The Patient ha scritto:Perché non facciamo un recap storico del nostro percorso musicale? Più tardi mi cimenterò e vi dico solo che io sono partito dai Gipsy Kings e J.Lo
se permettete ci provo anche io..
percorso musicale: per forza di cose tanta musica classica (frequentato conservatorio, strumento violino..) ma nel contempo, avendo papà batterista e fratello chitarrista, ho avuto un background abbastanza “putente”.. ma ora, arrivato sulla trentina, ed aver passato veramente di tutto a riguardo di generi (area, pink floyd, genesis, led zeppelin, pfm, jefferson airplane, jethro tull, battisti, mina, battiato, queen, depeche mode, kiss, iron maiden, pantera, sepultura, michael jackson, madonna, faith no more, soundgarden, stone temple pilots, melvins, shellac, fugazi, after, marlene, cccp, scisma, zu, one dimensional man... vabbeh, davvero di tuttotuttotutto..) l’unica roba che non è mai tramontata e che mi fa sempre lo stesso effetto sono i Beatles.. ecco 'sti 4 scemi credo che siano quello che poi mi ha dato (e continua a darmi) di più in tutto.. forse più di Mike Patton

Percorso da pseudo-musicista: violino per (quasi) 7 anni, violoncello per altri 2 e mezzo, poi autodidattismo con chitarra, basso e pianoforte (roba che “suono” quotidianamente).
Attualmente ho una “mia” band che fa dischi.
Negli anni ho suonato live (poche volte) con artisti (Branduardi, Marta sui Tubi, Afterhours, Violante Placido
