Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

London calling. LONDON 2012 [topic generale]

l'evento sportivo dell'estate
Bloccato
francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da francilive » 08/08/2012, 3:27

Leviathan ha scritto:
francilive ha scritto:Intanto l'Uci ha intenzione di formalizzare al CIO la richiesta ufficiale di più medaglie per il ciclismo.
In particolare vorrebbero riproporre, per il movimento su pista, delle discipline purtroppo depennate, su tutte l'inseguimento individuale.

Una bella cronosquadre per nazioni?

no, si parla solo di medaglie su pista, per attirare più ciclisti su strada a cimentarsi ad alto livello nei velodromi e per offrire più visibiità ad un movimento in grado di dare spettacolo ed attirare pubblico, almeno alle olimpiadi.
l'obiettivo minimo è quello di pareggiare le discipline, ora sbilanciate in favore dei velocisti, per questo l'uci propone la reintroduzione dell'inseguimento individuale.
in realtà vorrebbero riportare anche la corsa a punti, ma sono consci del fatto che la mitica madison sia una disciplina poco televisiva, visti i tempi e le modalità con cui si svolge. quindi punteranno forte soprattutto sull'inseguimento.
probabile che la propongano nel senso, tiriamo lungo per prendere almeno qualcosa, e mal che vada ci teniamo quelle che già ci sono...

garylarson
Senior
Senior
Messaggi: 1888
Iscritto il: 10/02/2007, 9:50
3
433

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da garylarson » 08/08/2012, 8:01

antenore ha scritto:Considerazioni generali sulle ingiustizie degli sport olimpici:
1) Perché alcuni sport hanno il privilegio di assegnare 2 medaglie di bronzo? Non possono fare la finale per il 3° posto come fanno tutti gli altri sport? Addirittura il judo e la lotta fanno un torneo tra i perdenti per assegnare due bronzi. Ma il torneo non si potrebbe concludere con una finale per assegnare un unico bronzo? Incomprensibile come il CIO consenta queste cose.
2) Perché alcuni sport consentono l'assegnazione di medaglie a pari merito (nuoto) e altri spaccano il capello in 4 per separare due atleti a pari merito (ginnastica)? Io non consentirei a nessuno sport di assegnare due medaglie uguali. Nel nuoto, in caso di parità vince chi ha fatto il miglior tempo nelle qualificazioni, o chi pesa di meno, o chi è più alto o più basso... fate voi!
3) Perché alcuni sport (di cui alcuni molto poco diffusi) assegno una valanga di medaglie e altri sport (di cui alcuni molto diffusi) assegnano poche medaglie? Una medaglia nel basket vale come una medaglia nel tiro a segno o nel ciclismo su pista? Boh... Il problema è che tutti guardano il medagliere, dove le medaglie si contano. Bisognerebbe pesare, non contare, le medaglie per valutare il merito sportivo dei vari paesi. Solo che è impossibile mettersi d'accordo sui pesi.
4) Perché alcuni sport hanno gare molto simili fra di loro, consentendo ai grandi atleti di vincere decine di medaglie nella loro carriera? Penso in particolare al nuoto, dove molti atleti sono polivalenti. A parte la rana, che è un po' per conto suo, chi emerge nello stile libero è forte anche nel dorso e/o nella farfalla e quindi nei misti. Provocazione: se ci fossero anche le gare di 100 e 200 metri di corsa all'indietro o di fianco o saltando a gambe unite, Bolt vincerebbe 8 ori ad ogni Olimpiade (più le staffette).
5) Perché alcuni sport cambiano le proprie gare spesso? Non sono contro le novità, ma alcune classiche devono essere mantenute, anche per confrontarsi con il passato e per non interrompere la tradizione. Emblematico è il ciclismo: dov'è finita la 100 km a squadre su strada? E l'inseguimento individuale, quello uno contro uno?
6) Ultima osservazione: è scandalosa l'ammissione del rugby a 7 alle prossime Olimpiadi. Andrebbe benissimo il rugby normale (a 15), al limite con solo 8 squadre, ma quanti atleti nel mondo giocano a rugby a 7? Molti meno di quelli che giocano a futsal (calcetto).
1 ) in linea di massima è una prerogativa dei sport faticosi e pericolosi e/o che vengono disputati in una giornata( una volta anche nella scherma non c'era la finale 3-4 posto e si assegnavano due bronzi)
2) perchè è molto più facile arrivare a pari merito nella ginnastica( con i vecchi punteggi, se non ricordo male, si assegnavano gli ex equo) o nel sollevamento pesi ( qui vince chi pesa meno) che nel nuoto o in altri sport dove ci sono rilevazioni cronometriche che arrivano al millesimo.
3) Contano molto la tv , gli sponsor e le federazioni forti quindi molto nuoto e via le specialità dove non si vince ( lo scippo della 4x100 grida ancora vendetta)o dove non si vedono chiappe femminili al vento.
Alla fine contano quante medaglie hai preso non si può dire che usa , cina e GB siano forti solo in alcuni sport.
4) vedi sopra però nessuno ti vieta di partecipare a più competizioni
5) vedi punto3
6) il rugby a sette è meno popolare del rugby a 15 ma è più aperto anche alle nazioni che non riescono a avere giocatori di 120 kg ( per inciso, recentemente la spagna ha bastonato l'italia e ho visto partite dove l'olanda o altre formazioni senza storia rugbystica resistevano all'inghilterra o a altre nazioni di forte tradizione) . Inoltre i tempi di recupero delle partite di rugby non sono compatibili con le due settimane delle olimpiadi
Lo scandalo è l'introduzione del golf

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da rene144 » 08/08/2012, 8:16

Per il Cio sono regolarmente al villaggio, in attesa di partecipare alle gare; per il loro governo sono "ufficialmente scomparsi". Come ad ogni Olimpiade che si rispetti, tiene banco il mistero della sparizione dell'atleta.
IL CIO NEGA - In questo caso trattasi di sette sportivi del Camerun: cinque boxeur e una nuotatrice se ne sarebbero andati domenica, mentre una calciatrice, la portiera Drusilie Ngako, sarebbe irreperibile già dalla fine di luglio. Nessun motivo d'ordine politico, ma ragioni di natura economica avrebbero spinto i sette a lasciare il villaggio, dice il governo del Camerun. Il Cio però nega: sia come sia, in base alle nuove regole per l'ingresso degli atleti olimpici, i sette saranno liberi di restare nel paese fino a novembre.

Per il fatto del doppio bronzo, nella boxe è comprensibile: se perdi, in linea puramente teorica potresti anche non essere in grado di combattere per il bronzo. Però effettivamente alle Olimpiadi organizzare un torneo di ripescaggio nel judo per assegnare un bronzo extra, quando alla scherma hanno tolto 2 medaglie a squadre a rotazione è piuttosto ridicolo. Solo che credo poco nel gomblotto delle nazioni e più in quello delle federazioni che sanno come accalappiare medaglie.

Cholo
Pro
Pro
Messaggi: 3411
Iscritto il: 07/12/2005, 10:43
217
1142

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da Cholo » 08/08/2012, 8:53

Vomito:
- Dopo l'esclusione dai Giochi Olimpici del marciatore Alex Schwazer, risultato positivo ai controlli anti-doping, il Codacons annuncia azioni legali. A darne notizia e' il Codacons stesso, in una nota. "Da questa vicenda escono pesantemente danneggiati lo sport italiano, l'immagine del nostro paese e gli stessi cittadini -spiega il presidente Carlo Rienzi- riteniamo che un atleta che commette un simile grave errore, e chi ha la responsabilita' di vigilare perche' tali episodi non si verifichino, debbano essere chiamati a rispondere dei danni arrecati all'Italia e alla collettivita'". "Presenteremo a breve una denuncia penale in Procura contro Alex Schwazer -prosegue Rienzi- e stiamo valutando la possibilita' di un'azione risarcitoria nei confronti dell'atleta e degli enti sportivi eventualmente responsabili, anche sottoforma di class action, alla quale potranno aderire i cittadini italiani, in relazione agli ingenti danni prodotti allo sport e all'immagine dell'Italia all'estero e, conseguentemente, al popolo italiano".

Avatar utente
Teo
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16969
Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
MLB Team: Atlanta Braves
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Utah Jazz
NHL Team: Colorado Avalanche
Località: padova
225
1518
Contatta:

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da Teo » 08/08/2012, 9:58

Il livello della sfiga che raggiungiamo alle Olimpiadi è allucinante. Ogni volta mi viene il sangue marcio....
 ImmagineImmagineImmagine

Ange86
Senior
Senior
Messaggi: 2470
Iscritto il: 05/10/2005, 13:39
Località: Rivanazzano (Pv)
144

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da Ange86 » 08/08/2012, 10:13

antenore ha scritto:Considerazioni generali sulle ingiustizie degli sport olimpici:
1) Perché alcuni sport hanno il privilegio di assegnare 2 medaglie di bronzo? Non possono fare la finale per il 3° posto come fanno tutti gli altri sport? Addirittura il judo e la lotta fanno un torneo tra i perdenti per assegnare due bronzi. Ma il torneo non si potrebbe concludere con una finale per assegnare un unico bronzo? Incomprensibile come il CIO consenta queste cose.
2) Perché alcuni sport consentono l'assegnazione di medaglie a pari merito (nuoto) e altri spaccano il capello in 4 per separare due atleti a pari merito (ginnastica)? Io non consentirei a nessuno sport di assegnare due medaglie uguali. Nel nuoto, in caso di parità vince chi ha fatto il miglior tempo nelle qualificazioni, o chi pesa di meno, o chi è più alto o più basso... fate voi!
3) Perché alcuni sport (di cui alcuni molto poco diffusi) assegno una valanga di medaglie e altri sport (di cui alcuni molto diffusi) assegnano poche medaglie? Una medaglia nel basket vale come una medaglia nel tiro a segno o nel ciclismo su pista? Boh... Il problema è che tutti guardano il medagliere, dove le medaglie si contano. Bisognerebbe pesare, non contare, le medaglie per valutare il merito sportivo dei vari paesi. Solo che è impossibile mettersi d'accordo sui pesi.
4) Perché alcuni sport hanno gare molto simili fra di loro, consentendo ai grandi atleti di vincere decine di medaglie nella loro carriera? Penso in particolare al nuoto, dove molti atleti sono polivalenti. A parte la rana, che è un po' per conto suo, chi emerge nello stile libero è forte anche nel dorso e/o nella farfalla e quindi nei misti. Provocazione: se ci fossero anche le gare di 100 e 200 metri di corsa all'indietro o di fianco o saltando a gambe unite, Bolt vincerebbe 8 ori ad ogni Olimpiade (più le staffette).
5) Perché alcuni sport cambiano le proprie gare spesso? Non sono contro le novità, ma alcune classiche devono essere mantenute, anche per confrontarsi con il passato e per non interrompere la tradizione. Emblematico è il ciclismo: dov'è finita la 100 km a squadre su strada? E l'inseguimento individuale, quello uno contro uno?
6) Ultima osservazione: è scandalosa l'ammissione del rugby a 7 alle prossime Olimpiadi. Andrebbe benissimo il rugby normale (a 15), al limite con solo 8 squadre, ma quanti atleti nel mondo giocano a rugby a 7? Molti meno di quelli che giocano a futsal (calcetto).
1) Lo fanno perchè alla fine mantengono un po' la tradizione di sport bestiali. Dopo che ti hanno "ammazzato" di botte è difficile che puoi combattere per il bronzo. Poi ovviamente nessuno sport ti invalida a quel punto e alcune federazioni approfittano di questa situazione per organizzare tornei di ripescaggio. In ogni caso trovo molto più strana la finale per il 3° posto nel tennis dove chi perde di solito non gioca più.
2) Un conto sono i pari merito nella ginnastica o negli sport di giudizio dove sono prevedibili e per questo esistono i tie-breaker e un conto sono i pari merito meno frequenti e impossibili da dirimere. Per dire nell'atletica i salti e i lanci hanno regole per dirimere le parità ma non ci sono nelle prove cronometrate.
3) Visto che tutti possono partecipare una medaglia vale un'altra. Poi se si vogliono fare ragionamenti più seri di solito si guardano anche i risultati delle finali.
4) Non mi sembra che sia cosi. Tranne pochi fenomeni non vedo tanta gente capace anche solo di doppiare 100-200 in una sola specialità. Figuriamoci in più stili.
5) Il ciclismo ha perso gare su piste ma ha guadagnato MTB e BMX. Alla fine ogni federazione ha un tot di medaglie a disposizione e sceglie come gestirsele.
6) Se vuoi inserire il rugby alle olimpiadi l'unico modo è inserire il seven. Per il 15 anche con solo 8 squadre non puoi fare un torneo che sta in 2 settimane.

Avatar utente
shilton
Administrator
Administrator
Messaggi: 16211
Iscritto il: 23/02/2007, 23:49
MLB Team: Kansas City Royals
NFL Team: Green Bay Packers
Località: Sondrio, valle di Lacrime
10
1319

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da shilton » 08/08/2012, 12:59

Cholo ha scritto:Vomito:
- Dopo l'esclusione dai Giochi Olimpici del marciatore Alex Schwazer, risultato positivo ai controlli anti-doping, il Codacons annuncia azioni legali. A darne notizia e' il Codacons stesso, in una nota. "Da questa vicenda escono pesantemente danneggiati lo sport italiano, l'immagine del nostro paese e gli stessi cittadini -spiega il presidente Carlo Rienzi- riteniamo che un atleta che commette un simile grave errore, e chi ha la responsabilita' di vigilare perche' tali episodi non si verifichino, debbano essere chiamati a rispondere dei danni arrecati all'Italia e alla collettivita'". "Presenteremo a breve una denuncia penale in Procura contro Alex Schwazer -prosegue Rienzi- e stiamo valutando la possibilita' di un'azione risarcitoria nei confronti dell'atleta e degli enti sportivi eventualmente responsabili, anche sottoforma di class action, alla quale potranno aderire i cittadini italiani, in relazione agli ingenti danni prodotti allo sport e all'immagine dell'Italia all'estero e, conseguentemente, al popolo italiano".

Patetici.
E' un atleta che ha sbagliato, punto.
E pagherà.
Dare importanza nel sociale e nella vita agli atleti oltre quella che ha effitivamente hanno è sempre pericoloso.

Cosa diranno adesso i bambini che si stanno affacciando alla marcia?
Immagine

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da Gerry Donato » 08/08/2012, 13:07

Infatti questa conferenza è da mandare nelle scuole, la sua vicenda e le sue parole lucidissime valgono più di mille parole di docenti, allenatori o professori.

Quasi inconsciamente è come se si fosse dopato sperando di essere beccato e per smettere di far fatica, per "uscire dall'estremo" e "per finire la mia carriera".

E tra le righe sta denunciando un'impressionante quantità di cose, metodi e persone del mondo dello sport.

Avatar utente
shilton
Administrator
Administrator
Messaggi: 16211
Iscritto il: 23/02/2007, 23:49
MLB Team: Kansas City Royals
NFL Team: Green Bay Packers
Località: Sondrio, valle di Lacrime
10
1319

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da shilton » 08/08/2012, 13:20

shilton ha scritto:Come totale ci surclassano ma, per adesso, non ritenete una mezza sorpresa il medagliere della Germania?


Nemmeno il tempo di dirlo e con 2 ori in più sono quinti :thumbup:
Immagine

Avatar utente
Luca10
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13840
Iscritto il: 19/07/2006, 21:51
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Spoleto (PG)
3301
1292
Contatta:

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da Luca10 » 08/08/2012, 13:28

Gerry Donato ha scritto:Infatti questa conferenza è da mandare nelle scuole, la sua vicenda e le sue parole lucidissime valgono più di mille parole di docenti, allenatori o professori.

Quasi inconsciamente è come se si fosse dopato sperando di essere beccato e per smettere di far fatica, per "uscire dall'estremo" e "per finire la mia carriera".

E tra le righe sta denunciando un'impressionante quantità di cose, metodi e persone del mondo dello sport.

E' francamente ridicolo. Il cervello di un'ameba.
Immagine

Owner dei Los Angeles Bruins - Dinasty MLB (2013, 2018, 2019 Champions)
Dinasty NBA Champions 2016/2017 - Los Angeles Knights

garylarson
Senior
Senior
Messaggi: 1888
Iscritto il: 10/02/2007, 9:50
3
433

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da garylarson » 08/08/2012, 13:33

vorrei farvi notare il miracolo sportivo ungherese ca 10000000 di abitanti ;1/ 6 dell'italia
quasi le stesse medaglie ( ma probabilmente da qui alla fine ci supereranno) in discipline diverse ( non le solite due) singolarmente e a squadre.
Anche storicamente, nonostante esistano come stato dal 1918, ci tallonano.
che la gioventù invece di accalcarsi alle prove del grande fratello o a qualsiasi stronzata show ,si dedichi a attivita sportive chissà?
Ultima modifica di garylarson il 08/08/2012, 13:36, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Fazz
Pro
Pro
Messaggi: 3431
Iscritto il: 29/08/2005, 19:31
NBA Team: Orlando Magic
Località: Monza
5
46

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da Fazz » 08/08/2012, 13:33

Luca10 ha scritto:
Gerry Donato ha scritto:Infatti questa conferenza è da mandare nelle scuole, la sua vicenda e le sue parole lucidissime valgono più di mille parole di docenti, allenatori o professori.

Quasi inconsciamente è come se si fosse dopato sperando di essere beccato e per smettere di far fatica, per "uscire dall'estremo" e "per finire la mia carriera".

E tra le righe sta denunciando un'impressionante quantità di cose, metodi e persone del mondo dello sport.

E' francamente ridicolo. Il cervello di un'ameba.

Senza dubbio. Il che però porta se possibile a fidarsi ancora di più della sua versione dei fatti e delle risposte che ha dato alle "domande" (che va beh, meriterebbero un capitolo a parte) dei "giornalisti" (idem).

Avatar utente
Fazz
Pro
Pro
Messaggi: 3431
Iscritto il: 29/08/2005, 19:31
NBA Team: Orlando Magic
Località: Monza
5
46

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da Fazz » 08/08/2012, 13:35

garylarson ha scritto:vorrei farvi notare il miracolo sportivo ungherese ca 10000000 di abitanti ;1/ 6 dell'italia
quasi le stesse medaglie ( ma probabilmente da qui alla fine ci supereranno) in discipline diverse ( non le solite due) singolarmente e a squadre.
Anche storicamente, nonostante esistano come stato dal 1918, ci tallonano.
che la gioventù invece di accalcarsi alle prove del grande fratello o a qualsiasi stonzata show ,si dedichi a attivita sportive chissà?

Eh ma in una nazione "povera" (tra un po' ci arriviamo pure noi...) è paradossalmente più semplice: l'unico modo di farcela nella vita è diventare un campione dello sport. Quindi chi ha potenzialità si tuffa in quella direzione.
Qui il discorso vale (erroneamente) solo per il solito calcio... E per lo show biz.

garylarson
Senior
Senior
Messaggi: 1888
Iscritto il: 10/02/2007, 9:50
3
433

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da garylarson » 08/08/2012, 13:55

ps bisogna anche considerare quanti di questi medagliati ungheresi sono impiegati statali come i nostri o si allenano lavorando

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24177
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12993
3637

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da Bonaz » 08/08/2012, 14:11

Gerry Donato ha scritto:Infatti questa conferenza è da mandare nelle scuole, la sua vicenda e le sue parole lucidissime valgono più di mille parole di docenti, allenatori o professori.

Quasi inconsciamente è come se si fosse dopato sperando di essere beccato e per smettere di far fatica, per "uscire dall'estremo" e "per finire la mia carriera".

E tra le righe sta denunciando un'impressionante quantità di cose, metodi e persone del mondo dello sport.

Vero. Mi ha dato quell'idea. Qualcos'altro sotto c'è, perchè se non avesse avuto il controllo della Wada probabilmente sarebbe andato alle Olimpiadi, però che si sentisse una merda per essersi dopato e che in cuor suo sperasse di finirla alla svelta è sicuramente una cosa che emerge nelle sue dichiarazioni. Mi dà l'idea di non aver sopportato tutta questa pressione e soprattutto, come dice lui, non amando alla follia il suo sport, di non avere quella voglia immane per allenarsi. Poi però non torna il fatto che in Turchia ci è andato quasi un anno fa e che l'Epo se l'è iniettato 3 settimane fa...Bah
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Bloccato

Torna a “Speciale Olimpiadi”