Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

London calling. LONDON 2012 [topic generale]

l'evento sportivo dell'estate
Bloccato
Avatar utente
FletcherLynd
Senior
Senior
Messaggi: 2168
Iscritto il: 08/09/2002, 1:25
Località: Zena
22
Contatta:

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da FletcherLynd » 06/08/2012, 12:04

Spree ha scritto:Riassumo:
- Ah, che belli i tempi andati.
- E' un complotto.

Annamo bene.

d'altronde una volta a Londra era tutta campagna. :icon_paper:

Avatar utente
shilton
Administrator
Administrator
Messaggi: 16211
Iscritto il: 23/02/2007, 23:49
MLB Team: Kansas City Royals
NFL Team: Green Bay Packers
Località: Sondrio, valle di Lacrime
10
1319

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da shilton » 06/08/2012, 13:08

Ricordo a tutti che il nuoto è uno sport completo (cit.)
Immagine

Avatar utente
dipper 2.0
Senior
Senior
Messaggi: 1698
Iscritto il: 08/12/2011, 17:49
NBA Team: portland trail blazers
64
499

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da dipper 2.0 » 06/08/2012, 13:20

shilton ha scritto:Ricordo a tutti che il nuoto è uno sport completo (cit.)

molto più completo la pesistica e gli sport di lotta in generale

l'idea che due spalle larghe (unico ad un fisico semianoressico) siano sinonimo di benessere è quanto di più populista possa esistere :icon_paper:
Immagine

Avatar utente
dipper 2.0
Senior
Senior
Messaggi: 1698
Iscritto il: 08/12/2011, 17:49
NBA Team: portland trail blazers
64
499

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da dipper 2.0 » 06/08/2012, 13:22

garylarson ha scritto:da venti anni comandano gli sponsor e le tv cioè stati uniti. ( vi ricordo che le tv americane a pechino imposero, nel nuoto, le finali al mattino e le batterie al pomeriggio un'eresia sportiva)
Agli americani non gliene frega niente dei sport dove non vincono, quindi le olimpiadi per sopravvivere ha dovuto adeguarsi e prendere i professionisti del basket ( dopo che gli usa non vincevano più), del tennis e aumentare le gare nel nuoto. Della rossi e della scherma ( che non a caso è stata sacrificata, unico sport a cui sono state tolte delle specialità) non gliene può interessare de meno . L'altra parte del mondo si adegua facendo resistenza, il badminton, il canottaggio con i pesi leggeri, il tennistavolo ecc. In cambio chiudendo entrambi gli occhi sul doping degli atleti a stelle e strisce ( o credete che sia possibile il passaporto biologico sui tennisti e sui giocatori di basket?)


Vero. Però in afghanistan e in iraq non facevano le finali al mattino...o sì ? :penso:
Immagine

Ange86
Senior
Senior
Messaggi: 2470
Iscritto il: 05/10/2005, 13:39
Località: Rivanazzano (Pv)
144

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da Ange86 » 06/08/2012, 14:21

NBC è indifendibile in quello che ha fatto a Pechino. Da sempre le finali del nuoto sono alla sera e per inciso sarebbero state favorevoli per tutto il mondo tranne che per loro. Di certo hanno ben poco rispetto per gli spettatori: a Vancouver mandava solo differite serali delle gare di sci e lo stanno facendo anche per queste olimpiadi. Cose che nel mondo sempre connesso sono un po' superate....


Porsche 928 ha scritto: Per me le Olimpiadi già da qualche decennio sono diventate dei carrozzoni mediatici per fare in un lasso di tempo ristretto molti "campionati del mondo" pero con più buonismopoliticallycorrect. Poi logico sono una mia opinione ad una domanda da ombrellone che non verra mai minimamente presa in considerazione da nessuno.

Ma oggi a un Phelps o un Bolt cambia na mazza vincere un campionato del mondo o una olimpiade proprio perché sono gare uguali contro gli stessi avversari, con la stessa preparazione e via discorrendo.
Ma infatti è cosi. A livello tecnico sono dei mondiali più ristretti ma con il vecchio detto l'unione fa la forza assumono molta più importanza. Il dream team l'hanno creato per vincere le olimpiadi mica per i mondiali. E gli stessi Bolt e Phelps verranno ricordati per cosa hanno vinto alle olimpiadi e molto meno per i mondiali.

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da rene144 » 06/08/2012, 18:43

Ma infatti... io capisco il discorso di Porsche, ma se togliessimo i professionisti, le Olimpiadi perderebbero interesse molto in fretta. Hanno interesse anche e soprattutto perché ci sono i migliori al mondo in quasi tutte le discipline. Per quasi tutti gli sport (direi tranne il calcio e forse il tennis) è l'appuntamento principale del quadriennio. Se smettessero di andarci i grandi, anche i piccoli riceverebbero meno attenzioni.

Avatar utente
Jason Fly
Rookie
Rookie
Messaggi: 402
Iscritto il: 29/06/2006, 1:45
Località: Valle d'Aosta

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da Jason Fly » 06/08/2012, 19:16

Luca10 ha scritto:Le minchiate di De Coubertin lasciatele a De Coubertin. Dai su. :icon_paper:
Tra l'altro lessi da qualche parte che la storia degli atleti dilettanti era solo un modo per l'aristocrazia dell'epoca (lo stesso De Coubertin era barone di qualcosa...) di tagliare fuori la maggior parte della competizione possibile. I poveri, infatti, erano costretti a farsi pagare per mangiare, non potevano permettersi di fare i mantenuti... Ovviamente i nobili sono sempre stati troppo pochi per competere a lungo contro il resto dell'umanità... Vista da questo punto di vista la cosa pare molto meno romantica e affascinante!

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13249
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2386

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da Dietto » 06/08/2012, 19:23

Schwazer fermato dalla wada per positività all'epo in un controllo del 30 luglio. Subito fermato dal Coni, non andrà a Londra
Immagine

garylarson
Senior
Senior
Messaggi: 1888
Iscritto il: 10/02/2007, 9:50
3
433

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da garylarson » 06/08/2012, 20:09

Jason Fly ha scritto:
Luca10 ha scritto:Le minchiate di De Coubertin lasciatele a De Coubertin. Dai su. :icon_paper:
Tra l'altro lessi da qualche parte che la storia degli atleti dilettanti era solo un modo per l'aristocrazia dell'epoca (lo stesso De Coubertin era barone di qualcosa...) di tagliare fuori la maggior parte della competizione possibile. I poveri, infatti, erano costretti a farsi pagare per mangiare, non potevano permettersi di fare i mantenuti... Ovviamente i nobili sono sempre stati troppo pochi per competere a lungo contro il resto dell'umanità... Vista da questo punto di vista la cosa pare molto meno romantica e affascinante!
infatti la prima maratona fu vinta da un pastore ( un pecoraro, non un parroco :thumbup: )
No ti sbagli lo scopo non era quello.
Il professionista veniva visto come un fenomeno da baraccone, deviato dall'ingordigia dei soldi, non in grado di competere, accecato dalla mercede, con lealtà e sportività ( no non sto parlando dei calciatori attuali).
E' logico che la maggior parte delle medaglie andarono agli studenti e ai militari, ma se ci pensi anche adesso soprattutto fra gli italiani la situazione è abbastanza simile.
De Coubertin considerava abominevole la classifica per nazioni, questo per evitare le esagerazioni sciovinistiche. In questo ha subito fallito.
Il sogno olimpico è stato distrutto dalla prima guerra mondiale ( in grecia si sospendevano tutte le guerre quando c'era l'olimpiade).
de coubertin e i primi pionieri erano degli idealisti sono state le nazioni che hanno collegato risultati sportivi con prestigio nazionale a distruggere tutto.

Avatar utente
antenore
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: 12/02/2008, 19:34
Località: Padova

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da antenore » 06/08/2012, 23:32

A mio parere, gli sport olimpici dovrebbero soddisfare questi criteri:
1) essere universali, ossia praticati da un numero abbastanza ampio di atleti
2) ammettere i migliori atleti al mondo senza distinzione di professionismo e dilettantismo o limiti di età
3) essere un grande evento di quello sport (a livello di squadre nazionali), non una competizione minore.

Se siete d'accordo, in base a questi criteri escluderei (cito anche sport non olimpici):
1) in base al criterio 1: tutti gli sport "etnici" ossia praticati in pochissimi paesi (football australiano, football americano, cricket, giù giù fino alla pallapugno e alla pelota basca - sport bellissimi a mio parere ma troppo regionali)
2) in base al criterio 2: calcio, baseball, pugilato
3) in base al criterio 3: ancora il calcio (i Mondiali sono molto più importanti), il rugby (idem), il tennis, il ciclismo su strada.

Avatar utente
Jason Fly
Rookie
Rookie
Messaggi: 402
Iscritto il: 29/06/2006, 1:45
Località: Valle d'Aosta

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da Jason Fly » 06/08/2012, 23:37

Non sono d'accordo sul ciclismo... C'è il gotha dello sport e nessuno si tira indietro per preparare altre corse o quasi.

Avatar utente
MP3
Pro
Pro
Messaggi: 3113
Iscritto il: 26/09/2004, 21:36
NFL Team: NE Patriots
NBA Team: PHX Suns
NHL Team: LA Kings
461
231
Contatta:

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da MP3 » 06/08/2012, 23:47

antenore ha scritto:A mio parere, gli sport olimpici dovrebbero soddisfare questi criteri:
1) essere universali, ossia praticati da un numero abbastanza ampio di atleti
2) ammettere i migliori atleti al mondo senza distinzione di professionismo e dilettantismo o limiti di età
3) essere un grande evento di quello sport (a livello di squadre nazionali), non una competizione minore.

Se siete d'accordo, in base a questi criteri escluderei (cito anche sport non olimpici):
1) in base al criterio 1: tutti gli sport "etnici" ossia praticati in pochissimi paesi (football australiano, football americano, cricket, giù giù fino alla pallapugno e alla pelota basca - sport bellissimi a mio parere ma troppo regionali)
2) in base al criterio 2: calcio, baseball, pugilato
3) in base al criterio 3: ancora il calcio (i Mondiali sono molto più importanti), il rugby (idem), il tennis, il ciclismo su strada.

si potrebbe sostituire il calcio con il futsal o il beach soccer che hanno tempi di recupero più bassi e quindi possono svolgersi anche nel giro di una sola settimana e comunque col beach si creerebbe la stessa atmosfera del beach volley oltre ad avere uno statio uguale quindi provvisorio senza necessità di uscire dalla città

per il tennis farei solo i doppi, che sono quelli che hanno meno riscontro mediatico durante l' anno quindi doppio maschile e femminile e doppio misto, trasformandolo in uno sport di squadra

sul ciclismo il ragionamento è giusto però non vedo molta, molta differenza col mondiale... diciamo che con meno atleti per nazioni è più facile che ci sia qualche sorpresa però insomma i migliori ci sono e non si risparmiano
se i videogiochi avessero realmente influenzato la nostra esistenza, ora vivremmo in enormi stanzoni bui, mangiando pillole ascoltando musica elettronica ripetiva
"il culo è ripartito malissimo tra gli esseri umani" (cit.)

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da francilive » 06/08/2012, 23:48

escludere il ciclismo non ha senso. al limite la prova in linea su strada... ma in realtà ce ne sarebbero da aggiungere, più che da togliere. discipline mitiche come la 100km a squadre, la corsa a punti su pista, ecc...

matt2354
Senior
Senior
Messaggi: 2305
Iscritto il: 21/04/2009, 20:10
MLB Team: Chicago White Sox
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: Chicago Blachhawks
117
672

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da matt2354 » 06/08/2012, 23:57

francilive ha scritto:escludere il ciclismo non ha senso. al limite la prova in linea su strada... ma in realtà ce ne sarebbero da aggiungere, più che da togliere. discipline mitiche come la 100km a squadre, la corsa a punti su pista, ecc...

D'accordissimo.

Io non toglierei mai la boxe, il tennis ad ogni edizione olimpica sembra avere più importanza (anche con l'inserimento nei circuiti ATP/WTA e magari questa anche grazie all'essere a Wimbledon), come già detto no al calcio maschile ma lascerei quello femminile.

Il ragionamento di base comunque mi sembra corretto, però è di difficile applicazione, ci sono troppe differenze ed eccezioni.

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da rene144 » 07/08/2012, 0:42

rene144 ha scritto:Domani è un'altra giornata potenzialmente produttiva e dovremmo capitalizzare su queste. Possiamo prendere le medaglie dirette nel trap e nella carabina 3 posizioni. Magari Morandi. A parte queste "dirette", ci sono quelle "indirette", ossia Valentino e Cammarelle nei quarti (se vincono vanno automaticamente a medaglia), più i quarti del beach maschile. Una giornata "gloriosa" ci rimetterebbe facilmente in carreggiata. Finora siamo andati piuttosto nella media, tranne 2 giornate disastrose ed una ottima (la prima). Con un'altra ottima saremmo a cavallo. Per dire, potremmo chiudere domani con 17 medaglie acquisite, 3 sicure (quelle dei pugili) ed una ipotecata (beach) ed a quel punto il resto delle Olimpiadi sarebbe una passeggiata verso il fatidico 25. Se invece domani ripetiamo la giornata di oggi (in cui abbiamo vinto un oro ed abbiamo messo Russo in zona medaglia), roba buona ma molto sotto le aspettative, allora è veramente dura. Io però ci credo dai.

Oggi tutto sommato bene. Abbiamo preso le 3 medaglie dirette auspicabili, più quella indiretta di Cammarelle. Male Valentino ed il beach, ma tutto sommato è un buon bilancio che ci porta a 17+2 medaglie.

Domani realisticamente zero medaglie. Servirebbe un'impresa di Vanessa Ferrari o Timoncini, ma è difficile. Comunque anche senza medaglie dirette è una giornata importante per ipotecarne altre. Le regate del 470, maschile e femminile, sono importantissime, così come i quarti di pallavolo femminile Italia-Corea e le qualificazioni del triplo maschile.

Bloccato

Torna a “Speciale Olimpiadi”