Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

"Che ne sarà di noi?" (cit.) - Road To Maturità 2012!

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
Avatar utente
andreaR
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 29927
Iscritto il: 03/02/2009, 16:22
MLB Team: LA Dodgers
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: New York Rangers
Località: St. Pauli
3369
5886

Re: "Che ne sarà di noi?" (cit.) - Road To Maturità 2012!

Messaggio da andreaR » 22/06/2012, 23:41

ma cmq sarebbe ora di rivedere pesantemente la struttura scolastica italiana, altro che i programmi di studio

Sberl
Moderator
Moderator
Messaggi: 10551
Iscritto il: 14/08/2003, 8:18
MLB Team: St. Louis Cardinals
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: St. Louis Blues
Località: Brescia
18
1020
Contatta:

Re: "Che ne sarà di noi?" (cit.) - Road To Maturità 2012!

Messaggio da Sberl » 22/06/2012, 23:46

Radiofreccia ha scritto:
Sberl ha scritto:Ne riparliamo tra qualche anno. Al liceo si impara ad organizzarsi, a trovare un proprio metodo di studio, a capire come funzionano le cose, si impara a parlare, ad esporre, si prendono le basi per l'università. E piantiamola con la cazzata che chi fa il classico non può fare medicina...il classico per medicina paradossalmente rischia di essere la scuola migliore perchè tolti i primi esami, dello scientifico te ne sbatti le balle e si parte tutti alla pari.
Io, leggendo alcuni tuoi messaggi, ho avuto i brividi perchè fare lo scientifico e non fare matematica è una cosa che non sta nè in cielo, nè in terra. Chi fa lo scientifico non può a mio parere avere insufficienze in matematica o fisica, così come chi fa il linguistico non può far fatica in inglese/francese/tedesco e via dicendo. Io chi ha giù mate o fisica allo scientifico lo boccerei senza nemmeno pensarci più di tanto. Perchè sono stronzo? No, perchè credo che sia giusto così. Io faccio un qualcosa dove la matematica è la base....e allora che lo sia veramente! Poi sicuramente posso sbagliare, ma se parti senza troppe basi di matematica, credo anche io che a facoltà serie di ingegneria farai una fatica allucinante perchè sì ti seguono...ma col cazzo che stanno lì a rispiegarti e rispiegarti e rispiegarti come se si fosse al liceo. Hai capito? Bene. Non hai capito? Cavoli tuoi e ti arrangi. Come è giusto che sia.
Sui temi hai ragione....di una banalità imbarazzante. E concordo anche con chi ha detto che i programmi sarebbero da rivedere totalmente in molte materie, soprattutto letteratura italiana e storia...

Sì Sberl, ma non sei contraddittorio in due punti del tuo post. Prima dici che il liceo e' fondamentale per l'universita', poi mi dici che dopo alcuni esami nel percorso di medicina chi ha fatto il classico si trovera' allo stesso punto di chi ha fatto lo scientifico. Quindi la maggiore preparazione in chimica, fisica, matematica e geografia astronomica va a farsi fottere ? 5 anni buttati via ? Sul metodo di studio non ho dubbi, su questo hai pienamente ragione. Ma bisogna anche contestualizzare: ci sono licei in cui non si studia esageratamente ( ma i programmi si completano ) e ci sono persone che per apprendere le nozioni liceali non hanno bisogno di 7-8 ore di studio a pomeriggio ( come, si presume, si faccia all'universita' ).

Riguardo il tuo cinismo, lo trovo tremendamente esagerato. Non del tutto errato, e' ovvio che la matematica deve essere la materia fondamentale al liceo scientifico e bisogna regolarsi di conseguenza, ma addirittura bocciature no. Perche' devi acontestualizzare anche qui, vedere con chi hai a che fare. Non hai di fronte degli adulti che sanno rialzarsi dalle cadute, sanno capire i propri errori e sanno imparare. Hai dei ragazzini a cui bisogna insegnare soprattutto a vivere, poi a vivere in rapporto allo studio e poi a studiare. Che tu li bocci non concludi nulla, anzi. Non li aiuti per niente.

Faro' tutta la fatica del mondo ad ingegneria, pazienza. Ma credo che se c'e' volonta' si puo' fare tutto.

Ho parlato di liceo, non di scientifico/classico/linguistico. Potevo anche parlare di scuola superiore a dirti il vero. Perchè è innegabile che sia fondamentale. Pensate di no? Ne riparliamo tra qualche anno. Mi spiace ma non condivido il discorso se bocci non concludi nulla. Lo trovo assurdo a dire il vero. Se uno deve essere bocciato, VA BOCCIATO, punto. Non esiste dal mio punto di vista. O quello che devi apprendere l'hai appreso, o rifai l'anno. Dici giustamente che la scuola superiore deve anche insegnare a vivere e allora MERITOCRAZIA. Meriti? Vai avanti. Non meriti? Bocciato. Io sono stronzo, lo so, ma il buonismo che si respira nella nostra scuola non mi piace a qualsiasi livello, medie/superiori/università. Chi non merita va fermato, c'è poco da fare. Io ritengo che se uno ha un 2 cronico in matematica, allo scientifico non deve andare avanti. Lo ribadisco, sono stronzo, ma la vedo così. Promuovere tanto per promuovere non è aiutare, è fare un favore. E non si impara un cavolo così.
Most improved forumist 2009
Immagine

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016

Campione Dinasty Fantacalcio 2024-2025

Avatar utente
Radiofreccia
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15353
Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
MLB Team: Los Angeles Dodgers
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Napoli
1948
1703

Re: "Che ne sarà di noi?" (cit.) - Road To Maturità 2012!

Messaggio da Radiofreccia » 22/06/2012, 23:55

Sberl ha scritto:Ho parlato di liceo, non di scientifico/classico/linguistico. Potevo anche parlare di scuola superiore a dirti il vero. Perchè è innegabile che sia fondamentale. Pensate di no? Ne riparliamo tra qualche anno. Mi spiace ma non condivido il discorso se bocci non concludi nulla. Lo trovo assurdo a dire il vero. Se uno deve essere bocciato, VA BOCCIATO, punto. Non esiste dal mio punto di vista. O quello che devi apprendere l'hai appreso, o rifai l'anno. Dici giustamente che la scuola superiore deve anche insegnare a vivere e allora MERITOCRAZIA. Meriti? Vai avanti. Non meriti? Bocciato. Io sono stronzo, lo so, ma il buonismo che si respira nella nostra scuola non mi piace a qualsiasi livello, medie/superiori/università. Chi non merita va fermato, c'è poco da fare. Io ritengo che se uno ha un 2 cronico in matematica, allo scientifico non deve andare avanti. Lo ribadisco, sono stronzo, ma la vedo così. Promuovere tanto per promuovere non è aiutare, è fare un favore. E non si impara un cavolo così.

- Lo dico anche io che per l'acquisizione del metodo di studio il liceo e' fondamentale. Io parlo di acquisizione dei contenuti, che puo' essere anche non determinante come appare.

- Non sei stronzo, hai solo una visione della cosa molto cinica. Io vado un po' al di la' della questione Apprendi o non apprendi cazzi tuoi, perche' per me il liceo deve proprio insegnare ed andare incontro al ragazzo. Io conosco di ragazzi bocciati che si sono rialzati ( soprattutto per merito dei genitori, non dei professori che dopo se ne solo lavati le mani ed hanno costretto il ragazzo a cambiare sezione ) ma conosco anche di ragazzi bocciati che sono andati a lavorare dopo, perche' totalmente abbandonati al loro destino dalla scuola.
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown

Sberl
Moderator
Moderator
Messaggi: 10551
Iscritto il: 14/08/2003, 8:18
MLB Team: St. Louis Cardinals
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: St. Louis Blues
Località: Brescia
18
1020
Contatta:

Re: "Che ne sarà di noi?" (cit.) - Road To Maturità 2012!

Messaggio da Sberl » 23/06/2012, 0:06

Radiofreccia ha scritto:
Sberl ha scritto:Ho parlato di liceo, non di scientifico/classico/linguistico. Potevo anche parlare di scuola superiore a dirti il vero. Perchè è innegabile che sia fondamentale. Pensate di no? Ne riparliamo tra qualche anno. Mi spiace ma non condivido il discorso se bocci non concludi nulla. Lo trovo assurdo a dire il vero. Se uno deve essere bocciato, VA BOCCIATO, punto. Non esiste dal mio punto di vista. O quello che devi apprendere l'hai appreso, o rifai l'anno. Dici giustamente che la scuola superiore deve anche insegnare a vivere e allora MERITOCRAZIA. Meriti? Vai avanti. Non meriti? Bocciato. Io sono stronzo, lo so, ma il buonismo che si respira nella nostra scuola non mi piace a qualsiasi livello, medie/superiori/università. Chi non merita va fermato, c'è poco da fare. Io ritengo che se uno ha un 2 cronico in matematica, allo scientifico non deve andare avanti. Lo ribadisco, sono stronzo, ma la vedo così. Promuovere tanto per promuovere non è aiutare, è fare un favore. E non si impara un cavolo così.

- Lo dico anche io che per l'acquisizione del metodo di studio il liceo e' fondamentale. Io parlo di acquisizione dei contenuti, che puo' essere anche non determinante come appare.

- Non sei stronzo, hai solo una visione della cosa molto cinica. Io vado un po' al di la' della questione Apprendi o non apprendi cazzi tuoi, perche' per me il liceo deve proprio insegnare ed andare incontro al ragazzo. Io conosco di ragazzi bocciati che si sono rialzati ( soprattutto per merito dei genitori, non dei professori che dopo se ne solo lavati le mani ed hanno costretto il ragazzo a cambiare sezione ) ma conosco anche di ragazzi bocciati che sono andati a lavorare dopo, perche' totalmente abbandonati al loro destino dalla scuola.

Dipende molto da come consideriamo la scuola, col presupposto che la scuola non può e non deve sostituire la famiglia. Una bocciatura non è un qualcosa con cui venire marchiati a vita o essere considerati falliti. Può succedere, è naturale che può succedere, il riuscire o fallire è umano, umanissimo. Per me una bocciatura non è da considerarsi una vergogna, ma ci può stare. Deve essere una scuola a misura di studente o una scuola a misura di vita? Sembra una riflessione stupida, ma non lo è. Il liceo non è facile e non deve esserlo. La scuola ti deve venire incontro, ma fino ad un certo punto. Nessuno è obbligato a finirlo il liceo o a farlo. Se lo inizi, lo devi finire per meriti tuoi principalmente. Arrivi in fondo con mille aiuti, poi ti butti all'università e che fai? Lì nessuno si ferma ad aspettarti, lì o nuoti o vai a fondo e molli. E già dalle superiori questo è un concetto che deve passare.
Most improved forumist 2009
Immagine

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016

Campione Dinasty Fantacalcio 2024-2025

defendthestar
Pro
Pro
Messaggi: 6702
Iscritto il: 20/10/2011, 0:13
1720
431

Re: "Che ne sarà di noi?" (cit.) - Road To Maturità 2012!

Messaggio da defendthestar » 23/06/2012, 0:22

dico la mia. qualcuno ha detto che a 14 anni sei un ragazzino e non puoi scegliere ciò che è giusto per te. nessuno di noi o forse in pochi (almeno credo) hanno scelto la scuola per l'indirizzo che voleva fare o per il futuro che voleva avere. io in terza media avevo matematica completamente giu con la prof che odiavo e lei che odiava me. volevo andare allo scientifico, ma mio padre si impuntò perchè secondo lui non era la scuola adatta a me(visto che avevo matematica con l'1) ed in più ero indolentissimo allo studio, soprattutto perchè c'eran due amici che andavan li. scelsi geometra il meno peggio delle scuole che c'erano. ora non è per tirarmela ma il fatto che avessi matematica giu non era perchè ero scemo. son sempre stato una mente matematica non ha caso c'ho fatto le olimpiadi per 2 anni. ho avuto sempre e solo 9-10 in matematica-fisica-chimica + tutte le materie scientifiche da geometra. però giustamente c'è anche chi ti fa odiare la materia. cosi come in italiano mai avuto una prof che ti insegnasse davvero, che ti facesse appassionare alla materia se non quest anno.

concordo invece con il metodo di studio. io non ho nessun metodo di studio, vedo amici che son alla cattolica a piacenza a far economia usciti dallo scientifico ma anche dal calssico che fanno mappe, sottolineano, fanno riassunti, li appendono sui muri collegandoli tra di loro. io niente di tutto ciò, io son ancora sull ad una settimana dall interrogazione mi chiudo in stanza e leggo leggo continuo e rilegoo finchè non mi entra in testa. tutto ciò magari facendolo di fretta perchè poi le cose si ammassano e quindi sei nella cacca.
concludo dicendo che son d'accordo con SBERL. sull sei meritevole passi, se no stai a casa. non concordo con i DEBITI. perchè allora non capisco il perchè chi ha 4 materie debba esser bocciato. non può recuperare anche lui?
da me ci son moltissimi ragazzi che TOPOGRAFIA COSTRUZIONI, IMPIANTI,PROGETTAZIONI, CHIMICA, non sanno nemmeno come girare il libro. perciò io quelli li segherei tutti. anche perchè poi (almeno da ste parti dove il geometra era considerato il villaggio vacanze per la troppa facilità nell esser promosso anni fà) ti ritrovi con una manica di gente ma proprio tanti a far il geometra perchè magari il papi ha conoscenze o la mami offre dei servizi e tu che magari sei uno uscito con 90 vedi che lo sfigato che copiava i tuoi compiti di tutte quelle materie sopra elencate ha il lavoro mentre tu no (come è successo ad un mio amico uscito con 90 e appiedato, anzi costretto ad andare a fare la fabbrica)

Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: "Che ne sarà di noi?" (cit.) - Road To Maturità 2012!

Messaggio da SafeBet » 23/06/2012, 0:31

per me bocciare è giustissimo.
semplicemente credo che si debba fare una valutazione complessiva dello studente e anche della persona che si ha davanti.
non puoi limitarti a vedere un 2 in matematica e bocciare. anche perché lo fermi con quale intento? dirgli che non sa la matematica e che la deve rifare? tanto certo non andrà a fare matematica all'università. a parte radio, mai visto nessuno che sceglie facoltà come ingegneria partendo da un'insufficienza in matematica.
uno studente va fermato se ha lacune in tante materie, specialmente se è evidente che le lacune dipendano da una carenza di impegno o anche da motivi comportamentali, di atteggiamento o peggio di relazione. se è un tonto, che a inzio anno prendeva 4 e mezzo e alla fine 5+, anche se ha 4 materie sotto, io lo promuovo. i numeri contano, ma fino a un certo punto. e i bravi professori hanno una visione dello studente (e ripeto, della persona) molto più ampia di quello che uno studente potrebbe pensare. lo dico da ex professore, che al primo collegio docenti sono rimasto di sasso quando gli altri hanno iniziato ad analizzare le competenze relazionali di ogni singolo studente della classe. se avessi immaginato che i miei prof del liceo parlavano di me in questi termini, probabilmente mi sarei vergognato a guardarli in faccia.

sul liceo come palestra per l'università o addirittura per la vita, mah. io al liceo non ho mai trovato continuità perché per me era molto pesante dover essere sempre preparato e sul chi va là. non sopportavo avere qualcuno che dettasse i miei tempi, i miei modi anche e influenzasse anche la mia vità al di là della scuola in determinati mesi (gennaio, maggio). all'università ho scoperto un mondo nuovo, dove potevo organizzarmi gli studi a piacimento, gestire i miei orari, decidere quali esami dare oggi e quali tra un anno sulla base del mio mood. non a caso avrò steccato un esame in 5 anni. sono cose diverse. probabilmente entrambe utili alla formazione personale, ma non per forza propedeutiche l'una all'altra.

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27875
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7286
15618
Contatta:

Re: "Che ne sarà di noi?" (cit.) - Road To Maturità 2012!

Messaggio da BruceSmith » 23/06/2012, 1:14

defendthestar ha scritto: son sempre stato una mente matematica non ha caso c'ho fatto le olimpiadi per 2 anni. ho avuto sempre e solo 9-10 in matematica-fisica-chimica + tutte le materie scientifiche da geometra.

si, ma tu hai studiato matematica anche a discapito di altre materie. :biggrin:














ovviamente si scherza. i refusi capitano, ma l'occasione era troppo ghiotta.
peace. :thumbup:

defendthestar
Pro
Pro
Messaggi: 6702
Iscritto il: 20/10/2011, 0:13
1720
431

Re: "Che ne sarà di noi?" (cit.) - Road To Maturità 2012!

Messaggio da defendthestar » 23/06/2012, 1:38

BruceSmith ha scritto:
defendthestar ha scritto: son sempre stato una mente matematica non ha caso c'ho fatto le olimpiadi per 2 anni. ho avuto sempre e solo 9-10 in matematica-fisica-chimica + tutte le materie scientifiche da geometra.

si, ma tu hai studiato matematica anche a discapito di altre materie. :biggrin:














ovviamente si scherza. i refusi capitano, ma l'occasione era troppo ghiotta.
peace. :thumbup:


ahahah.. in effetti sull italiano son sempre stato molto sulla soglia del 6. mi è scappata. la fretta, perdono!

Avatar utente
dipper 2.0
Senior
Senior
Messaggi: 1698
Iscritto il: 08/12/2011, 17:49
NBA Team: portland trail blazers
64
499

Re: "Che ne sarà di noi?" (cit.) - Road To Maturità 2012!

Messaggio da dipper 2.0 » 23/06/2012, 2:11

Radiofreccia ha scritto:
Faro' tutta la fatica del mondo ad ingegneria, pazienza. Ma credo che se c'e' volonta' si puo' fare tutto.

ne parliamo fra un anno :icon_paper:

PS: sto topic sembra essersi trasformato in un solferino28, blog di rara bellezza
Immagine

Avatar utente
rodmanalbe82
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10088
Iscritto il: 28/07/2003, 18:31
2040
2941
Contatta:

Re: "Che ne sarà di noi?" (cit.) - Road To Maturità 2012!

Messaggio da rodmanalbe82 » 23/06/2012, 4:14

radiofreccia meglio di Lebron KG e Kobe...

dalle medie all'università :forza: :forza: :forza:

Radio, quello che penso in tanti stiano cercando di farti capire è: pensa a quanti sforzi dovrai fare nei prossimi 5(spero per te!) anni, considerata la preparazione che ti han dato al liceo.

OK? Pensato?

Ecco, moltiplicalo per 50.

OK? Ecco....moltiplicalo ancora per x.

Perchè non è che vai a fare scienze della comunicazione o marketing (materie a caso :forza: ) dove effettivamente la preparazione teorica al liceo non è così importante. Vai a fare un corso che....beh, continua a moltiplicare va :thumbup:

Nessuno sta cercando di farti desistere, anzi: perchè se quella è la tua passione, fai bene a scegliere quello, anche solo per il primo anno. Non sarai certo la prima persona (e io son in zona champions) ad aver buttato via un anno...che poi non si butta mai via niente se si impara dal passato.

Detto questo, che tu, dalla fine degli esami a settembre, ti metta a studiare fisica matematica ecc....è come credere che il Napoli tenga Lavezzi :gogogo: :gogogo: :gogogo:

Avatar utente
andreaR
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 29927
Iscritto il: 03/02/2009, 16:22
MLB Team: LA Dodgers
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: New York Rangers
Località: St. Pauli
3369
5886

Re: "Che ne sarà di noi?" (cit.) - Road To Maturità 2012!

Messaggio da andreaR » 23/06/2012, 15:26

intanto per farvi coraggio a voi che siete nella calura delle città, sopra i libri con la tensione alta e la coppa sudata, con le zanzare che iniziano già ora a voler fare aperitivo sulle vostre gambe, bè forza

























io intanto me ne vado in spiaggia, un pò di sole, qualche bella birretta fresca, culetti in quei bei costumi molto mini, un pò di beach volley, un pò di racchettoni, qualche sguazzata in acqua, bè, dai , buono studio, vado :gogogo: :gogogo: :gogogo:

Avatar utente
Mike
Pro
Pro
Messaggi: 4166
Iscritto il: 17/04/2006, 0:20
NBA Team: U.S. Foggia
Località: nowhere :cittadinodelmondo:
972
774

Re: "Che ne sarà di noi?" (cit.) - Road To Maturità 2012!

Messaggio da Mike » 23/06/2012, 15:36

ride_the_lightning ha scritto:Sulla Arendt ci ho fatto un esame a maggio, appena sentito il suo nome, mi son tornati gli incubi.

cosa studi per dire un'eresia del genere?
Gerry Donato ha scritto:D'ora in poi andrebbe chiamato in tutto il forum Mike Desencadenado.
Bannato
Bibitaro non mollare
è un forum di idioti.
non c'è nulla da fare!

Avatar utente
dipper 2.0
Senior
Senior
Messaggi: 1698
Iscritto il: 08/12/2011, 17:49
NBA Team: portland trail blazers
64
499

Re: "Che ne sarà di noi?" (cit.) - Road To Maturità 2012!

Messaggio da dipper 2.0 » 23/06/2012, 15:58

dobbiamo essere chiari:

radiofreccia, ad ingegneria la prenderai in culo :icon_paper:
Immagine

Avatar utente
Birdman
Pro
Pro
Messaggi: 5401
Iscritto il: 01/03/2009, 13:19
NBA Team: Miami Heat
Località: Parcheggio del Millerntor-Stadion
3301
2137

Re: "Che ne sarà di noi?" (cit.) - Road To Maturità 2012!

Messaggio da Birdman » 23/06/2012, 16:08

Mi aspettavo qualcosa di più diretto.. hai usato ben 7 parole e una faccina, delusione!

Avatar utente
Mike
Pro
Pro
Messaggi: 4166
Iscritto il: 17/04/2006, 0:20
NBA Team: U.S. Foggia
Località: nowhere :cittadinodelmondo:
972
774

Re: "Che ne sarà di noi?" (cit.) - Road To Maturità 2012!

Messaggio da Mike » 23/06/2012, 16:13

Sberl ha scritto:E concordo anche con chi ha detto che i programmi sarebbero da rivedere totalmente in molte materie, soprattutto letteratura italiana e storia...

anche - e soprattutto - no.
rivedere totalmente il programma di letteratura italiana significa introdurre qua e là autori stranieri come suggerito da non ricordo chi? oppure inserire gli scrittori più in voga del momento soltanto perché piacenti al gusto di un manipolo di lettori altolocati (o per pubblicizzare eventuali future stampe di raccomandati)? il mio programma, parlo di 5 anni fa, si fermava a Eco e Fenoglio, con accenni a Lucarelli e Brizzi. credo sia più che sufficiente ancora oggi. stessa cosa vale per la storia: sul cosa e come inutile discutere visto che la storiografia scolastica è quella e amen, ma il programma arriva fino alla caduta del muro e al 9/11: penso ci sia poco da aggiungere. il rischio recentismo è grandissimo, il punto di vista temporale credo ti/vi porti a sopravvalutare eccessivamente l'importanza di eventi (e autori) appena successi (o stampati).
Gerry Donato ha scritto:D'ora in poi andrebbe chiamato in tutto il forum Mike Desencadenado.
Bannato
Bibitaro non mollare
è un forum di idioti.
non c'è nulla da fare!

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”