Messaggio
da jay jay okocha » 25/08/2012, 14:53
Tutte le valutazioni sono suscettibili di modifiche, considerando che manca ancora una settimana di mercato.
Campione - Juventus.
Sono arrivati rinforzi interessanti, soprattutto a centrocampo, la squadra è ormai rodata. Differente il discorso europeo, dove a mio avviso non si può andare lontano con questi attaccanti. Per il livello della serie A, però, i bianconeri sono tranquillamente i migliori. Ho qualche dubbio sulla tenuta fisica di Pirlo, impegnato su due competizioni importanti, dopo un anno piuttosto dispendioso( ha giocato fino al 1 luglio).
Secondo, terzo, quarto posto - Napoli, inter e Roma, in ordine da definire.
I partenopei hanno perso Lavezzi ma hanno in ogni caso aggiunto Insigne, che per me è forte davvero. A centrocampo hanno dato via Gargano perchè evidentemente c'è fiducia in Behrami, in difesa Gamberini va ad allungare le rotazioni, per quanto Mazzarri non sia propenso al cambiare i titolari.
L'Inter ha fatto parecchie mosse azzardate, lasciando andare via qualche giocatore di grande esperienza ( non ultimo Maicon, a quanto pare), ma tutto sommato ha preso gente di un certo spessore, senza dimenticare che un bell'acquisto, Guarin, era già arrivato a gennaio, in sordina. In attacco la coperta è piuttosto corta, Cassano non mi pare una garanzia.
La Roma è ad un centrale difensivo d'esperienza dall'avere una squadra davvero completa, unanovità rispetto al passato. Già questo basterebbe per vederla in zona Champions; l'attacco è il reparto migliore, ed è affidato a Zeman. Al momento, però, bisogna fare gli scongiuri affinchè non si rompa Burdisso, unico difensore centrale con almeno un minuto in Serie A.
Quinto-sesto-settimo posto - Milan, Udinese, Fiorentina, in ordine da definire.
Il Milan ha praticamente smantellato la squadra del passato più recente, affidandosi ad un mercato contraddittorio e poco convincente. Resta in ogni caso un organico di livello, per quanto il doppio impegno CL-campionato possa mettere a dura prova la rosa: difficile resti fuori dall'Europa, a fine stagione.
Ad Udine devono provare l'ennesima scommessa targata Guidolin, con il rischio che la Champions League tolga fiato alla squadra, facendola sprofondare fuori dalla zona EL. Di Natale riuscirà a fare altri 20 gol in stagione?
Firenze può tornare a vedere una squadra competitiva, per quanto alcuni reparti siano decisamente incompleti, come l'attacco. Nonostante gli sforzi sul mercato, restano diversi punti di domanda, fra difesa e rendimento del centrocampo, peino di gicoatori di talento ma anche di ex-giovani promettenti e gente injuri prone assortita.
Ottavo posto - Lazio
Troppo superiore come organico ad altre squadre di mezza classifica, troppo poco convincente sul piano organizzativo e qualitativo per vederla competere con le altre compagini sopracitate. La rosa è quasi la stessa dell'anno passato, pochi rinforzi di valore ( Ederson non mi pare uno che sposti, tantomeno il Zarate delle ultime tre stagioni), un allenatore da valutare in un campionato tosto come la Serie A. In attacco bisogna sperare che Klose non si faccia male.
Nono, decimo, undicesimo, dodicesimo, tredicesimo, quattordicesimo, quindicesimo posto ( senza infamia e senza lode), in ordine sparso
Atalanta
Cagliari
Palermo
Catania
Bologna
Parma
Sampdoria
A rischio retrocessione
Genoa
Torino
Chievo
Pescara
Siena
Like
0
Share