Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

LONDON 2012 - COMBATTIMENTO E SCHERMA

l'evento sportivo dell'estate
Bloccato
Avatar utente
Hobbit83
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 11339
Iscritto il: 08/11/2006, 12:01
MLB Team: Toronto Blue Jays
NFL Team: GreenBay Packers/Toronto Argos
NBA Team: Toronto Raptors
NHL Team: Toronto Maple Leafs
Squadra di calcio: Inter /St.Pauli/Rayo
Località: Palasport Flaminio, RN / Stadio Renato Dall'Ara, BO
12661
2202

Re: LONDON 2012 - COMBATTIMENTO E SCHERMA

Messaggio da Hobbit83 » 31/07/2012, 9:00

Grazie delle delucidazioni, quaingo, e bentornato!
*** Moderazione in rosso ***

"Jack be nimble, Jack be quick, Jack stopped that with his goalie stick" (Joe Bowen)
Immagine

quaingo
Rookie
Rookie
Messaggi: 219
Iscritto il: 21/10/2004, 11:27
Località: Il paese della renna e della gnocca

Re: LONDON 2012 - COMBATTIMENTO E SCHERMA

Messaggio da quaingo » 31/07/2012, 13:47

Posto anche qui i miei commenti sulla gara di oggi:
La Gwend obbiettivamente attualmente non e' fra le prime 8 al mondo (credo che sia attorno al 15esimo posto del ranking mondiale) e ha quasi sempre perso con avversarie con ranking superiore. Ha solo 22 anni ed e' forse il miglior talento che abbiamo in Italia, pero' deve darsi una svegliata. Nel judo attualmente si arriva al Top attorno ai 25 anni, quindi il prossimo quadrienno olimpico sara' decisivo. 2 anni fa, quando e' passata senior, sembrava dovesse spaccare il mondo, poi si e' un po' fermata, rischiando perfino la qualificazione olimpica (si e' qualificata con l'ultimo posto o quasi).

Mi spiace anche per Ciano, che e' un ottimo atleta e una brava persona. E’ stato un po’ sfortunato con il sorteggio (il campione olimpico uscente al primo turno e’ un po’ una sfiga), pero’ bisogna anche dire che e’ un atleta di 31 anni, ormai in fase calante e quindi molta strada forse non l’avrebbe fatta comunque (Ciano e’ stato un po’ sfortunato in carriera avendo avuto Pino Maddaloni davanti a se’ fino a 4 anni fa, cosa che gli ha precluso diverse opportunita’).

Domani combattono gli ultimi due italiani: Meloni e Barbieri. Non so obbiettivamente con che reali possibilita’ di medaglia. Sono tutti e due atleti di 31 anni, quindi non giovanissimi. Meloni e’ alla terza olimpiade, e’ un ottimo atleta, ha avuto un buon sorteggio, pero’ i 90kg sono una categoria di “animali”: con un po’ di fortuna magari riesce ad entrare tra i primi 8. Sulla Barbieri ho poche speranze, secondo me non e’ da top 8.

Avatar utente
Giangi
Rookie
Rookie
Messaggi: 531
Iscritto il: 24/05/2010, 13:24
NBA Team: Washington Wizards
Località: Bari
Contatta:

Re: LONDON 2012 - COMBATTIMENTO E SCHERMA

Messaggio da Giangi » 01/08/2012, 14:46

Stamattina il solito telecronista rai che commenta il judo ha regalato ancora spettacolo, meloni ha subito un ippon da parte dell'atleta argentino, ma lui non ci ha capito nulla, anzi ha anche esultato con un "andiamo!" credendo che l'ippon l'avesse portato meloni...
Immagine
Immagine

Avatar utente
Teo
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16969
Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
MLB Team: Atlanta Braves
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Utah Jazz
NHL Team: Colorado Avalanche
Località: padova
225
1516
Contatta:

Re: LONDON 2012 - COMBATTIMENTO E SCHERMA

Messaggio da Teo » 01/08/2012, 15:15

Oh, ma noi abbiamo tutti n.1 o 2 nel ranking della scherma uomini e in finale è arrivato solo Occhiuti, ma che roba è!
 ImmagineImmagineImmagine

quaingo
Rookie
Rookie
Messaggi: 219
Iscritto il: 21/10/2004, 11:27
Località: Il paese della renna e della gnocca

Re: LONDON 2012 - COMBATTIMENTO E SCHERMA

Messaggio da quaingo » 01/08/2012, 16:05

Giangi ha scritto:Stamattina il solito telecronista rai che commenta il judo ha regalato ancora spettacolo, meloni ha subito un ippon da parte dell'atleta argentino, ma lui non ci ha capito nulla, anzi ha anche esultato con un "andiamo!" credendo che l'ippon l'avesse portato meloni...

L'atleta che ha battuto Meloni (Camilo) e' lo stesso che fu battuto in finale a Sidney da Maddaloni: 12 anni dopo e due categorie di peso di piu' (quasi 20 kg)

Oggi abbiamo fatto un po' pena nel judo, ma obbiettivamente non c'era da aspettarsi di meglio, sia Meloni che Barbieri sono atleti a fine carriera

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: LONDON 2012 - COMBATTIMENTO E SCHERMA

Messaggio da rene144 » 01/08/2012, 16:52

Teo ha scritto:Oh, ma noi abbiamo tutti n.1 o 2 nel ranking della scherma uomini e in finale è arrivato solo Occhiuti, ma che roba è!

Occhiuzzi. Comunque ha realmente deluso solo la squadra maschile di fioretto, tutti e 3 buttati fuori dai finalisti olimpici però.

Nel fioretto femminile abbiamo 1, 2 e 4. Sono arrivate 1, 2 e 3 (e se la Nam avesse battuto la Vezzali, sarebbero arrivate giuste, visto che la Nam è terza).
Nella spada femminile abbiamo la Fiamingo quarta. E' uscita nei quarti contro la n. 1 del mondo cinese che poi ha vinto il titolo. La Del Carretto è uscita contro la tedesca n. 3 del ranking che poi ha vinto l'argento. La Navarria ha perso contro un'americana subito dietro nel ranking, ma non aveva possibilità ugualmente ai fini del torneo.
Nella sciabola femminile è appena uscita Gioia Marzocca (n. 12) contro la coreana n. 5 al mondo. Abbiamo la Vecchi che è numero 6, ma anche lei non è favorita per le medaglie. E' arrivata nei quarti ed ha trovato la n. 3 del mondo. Non so perché non ci sia Ilaria Bianco, n. 14 al mondo. Niente da dire a queste ragazze.

Nel fioretto maschile hanno deluso, ma hanno appunto perso contro i finalisti (Baldini poi ha perso col bronzo in una situazione che ha del grottesco per la vicenda del giubbino), quindi hanno trovato gente in giornata di grazia. Inoltre il cinese è diventato n. 2 al mondo e l'egiziano n. 4 (Cassarà è primo, Baldini sesto ed Aspromonte ottavo), quindi il gap nel ranking non era significativo (ma gli azzurri erano davanti prima del torneo olimpico). L'unico upset reale è Cassarà che stava (e sta ancora) dominando il ranking.
Nella sciabola maschile Occhiuzzi dopo l'argento è diventato settimo. Montano è quindicesimo, Tarantino fuori dai 25 (dietro anche a Samele). Ottenere una medaglia è stato un colpaccio, ma a livello di squadra si può sperare di bissare. Russia e probabilmente Germania sono più forti, ma a parte coi russi dovremmo lottare con tutti.
Nella spada maschile infine solo Pizzo si è qualificato per le Olimpiadi addirittura.

Onestamente non vedo motivo per essere delusi, a parte il risultato della squadra di fioretto maschile. Ma non è che la scherma globalmente stia deludendo. In base al ranking Occhiuzzi e Vezzali hanno preso medaglie che non toccavano loro, e quelle compensano la debacle del fioretto. Adesso possiamo e dobbiamo sperare nelle squadre. A livello di squadra solo nella spada femminile non dovremmo avere alcuna chance, e comunque chi lo sa. Possiamo sperare legittimamente in altre 2 o 3 medaglie dalla scherma, di cui 1 o 2 d'oro.

Giulay27
Pro
Pro
Messaggi: 3548
Iscritto il: 02/02/2012, 19:42
NFL Team: Detroit Lions
NBA Team: Milwaukee Bucks
Squadra di calcio: A.S. Roma
1432
455

Re: LONDON 2012 - COMBATTIMENTO E SCHERMA

Messaggio da Giulay27 » 01/08/2012, 17:14

Però Pizzo era campione mondiale uscente se non sbaglio..
Ora è uscita pure la Vecchi e pure per oggi niente medaglie nella scherma....vero non staremo deludendo ma neanche brillando come al solito,fioretto femminile a parte.

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: LONDON 2012 - COMBATTIMENTO E SCHERMA

Messaggio da rene144 » 01/08/2012, 17:36

Giulay27 ha scritto:Però Pizzo era campione mondiale uscente se non sbaglio..
Ora è uscita pure la Vecchi e pure per oggi niente medaglie nella scherma....vero non staremo deludendo ma neanche brillando come al solito,fioretto femminile a parte.

E Tagliariol era campione olimpico uscente e non si è qualificato. Le cose cambiano in fretta in certi casi.

Che vuol dire "non stiamo brillando come al solito"?

1992: 2 medaglie individuali + 1 di squadra
1996: 3 medaglie individuali + 4 di squadra
2000: 2 medaglie individuali + 3 di squadra
2004: 5 medaglie individuali + 2 di squadra
2008: 4 medaglie individuali + 3 di squadra
2012: 4 medaglie individuali e le squadre non sono ancora partite (ma soprattutto: ci sono solo 4 discipline di squadra invece di 6, mannaggia a loro, quindi 2 medaglie sono auspicabili e 3 il tetto massimo probabilmente visto che non dovremmo avere possibilità nella spada femminile)

Nelle 5 Olimpiadi prima di questa abbiamo vinto 29 medaglie, per una media di poco inferiore a 6. Se ne vincessimo 6 anche qui (ma anche solo 5, tanto per dire), quale sarebbe il problema? A livello individuale solo nel 2004 abbiamo fatto meglio di questa edizione. Eppure sento solo lamentele su come andiamo male...

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: LONDON 2012 - COMBATTIMENTO E SCHERMA

Messaggio da rene144 » 01/08/2012, 23:05

Un punto sulla boxe:

Nei mosca leggeri (fino a 49 kg - pensavo fossero i minimosca, che però esistono solo fra i pro e si fermano a 48 kg) Cappai ha perso al primo turno da un filippino, nettamente.
Nei pesi mosca (52 kg) Picardi entra in gioco dopodomani agli ottavi, da testa di serie. Va a medaglia vincendo due incontri. Domani ha il giovane mongolo Nyambayar.
Nei gallo (56 kg) peccato per Parrinello, che ha perso dal britannico vicecampione del mondo e testa di serie n. 3. Onestamente mi è sembrato che abbia combattuto bene, forse meritava anche la vittoria (siccome si calcola col contapugni, gli incontri equilibrati diventano molto opinabili per definizione), ma ha perso di 2 punti. E' un risultato che può starci e se avesse vinto non avrebbe rubato nulla. Non è assolutamente scandalosa la vittoria del britannico, sia chiaro, mi è sembrato un incontro estremamente equilibrato. Bene ugualmente.
Nei leggeri (60 kg) Valentino combatte domani negli ottavi contro un britannico. Valentino è testa di serie, spero bene per lui... nella boxe ho sempre molta paura quando si affronta il padrone di casa.
Nei light welter o superleggeri (64 kg) Mangiacapre combatte il 4 agosto ed è testa di serie, direttamente negli ottavi.
Nei welter (69 kg), medi (75 kg) e mediomassimi (81 kg) non abbiamo nessuno, quindi passiamo dai 64 di Mangiacapre ai 91 di Russo.
Nei massimi (91 kg) c'è Russo, testa di serie n. 2 agli ottavi. Qui l'azero Mammadov ha appena rubacchiato contro un australiano e se Russo arrivasse in semifinale troverebbe lui. Il problema è che nei quarti ci sarà Larduet Gomez (che ha vinto per una squalifica ASSURDA E VERGOGNOSA negli ottavi, incomprensibile per chiunque, inclusi i due pugili, con l'angolo cubano che ha dovuto consolare l'iraniano che se n'è andato senza salutare l'arbitro giustamente), un cubano discretamente accreditato. Per Russo tabellone durissimo.
Nei supermassimi (91+ kg) c'è Roberto Cammarelle che è ai quarti. Affronterà un marocchino il sei agosto per andare a medaglia. Più tardi c'è Savon-Joshua che potrebbe essere un ottimo incontro, col britannico favorito sul nipote del mito cubano.

I 5 italiani rimasti sono i più forti della nostra spedizione (Cappai e Parrinello erano i più deboli e non ci si aspettava moltissimo) e penso che 3 medaglie siano auspicabili.

Nelle 3 categorie femminili non abbiamo portato nessuno.
Ultima modifica di rene144 il 01/08/2012, 23:56, modificato 1 volta in totale.

matt2354
Senior
Senior
Messaggi: 2305
Iscritto il: 21/04/2009, 20:10
MLB Team: Chicago White Sox
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: Chicago Blachhawks
117
672

Re: LONDON 2012 - COMBATTIMENTO E SCHERMA

Messaggio da matt2354 » 01/08/2012, 23:13

rene144 ha scritto:Un punto sulla boxe:

Ottima disamina, completamente d'accordo :applauso:

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: LONDON 2012 - COMBATTIMENTO E SCHERMA

Messaggio da rene144 » 01/08/2012, 23:35

Piccola statistica sulla scherma:

A parte la Di Francisca, ovviamente tutti gli italiani hanno perso almeno un incontro. Ebbene:
Errigo, Aspromonte, Baldini, Pizzo, Occhiuzzi, Marzocca hanno perso contro il futuro campione olimpico. Ci sono due argenti qui, quindi per definizione parliamo di finale, ma per gli altri magari un tabellone diverso avrebbe portato a risultati migliori.
Vezzali, Montano, Del Carretto contro il futuro vicecampione. Vezzali e Montano ovviamente hanno perso da Errigo ed Occhiuzzi.
Vecchi, Baldini, Fiamingo hanno perso contro la futura medaglia di bronzo.

Solo Luigi Tarantino e Mara Navarria hanno perso contro gente che non ha fatto niente. Tarantino ha perso (per squalifica!) all'ultima stoccata con un tedesco che poi ai quarti è stato buttato fuori dal campione olimpico, mentre la Navarria ha perso contro un'americana che al turno successivo le ha prese dalla Fiamingo.

Nonostante ciò l'Italia ha portato le "solite" 4 medaglie individuali. E potevano essere di più, visto che per battere i nostri atleti è servito sempre qualcuno in chiara ed evidente giornata di grazia.

Avatar utente
shilton
Administrator
Administrator
Messaggi: 16208
Iscritto il: 23/02/2007, 23:49
MLB Team: Kansas City Royals
NFL Team: Green Bay Packers
Località: Sondrio, valle di Lacrime
10
1319

Re: LONDON 2012 - COMBATTIMENTO E SCHERMA

Messaggio da shilton » 02/08/2012, 0:04

rene144 ha scritto:Piccola statistica sulla scherma:

A parte la Di Francisca, ovviamente tutti gli italiani hanno perso almeno un incontro. Ebbene:
Errigo, Aspromonte, Baldini, Pizzo, Occhiuzzi, Marzocca hanno perso contro il futuro campione olimpico. Ci sono due argenti qui, quindi per definizione parliamo di finale, ma per gli altri magari un tabellone diverso avrebbe portato a risultati migliori.
Vezzali, Montano, Del Carretto contro il futuro vicecampione. Vezzali e Montano ovviamente hanno perso da Errigo ed Occhiuzzi.
Vecchi, Baldini, Fiamingo hanno perso contro la futura medaglia di bronzo.

Solo Luigi Tarantino e Mara Navarria hanno perso contro gente che non ha fatto niente. Tarantino ha perso (per squalifica!) all'ultima stoccata con un tedesco che poi ai quarti è stato buttato fuori dal campione olimpico, mentre la Navarria ha perso contro un'americana che al turno successivo le ha prese dalla Fiamingo.

Nonostante ciò l'Italia ha portato le "solite" 4 medaglie individuali. E potevano essere di più, visto che per battere i nostri atleti è servito sempre qualcuno in chiara ed evidente giornata di grazia.

Ma sul fatto che la scherma sia la nostra fabbrica di medaglie pochi dubbi, è e sarà sempre così.
Alla fine tu mi insegni anche l'olimpiade è small simple size, quindi ci sta che in UNA giornata tutto venga ribaltato.
Io ero quasi sicuro l'altro giorno che con 3 nei primi 8 sarebbero arrivate come minimo due medaglie, ma il campo ha ribalbato tutto.
La scuola italiana da quel pochissimo che capisco mi pare essere sempre una delle migliori.
Immagine

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: LONDON 2012 - COMBATTIMENTO E SCHERMA

Messaggio da rene144 » 02/08/2012, 0:25

shilton ha scritto: La scuola italiana da quel pochissimo che capisco mi pare essere sempre una delle migliori.

Nella storia della scherma olimpica, adesso Italia e Francia sono pari a quota 120 medaglie. L'Italia guida il medagliere con 46-41-33, mentre la Francia ha 44-41-35. L'Ungheria è terza con 35-22-27 (84), poi nessuno ne ha 50 (al massimo Unione Sovietica a 49 e non si muoverà da lì ovviamente, poi Germania 28).

Ah, la Vezzali con la sua ultima medaglia ha raggiunto la Trillini ed ora le due sono a pari merito le donne più medagliate nella storia della scherma, con 8. Ma la Vezzali ha un'altra prova. E se con delle regole assurde non le avessero tolto il fioretto a squadre ad Atene 2004, probabilmente domani lotterebbe per il secondo posto assoluto, ossia per raggiungere a 10 l'ungherese Aladar Gelevich (primo è Mangiarotti con 13). Invece al massimo staccherà la Trillini (che avrebbe a sua volta beneficiato di quell'altra medaglia) e raggiungerà al terzo posto Giulio Gaudini. I primi 15 nel medagliere della storia della scherma sono tutti italiani, francesi o ungheresi. Solo la Vezzali è attiva. Ah, la Vezzali ovviamente già adesso è da sola la donna con più ori nella storia della scherma, con 5. Al massimo può allungare (e con 6 ori raggiungerebbe Mangiarotti).

La Vezzali con l'ultima medaglia è entrata nella top 20 di donne più medagliate di ogni epoca "all sports", pur avendo solo 2 competizioni per Olimpiadi (e nel 2004 solo una). Se ne vince una domani, arriva al decimo posto, ex-aequo con Merlene Ottey, Nadia Comaneci, Shirley Babashoff e Lyudmila Turishcheva, con 9 medaglie. Le 9 atlete con almeno 10 medaglie sono tutte ginnaste o nuotatrici (che hanno mille competizioni), più la canoista Birgit Fischer-Schmidt. E se non fosse stato sempre per il maledetto 2004, la Vezzali probabilmente avrebbe sfondato quella barriera. Anche a 8 o 9 per la cronaca ci sono solo nuotatrici e ginnaste, più Vezzali, Trillini, Ottey, 2 cavallerizze ed una canottiera. I risultati di Vezzali e Trillini sono impressionanti davvero, in particolare per la prima. Spero davvero che domani la squadra non deluda, anche se tutto sommato loro la loro parte l'avrebbero già fatta. Ma speriamo che non siano sazie. Se penso che c'è anche la Granbassi dietro...

Avatar utente
Luca10
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13833
Iscritto il: 19/07/2006, 21:51
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Spoleto (PG)
3299
1292
Contatta:

Re: LONDON 2012 - COMBATTIMENTO E SCHERMA

Messaggio da Luca10 » 02/08/2012, 2:33

rene144 ha scritto:Se penso che c'è anche la Granbassi dietro...
No no, mettimela sempre davanti, grazie. :naughty: :fischia: :pron:
Immagine

Owner dei Los Angeles Bruins - Dinasty MLB (2013, 2018, 2019 Champions)
Dinasty NBA Champions 2016/2017 - Los Angeles Knights

Giulay27
Pro
Pro
Messaggi: 3548
Iscritto il: 02/02/2012, 19:42
NFL Team: Detroit Lions
NBA Team: Milwaukee Bucks
Squadra di calcio: A.S. Roma
1432
455

Re: LONDON 2012 - COMBATTIMENTO E SCHERMA

Messaggio da Giulay27 » 02/08/2012, 14:14

rene144 ha scritto:
Giulay27 ha scritto:Però Pizzo era campione mondiale uscente se non sbaglio..
Ora è uscita pure la Vecchi e pure per oggi niente medaglie nella scherma....vero non staremo deludendo ma neanche brillando come al solito,fioretto femminile a parte.

E Tagliariol era campione olimpico uscente e non si è qualificato. Le cose cambiano in fretta in certi casi.

Che vuol dire "non stiamo brillando come al solito"?

1992: 2 medaglie individuali + 1 di squadra
1996: 3 medaglie individuali + 4 di squadra
2000: 2 medaglie individuali + 3 di squadra
2004: 5 medaglie individuali + 2 di squadra
2008: 4 medaglie individuali + 3 di squadra
2012: 4 medaglie individuali e le squadre non sono ancora partite (ma soprattutto: ci sono solo 4 discipline di squadra invece di 6, mannaggia a loro, quindi 2 medaglie sono auspicabili e 3 il tetto massimo probabilmente visto che non dovremmo avere possibilità nella spada femminile)

Nelle 5 Olimpiadi prima di questa abbiamo vinto 29 medaglie, per una media di poco inferiore a 6. Se ne vincessimo 6 anche qui (ma anche solo 5, tanto per dire), quale sarebbe il problema? A livello individuale solo nel 2004 abbiamo fatto meglio di questa edizione. Eppure sento solo lamentele su come andiamo male...

Da profano della scherma quale sono lungi da me lamentarsi per partito preso......certo è che le premesse a livello individuale erano ottime e ad alla fine escludendo il fioretto femminile siamo fermi all'argento di occhiuzzi nella sciabola.D'accordo che il ranking cambia in fretta,che gli avversari si sono rivelati ostici,ecc...resta cmq una piccola sensazione di rammarico per ciò che poteva essere e non è stato fino in fondo.Mai come quest'anno ho avuto l'impressione di un Italia dominante nella scherma a livello mondiale e speravo,anzi ero quasi convinto,di una fantastica incetta di medaglie tale da frantumare ogni record precedente.Lo sport è spesso imprevedibile eppure altre nazioni quando si rivelano nettamente piu forti della altre dimostrano la loro superiorità fino in fondo...per una volta mi sarebbe piaciuto vedere l'italia nella parte del cannibale olimpico!! :biggrin:
Ad ogni modo viva la scherma italiana e forza ragazzi e ragazze per il prosieguo!! :forza: :forza:

Bloccato

Torna a “Speciale Olimpiadi”