Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Team USA alle Olimpiadi 2012

Il Punto d'incontro dei Fans NBA di Play.it USA
Rispondi
Avatar utente
lele_warriors
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 30366
Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
6154
4967

Re: Team USA alle Olimpiadi 2012

Messaggio da lele_warriors » 13/08/2012, 14:15

GecGreek ha scritto:
lele_warriors ha scritto:vi invito a leggere il blog di sergio tavcar ( :notworthy: :notworthy: ) in merito alle olimpiadi,sempre una buona parola per gli americani :forza: :forza:
lessi tempo fa la sua illuminata opinione sulla finale di eurolega e decisi che non valeva la pena perdere tempo con luilì. Merita davvero una lettura?
dicevo per dire,in quanto odia la pallacanestro degli usa.io ho letto giusto un paio di articoli in questi giorni.
più che altro apprezzo la persona,avendolo anche conosciuto(per 2 chiacchiere intendo),vivendo a trieste,andava spesso in palazzetto,lo ascoltavo su telecapodistria,un ottimo appassionato e competente,poi magari adesso spara a zero alla cazzo,può essere,non sono in grado di dirlo.
dicono tra l'altro che il suo libro sia molto bello...

DROGBA86
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16623
Iscritto il: 13/12/2006, 22:15
642
869

Re: Team USA alle Olimpiadi 2012

Messaggio da DROGBA86 » 13/08/2012, 14:22

Ragazzi ma scherziamo? Eppure di basket ne capiamo qualcosa qui.
Vogliamo analizzare questo team Usa con le aggiunte di Garnett e Howard? E secondo voi i cristoni spagnoli ne avrebbero messi quasi 60 sotto canestro? Per non contare della produzione offensiva dove l'unico a fare punti da sotto è stato Love.

Non ci rendiamo conto che a tratti era Anthony a marcare Gasol. Non so se mi spiego. :biggrin: :biggrin:

Cava
Senior
Senior
Messaggi: 2540
Iscritto il: 01/06/2007, 18:13

Re: Team USA alle Olimpiadi 2012

Messaggio da Cava » 13/08/2012, 14:50

DROGBA86 ha scritto:Ragazzi ma scherziamo? Eppure di basket ne capiamo qualcosa qui.
Vogliamo analizzare questo team Usa con le aggiunte di Garnett e Howard? E secondo voi i cristoni spagnoli ne avrebbero messi quasi 60 sotto canestro? Per non contare della produzione offensiva dove l'unico a fare punti da sotto è stato Love.

Non ci rendiamo conto che a tratti era Anthony a marcare Gasol. Non so se mi spiego. :biggrin: :biggrin:
Proprio perchè non scherziamo mi sembra inutile tirare in ballo i soliti discorsi irrealistici (o quantomeno anacronistici) su quanto gli Stati Uniti siano potenzialmente superiori, troppo più forti di tutti, tanto che se solo volessero giocare veramente e non semplicemente divertirsi darebbero 50 punti a chiunque. Non è neanche lontantamente vero.
Il basket non si fa con le figurine, non necessariamente un roster "migliore" in fatto di nomi avrebbe fatto una migliore figura (anzi, ad esempio Howard quattro anni fa fece una figura piuttosto misera, soprattutto in finale con la Spagna. Non era di certo l'Howard di adesso, ma tanto lì quanto in Giappone le sue esperienze FIBA sono state "ampiamente rivedibili").
Il quintetto piccolo, ripeto, era evidentemente una precisa scelta tecnica, diversamente Chandler avrebbe giocato molto di più; il che vuol dire che anche avendo Howard sarebbe cambiato poco o niente in termini di quintetti in campo (che poi, by the way, dall'altra parte del campo c'è stato un ritorno che ha giustificato le scelte di coach K).

Ah, inoltre si sta sempre a parlare delle assenze degli USA, dimenticandosi o facendo finta di non vedere quelle delle altre squadre. La Spagna era senza Rubio, dovendosi affidare a Rodriguez come cambio di un Calderon che tra l'altro è incredibilmente mancato in finale; aveva la versione povera di San Emeterio, che infatti non ha visto il campo; ha lasciato a casa un Sergi Vidal che quest'anno si è espresso su livelli clamorosi, e come rincalzo probabilmente sarebbe stato utile.

DROGBA86
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16623
Iscritto il: 13/12/2006, 22:15
642
869

Re: Team USA alle Olimpiadi 2012

Messaggio da DROGBA86 » 13/08/2012, 15:08

Se vedi Cava io sono stato il primo a elogiare la Spagna. Super squadra che in una partita secca se la gioca contro tutti e tutto. Ma hanno sfruttato per restare a galla l'assenza di lunghi avversari. Sono andati a nozze lì sotto.
Come si poteva pensare di vincere di 30 se non hai soluzioni ai Gasol e Ibaka?

Avatar utente
MP3
Pro
Pro
Messaggi: 3112
Iscritto il: 26/09/2004, 21:36
NFL Team: NE Patriots
NBA Team: PHX Suns
NHL Team: LA Kings
461
231
Contatta:

Re: Team USA alle Olimpiadi 2012

Messaggio da MP3 » 13/08/2012, 15:41

a quanto pare coach K lascerà la panchina... c'è l' articolo sul sito della gazza
sembra strano dirlo ma se così fosse si chiude il ciclio del redenteam o del dream team 2.0 come si è auto ribbattezato
con questo non dico che si avvicnano anni bui... tuttaltro, semplicemente le chiavi di tutto passano alla generazione del 2003(inteso come draft) in poi
infatti non mi stupirei del ritiro da team usa di kobe
se i videogiochi avessero realmente influenzato la nostra esistenza, ora vivremmo in enormi stanzoni bui, mangiando pillole ascoltando musica elettronica ripetiva
"il culo è ripartito malissimo tra gli esseri umani" (cit.)

Cava
Senior
Senior
Messaggi: 2540
Iscritto il: 01/06/2007, 18:13

Re: Team USA alle Olimpiadi 2012

Messaggio da Cava » 13/08/2012, 16:03

DROGBA86 ha scritto:Se vedi Cava io sono stato il primo a elogiare la Spagna. Super squadra che in una partita secca se la gioca contro tutti e tutto. Ma hanno sfruttato per restare a galla l'assenza di lunghi avversari. Sono andati a nozze lì sotto.
Come si poteva pensare di vincere di 30 se non hai soluzioni ai Gasol e Ibaka?
Non si poteva pensare di vincere di 30, e basta. Oggi non ci sono 30 punti tra gli USA e la Spagna, in questo contesto e in condizioni normali.

Ripeto, è stata una scelta tecnica il portare pochi lunghi: si è sofferto contro i Gasol (Ibaka continuo a pensare tu lo stia sopravvalutando), e ci mancherebbe stiamo parlando di due dei migliori lunghi in assoluto su questo pianeta, ma si è compensato con il guadagno in attacco. Non vedo come si possa dire che portando presunte soluzioni ai Gasol (torno a dire, Howard? E dove sta scritto?) gli Stati Uniti avrebbero vinto facilmente (anche perchè la presunta soluzione a roster ha giocato la bellezza di nove minuti, confermando la scelta tecnica di Krzyzewski).

Continuo a non capire da cosa tu deduca tutta questa presunta superiorità degli USA su tutte le altre nazionali, quando sono sedici anni che non effettuano più semplici cavalcate trionfali verso l'oro.

MP3 ha scritto: infatti non mi stupirei del ritiro da team usa di kobe
Questa è stata l'ultima partita di Bryant con la nazionale.

Avatar utente
mr.kerouac
Pro
Pro
Messaggi: 7895
Iscritto il: 25/01/2005, 5:32
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Golden State Warriors
Località: Chapel Hill, N.C.
910
2789

Re: Team USA alle Olimpiadi 2012

Messaggio da mr.kerouac » 13/08/2012, 16:58

Cava ha scritto: Gli avversari nel '92 erano di livello mediamente superiore, e come già detto quella Croazia era probabilmente un avversario superiore anche a questa Spagna.
Poi Ibaka dominante in NBA? No, eh. Ah, Navarro giocava anche da infortunato.
finalmente... ma la gente non capisce che non è il livello degli altri ad essersi alzato, quanto piuttosto quello degli americani ad essere infinitamente più basso. ora la differenza è al 90% atletica (e rimarrà per sempre così probabilmente) e al 10 % tecnica, nel 1992 gente come Larry, Michael, Magic, Stockton, ecc... spiegava pallacanestro dalla A alla Z.
Ci sono squadre che a certe temperature si squagliano, altre che lievitano. Classe, storia: Milan.
"mr.kerouac [...] sa essere cattivo con pochissime parole". (Angyair)

Avatar utente
Nas
Pro
Pro
Messaggi: 8648
Iscritto il: 05/09/2009, 10:55
NBA Team: New York Knicks
Località: Nasir Jones from Queensbridge
1119

Re: Team USA alle Olimpiadi 2012

Messaggio da Nas » 13/08/2012, 17:50

mr.kerouac ha scritto:
Cava ha scritto: Gli avversari nel '92 erano di livello mediamente superiore, e come già detto quella Croazia era probabilmente un avversario superiore anche a questa Spagna.
Poi Ibaka dominante in NBA? No, eh. Ah, Navarro giocava anche da infortunato.
finalmente... ma la gente non capisce che non è il livello degli altri ad essersi alzato, quanto piuttosto quello degli americani ad essere infinitamente più basso. ora la differenza è al 90% atletica (e rimarrà per sempre così probabilmente) e al 10 % tecnica, nel 1992 gente come Larry, Michael, Magic, Stockton, ecc... spiegava pallacanestro dalla A alla Z.
infinitamente più basso mi sembra una bella esagerazione per come la vedo io

Avatar utente
Jamal Crawford
Senior
Senior
Messaggi: 1719
Iscritto il: 23/02/2004, 18:14
9
45

Re: Team USA alle Olimpiadi 2012

Messaggio da Jamal Crawford » 13/08/2012, 20:16

Winnipeg Jets ha scritto: Discorso regole: il mondo ha il sistema metrico decimale, loro la yarda. Torniamo alla yarda o è ora che si adeguino anche loro?

Discorso sminuire: e ci mancherebbe altro, questi qui si sono presentati dicendo di essere forti come quelli del 92 e hanno vinto di misura le uniche 2 partite serie, qualcosa non ha funzionato.

Ma vedi che sei prevenuto ?
Nessuno parla di tornare alla yarda, si sottolinea il fatto oggettivo che se uno è abituato con un metro, non è che sia così immediato passare a un altro. Tutto qui. E peraltro non mi sembra che loro abbiano fatto storie, hanno fatto i loro compiti e si sono adattati anche decorosamente.

Inoltre i paragoni con il team del '92 sono nati dai giornalisti, solo che poi finisce sempre così...chi vuol screditarli fa sembrare che loro abbiano convocato una conferenza stampa, con le mutande abbassate, il loro arnese in mano e i piedi sul tavolo per fare proclami d'ogni sorta.
A quanto mi risulta hanno chiesto loro se fossero in grado di battere il team 92 e hanno sottolineato come, in partita secca, tutto può succedere, facendo notare come anche il team del 92 fosse stato battuto da una selezione collegiale nel pre-olimpico.
Oltretutto rispetto al 92 direi che le squadre sono un cicinino (ma proprio un cicinino) più preparate sugli avversari, con tendenze e scouting reports di tutte le sorte...

Ma tanto ogni scusa è buona per dar loro degli sboroni, quando in realtà le cose sono cambiate parecchio in questi ultimi anni.

Ovviamente sei libero di fare come credi, però invece che perdere il mio tempo a gettar veleno su gente che comunque ha mostrato un atteggiamento positivo, magari parlerei dell'antisportività di gente come Scola, che tanto per dirne una, a momenti accoppa il suo compagno Ginobili spingendogli contro un blocco avversario per farlo diventare "in movimento"...

Avatar utente
AgentZero
Pro
Pro
Messaggi: 3154
Iscritto il: 24/03/2007, 17:54
MLB Team: Baltimore Orioles
NFL Team: Baltimore Ravens
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: Milano Vipers
Località: Monza
13
506

Re: Team USA alle Olimpiadi 2012

Messaggio da AgentZero » 13/08/2012, 20:19

Io ho visto la partita in una cerveceria di Toledo. Uno spasso. Qui sono esaltatissimi e, a mio parere, a ragione. Altro che palle, questa Spagna é una squadra con i controcazzi, non la vedo così inferiore agli avversari del Dream Team. Poi boh, non sono un grande esperto in materia. Resta che uno come Westbrook nel '92 neanche in cartolina vedeva Barcellona.
Ps: Navarro, odi et amo.
Dovrei aver risolto.

Avatar utente
bball2012
Rookie
Rookie
Messaggi: 254
Iscritto il: 21/02/2012, 19:45
MLB Team: Utente Vecchia scuola
NFL Team: Presente ancora prima del 2000
Località: Sicilia - Palermo

Re: Team USA alle Olimpiadi 2012

Messaggio da bball2012 » 13/08/2012, 20:39

boh, secondo me la realtà sta nel mezzo. Premetto che il Dream team del 92, per tempi modi e qualità dei giocatori..(Signori, parliamo di 10 All o famer su 11, con 3 dei primi 5 di tutti i tutti i tempi) è irraggiungibile per tutti.

Questa squadra degli USA è sicuramente se non la seconda, la terza di sempre. Ha dimostrato di essere superiore, anche alla Spagna. Nessuno pretende o pensa che pssano vincere facilmente ma neanche che vengano a giocare solo per divertirsi. Non lo fecero quelli del 92 figuriamoci oggi!|

Hanno vinto alla fine, soprattutto a livello individuale. Poi, una squadra con Kobe, james e Durant, credo non possa mai perdere a questo livello. Non credo che la tecnica sia piu bassa rispetto al 92, cioè non a livello dei primi 15/20 NBA. In generale sicuramente ci sono piu specialisti e meno giocatori di basket a360°.

Per il resto il basket europeo di alto livello è molto migliorato. Ed il fatto che in NBA giochino molti europei ha fatto ibridare anche il basket americano prendendo sfumature europee e viceversa.

Io la penso in questo modo.


ps) Oltre a Westbrook, nel 92 non avrebbero trovato posto altri 6/11° della squadra di Londra.. :thumbup:
Immagine
U-DOC from 1987
Utente con Denominazione d'Origine Controllata

Avatar utente
steve
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13789
Iscritto il: 13/12/2004, 19:09
2750
4255

Re: Team USA alle Olimpiadi 2012

Messaggio da steve » 13/08/2012, 21:05

ah ecco ci mancava che ora il problema fosse Westbrook :fischia:
NckRm ha scritto:Leviathan ha portato il pianto preventivo ad un'arte giapponese [/img]

Avatar utente
Bonner
Rookie
Rookie
Messaggi: 862
Iscritto il: 21/09/2004, 18:55
Località: Messina
110
118

Re: Team USA alle Olimpiadi 2012

Messaggio da Bonner » 13/08/2012, 22:25

Ogni paragone con il Dream Team si è rivelato una bestemmia.E, conoscendo Kobe, deve aver rosicato tantissimo quando si è accorto di averla sparata grossa.

Detto questo, qui parlate delle differenze di regole tra nba e fiba, ma non si è citato quanto il basket fiba si sia avvicinato a quello nba, con il cambiamento di 2 anni fa: linea da 3 mezzo metro più indietro e introduzione dello smile. Queste, secondo me, erano state le difficoltà più grosse incontrate dalle nazionali usa nelle prime manifestazioni del millennio(se ricordate veniva considerato prioritario e irrinunciabile portare un tiratore puro, e quanti sfondi facevano...).In più quest'anno i passi ininfluenti(quelli da cui non si trae vantaggio) han deciso di non fischiarli, un altro paio di turn over in meno ad uscita.

Talento dei singoli sfavillante, in qualche partita mi son anche divertito..
Immagine
Gli attacchi vendono i biglietti, le difese vincono le partite

I pazzi osano dove gli angeli temono d'andare


Sono brutto, rozzo, sporco, maleducato, irascibile, fastidioso, intollerante, intemperante, indeciso, incostante, stupidament

Avatar utente
mr.kerouac
Pro
Pro
Messaggi: 7895
Iscritto il: 25/01/2005, 5:32
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Golden State Warriors
Località: Chapel Hill, N.C.
910
2789

Re: Team USA alle Olimpiadi 2012

Messaggio da mr.kerouac » 13/08/2012, 23:08

Nas ha scritto: infinitamente più basso mi sembra una bella esagerazione per come la vedo io
chiedi a Messina cosa ne pensa di sta nidiata di nazionali USA
Ci sono squadre che a certe temperature si squagliano, altre che lievitano. Classe, storia: Milan.
"mr.kerouac [...] sa essere cattivo con pochissime parole". (Angyair)

Avatar utente
jay jay okocha
Rookie
Rookie
Messaggi: 941
Iscritto il: 13/12/2007, 18:20
NBA Team: New York Knicks
Località: Roma
12
155

Re: Team USA alle Olimpiadi 2012

Messaggio da jay jay okocha » 13/08/2012, 23:28

mr.kerouac ha scritto:
Nas ha scritto: infinitamente più basso mi sembra una bella esagerazione per come la vedo io
chiedi a Messina cosa ne pensa di sta nidiata di nazionali USA


Se uno riuscisse a ragionare con la propria testa, sicuramente vedrebbe questo roster inferiore a quello del '92. Non c'è bisogno di invocare un nume tutelare o qualche vate della palla a spicchi: da qui a mettere l'etichetta di scarsoni o miracolati ai neo-campioni olimpici, ce ne vuole. Se Messina la pensa così, vuol dire che non sta bene. Ma dubito abbia espresso pareri così negativi, suvvia.

Rispondi

Torna a “NBA”