Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Statistiche sabermetriche

Il Punto d'incontro dei Fans MLB di Play.it USA
Rispondi
Avatar utente
koper
Senior
Senior
Messaggi: 1644
Iscritto il: 08/06/2009, 11:43
Località: Chiavari
1
18

Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da koper » 01/11/2012, 21:28

Ange86 ha scritto:Però la WAR tiene conto anche della difesa che non dovrebbe entrare in gioco in un riconoscimento prettamente offensivo.

se leggi bene il mio primo post avevo indicato come si sarebbe potuto operare sulla WAR

la WAR depurata della parte difensiva (che è quella meno affidabile dal punto di vista valutativo) e della parte positioning (che tiene conto dell'importanza del ruolo) può essere un buon metro per valutare un hitter puro ..

se per esempio ci riferiamo a Fangraph possiamo dire che le due componenti di WAR che ci interessano sono la wRAA (che valuta l'hitting puro) e la wSB (new entry in FG che valuta in maniera approssimata il baserunning)
queste due stat hanno il vantaggio di non essere rate-type e quindi non dipendere dal sample size considerato (che è sempre arbitrario), ma valutano il giocatore non solo in termini qualitativi ma anche quantitativi ..
a mio parere le rate stats sono un ottimo strumento di analisi ma non adeguate per l'assegnazione di un Award ..
D'altronde il baseball è così: alle volte si vince, alle volte si perde, altre volte...... piove  (Cit.P)
Bikinis & statistics show a lot, but not everything (cit.)

Rasheed
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14686
Iscritto il: 10/01/2007, 12:06
56
905
Contatta:

Re: Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da Rasheed » 01/11/2012, 21:47

che la WAR sia probabilmente la stat migliore per valutare un giocatore...sia offensivamente che difensivamente...non ci sono dubbi....

qui si stava facendo solo un giochino su 3 possibili stat da utilizzare per una "triple crown migliore"...io credo che OBP e SLG siano già meglio delle altre...ho poi citato la OPS+ perchè è l'unica che conosco io che tiene conto dei park factors....non so se ne esistono altre

Pixi89
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10440
Iscritto il: 14/10/2006, 0:46
MLB Team: Seattle Mariners
NFL Team: Seattle Seahawks
NBA Team: Seattle SuperSonics
169
387

Re: Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da Pixi89 » 10/11/2012, 11:22

Sabermetrica politica

http://www.lastampa.it/2012/11/09/tecnologia/i" onclick="window.open(this.href);return false; ... agina.html

Avatar utente
putrido
Rookie
Rookie
Messaggi: 146
Iscritto il: 17/09/2006, 22:00
Località: Cosenza
2
2

Re: Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da putrido » 05/12/2012, 10:39

Ciao ragazzi!
Sto completando una tesina sull'evoluzione della statistica nel baseball e nelle conclusioni vorrei inserire qualche dato sulle più grandi distorsioni a livello statistico in MLB prendendo in considerazione W/L , ERA, FIP per i lanciatori e BA, HR+RBI e OBP+SLG per i battitori, possiblmente riguardo all'ultimo decennio.
Potreste darmi una mano indicandomi i casi più eclatanti? Vanno bene anche quelli che vi sono sembrati più eclatanti, senza fare grosse ricerche!

Federico III
Senior
Senior
Messaggi: 1753
Iscritto il: 13/03/2008, 13:42
Località: Torino
96
116

Re: Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da Federico III » 05/12/2012, 15:55

Cosa intendi per "distorsioni"?

Avatar utente
putrido
Rookie
Rookie
Messaggi: 146
Iscritto il: 17/09/2006, 22:00
Località: Cosenza
2
2

Re: Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da putrido » 05/12/2012, 17:16

quando ad esempio la BA fa sembrare un giocatore buono ma in realtà non è così

Rasheed
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14686
Iscritto il: 10/01/2007, 12:06
56
905
Contatta:

Re: Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da Rasheed » 05/12/2012, 17:23

discorso complesso...dipende tutto dall'analisi che devi fare,magari parlacene c'è tanta gente più esperta di me in questo forum...

per dire effettivamente se è un giocatore è meno buono di quello che in realtà dice la media battuta dovresti considerare altri indicatori...a cominciare da WAR,sia nella sua versione b(quella di baseball-reference)sia nella sua versione f(quella di fangraphs)...

a quel punto puoi fare uno studio su quanto altre statistiche siano veritiere sul reale valore...Adam Dunn ad esempio quest'anno ha contribuito per 0.9 bWAR e 1.7fWAR pur battendo 41 fuoricampo...e in carriera ha prodotto per 13.8 bWAR,25.8 fWAR contro i 23.1 bWAR,27.2 fWAR di Victorino pur avendo 406 HR contro 90 HR e .870 di OBP+SLG contro i .770 di Victorino...

Federico III
Senior
Senior
Messaggi: 1753
Iscritto il: 13/03/2008, 13:42
Località: Torino
96
116

Re: Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da Federico III » 05/12/2012, 18:38

Il discorso che vuoi fare tu, da quanto ho capito, è un po' limitante, nel senso che non ci sono molti esempi di giocatore che ha prodotto tanto per AVG (per dire) e poco per statistiche più avanzate (tipo l'OPS citata da te) e principalmente perchè l'AVG è una componente dell'OPS (semplificando la formula per farti capire cosa intendo: OPS=OBP+SLG=((H+BB+HBP)/(PA))+(AVG+ISO)) e quindi un'alta media ti porta ad un OPS tendenzialmente migliore.

Giocatori di AVG medio-alta (>= .250) e OBP bassa negli ultimi anni:

2012: Alexei Ramirez .265/.287; Delmon Young .267/.296; Jesus Montero .260/.298 (http://www.fangraphs.com/leaders.aspx?p" onclick="window.open(this.href);return false; ... &sort=15,a)

2011: Mark Trumbo .254/.291; Delmon Young .268/.302; Martin Prado .260/.302 (http://www.fangraphs.com/leaders.aspx?p" onclick="window.open(this.href);return false; ... &sort=15,a)

Su fangraphs puoi semplicemente cambiare l'anno di riferimento e ordinare la tabella per OBP o SLG o inserire l'OPS e farlo con quella a partire dai peggiori, cercarti chi tra quelli ha un AVG alta e il lavoro è fatto.

Non è però una cosa di grande soddisfazione, perchè i giocatori che verranno fuori sono tutti, chi più chi meno, considerati giocatori al massimo mediocri oggi.

Se volessi fare un discorso più completo dovresti fare come ti ha detto Rasheed, usare la WAR per valutare un giocatore a tutto tondo o wOBA o wRC+ se ti vuoi concentrare sulla mazza.

Per i lanciatori il discorso è simile, ma può essere più interessante parlando di W, L e FIP (non tanto di ERA, perchè, salvo in alcuni casi, in media gli scarti dovrebbero essere vicini allo zero, specie considerando più stagioni).

2012: Holland 12 W, 4.67 ERA e 4.75 FIP; Vargas 14 W, 3.85 ERA e 4.69 FIP; Harrison 18 W, 3.29 ERA e 4.03 FIP (cmq non disprezzabile)

2011: Romero 15 W, 2.92 e 4.20

Insomma, usa fangraphs, smanetta sulle tabelle dei leader e avrai un'idea più chiara! :azn:

C'è poi da dire che la sabermetrica, più che la semplice valutazione dei giocatori di per sé, è utile per avere un'idea di quanto un giocatore valga a livello monetario: la grossa rivoluzione, a mio parere, tra 15 anni fa e oggi è che si tende sempre meno a dare barcate di soldi a giocatori con buone statistiche "storiche" (tipo gli RBI), ma mediocri numeri "avanzati". Se hai tempo, questa sarebbe un'altra parentesi interessante da analizzare; dipende anche per cosa è la tesina e quanto tempo hai a disposizione!

Federico III
Senior
Senior
Messaggi: 1753
Iscritto il: 13/03/2008, 13:42
Località: Torino
96
116

Re: Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da Federico III » 05/12/2012, 18:42

Ah, dimenticavo! Un caso di sicuro interessante per quello che vuoi fare tu è Cliff Lee del 2012: 3.10 FIP; 3.16 ERA in 211 IP e soltanto 6 W a fronte di 9 L.

Avatar utente
Dodgers fan #7
Pro
Pro
Messaggi: 5060
Iscritto il: 13/10/2008, 20:24
59
699

Re: Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da Dodgers fan #7 » 05/12/2012, 19:04

putrido ha scritto:quando ad esempio la BA fa sembrare un giocatore buono ma in realtà non è così

A livello offensivo puoi trovare esempi più soddisfacenti utilizzando come base di riferimento gli RBI, che non dipendono interamente dalle abilità offensive del giocatore. Può capitare di assistere a delle annate da parte dei giocatori con un numero alto di RBI ma una produzione totale negativa.

Un caso abbastanza chiaro, per capirci: Ruben Sierra, 1993. Batte 22 HR ma soprattutto 101 RBI, se si va nello specifico però i numeri sono meno buoni, .233/.288/.390 per una OPS inferiore a .700, una OPS+ di 86 e ben -2.0 bWAR (dove però influisce anche la difesa).

E come questo ci saranno tanti casi simili, anche se forse meno eclatanti. Comunque come diceva Federico più che l'approccio statistico è il cambio nella mentalità ad essere rilevante, soprattutto in un gioco dove girano tantissimi soldi.

Avatar utente
putrido
Rookie
Rookie
Messaggi: 146
Iscritto il: 17/09/2006, 22:00
Località: Cosenza
2
2

Re: Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da putrido » 06/12/2012, 0:35

Grazie mille a tutti per l'aiuto. Sto sviluppando maggiormente il discorso della MLB perchè ho trovato anche un articolo in merito di rene, ma userò sicuramente anche qualche dato di quelli che mi avete riportato :D

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da rene144 » 06/12/2012, 3:27

Per curiosità, quale articolo?

Avatar utente
putrido
Rookie
Rookie
Messaggi: 146
Iscritto il: 17/09/2006, 22:00
Località: Cosenza
2
2

Re: Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da putrido » 14/12/2012, 9:14

rene144 ha scritto:Per curiosità, quale articolo?

Quello sugli RBI :)

fla
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: 29/06/2010, 18:14

Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da fla » 14/12/2012, 17:52

Leggevo in alcuni blog le distinzioni fra dirigenze più o meno sabermetriche. Vorrei chiedere a Rene, se non è troppo uno sbattone, quale è la sua classificazione di tutte le franchigie mlb fra quelle diciamo altamente sabermetriche, e quelle più tradizionali ;) :thumbup:

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da rene144 » 14/12/2012, 21:00

fla ha scritto:Leggevo in alcuni blog le distinzioni fra dirigenze più o meno sabermetriche. Vorrei chiedere a Rene, se non è troppo uno sbattone, quale è la sua classificazione di tutte le franchigie mlb fra quelle diciamo altamente sabermetriche, e quelle più tradizionali ;) :thumbup:

Mah, è difficile ormai dare una distinzione netta. Quasi tutte le franchigie hanno degli aspetti sabermetrici di qualche tipo e/o impiegano degli analisti. Persino i Giants, che vengono visti come tradizionalisti, hanno un dipartimento dedicato all'analisi. I Royals, che non avevano nessuno, stanno assumendo gente proprio in questa off-season. Direi forse solo i Phillies continuano ad essere tradizionalisti ad oltranza. I DBacks lo sono diventati negli ultimi tempi. Comunque volendo vedere gli estremi dello spettro direi...

Più sabermetriche: Rays, Cubs (da poco), Astros (da poco). Potremmo citare anche Toronto, Oakland, Boston, Angels, Rangers, Nats, Mets, Padres e Cardinals, tutti da questo lato.
Meno: Phillies, DBacks, Rockies, Twins.
Le altre le definirei neutrali più o meno, ma credo che a parte le 4 citate, tutte abbiano un dipartimento o degli analisti dedicati.

Rispondi

Torna a “MLB”