Messaggio
da azazel » 02/09/2012, 12:46
Michigan vs Alabama
Il big match è andato come in tanti (anche i più esperti) si aspettavano, era 8vs2, ma tra le due squadre c'è un abisso, anche al di là delle assenze.
Su Denardo non voglio esagerare, lui in particolare nel suo gioco ha sentito molto l'assenza del suo RB1, e aveva davanti la difesa di Alabama (su cui torno poi). Continua a non convincere per nulla come passer è riuscito a colpire solo bersagli ampiamente wide open e poco più. Però mi aspettavo di vederlo correre molto di più, di vedergli chiamati molti più giochi di corsa, invece sono stati praticamente nulli e non c'è stato spazio per le improvvisazioni.
E qui torniamo alla difesa che aveva davanti: han perso praticamente la metà dei titolari di quella che è stata una delle difese più dominante degli ultimi decenni, ma mentalità e disciplina non vengono portate via dai professionisti; quando li vedi mantenere le posizioni e salire al momento giusto per colpire nelle azioni che si svolgono off tackle restano francamente uno spettacolo, e non conta che non ci siano più gli Upshaw o i Barron, concedono sempre poco o nulla più del concedibile, pochissimo dopo il primo contatto. Son sempre loro.
Per l'attacco: mi accodo a quanto detto nel topic del live da sirio, McCarron bene invece e considerando dove era un anno fa e dove è ora, io sono fiducioso sul fatto di dove potrà essere tra un anno. Ok, game-manager, ok non tantissimo talento, ok il game plan che gli si addice, però io lo vedo davvero in ascesa, per restare nell'ateneo per esempio è un prodotto molto più sviluppabile di quanto lo fosse stato McElroy, imho. Guida bene il suo attacco, vede il campo e nell'esecuzione è sempre pulito e lucido.
Ma il nome da segnarsi per la stagione e per le prossime 3 o 4...è un altro: Yeldon. Prima partita da collegiale, contro Michigan, non contro Jacksonville St. o simili, e questo se l'è vinta praticamente lui, determinante nel primo quarto in tutti i drive che hanno scavato il solco. Ingram, Richardson, Lacy Yeldon, avanti così...
Considerazione finale: torno su Michigan, boh, per me così non arriveranno mai in fondo, non entreranno mai nella big picture del BCS championship e non è solo questione di Denardo a quanto pare, il talento non è abbastanza e il play calling per esempio nemmeno, magari per la big10 saranno in corsa, anche perché 1-è piena di squadre potenzialmente vincenti ma bannate 2-non è che sia più la big10 di qualche anno fa, ma per il bersaglio grosso non ci siamo e penso non ci siamo mai stati, numero 8 di partenza o meno.
Like
0
Share