Torno dalle vacanze e mi aspetta subito una novità del genere, allertato dal sempre vigile FraTanilli (che questa volta, devo ammettere, ha portato fortuna

). Allora, un po' di pensieri sparsi:
1) Howard, nonostante non lo ami particolarmente, è perfetto per la nostra squadra. Difende bene (anche se non così bene come molti dicono), ha un buon QI cestistico, corre (qualità che con Nash servirà particolarmente), va veramente a rimbalzo e, soprattutto, cosa che molti hanno ignorato, attira tantissimi raddoppi e ciò potrebbe realmente prolungare la carriera di Bryant, giustificando la barcata di soldi che Kobetta prenderà per i prossimi due anni.
2) I Lakers ci hanno guadagnato, su questo non c'è ombra di dubbio. Bynum, come vi avrò detto e ripetuto decine di volte, quando il gioco si fa duro, non sa proprio dove stare in campo, e lo si è visto nei playoffs. Rimane un talento notevole, ma ha poco istinto per il basket giocato, almeno per ora. Howard rimane di un'altra categoria ed è più adatto al gioco odierno, dove un lungo deve saper correre.
3) Phila ci ha guadagnato perchè comunque si è presa un centro da 20+10, il quale diventerà la loro prima opzione offensiva e ha ringiovanito la squadra. Iguodala è un ottimo giocatore, uno dei primi tre difensori sulle guardie della NBA però, obiettivamente, era da un paio di anni almeno che c'erano problemi tra la dirigenza e Iguodala stesso. Detto questo, Phila ha scommesso sul fatto che rifirmerà Bynum a fine stagione, cosa che credo possibile visto e considerato che il ragazzo mi sembra più propenso ad incassare i soldi dello stipendio piuttosto che a giocare per vincere. I Sixers, a stagioen conslusa, potranno offrirgli più moneta sonante, vedrete che all'80% Bynum rimarrà. Ah, Phila ha comunque preso JRich, non certo un fenomeno ma, credo, un buon giocatore come rapporto qualità prezzo: ha 3 anni di contratto rimanenti a circa 6 milioni di media. Considerando le cifre che hanno dato ad altri mezzi giocatori questa off season non mi sembra che i 6 milioni per Richardson siano da considerarsi esagerati.
4) Denver ci ha guadagnato, dando via Al Harrington, peso morto e aumentando l'atletismo della squadra con Iguodala. Semmai Karl riuscisse a far diventare McGee un mezzo giocatore di basket, forse i Nuggest avranno una discreta coppia difensiva per i prossimi 2-3 anni. Peccato che al massimo potranno ambire ad un secondo turno di playoffs.
5) Orlando... Orlando... Orlando. Possiamo rimanere qua mezz'ora a provare ad arrampicarci sugli specchi "eh ma hanno preso dei giovani... eh ma così si sono liberati di contrattoni". Bah, obiettivamente, a mio parere, l'hanno letteralmente preso nel "didietro".

Ma dai!? Ma per chi hanno tradato!? Ma a questo punto non sarebbe stato meglio per loro provare a prendersi Bynum sperando di rifirmarlo. Male che vada, l'avrebbero perso a fine anno e si sarebbero ritrovati nella situazione in cui si trovano ora, dopo l'acquisizione di Vucevic & c. Invece si sono presi Affalo e harrington, per un totale di 14 milioni che pagheranno fino al 2015 e, in più, 5 prime scelte che saranno tutte mediocri (a dir tanto) e che occuperanno spazio salariale. Mah, per come la penso io, non capisco cosa sia saltato in testa al GM dei Magic.
6) Noody, ma fatti dare. Ti hanno dato Howard per Bynum alla pari e tu ti lamenti se alla fine ti ritrovi Duhon in squadra!?!? Stai già mettendo le mani avanti, nel caso Bryant non riuscisse a vincere con un roster del genere!??!

Tra l'altro Earl Clark, da quel poco che ho visto, è anche un discreto prospetto anche se non credo troverà spazio alcuno.
7) Ritornando ai Lakers, ora non ci sono più scuse. Il titolo è obbligatorio. Ok, Nash avrà 39 anni ma ha dimostrato la scorsa stagione che è ancora uno dei migliori 4 play della NBA, nonchè uno dei migliori tiratori da fuori e dalla lunetta della NBA. Di Howard ho già parlato. Gasol rimane un gran giocatore anche se il popolo gialloviola tende un po' troppo ad accanirsi contro di lui. Artest un ottimo comprimario. Dalla panchina Jamison per dare punti e una discreta guardia come Meeks. Bryant deve vincere e deve vincere bene almeno uno dei prossimi due anni. Poi è ovvio che entreranno in gioco altri fattori ma, sinceramente, non vedo altre opzioni. Sono curioso di vedere se Kobetta finalmente giocherà come dovrebbe o se continuerà a prendersi valangate di tiri, ignorando la caratura dei suoi compagni. Visto come sta giocando alle olimpiadi, propendo per la seconda ipotesi!
Mi scuso per essermi dilungato ed aver fatto addormentare qualche utente del forum quando, effettivamente, avrei potuto riassumere tutto con un un'unica frase:
Ma vaaaaiiii... finalmente fuori dalle palle Mr 14 milioniiiiiiii!!!!
ps: ok, prometto che non oserò mai più criticare Kupcazz.
