ovvio che sia un'opinione personale, lo è ogni post su un forum, o sbaglio?
esagerata o no, in 10 anni che ho vissuto a roma io queste categorie ho conosciuto. con un paio di eccezioni.
Sarò stato sfigato io, ma tifosi alla scorpyon o dreamtin sono fenomeni più unici che rari, ma loro non li ho mai visti di persona.. e non è che di romanisti ne ho conosciuti 2 o 3. dal mio migliore amico al primario direi che ho un buon campione su cui basarmi. ci sono le dovute eccezioni, si contano sulle dita di una mano ma ci sono. ma, ribadisco questa essere una mia personale considerazione, il romanismo o se volete la rivalità cittadina, in certe occasioni tira fuori il peggio del tifoso, in entrambe le sponde del tevere eh.
aspetto con ansia una descrizione coerente del tifoso romanista, fatta da un sardo e da uno che non è di roma, ma ha amici li.
andreaR ha scritto:non partite con flame che sennò i mod mi cazziano, volevo solo togliermi sta curiosità

anche fuori roma tifano di più per la maggggggica
ovvio che sia colpa tua

cmq il mio non voleva essere un flame, anzi a roma il fatto di "vivere e respirare giallorosso" è una cosa di cui si vantano. e con le dovute restrizioni, perchè non si può vivere di solo pallone, è anche una cosa bella. cazzo, sono riusciti a fare più di 10.000 presenze alle 4 del pomeriggio a metà luglio per vedere i giocatori allenarsi. questa è un tipo di passione da ammirare.
il tifoso che sale sul carro non mi sembra niente di nuovo. da che mondo e mondo si chiama tifoso occasionale (che dicono aver la rogna e portar male!)
solo che a Roma, quando la Roma vince si parla solo di quello, quindi o ti immedesimi nel personaggio o parli di scarpe con le donne
visto che hai tirato fuori il discorso, i romanisti che vengono da fuori roma sono i più buffi. sono quelli che al derby se cantano da soli "burini burini".
un mio docente universitario ha nel suo ufficio un poster con raffigurato il colosseo dipinto di giallo e di rosso e più piccolo in basso una formazione della Lazio gli anni della B. sopra questo poster c'è scritto "noi romani capitolini, voi laziesi burini". questo distinto signore sulla 50ina viene da Cisterna, provincia di Latina conosciuta appunto come "città dei butteri".