Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

IL CICLISMO 2012

Tutti gli sport, dal curling alla pesca sportiva
Rispondi
Avatar utente
tzara
Pro
Pro
Messaggi: 3732
Iscritto il: 02/07/2006, 0:00
NBA Team: Brooklyn Nets
Località: SS
12

Re: IL CICLISMO 2012

Messaggio da tzara » 24/08/2012, 14:56

garylarson ha scritto:
andreaR ha scritto:posso chiedere da vecchio appassionato veramente schifato da tutto il mondo del ciclismo, ma perchè non vengono diminuiti i chilometraggi delle gare ? invece che fare tappe da 170 o 200 km se ne fanno 100 o 120 cambia davvero così mondo per lo spettacolo ? tanto le tv si collegano a 50 60 km dall'arrivo, quella fatica a che è servita ?
Una volta le tappe erano ancora più lunghe.
si cerca di equilibrare le esigenze delle caratteristiche dei vari corridori, con gli sponsor ( non è vero che le tv si collegano a 50 km all'arrivo sull'onda del tour sempre più spesso anche al giro cominciano dal km 0 soprattutto per le tappe di montagna) e lo spettacolo.
Comunque non elimini il problema del doping, ci sono anche dopati nelle specialita sprint


Beh, la pista è piena zeppa di doping. I due estremi (velocità e estrema resistenza) sono le più soggette. E accorciare la durata delle tappe non farebbe niente in tal senso.
Secondo me bisogna solo continuare in questo senso, continuare con i controlli a tappeto, fare inchieste, e andare quanto più duri possibile con le condanne, a mò di dissuasore.
Purtroppo il problema è radicato e difficilissimo da risolvere, ma voglio pensare che ogni persona che viene beccata sia una buona notizia, perchè significa che le indagini che si fanno servono.

Avatar utente
AgentZero
Pro
Pro
Messaggi: 3154
Iscritto il: 24/03/2007, 17:54
MLB Team: Baltimore Orioles
NFL Team: Baltimore Ravens
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: Milano Vipers
Località: Monza
13
506

Re: IL CICLISMO 2012

Messaggio da AgentZero » 24/08/2012, 15:12

Come scritto nel topic dei libri se avete occasione leggetevi La fiamma rossa, racconta di articoli sul Tour di Gianni Mura. Incantevole.
Dovrei aver risolto.

Avatar utente
Luca10
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13840
Iscritto il: 19/07/2006, 21:51
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Spoleto (PG)
3301
1292
Contatta:

Re: IL CICLISMO 2012

Messaggio da Luca10 » 24/08/2012, 15:24

SafeBet ha scritto:
joesox ha scritto:Ecco come finirono le sette edizioni vinte da Armstrong:
2005, secondo Ivan Basso, terzo Jan Ullrich;
2004: secondo Andreas Kloden, terzo Basso;
2003: secondo Ullrich, terzo Vinokourov;
2002: Joseba Beloki (Spa), terzo Raimondas Rumsas;
2001: secondo Ullrich, terzo Beloki;
2000: secondo Ullrich, terzo Beloki;
1999: secondo Alex Zuelle, terzo Fernando Escartin.
Credo che ci sia qualcuno realmente dopato tra questi.

basso e ullrich beccati e hanno scontato le rispettive squalifiche. basso nel 2005 era sicuramente pieno. sul tedesco fatico ad esprimermi, viene dall'epoca dell'epo e dell'ematocrito a 55.
beloki mai beccato ma è un altro dei grandi sospetti del periodo. dopo la caduta con l'infortunio del 2003 non ritornò mai ad essere un ciclista presentabile. si disse anche che l'uci gli impediva di prendere dei farmaci per l'asma. di solito asma = dope.
zuelle mai beccato ma reo confesso.

per me la soluzione più giusta, se davvero devono togliere i tour a lance, è non assegnare la vittoria a nessuno.
soprattutto nel caso di ullrich ne verrebbe fuori un ciclista di un'importanza storica enormemente superiore a quella che in realtà ha avuto.

Errata corrige: Basso MAI beccato. Non c'è nessun controllo antidoping positivo per lui.

Pagliacciata dell'USADA, rimarrà tutto a Lance. Come è giusto che sia. E anche se glieli togliessero, non cambierebbe nulla nè a lui nè agli altri.
Immagine

Owner dei Los Angeles Bruins - Dinasty MLB (2013, 2018, 2019 Champions)
Dinasty NBA Champions 2016/2017 - Los Angeles Knights

Avatar utente
Peccio89
Rookie
Rookie
Messaggi: 510
Iscritto il: 04/03/2007, 12:13
Località: Crema
1

Re: IL CICLISMO 2012

Messaggio da Peccio89 » 24/08/2012, 15:39

Finalmente mi viene da dire la verità è venuta a galla, saranno passati anche tanti anni ma credo comunque che sia una cosa positiva, anche per rendere giustizia a vari avversari anch'essi pizzicati dalla giustiza sportiva.
Ora però spero non si mettano a riscrivere le classifiche, perchè oramai è lampante che negli anni 90 e all'inizio dei 2000 l'utilizzo del doping era praticato da tutti o quasi, e se quindi decidessero di togliere i tour ad Armstrong, renderli vacanti sarebbe la cosa migliore: nessuno di quelli arrivati sul podio in quel periodo merita di ricevere retroattivamente il tour. E questo lo dico da grandissimo tifoso di Basso.

Mi auguro solo che l'interesse degli americani per ciclismo non muoia con questa notizia: molte voci complottiste, ma che probabilmente erano molto vicine alla verità sostenevano che le mancate positività di Armstrong fossero volute dall'UCI per poter avere un americano dominatore del tour, e diffondere così il ciclismo negli stati uniti; ora la cosa potrebbe drammaticamente avere un effetto boomerang.

Avatar utente
Hobbit83
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 11342
Iscritto il: 08/11/2006, 12:01
MLB Team: Toronto Blue Jays
NFL Team: GreenBay Packers/Toronto Argos
NBA Team: Toronto Raptors
NHL Team: Toronto Maple Leafs
Squadra di calcio: Inter /St.Pauli/Rayo
Località: Palasport Flaminio, RN / Stadio Renato Dall'Ara, BO
12674
2202

Re: IL CICLISMO 2012

Messaggio da Hobbit83 » 24/08/2012, 15:44

IL Poz ha scritto:Da quello che sapevo Riis avrebbe voluto restituire la maglia gialla, ma essendo passati 10 anni il reato andò in prescrizione. Non so per quale motivo per Armstrong non ci sia la prescrizione almeno per i primi 3 tour
Avrebbe voluto restituirla, ma (AAAAAAHHHH! Ria sorte!!) se n'è ricordato tardi. Che sfortuna! :gogogo:
*** Moderazione in rosso ***

"Jack be nimble, Jack be quick, Jack stopped that with his goalie stick" (Joe Bowen)
Immagine

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27876
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7287
15619
Contatta:

Re: IL CICLISMO 2012

Messaggio da BruceSmith » 24/08/2012, 16:38

IL Poz ha scritto:Da quello che sapevo Riis avrebbe voluto restituire la maglia gialla, ma essendo passati 10 anni il reato andò in prescrizione. Non so per quale motivo per Armstrong non ci sia la prescrizione almeno per i primi 3 tour

grazie

Hobbit83 ha scritto: Avrebbe voluto restituirla, ma (AAAAAAHHHH! Ria sorte!!) se n'è ricordato tardi. Che sfortuna! :gogogo:

la prescrizione fa brutti scherzi. :forza:

ps. leggevo su wikipedia... c'era dentro pure zabel. cazzo, il tour era una specie di Germania Est su due ruote. :forza:

Avatar utente
IL Poz
Pro
Pro
Messaggi: 3895
Iscritto il: 08/11/2004, 15:03
NFL Team: Chicago Bears
Località: Melzo (MI)
1398
765

Re: IL CICLISMO 2012

Messaggio da IL Poz » 24/08/2012, 16:51

AgentZero ha scritto:Come scritto nel topic dei libri se avete occasione leggetevi La fiamma rossa, racconta di articoli sul Tour di Gianni Mura. Incantevole.

E' stato il compagno di viaggio della mia estate, bellissimo libro (da magone il racconto del Tour del 1998, ma ho apprezzato particolarmente le vecchie storie Di Polidaur e Co.. lo consiglio vivamente (e domani sera lo porto a Safe)

Avatar utente
Leviathan
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 22224
Iscritto il: 30/12/2004, 19:35
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Squadra di calcio: Real Madrid
Località: Brianza
1375
3473

Re: IL CICLISMO 2012

Messaggio da Leviathan » 24/08/2012, 17:24

andreaR ha scritto:posso chiedere da vecchio appassionato veramente schifato da tutto il mondo del ciclismo, ma perchè non vengono diminuiti i chilometraggi delle gare ? invece che fare tappe da 170 o 200 km se ne fanno 100 o 120 cambia davvero così mondo per lo spettacolo ? tanto le tv si collegano a 50 60 km dall'arrivo, quella fatica a che è servita ?

La Vuelta 2012 ha tappe con media di 150Km e non sui 200 e passa come Giro e Tour per motivi di costi.

Beloki comunque era nella Once, poi Liberty Seguros in cui furono beccati praticamente tutti quindi si concordo mai beccato ma sospettissimo. Pure Zabel mai beccato ma ha ammesso come Rijs dopo quando scattò la prescrizione.

Su Armstrong e la US Postal non ci sono dubbi che era dopato, ma era un doping di squadra come a tempi si usava fare, vedi la Festina, la US Postal, la Once/Liberty, la Kelme... e stranamente a distanza di decenni durante il Tour del mese scorso ho letto che molti sospettavano di questa pratica anche per la Sky. Secondo me è stupido proprio il concetto che sia il singolo a doparsi all'insaputa della squadra.

anto
Pro
Pro
Messaggi: 9986
Iscritto il: 02/07/2007, 8:19
735
1212

Re: IL CICLISMO 2012

Messaggio da anto » 24/08/2012, 19:05

Comunque Basso non sarà mai stato trovato positivo, ma semplicemente gli hanno trovato una sacca di sangue nel frigorifero...
Lui ha risposto qualcosa tipo: "Non l'avrei mai usata, la tenevo lì per precauzione..."(non sto facendo dell'ironia...)
Su Armstrong che dire...Non mi sembra che abbia ammesso di essersi dopato...Ha solo rinunciato al diritto di difendersi ulteriormente.
La logica dice che sia lui che il 99% per cento dei corridori, specialmente di vertice, erano colpevoli.
Cosa si può aggiungere...
Il ciclismo è uno sport stupendo, e finchè ci potrà essere l'illusione che ci sia anche solo un campione pulito e che prima o poi qualcuno si deciderà a fare qualcosa di serio la voglia di seguirlo resterà sempre.
L'aspetto amaro è che con il primo atteggiamento si diventa involontariamente complici delle conseguenze successive, vale a dire la non volontà di fare qualcosa di serio visto che comunque la gente non si disaffeziona come dovrebbe.
Ultima modifica di anto il 24/08/2012, 20:42, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
IL Poz
Pro
Pro
Messaggi: 3895
Iscritto il: 08/11/2004, 15:03
NFL Team: Chicago Bears
Località: Melzo (MI)
1398
765

Re: IL CICLISMO 2012

Messaggio da IL Poz » 24/08/2012, 19:49

x Anto, una puntualizzazione, Basso ha scritto nel suo libro che l'avrebbe usata per il Tour de France che definiva "la sua ossessione"

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: IL CICLISMO 2012

Messaggio da francilive » 25/08/2012, 3:11

anto ha scritto:Comunque Basso non sarà mai stato trovato positivo, ma semplicemente gli hanno trovato una sacca di sangue nel frigorifero...
Lui ha risposto qualcosa tipo: "Non l'avrei mai usata, la tenevo lì per precauzione..."(non sto facendo dell'ironia...)
Su Armstrong che dire...Non mi sembra che abbia ammesso di essersi dopato...Ha solo rinunciato al diritto di difendersi ulteriormente.
La logica dice che sia lui che il 99% per cento dei corridori, specialmente di vertice, erano colpevoli.
Cosa si può aggiungere...
Leggo purtroppo molte inesattezze sui giornali in questi giorni. Solo i portali diretti da gente davvero competente dicono le cose come stanno. Cercate li le notizie.
Per il resto il caso di Basso è di un prelievo effettuato da Fuentes. Basso disse che non l'avrebbe mai usata, ma ovviamente non riusci a farla franca, cosi come Ullrich. Il problema è che pagarono in pochi. Mentre la procura del Coni fu molto severa, cosi come la federazione tedesca, la federazione spagnola se ne fregò altamente, quindi le squalifiche agli spagnoli sono dovute arrivare per conto terzi, tardive, ed in molti casi, tanti l'hanno fatta franca.

Quanto ad Armstrong, non è a mio avviso logica la revoca delle vittorie.
Quei Tour li ha vinti "sul campo" e non è mai stato trovato positivo a controlli antidoping validi, pertinenti alla competizione, pur essendo stato sottoposto a molte centinaia di prelievi. Le stesse supposizioni dell'Usada non sono prove. Sono supposizioni basati su pentiti (metodo Carrobio) e stralci di intercettazioni telefoniche e mail, che però scientificamente non dimostrano un bel niente.

La cosa patetica sarebbe oltretutto un'altra, che farebbe il paio con la revoca dei successi di Ulrich, dando il premio ad altri atleti invischiati in casi di doping o soggetti a condanne e squalifiche.

Con questo non voglio dire che Lance fosse pulito. I tempi che facevano lui, Pantani, Ullrich in salita erano cose dell'altro mondo. Soltanto il primo Contador a memoria è riuscito ad avvicinarli, oltretutto dettando grandissimi sospetti per via di un VO2max teorico pazzesco.

x Safe - Beloki dopo l'infortunio avuto al Tour del 2003 è fortunato a poter ancora camminare, altro che tornare sui livelli di prima... Proprio in corrispondenza di quell'episodio, Lance Armstrong per evitarlo ando' giu' sull'erba, facendo con la bici uno dei più straordinari gesti atletici che abbia mai visto, in qualsiasi sport.

Avatar utente
Leviathan
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 22224
Iscritto il: 30/12/2004, 19:35
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Squadra di calcio: Real Madrid
Località: Brianza
1375
3473

Re: IL CICLISMO 2012

Messaggio da Leviathan » 25/08/2012, 3:30

Immagine

Oggi Froome e la Sky daranno 1 minuto a tutti per la gioia di chi lo crede ultradopato.

Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: IL CICLISMO 2012

Messaggio da SafeBet » 25/08/2012, 14:36

francilive ha scritto:x Safe - Beloki dopo l'infortunio avuto al Tour del 2003 è fortunato a poter ancora camminare, altro che tornare sui livelli di prima... Proprio in corrispondenza di quell'episodio, Lance Armstrong per evitarlo ando' giu' sull'erba, facendo con la bici uno dei più straordinari gesti atletici che abbia mai visto, in qualsiasi sport.
su questo siamo d'accordo. resta comunque un corridore sospetto per varie ragioni, non ultima il fatto che andasse più forte di dopati comprovati e come dice leviathan la sua squadra era marcia nel profondo.


oggi invece secondo me albertino ci mette la zampata.

Avatar utente
Morau
Senior
Senior
Messaggi: 1175
Iscritto il: 02/02/2008, 20:05
MLB Team: portland mavericks
NFL Team: las vegas raiders
NBA Team: seattle supersonics
Località: provincia pesarese
154
175

Re: IL CICLISMO 2012

Messaggio da Morau » 25/08/2012, 15:26

Peccio89 ha scritto:
Mi auguro solo che l'interesse degli americani per ciclismo non muoia con questa notizia: molte voci complottiste, ma che probabilmente erano molto vicine alla verità sostenevano che le mancate positività di Armstrong fossero volute dall'UCI per poter avere un americano dominatore del tour, e diffondere così il ciclismo negli stati uniti; ora la cosa potrebbe drammaticamente avere un effetto boomerang.
e che dire della recente esplosione degli inglesi? cavendish, wiggins, froome... :fischia:
comunque più che uci io leggevo (tra le teorie dietrologhe) che fosse proprio l'organizzazione del tour interessata ai dindini americani derivanti da sponsor, diritti tv, ecc.


safebet ha scritto:soprattutto nel caso di ullrich ne verrebbe fuori un ciclista di un'importanza storica enormemente superiore a quella che in realtà ha avuto.
non vedo perché ullrich ne risulterebbe ingigantito. si, a livello di palmares è vero, ma tutti saprebbero che sono successi con l'asterisco e non affiancabili ai risultati di altri grandi. detto questo per me si sottovaluta pure ullrich, che ha avuto la sfiga di capitare nell'era armstrong, perché come mezzi era un mostro. ricordo in una corsa d'agosto italiana (non ricordo se l'agostoni o la tre valli varesine), partire in progressione dal suo gruppo di fuga (che voleva riprenderlo ma senza riuscirci) e raggiungere il gruppo di testa. una roba che manco cancellara.

Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: IL CICLISMO 2012

Messaggio da SafeBet » 25/08/2012, 17:17

Morau ha scritto:non vedo perché ullrich ne risulterebbe ingigantito. si, a livello di palmares è vero, ma tutti saprebbero che sono successi con l'asterisco e non affiancabili ai risultati di altri grandi. detto questo per me si sottovaluta pure ullrich, che ha avuto la sfiga di capitare nell'era armstrong, perché come mezzi era un mostro. ricordo in una corsa d'agosto italiana (non ricordo se l'agostoni o la tre valli varesine), partire in progressione dal suo gruppo di fuga (che voleva riprenderlo ma senza riuscirci) e raggiungere il gruppo di testa. una roba che manco cancellara.
io non lo sottovaluto. semplicemente bisogna distinguere tra potenzialità e reale successo sulla strada.
ullrich aveva il più grande motore che abbia mai visto in un corridore, ma questo non legittima la vittoria di 4 tour de france se poi alla resa dei conti era quasi sempre fuori condizione per metà stagione (per demeriti ovviamente suoi). e tutto questo a margine del fatto che è comunque un dopato comprovato. ripeto, meglio che si passi il bianchetto su tutti quei tour e ce ne si dimentichi. avrebbe molto più senso.



oggi contador ha dimostrato che è un campione, se mai ce ne fosse stato bisogno. la condizione non è ancora al top, come è normale che sia dopo sei mesi di assenza dalle corse, però ha corso nel miglior modo possibile. bella vittoria di valverde in volata su purito, froome perde 15 secondi dai tre.
ribadisco quanto detto giorni fa comunque: le tappe della vuelta sono quasi tutte uguali e così non si farà mai della vera selezione.

Rispondi

Torna a “Sportmania”