aeroplane_flies_high ha scritto:Qui si continua a parlare di come organizzare l'attacco... oh raga siamo stati spazzati via dai playoffs per due anni consecutivi dando l'impressione di essere molli e poco atletici, incapaci di andare al ferro quando conta ma soprattutto senza un minimo di palle per difendere e recuperare qualche pallone nella nostra metà campo!
Ottimo Nash, ma voglio vedere nei playoffs quando Westbrook lo punta a tutta velocità...
Io ripeto che con questo roster non andiamo a vincere il titolo, se poi parliamo di divertirsi con qualche numero ad effetto e qualche bella copertina su quanto siamo belli, OK.
Gasol deve essere ceduto, e pure Bynum se serve per arrivare a Howard.
Poi iniziamo a ragionare di altro
Nello sport, in particolare quello professionistico, a differenza che nella vita reale applico il motto di Einstei "Meglio essere ottimisti ed avere torto che essere pessimisti ed avere ragione".
Io faccio fatica a capire interventi come questo, Aeroplane etc.
Nash è un upgrade grande come una casa: da un pg che da noi ha figurato mediocremente (e sono buono) al Playmaker se ce n'è uno oggi nella lega, nonostante la veneranda età.
Forse arriverà Howard, ci si sta lavorando, oppure si prolungherà Andreone.
Con Jordan Gasol, che potrebbe anche essere ceduto, ma per cosa?, potrà ritrovare un senso e una collocazione.
La panchina, lo scorso anno un buco nero, è stata solidificata.
Cosa doveva fare Kupchak? Dare via tutti per draftare Davis e vendere l'anima al diavolo per ottenere dieci anni di ringiovanimento di Kobe?
Andiamo, siamo anche un po' realisti sulle possibilità concrete di azione del front office.
Si sta cercando di spremere fino all'ultima goccia il tanto che c'è, due anni a la va o la spacca e tra due anni sappiamo tutti che bisognerà rifondare, possibilmente ripartendo da uno tra Howard o Bynum.
Westbrook ci farà a fettine? Graziealca'. Chi è che non viene fatto a fettine da uno che ne mette 40 contro gli Heat? Westbrook, Durant e il viscido barbone ce l'hanno loro, mica noi. Dovevamo rapirli?
Nash non difenderà, ma costringerà almeno Westbrook a difendere, anziché andare a rimbalzo o ricevere l'apertura come unico pensiero dopo la sua stessa azione d'attacco.
Vedo probabile che la Princeton ci porti ad eliminare il difetto più grosso dello scorso anno, cioè il traffico perenemmente da ora di punta vicino a canestro, problema che veniva evitato, non risolto, solo negli isolamenti del bistecca, costringendo armadi del calibro di Perkins e Ibaka a uscire un po' e lasciare spazio per gli uno contro uno di Nash, Bryant e Bynum. Ovviamente tutto in teoria, però almeno adesso abbiamo una teoria da applicare, l'anno scorso manco quella.