Brusca normalizzazione per Sheets, che vede segnare tutti i sei uomini messi in base in altrettanti innings. Per questo match ha avuto una BAbip di .000. Dovrebbe essere la
32sima volta nella storia che un partente concede 4 HR e nessuna altra hit. Fatto ancora più curioso, le due squadre chiudono senza singoli, visto che le 9 valide sono tutte XBH.
Per i Dodgers prova quasi perfetta dell'attacco: 7 baserunners, 6 runs.
Minors: quarta W dell'anno per R. Delgado (6 IP, 6 H, 4 ER, 2 BB e 9 K), che nella vittoria di Gwinnett 10-5 contro Durham deve ringraziare soprattutto l'attacco (19 hits, 13/21 RISP). Tutto il lineup giunge in base almeno due volte: Constanza (2/5, RBI, BB), Durango (1/5, BB, K, OA), Pie (1/5, 2 RBI, BB, K, SB), Mejia (2/4, RBI, BB, 2 K, SB), Kroeger (4/5, doppio, RBI), Yepez (2/5, doppio, RBI, K), Gotay (2/3, 2 RBI, 2 BB, K), Ryal (2/5, doppio, 2 K) e Friday (3/5, doppio, 2 RBI, K).
Si chiude sostanzialmente in parità la sfida tra Zeke Spruill (9 IP, 7 H, 2 ER, 1 BB e 6 K) e Taijuan Walker (8 IP, 6 H, 2 ER, 3 BB e 3 K): il match tra Mississippi e Jackson, invece, si risolve a favore dei Generals, 3-2 al decimo. Da segnalare il primo HR in AA di Mike Zunino, mentre tra i Braves poco da segnalare oltre alle prove di Gosselin (1/4, BB), Pedroza (1/4, HR, 2 K) e Carrithers (2/3, E).
Si risolve in un pitchers' duel anche la sfida tra Lynchburg e Wilmington: Juan Jaime condere l'unica run di giornata nella parte bassa del nono, rovinando la bella partenza di D. Delgado (6 IP, 4 H, 0 R, 1 BB e 4 K). Pessima prova dell'attacco, che chiude con tre sole valide: Ahmed (2/3, K, PO) e Landoni (1/2, BB) ne sono gli autori.
Rome supera Lexington per 5-3, grazie anche alla QS di Greg Ross (6 IP, 4 H, 3 R, 2 ER, 3 BB e 6 K, PO); nelle ultime tre riprese spazio a Cornely (81 SO in 51.1 IP stagionali) e Hyatt (28 SO in 20.2 IP stagionali). Il lineup è guidato dal trio formato da Beckwith (1/4, doppio, RBI, K, SB), Kubitza (2/4, 2 doppi, K) e Drury (2/3, HR, 3 RBI).
Danville trae vantaggio da un paio di errori della difesa di Bluefield per segnare 10 runs con appena 6 valide: il finale è 10-7 in favore dei Braves. ND per Mauricio Cabrera (5 IP, 7 H, 3 ER, 0 BB, 3 K, HBP, 3 WP, PO), mentre la vittoria, immeritatamente, va a Michael Hashem (1 IP, 2 H, 3 ER, 1 BB, 2 K, WP). Il migliore tra i rilievi è Clint Wright, unico pitcher a non concedere punti agli avversari. In attacco bene Hyams (2/5, 2 RBI, K), Franco (0/3, 2 BB, K), Elander (1/1, RBI, 3 BB, HBP, SB) e DeSantiago (1/3, RBI, BB, 2 K). Fa il suo ritorno in campo, come PR, Jose Peraza dopo qualche giorno di riposo.
Rinviato il match della GCL tra Braves e Phillies.
Doppia vittoria per i DSL Braves contro Milwaukee, entrambe con il minimo scarto: gara-1 si decide nel finale, con i Braves che, sotto di uno, piazzano due runs nella parte bassa del settimo e ultimo inning. ND per Francisco Gonzalez (5.1 IP, 4 H, 3 ER, 3 BB e 6 K), mentre la W va a Jesus Jones; l'attacco ruota attorno a Chin (2/4), Camargo (3/4, doppio, RBI) e Reyes (2/4, RBI, K). Epilogo fotocopia in gara-2, con Camargo ancora protagonista: bene ancora Reyes (2/2, RBI) ma è De La Cruz a battere il singolo decisivo. Bella partenza per Michael Flores (5 IP, 4 H, 2 R, 0 ER, 2 BB e 9 K) ma il vincente è Ramon Sauceda, sul monte in entrambe le gare.