Messaggio
da ride_the_lightning » 07/11/2012, 14:52
ogni tanto gli aneddoti servono. ve ne racconto uno, e voi direte, sticazzi ? [cit.]
vabbé, oggi pausa pranzo vado a fare un giro in P.ta Ticinese e, ricordando il consiglio di un'amica, vado in sto negozietto di musica [che, francamente, avevo mai notato, orbo io] che, stando alle sue parole, tiene tutta robbbba strana, di quella che piace a te.
bon, vado. entro. effettivamente è il classico store dove ci sono i dischi, vinili selezionati a scelta del rivenditore e, tralasciando la suddivisione da :rolleyes: pop/rock dove si ritrova di tutto, incomincio a cercare qualche disco che potrebbe mancarmi.
vedo la raccolta, appena uscita di John Maus...prendo in mano il disco e leggo "prezzo :nomedelnegozio: 20,50 €", altino, ma potrebbe starci. è pur sempre una novità. l'artista è una rarità, sfigato io.
scorro i dischi, e vedo il primo dei Bauhaus, mh, bello, mi manca..19,50 €. incomincio a fare 2+2. per curiosità passo sugli Swans e vedo l'ultimo "The Seer" [è un doppio disco, tutte le scuse che si vuole] : 27,50 €. io sono rimasto : o_o. The Seer l'ho preso a 22,50 € alla FNAC, mesi fa, appena uscito.
i Bauhaus si trovano facilmente, sempre alla FNAC, a 9,90 €.
morale è che va bene che la FNAC sia una grossa distribuzione [ma il reparto alternative a Milano imho è fornitissimo, anche per cose "heavy" è decisamente meglio del tanto nominato Mariposa sotto il Duomo], ma vedere sti prezzi, per dischi, magari per l'appunto, manco appena usciti, m'ha fatto sorridere amaramente.
rarità fatte passare per tali, quando non lo sono, lasciando stare la classica spocchiosità di non si sa per quale preciso di chi rivende. mi chiedo chi possa comprare lì dentro, quando 5 minuti a piedi con passo veloce si può trovare [e anche molta più scelta imho] comodamente alla FNAC con prezzi umani. non che poi la FNAC sia il paradiso, certi prezzi vertiginosi ci sono pure lì dentro. e senza senso.
sarò sempre il primo a supportare i gruppi e il loro lavoro con ciddì e concerti, ma questo è un furto bello e buono.
Like
0
Share
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.