana prende palla a centrocampo, lancio lungo per Muller che tra
due difensori riesce a far partire un tiro fantastico che Van der Sar non può
parare. Nel secondo tempo Zico arriva davanti al portiere olandese che gli para
il primo tiro, la palla si alza e Zico di testa segna. Esce uno stanco ed
inutile Rivaldo ed entra l’MVP della gara: Stojkovic. Al 67’ Zico, dal limite
dell’area, smarca perfettamente lo slavo davanti a Van der Sar ormai battuto.
Pochi minuti dopo Suarez conquista palla a centrocampo, avanza sulla destra, si
ferma, vede Stojkovic che corre verso l’area, passaggio preciso, stop e tiro:
doppietta per Stojkovic. Risultato forse più pesante di quello che doveva
essere, ma Drogba paga la giornata-no di Suker che si divora nei primi dieci
minuti due goal e della difesa che non riesce a trovare contromosse per gli
attaccanti di Kachlex. Giggs e Messi molto bene, ma pochissimo al tiro.
Creavano per Suker ed il croato sprecava malamente. Iniesta e Riquelme poco
nella partita, Roy Keane grandissimo. Dietro tutti malissimo, portiere incluso.
Kachlex deve stendere il tappeto rosso a Muller, Zico e Stojkovic. Partita
sublime per loro. Ma anche Tigana si è subito integrato bene, Ocwirk e Suarez
hanno giocato molto bene come al solito. In difesa, tranne Jorginho, tutti
ampiamente sopra la sufficienza. Bene Planicka come sostituto di Beara.
FRANCIGOAT-FROG 2-0 51’ Neeskens (Platini), 87’ Platini (Ademir)
MVP PLATINI
TIRI IN PORTA 8-3
POSSESSO PALLA 52%-48%
AMMONIZIONI: LIZARAZU, PIRRI
Ottima vittoria di Francigoat. Poteva essere anche più ampia perché al 23’
Casillas ha parato un rigore a Neeskens per atterramento di Ronaldinho da parte
di Lizarazu. Primo goal merito di Platini che va sul fondo alla sinistra del
portiere e invece di metterla in mezzo la passa all’indietro per l’accorrente
Neeskens che si fa perdonare l’errore dal dischetto. Sul finire della gara il
raddoppio: Ademir va via a sinistra, cambio di gioco sulla destra per Platini
che entra in area e fulmina un incolpevole Casillas. Ottima prova per
Francigoat, sia come conduzione di gara sia come modulo. Platini è un
grandissimo inserimento, Ademir crea poco, ma in campo ci sta bene. Grande
prova di Corso, corridore instancabile. Ronaldinho bene, ma deve migliorare le
conclusioni sotto porta. Tardelli così così. La difesa non perfetta, ma mi
sento di bocciare solo Marzolini, anonimo. Pirri si batte come un leone, ma
rischia più volte il secondo giallo. Blanc lascia il posto a Desailly nel
secondo tempo. Zoff esegue due paratone su Eder e Rep. Frog è un po’ in
confusione e in campo la squadra ne risente. In difesa Leandro e Lizarazu
sbagliano tantissimo. Krol alcune volte è troppo leggero e perde palle
pericolose. Lo Zar invece bene. Casillas fenomeno sul rigore, ma molto bravo
anche in altri interventi. A centrocampo bocciatura piena per Haan, Gerson
discreto, Cruijff bene, ma da lui si vogliono anche i goal. Davanti Rep lotta,
crossa, ma predica nel deserto. Eder visto molto poco, Valdano fa a
sportellate, ma non tira mai.
Like
0
Share