non tutti i mali vengono per nuocereJohn Doe ha scritto:ma quindi ciao Beli sicuro?

non tutti i mali vengono per nuocereJohn Doe ha scritto:ma quindi ciao Beli sicuro?
GecGreek ha scritto:My 2 cents sul nostro draft:
Morale della favola abbiamo preso uno che pensa di essere Bryant, che tira sempre, in particolare tira sempre in sospensione, ma che è più basso, ha il punto di rilascio più in basso, salta meno e da meno parabola al tiro.
.
non scherziamo.IL Poz ha scritto:GecGreek ha scritto:My 2 cents sul nostro draft:
Morale della favola abbiamo preso uno che pensa di essere Bryant, che tira sempre, in particolare tira sempre in sospensione, ma che è più basso, ha il punto di rilascio più in basso, salta meno e da meno parabola al tiro.
.
E' la descrizione di Jarrett Jack praticamente
Belinelli teoricamente avrebbe già avuto una proposta di rinnovo; niente di strano, è un "uomo del coach". E non darei per scontata la sua partenza, se è vero che vogliamo fare di Rivers una PGJohn Doe ha scritto:ma quindi ciao Beli sicuro?
Esatto (a parte che Rivers è stato misurato a 6'5'' con le scarpe). Tra l'altro Marshall è stato scelto appena tre scelte dopo, segno che fisicamente non era messo così male come qualcuno sosteneva.Sine ha scritto:Ma maremma la lurida, Kendall Marshall faceva così schifo? Frega nulla se non segna nemmeno se obbligato, ci serviva un fottutissimo playmaker da affiancare a Davis ed Eric Gordon e questi si son presi una guardia sottodimensionata, per quanto forte.
Magari accanto a Gordon no, ma accanto a tutti gli altri assolutamente sì; basta vedere lo schifo che abbiamo fatto l'anno scorso con Jack come play. Poi Gordon non ha così spesso il pallone in mano, in generale lo gestiva significativamente solo nei possessi decisivi delle partite (per quanto visto nelle tre partite e sette minuti che ha giocato); il pallone di norma lo gestiva Jarrett Jack :micapizzaefichi:, o Vasquez quando era in campo.sebastiano ha scritto:ma serve davvero tutto questo play di fianco a Gordon? non è uno che ama particolarmente tenere in mano il pallone di solito?
Ma il bello è che Rivers non solo vuole il pallone come se fosse un play, ma che se ne disfa assai malvolentieri. Mentre un bel play penso che servirebbe tanto a Davis, soprattutto agli inizi. Come caratteristiche il nostro uomo penso fosse un Lillard, ma non ci sarebbe cascato tra le braccia mai.sebastiano ha scritto:ma serve davvero tutto questo play di fianco a Gordon? non è uno che ama particolarmente tenere in mano il pallone di solito?
non è questione di quanto chieda, la luna l'ha già chiesta in RS. E questione di quanto gli offrirà il libero mercato NBA e se pareggeremo (assai probabile, anche se è un Max contract)NoelGallagher ha scritto:Bella scelta e ottima polizza di garanzia Rivers alla dieci. Adesso Gordon può andare a giocare 30 partite l'anno altrove se chiede la luna.
GecGreek ha scritto:non è questione di quanto chieda, la luna l'ha già chiesta in RS. E questione di quanto gli offrirà il libero mercato NBA e se pareggeremo (assai probabile, anche se è un Max contract)NoelGallagher ha scritto:Bella scelta e ottima polizza di garanzia Rivers alla dieci. Adesso Gordon può andare a giocare 30 partite l'anno altrove se chiede la luna.
Vabbè, ma che c'entra? Quando l'hai detto tu di rumors non ce n'erano, l'unico articolo che hai postato come fonte era un semplice parere di un giornalista tifoso: è stata una sparata, che hai preso per puro caso; niente di male, ma adesso non ha senso venire a dire "io l'avevo detto". I rumors in tal senso sono usciti dopo e anzi Rivers non rappresentava l'unica alternativa (Drummond pare fosse la prima scelta se fosse arrivato alla 10, e lo stesso Austin se la giocava con Leonard e Zeller).The Prince Of Punk #90 ha scritto:Io vi avevo avvertito che alla fine sarebbe arrivato Rivers..orbitava in quelle pick, e dopo che avevate praticamente escluso le PG, Rivers rappresentava l'unica alternativa.
Ayon, che si muove egregiamente senza palla ma puntualmente non la vede; Smith che gioca un ottimo pick-and-pop, e se non lo sai innescare perde metà del suo valore offensivo; lo stesso Davis che è grezzissimo in attacco; Miller, per il quale voglio vedere la qualità degli scarichi che arriveranno; Belinelli, che quest'anno credo abbia battuto il record di bestemmie indirizzate mentalmente a quella capra di Jack; lo stesso Gordon, che magari avrebbe detto grazie nel non dover essere costantemente costretto a creare dal nulla; Aminu, che quando vuole arriva al ferro benissimo sui tagli, che però puntualmente nessuno serve.sebastiano ha scritto:beh ma gli altri non sono andati via tutti oramai? serviva un play per innescare chi? Aminu? Smith? oh a me Kendall piaceva parecchio, sicuramente molto più di Rivers, ma gli assist vanno convertiti in punti da qualcun'altro anche...
sugli inizi stiamo tranquilli che la pg sarà GreivisGecGreek ha scritto:Ma il bello è che Rivers non solo vuole il pallone come se fosse un play, ma che se ne disfa assai malvolentieri. Mentre un bel play penso che servirebbe tanto a Davis, soprattutto agli inizi.sebastiano ha scritto:ma serve davvero tutto questo play di fianco a Gordon? non è uno che ama particolarmente tenere in mano il pallone di solito?
sì penso che fosse il prediletto ma era promesso sposo di Portland oramai, impossibile averlo. Anche se a me Lillard piaceva comunque poco.GecGreek ha scritto: Come caratteristiche il nostro uomo penso fosse un Lillard, ma non ci sarebbe cascato tra le braccia mai.
sono d'accordo, ma come tipologia di giocatore bisogna ammettere che ci serviva... è uno che comunque sa segnare.GecGreek ha scritto: Io sto all'esatto opposto di ciò che si pensa aldilà della pozza, i giocatori come Rivers non mi piacciono molto. Se hanno l'abitudine di tirare fuori ritmo con le gambe e al massimo della "caduta" nella propria sospensione vedo veramente rosso. Al momento ho paura si sia preso un mezzo bust soprattutto per l'utilizzo che ne faremo.
io credo che il punto sia la differente valutazione di Jack e Vasquez. Evidentemente secondo Monty tutte le cose che dici tu non sono avvenute per la mancanza di un play davvero capace di passare... perchè mi è sempre sembrato abbastanza convinto dei due che aveva... specialmente di Jack di cui, purtroppo, è innamorato. Quindi ha agito di conseguenza.Cava ha scritto: Ayon, che si muove egregiamente senza palla ma puntualmente non la vede; Smith che gioca un ottimo pick-and-pop, e se non lo sai innescare perde metà del suo valore offensivo; lo stesso Davis che è grezzissimo in attacco; Miller, per il quale voglio vedere la qualità degli scarichi che arriveranno; Belinelli, che quest'anno credo abbia battuto il record di bestemmie indirizzate mentalmente a quella capra di Jack; lo stesso Gordon, che magari avrebbe detto grazie nel non dover essere costantemente costretto a creare dal nulla; Aminu, che quando vuole arriva al ferro benissimo sui tagli, che però puntualmente nessuno serve.
Avendo seguito gli Hornets è lampante la mancanza di un play, posto che in ogni caso la filosofia di Monty fondamentalmente è "ne faccio fare uno in meno all'avversario".