francilive ha scritto:
non si è allenata poco, anzi, si è allenata male.
non le manca la resistenza, le manca la resistenza alla velocità. quella che per intenderci è la cilindrata.
il suo motore, se tirato al massimo gira a 2000, oggi gira a 1700.
le ore in vasca che ha fatto ci sono, niente da dire, ma si è allenata male. quello è il problema.
Ieri sera ha avuto la mancanza di variare il ritmo che l'ha costretta a forzare fin dai primi due passaggi sui 100 e non avendone più è andata in calando, mentre la francese e l'americana hanno nuotato fludiamente, in totale controllo della gara,hanno fatto subito selezione intelligentemente. I 400 sono una distanza che sono una sentenza per certe ambizioni se non si è più che pronti fisicamente.
francilive ha scritto:
la filippi è dal 2009 che non fa risultati di altissimo livello e viene da un paio d'anni di nulla totale. una crisi personale, prima ancora che tecnica.
ha ripreso con convinzione quest'anno, ma è praticamente un'altra atleta rispetto a prima.
lei era tra le migliori negli 800 e nei 1500 stile.
adesso fa i 200 dorso, giusto per rendere l'idea.
speriamo possa ritrovarsi, prima che a livello di risultati, a livello personale.
fa comunque piacere rivederla a certi livelli.
La Filippi prima di fare gli 800 e i 1500 se non ricordo male nasceva nel dorso e nei misti anche, non si è reinventata dal nulla. A livello personale sembra abbia ritrovato motivazione e convinzione; c'è da dire che ha avuto anche un infortunio che l'ha limitata non poco e se ci riesce, questa Olimpiade può essere un buon evento per ripartire più che affermarsi, l'età è dalla sua parte.
lebronpepps ha scritto:
PS:ripropongo la stessa domanda di Hobbit,non vedo perchè se la Filippi (che mi è pure simpatica) molla e spreca il suo enorme talento sugli 800 ''va tutto bene'' solo perchè non finisce sulle riviste di gossip,mentre se la Pellegrini sbaglia l'appuntamento olimpico dopo anni ad altissimo livello (che credo nel nuoto,perlomeno al femminile,italiano non si siano mai visti) è uno scandaloe tutti si devono sentire in diritto di conoscere alla perfezione i meccanismi della sua mente
La Pellegrini paga un effetto mediatico che si è guadagnata a buon diritto dimostrando il suo valore che la Filippi gioco forza non ha e non ha mai avuto se non quella parentesi di Roma e Pechino. Non è assolutamente uno scandalo che possa aver bucato i 400, capita, suppongo che il maggior storcere il naso derivi anche dal percorso fatto sin qui. Ad esempio se avesse subìto un infortunio penso sarebbe stato più morbido il post gara (che poi ha anche i 200 anche se vediamo cosa succede). Detto questo è innegabile la delusione per non aver avuto nella Filippi una ulteriore atleta capace di competere con forza per le prime posizioni della sua specialità con cui si è affermata.