NBA Finals: Oklahoma City Thunder vs Miami Heat
-
- Rookie
- Messaggi: 852
- Iscritto il: 08/12/2011, 18:51
- 10
- 7
Re: NBA Finals: Oklahoma City Thunder vs Miami Heat
Io non credo, ha troppo talento per essere usato "sprecato", con le doverose virgolette, in questa maniera.
Il best case di Bosh probabilmente è sì Grant , ma con 20 di media nelle mani. Chiaro che nella squadra di Lebron e Wade non ha i tocchi necessari nè i giochi chiamati per lui per farli... non per niente i big three sono antisinergici, e anche se vincessero il titolo questa realtà non cambierebbe.
Il best case di Bosh probabilmente è sì Grant , ma con 20 di media nelle mani. Chiaro che nella squadra di Lebron e Wade non ha i tocchi necessari nè i giochi chiamati per lui per farli... non per niente i big three sono antisinergici, e anche se vincessero il titolo questa realtà non cambierebbe.
- MagnusPinus
- Utente sospeso
- Messaggi: 3266
- Iscritto il: 09/12/2003, 18:46
- Località: Torino
- 1
Re: NBA Finals: Oklahoma City Thunder vs Miami Heat
I primi 3 quarti di Lebron son stati i migliori che gli ho visto fare.. Sempre in post up, in attack mode, quasi da centro, lo raddoppiavano e lui trovava l'uomo libero.. Il quarto periodo già dall'inizio ha cominciato a prendere jumpshots, e in generale non l'ho visto bene, manco pre "infortunio".. Magari già sentiva dei dolori, altrimenti é il solito quarto periodo Jamesiano.. Cmq gli Heat vincono meritatamente, han giocato molto meglio.. DAll'altra solo un Westrbrook sovrumano li ha tenuti su..
- Ciombe
- Pro
- Messaggi: 3224
- Iscritto il: 26/04/2005, 14:58
- NFL Team: Miami Dolphins
- NBA Team: Miami Heat
- Località: South Beach
- 21
- Contatta:
Re: NBA Finals: Oklahoma City Thunder vs Miami Heat
note sparse, stavolta serie:
- Bravo Brooks a cambiare marcature inizialmente con Durant su Chalmers, West su Wade e Thabo su James. E' però un espediente che ha il timer. OKC poi deve far entrare Harden e Fisher, quindi deve cambiare strategia. Miami inizialmente è andata in difficoltà. Spo però ha trovato il jolly Cole, che ha mandato in campo con il chiaro intento di puntare Durant e prendersi i tiri sull'inevitabile raddoppio su James.
- Bravo Spoelstra a trovare il jolly Cole, ma ancora più bravo a non farsi prender la mano e rimetterlo in campo. Piuttosto quando è stato seduto Chalmers, ha alzato il quintetto con Jones. Non sta sbagliando una mossa, anche perchè diversamente da Brooks ha giocatori che può panchinare se non rendono, sono pretoriani.
- Eccellente LeBron a leggere la double team defense dei Thunder e batterla con gli scarichi sul perimetro, per 7 assist nei primi 7/8 minuti di partita. Poteva incaponirsi, sotto di 15 e tentare di risolverla lui da solo, ma si è fidato dei compagni, che hanno rimesso in partita Miami. Poi ha iniziato a svolgere il suo compito.
- Brooks ha quindi dovuto smettere di raddoppiare James con gli esterni, ma ha iniziato a raddoppiarlo con Collison o Ibaka. Ma James tira da delle zone del campo, nel "mezzo", tra il suo uomo e il raddoppio, che non sono marcabili. Vanifica gli aiuti del lungo, perchè il suo uomo lo batte sempre. Viceversa quando lo raddoppiava l'esterno, non aveva tempo e modo di battere il suo uomo e crearsi vantaggio.
- io, e presumo non solo io, ci sono dei momenti in cui inculerei Wade per quello che fa e l'azione dopo fa una giocata o intelligente o necessaria...
Sembra si trasformi in Dr Jeckill e Mr Hide nel giro di 2 possessi...
- Battier è l'epitome del giocatore utile. Dopo l'11/15 delle prime 3 partite è tornato normale, ma quello che dava in attacco era un bonus. In difesa e nelle piccole cose ha sempre fatto la differenza. Tipo marcare, anche oltre i limiti del consentito Durant. Irritare Westbrook. COn la perla di quella smanacciata che vale in un colpo solo tutti i soldi del suo contratto per i prossimi 3 anni.
- Marietto Chalmers ha giocato l'ennessimo big game. Prima volta in finale NCAA contro Rose, è un vincente, pochi cazzi. I big shot li mette come se giocasse finali NBA da 10 anni. Sta facendo quello che dovrebbe fare Fisher, ed ha 25 anni. ANche in gara 2 e 3 alcune su invenzioni, forse le uniche della sua partita, sono arrivate in momenti critici in prossimità dei possessi decisivi. Stavolta però se li è presi più spesso.
- Bosh sta tenendo in scacco i lunghi Thunder. QUando poi OKC gioca con un lungo solo e questo deve andare in aiuto su Bron, Bosh fa il vuoto a rimbalzo o sotto canestro. I suoi p&r con Wade nel finale sono stati decisivi.
- Harden sembra entrato, con le debite proporzioni, nel tunnell imboccato da James durante le scorse Finals. Paura, remissione, cali di concentrazione. Pauroso. Si sta marcando da se. Quando punta il canestro non lo regge nessuno. Quando...
- Westbrook ha giocato i primi 5 minuti del 1/4 e 4/4 che pareva in modalità "Wade 2006 reloaded". E' un purosangue, va lasciato correre, nel bene e nel male. Ha fatto gli errori decisivi nel finale, ma se non era per lui, i Thunder prendevano un imbarcata ieri. Spo non sapeva più come cazzo marcarlo. Se dargli il tiro, se contenstarglielo, ma poi andava dentro. Ha provato non meno di 3/4 modi diversi di difendere su di lui. Westbrook è semplicemente andato oltre.
- Gli unici momenti in cui Durant ha inciso sono stati quando James è crollato a terra a 5 minuti dalla fine, in cui Miami era avanti ma Durant ha messo 2 canestri filati per cambiare l'inerzia della gara. Poi però è sparito. Ha forzato.
- Sefolosha è un fattore se difende su Wade. Se difende su James è carne da macello. Tra lui e il Barba non hanno nessuna possibilità di marcarlo se gioca in post basso. Brooks per gara 5 deve provare la mossa della disperazione, ovvero Ibaka su di lui e concedergli il tiro, ma non raddoppiarlo. Non possono fargli mettere piedi in area, o fa canestro o prende fallo o se sbaglia, si prende il suo rimbalzo.
- Miami ha qualche difficoltà a entrare presto nei giochi, e gli piace perdere qualche secondo per passare la metà campo. Perchè Brooks non li fa pressare un po?
- Per gara 5, l'errore più grande che può fare Brooks è perdere il controllo stravolgendo tutto. Deve dare stabilità, migliorare il timing dei cambi e delle soluzioni, ma non farsi prendere dal panico.
- Bravo Brooks a cambiare marcature inizialmente con Durant su Chalmers, West su Wade e Thabo su James. E' però un espediente che ha il timer. OKC poi deve far entrare Harden e Fisher, quindi deve cambiare strategia. Miami inizialmente è andata in difficoltà. Spo però ha trovato il jolly Cole, che ha mandato in campo con il chiaro intento di puntare Durant e prendersi i tiri sull'inevitabile raddoppio su James.
- Bravo Spoelstra a trovare il jolly Cole, ma ancora più bravo a non farsi prender la mano e rimetterlo in campo. Piuttosto quando è stato seduto Chalmers, ha alzato il quintetto con Jones. Non sta sbagliando una mossa, anche perchè diversamente da Brooks ha giocatori che può panchinare se non rendono, sono pretoriani.
- Eccellente LeBron a leggere la double team defense dei Thunder e batterla con gli scarichi sul perimetro, per 7 assist nei primi 7/8 minuti di partita. Poteva incaponirsi, sotto di 15 e tentare di risolverla lui da solo, ma si è fidato dei compagni, che hanno rimesso in partita Miami. Poi ha iniziato a svolgere il suo compito.
- Brooks ha quindi dovuto smettere di raddoppiare James con gli esterni, ma ha iniziato a raddoppiarlo con Collison o Ibaka. Ma James tira da delle zone del campo, nel "mezzo", tra il suo uomo e il raddoppio, che non sono marcabili. Vanifica gli aiuti del lungo, perchè il suo uomo lo batte sempre. Viceversa quando lo raddoppiava l'esterno, non aveva tempo e modo di battere il suo uomo e crearsi vantaggio.
- io, e presumo non solo io, ci sono dei momenti in cui inculerei Wade per quello che fa e l'azione dopo fa una giocata o intelligente o necessaria...
Sembra si trasformi in Dr Jeckill e Mr Hide nel giro di 2 possessi...
- Battier è l'epitome del giocatore utile. Dopo l'11/15 delle prime 3 partite è tornato normale, ma quello che dava in attacco era un bonus. In difesa e nelle piccole cose ha sempre fatto la differenza. Tipo marcare, anche oltre i limiti del consentito Durant. Irritare Westbrook. COn la perla di quella smanacciata che vale in un colpo solo tutti i soldi del suo contratto per i prossimi 3 anni.
- Marietto Chalmers ha giocato l'ennessimo big game. Prima volta in finale NCAA contro Rose, è un vincente, pochi cazzi. I big shot li mette come se giocasse finali NBA da 10 anni. Sta facendo quello che dovrebbe fare Fisher, ed ha 25 anni. ANche in gara 2 e 3 alcune su invenzioni, forse le uniche della sua partita, sono arrivate in momenti critici in prossimità dei possessi decisivi. Stavolta però se li è presi più spesso.
- Bosh sta tenendo in scacco i lunghi Thunder. QUando poi OKC gioca con un lungo solo e questo deve andare in aiuto su Bron, Bosh fa il vuoto a rimbalzo o sotto canestro. I suoi p&r con Wade nel finale sono stati decisivi.
- Harden sembra entrato, con le debite proporzioni, nel tunnell imboccato da James durante le scorse Finals. Paura, remissione, cali di concentrazione. Pauroso. Si sta marcando da se. Quando punta il canestro non lo regge nessuno. Quando...
- Westbrook ha giocato i primi 5 minuti del 1/4 e 4/4 che pareva in modalità "Wade 2006 reloaded". E' un purosangue, va lasciato correre, nel bene e nel male. Ha fatto gli errori decisivi nel finale, ma se non era per lui, i Thunder prendevano un imbarcata ieri. Spo non sapeva più come cazzo marcarlo. Se dargli il tiro, se contenstarglielo, ma poi andava dentro. Ha provato non meno di 3/4 modi diversi di difendere su di lui. Westbrook è semplicemente andato oltre.
- Gli unici momenti in cui Durant ha inciso sono stati quando James è crollato a terra a 5 minuti dalla fine, in cui Miami era avanti ma Durant ha messo 2 canestri filati per cambiare l'inerzia della gara. Poi però è sparito. Ha forzato.
- Sefolosha è un fattore se difende su Wade. Se difende su James è carne da macello. Tra lui e il Barba non hanno nessuna possibilità di marcarlo se gioca in post basso. Brooks per gara 5 deve provare la mossa della disperazione, ovvero Ibaka su di lui e concedergli il tiro, ma non raddoppiarlo. Non possono fargli mettere piedi in area, o fa canestro o prende fallo o se sbaglia, si prende il suo rimbalzo.
- Miami ha qualche difficoltà a entrare presto nei giochi, e gli piace perdere qualche secondo per passare la metà campo. Perchè Brooks non li fa pressare un po?
- Per gara 5, l'errore più grande che può fare Brooks è perdere il controllo stravolgendo tutto. Deve dare stabilità, migliorare il timing dei cambi e delle soluzioni, ma non farsi prendere dal panico.
-
- Rookie
- Messaggi: 852
- Iscritto il: 08/12/2011, 18:51
- 10
- 7
Re: NBA Finals: Oklahoma City Thunder vs Miami Heat
MagnusPinus ha scritto:I primi 3 quarti di Lebron son stati i migliori che gli ho visto fare.. Sempre in post up, in attack mode, quasi da centro, lo raddoppiavano e lui trovava l'uomo libero.. Il quarto periodo già dall'inizio ha cominciato a prendere jumpshots, e in generale non l'ho visto bene, manco pre "infortunio".. Magari già sentiva dei dolori, altrimenti é il solito quarto periodo Jamesiano.. Cmq gli Heat vincono meritatamente, han giocato molto meglio.. DAll'altra solo un Westrbrook sovrumano li ha tenuti su..
Aveva i crampi già a fine primo tempo, ci ha giocato sopra.
- The Prince Of Punk #90
- Pro
- Messaggi: 5677
- Iscritto il: 14/10/2006, 16:50
- NBA Team: Toronto Raptors
- 87
- 114
Re: NBA Finals: Oklahoma City Thunder vs Miami Heat
E' l'ultima volta che mi lancio in un pronostico...
Complimenti a Chalmers, ha avuto ragione lui.
Complimenti a Chalmers, ha avuto ragione lui.

- Ciombe
- Pro
- Messaggi: 3224
- Iscritto il: 26/04/2005, 14:58
- NFL Team: Miami Dolphins
- NBA Team: Miami Heat
- Località: South Beach
- 21
- Contatta:
Re: NBA Finals: Oklahoma City Thunder vs Miami Heat
mackzone87 ha scritto:
Aveva i crampi già a fine primo tempo, ci ha giocato sopra.
con il rischio di strapparsi dietro l'angolo...
-
- Rookie
- Messaggi: 852
- Iscritto il: 08/12/2011, 18:51
- 10
- 7
Re: NBA Finals: Oklahoma City Thunder vs Miami Heat
Ciombe ha scritto:mackzone87 ha scritto:
Aveva i crampi già a fine primo tempo, ci ha giocato sopra.
con il rischio di strapparsi dietro l'angolo...
Vero. Possibilità che si riprenda quasi del tutto in 48 ore?
- MagnusPinus
- Utente sospeso
- Messaggi: 3266
- Iscritto il: 09/12/2003, 18:46
- Località: Torino
- 1
Re: NBA Finals: Oklahoma City Thunder vs Miami Heat
mackzone87 ha scritto:
Aveva i crampi già a fine primo tempo, ci ha giocato sopra.
No ma infatti penso fosse quello.. Per 3 quarti ha attaccato furiosamente, sempre partendo spalle a canestro, dove é infermabile.. poi nell'ultimo periodo evidentemente sentiva di essere a rischio, infatti si é accontentato dei jumpshots.. Appena é entrato é esploso il dolore.. Beh dai, si riprende, oggettivamente si sta meritando il titolo quest'anno.. E lo dico da hater.

- Ancient Mariner
- Rookie
- Messaggi: 421
- Iscritto il: 12/03/2012, 19:15
- NBA Team: Miami Heat
- Località: Provincia di Bergamo
Re: NBA Finals: Oklahoma City Thunder vs Miami Heat
Ciombe ha scritto:note sparse, stavolta serie:
- Bravo Brooks a cambiare marcature inizialmente con Durant su Chalmers, West su Wade e Thabo su James. E' però un espediente che ha il timer. OKC poi deve far entrare Harden e Fisher, quindi deve cambiare strategia. Miami inizialmente è andata in difficoltà. Spo però ha trovato il jolly Cole, che ha mandato in campo con il chiaro intento di puntare Durant e prendersi i tiri sull'inevitabile raddoppio su James.
- Bravo Spoelstra a trovare il jolly Cole, ma ancora più bravo a non farsi prender la mano e rimetterlo in campo. Piuttosto quando è stato seduto Chalmers, ha alzato il quintetto con Jones. Non sta sbagliando una mossa, anche perchè diversamente da Brooks ha giocatori che può panchinare se non rendono, sono pretoriani.
- Eccellente LeBron a leggere la double team defense dei Thunder e batterla con gli scarichi sul perimetro, per 7 assist nei primi 7/8 minuti di partita. Poteva incaponirsi, sotto di 15 e tentare di risolverla lui da solo, ma si è fidato dei compagni, che hanno rimesso in partita Miami. Poi ha iniziato a svolgere il suo compito.
- Brooks ha quindi dovuto smettere di raddoppiare James con gli esterni, ma ha iniziato a raddoppiarlo con Collison o Ibaka. Ma James tira da delle zone del campo, nel "mezzo", tra il suo uomo e il raddoppio, che non sono marcabili. Vanifica gli aiuti del lungo, perchè il suo uomo lo batte sempre. Viceversa quando lo raddoppiava l'esterno, non aveva tempo e modo di battere il suo uomo e crearsi vantaggio.
- io, e presumo non solo io, ci sono dei momenti in cui inculerei Wade per quello che fa e l'azione dopo fa una giocata o intelligente o necessaria...
Sembra si trasformi in Dr Jeckill e Mr Hide nel giro di 2 possessi...
- Battier è l'epitome del giocatore utile. Dopo l'11/15 delle prime 3 partite è tornato normale, ma quello che dava in attacco era un bonus. In difesa e nelle piccole cose ha sempre fatto la differenza. Tipo marcare, anche oltre i limiti del consentito Durant. Irritare Westbrook. COn la perla di quella smanacciata che vale in un colpo solo tutti i soldi del suo contratto per i prossimi 3 anni.
- Marietto Chalmers ha giocato l'ennessimo big game. Prima volta in finale NCAA contro Rose, è un vincente, pochi cazzi. I big shot li mette come se giocasse finali NBA da 10 anni. Sta facendo quello che dovrebbe fare Fisher, ed ha 25 anni. ANche in gara 2 e 3 alcune su invenzioni, forse le uniche della sua partita, sono arrivate in momenti critici in prossimità dei possessi decisivi. Stavolta però se li è presi più spesso.
- Bosh sta tenendo in scacco i lunghi Thunder. QUando poi OKC gioca con un lungo solo e questo deve andare in aiuto su Bron, Bosh fa il vuoto a rimbalzo o sotto canestro. I suoi p&r con Wade nel finale sono stati decisivi.
- Harden sembra entrato, con le debite proporzioni, nel tunnell imboccato da James durante le scorse Finals. Paura, remissione, cali di concentrazione. Pauroso. Si sta marcando da se. Quando punta il canestro non lo regge nessuno. Quando...
- Westbrook ha giocato i primi 5 minuti del 1/4 e 4/4 che pareva in modalità "Wade 2006 reloaded". E' un purosangue, va lasciato correre, nel bene e nel male. Ha fatto gli errori decisivi nel finale, ma se non era per lui, i Thunder prendevano un imbarcata ieri. Spo non sapeva più come cazzo marcarlo. Se dargli il tiro, se contenstarglielo, ma poi andava dentro. Ha provato non meno di 3/4 modi diversi di difendere su di lui. Westbrook è semplicemente andato oltre.
- Gli unici momenti in cui Durant ha inciso sono stati quando James è crollato a terra a 5 minuti dalla fine, in cui Miami era avanti ma Durant ha messo 2 canestri filati per cambiare l'inerzia della gara. Poi però è sparito. Ha forzato.
- Sefolosha è un fattore se difende su Wade. Se difende su James è carne da macello. Tra lui e il Barba non hanno nessuna possibilità di marcarlo se gioca in post basso. Brooks per gara 5 deve provare la mossa della disperazione, ovvero Ibaka su di lui e concedergli il tiro, ma non raddoppiarlo. Non possono fargli mettere piedi in area, o fa canestro o prende fallo o se sbaglia, si prende il suo rimbalzo.
- Miami ha qualche difficoltà a entrare presto nei giochi, e gli piace perdere qualche secondo per passare la metà campo. Perchè Brooks non li fa pressare un po?
- Per gara 5, l'errore più grande che può fare Brooks è perdere il controllo stravolgendo tutto. Deve dare stabilità, migliorare il timing dei cambi e delle soluzioni, ma non farsi prendere dal panico.
Ottime considerazioni Ciombe. E' sempre un piacere leggere i tuoi post.
- Birdman
- Pro
- Messaggi: 5401
- Iscritto il: 01/03/2009, 13:19
- NBA Team: Miami Heat
- Località: Parcheggio del Millerntor-Stadion
- 3301
- 2137
Re: NBA Finals: Oklahoma City Thunder vs Miami Heat
Sulla ABC dicevano che la dichiarazione gli è uscita un po' storta (problemi linguistici), e che non voleva dire quello che poi è stato riportato.Contropelo ha scritto:Eheh, Ibaka... pensasse più a giocare![]()
IBAKA: ‘LEBRON IS NOT A GOOD DEFENDER’: http://hangtime.blogs.nba.com/2012/06/1 ... ef:nbahpt2
- Rakim
- Pro
- Messaggi: 3312
- Iscritto il: 09/12/2011, 12:40
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- 28
- 178
Re: NBA Finals: Oklahoma City Thunder vs Miami Heat
Concordo con Magnus fino a 3-4 minuti dalla fine del terzo quarto la partita di LeBron è stata perfetta. Tanta presenza a rimbalzo, tiri non forzati, solo da posizioni congeniali e solo quando glieli lasciava la difesa (casi di non raddoppio) e buone letture in chiave assist, cosa che comunque fa sempre, ma oggi i tiratori han segnato tutto. Fine 3/4 e quarto periodo pre-morte non mi son piaciuti, anche in termini di cifre andando a memoria ha smesso di produrre qualche tiro libero (anche regalato). La prima bomba del finale è un segno del destino e della sua classe, la seconda è un ricordo del vecchio Bron! Sul fatto che giocherà gara 5 penso dubbi 0, questo è un carroarmato, prende due bombe e torna a saltellare come prima.
Note sparse:
- canestro più importante della serata la bomba di Norris Cole a fine primo periodo, ossigeno gratis per gli Heat.
- la differenza in queste partite la fanno i maroni e in casa Miami hanno dimostrato di averli in tanti se non tutti, soprattutto i comprimari: Chalmers, in versione NCAA, con il secondo tempo della carriera, il gia citato Cole con la faccia tosta di prendersi i suoi tiri e segnarli, Bosh con una partita, ma direi anche tutta una serie di sacrificio, Battier con la solita difesa rara, una bomba importante (l'unica wide-open) e una giocata chiave come quel controllo di palla a 15 dalla fine saltando più di Durant e con un tempismo migliore.
Dall'altra parte invece molti si son cagati sotto in primis Harden, Ibaka e lo stesso Thabo che ha rifiutato tiri e poi ha preso palo sulla tripla, dico sei un giocatore NBA e manco pigli il ferro su una tripla con 20 metri di spazio?
- Miami ha dimostrato più testa, più esperienza, ma soprattutto più fame e ci son momenti della stagione in cui la classe conta, ma fino ad un certo punto, le partite e le serie le vinci con il cuore e con la voglia.
- Il terzo quarto dal punto di vista arbitrale è stato abbastanza ridicolo. Non parlo di fischi errati, ma di metro non omogeneo, da un lato si fischiava tutto e dall'altro nulla (a parte qualche caso strano per Harden). Hanno influenzato la partita? Secondo me si, poi che OKC l'abbia persa per demeriti propri e meriti Heat dubbi 0, ma quel terzo periodo ha rappresentato un mattoncino proHeat.
- Spoelstra > Brooks il primo ha letto la gara in chiave rotazioni e ha saputo mettere gli uomini giusti al momento giusto, l'altro no. Ha lasciato in campo Harden che manco l'avrei tenuto nel palazzetto, Fisher che non ha fatto nulla se non danni, Ibaka che a sti livelli conta meno di Juwan Howard e pochissimo Collison (MVP con margine dei primi 12) nel secondo tempo.
- L'errore di Westbrook penso sia dovuto al fatto che pensasse ci fossero ancora 15 da giocare (Ciombe prima non hai detto che probabilmente si sarebbero dovuti resettare i 24? magari ha capito pensato così), ma fossi un tifoso Thunder non mi arrabbierei neanche, questo ha gicoato 1vs9 e li ha tenuti a galla da solo di pura voglia e prepotenza fisico-atletica e in parte mi ha ricordato il LeBron leggendario dei tempi dei Cavs.
- OKC se ne esce da questa serie con qualche nota positiva: Ibaka e Harden puoi rifirmarli assieme e se ti chiedono dei soldi gli fai vedere i filmati di ste 4 gare, impietose, orrende per gente per cui si è parlato anche di All Star e max contract.
Note sparse:
- canestro più importante della serata la bomba di Norris Cole a fine primo periodo, ossigeno gratis per gli Heat.
- la differenza in queste partite la fanno i maroni e in casa Miami hanno dimostrato di averli in tanti se non tutti, soprattutto i comprimari: Chalmers, in versione NCAA, con il secondo tempo della carriera, il gia citato Cole con la faccia tosta di prendersi i suoi tiri e segnarli, Bosh con una partita, ma direi anche tutta una serie di sacrificio, Battier con la solita difesa rara, una bomba importante (l'unica wide-open) e una giocata chiave come quel controllo di palla a 15 dalla fine saltando più di Durant e con un tempismo migliore.
Dall'altra parte invece molti si son cagati sotto in primis Harden, Ibaka e lo stesso Thabo che ha rifiutato tiri e poi ha preso palo sulla tripla, dico sei un giocatore NBA e manco pigli il ferro su una tripla con 20 metri di spazio?
- Miami ha dimostrato più testa, più esperienza, ma soprattutto più fame e ci son momenti della stagione in cui la classe conta, ma fino ad un certo punto, le partite e le serie le vinci con il cuore e con la voglia.
- Il terzo quarto dal punto di vista arbitrale è stato abbastanza ridicolo. Non parlo di fischi errati, ma di metro non omogeneo, da un lato si fischiava tutto e dall'altro nulla (a parte qualche caso strano per Harden). Hanno influenzato la partita? Secondo me si, poi che OKC l'abbia persa per demeriti propri e meriti Heat dubbi 0, ma quel terzo periodo ha rappresentato un mattoncino proHeat.
- Spoelstra > Brooks il primo ha letto la gara in chiave rotazioni e ha saputo mettere gli uomini giusti al momento giusto, l'altro no. Ha lasciato in campo Harden che manco l'avrei tenuto nel palazzetto, Fisher che non ha fatto nulla se non danni, Ibaka che a sti livelli conta meno di Juwan Howard e pochissimo Collison (MVP con margine dei primi 12) nel secondo tempo.
- L'errore di Westbrook penso sia dovuto al fatto che pensasse ci fossero ancora 15 da giocare (Ciombe prima non hai detto che probabilmente si sarebbero dovuti resettare i 24? magari ha capito pensato così), ma fossi un tifoso Thunder non mi arrabbierei neanche, questo ha gicoato 1vs9 e li ha tenuti a galla da solo di pura voglia e prepotenza fisico-atletica e in parte mi ha ricordato il LeBron leggendario dei tempi dei Cavs.
- OKC se ne esce da questa serie con qualche nota positiva: Ibaka e Harden puoi rifirmarli assieme e se ti chiedono dei soldi gli fai vedere i filmati di ste 4 gare, impietose, orrende per gente per cui si è parlato anche di All Star e max contract.

- Ancient Mariner
- Rookie
- Messaggi: 421
- Iscritto il: 12/03/2012, 19:15
- NBA Team: Miami Heat
- Località: Provincia di Bergamo
Re: NBA Finals: Oklahoma City Thunder vs Miami Heat
Rakim ha scritto: - OKC se ne esce da questa serie con qualche nota positiva: Ibaka e Harden puoi rifirmarli assieme e se ti chiedono dei soldi gli fai vedere i filmati di ste 4 gare, impietose, orrende per gente per cui si è parlato anche di All Star e max contract.
Hanno 23 anni, sono inesperti, e li crocefiggi cosi? Io aspetterei almeno l'anno prossimo.
Scadono entrambi nel 2013, giusto?
-
- Rookie
- Messaggi: 852
- Iscritto il: 08/12/2011, 18:51
- 10
- 7
Re: NBA Finals: Oklahoma City Thunder vs Miami Heat
Birdman ha scritto:Sulla ABC dicevano che la dichiarazione gli è uscita un po' storta (problemi linguistici), e che non voleva dire quello che poi è stato riportato.Contropelo ha scritto:Eheh, Ibaka... pensasse più a giocare![]()
IBAKA: ‘LEBRON IS NOT A GOOD DEFENDER’: http://hangtime.blogs.nba.com/2012/06/1 ... ef:nbahpt2
Problemi linguistici nel senso che ha avuto problemi a prendere la lingua e schiaffarsela dove non batte il sole, anzichè usarla per provocare il miglior giocatore del mondo?

-
- Senior
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: 14/11/2011, 23:19
Re: NBA Finals: Oklahoma City Thunder vs Miami Heat
In linea di massima concordo con il Ciombe. Secondo me Brooks non ci ha capito proprio niente soprattutto nelle ultime due. I due lunghi davano a OKC un vantaggio a rimbalzo non indifferente, avrei lasciato in campo di più Perk e Collison insieme visto l'apporto nullo di Ibaka, poco coinvolto in attacco e una non minaccia nel pitturato perchè arrivava sempre in ritardo sulle penetrazioni di Chalmers soprattutto e Wade. Pessima gestione da parte di Brooks su Harden, una volta levato dal campo verso metà 4/4 non l'avrei più rimesso perchè era troppo in confusione. Fisher rimane in campo per troppo tempo ed è dannoso con quella stoppata subita da Wade che ricorda molto l'azione di gara 3 delle Finals 2010 ma con esito opposto, Sefolosha viene rimesso in campo troppo tardi quando ormai ha perso completamente il ritmo della partita. Errore madornale poi quello di mettere Harden su James per cosi tanto tempo quando dopo un paio di possessi si vedeva che non lo teneva era meglio dislocarlo da altre parti, la frustrazione del Barba nasce da questo accoppiamento in difesa dove ha speso anche 2-3 falli molto ingenui nel 3/4.
Insomma timing dei cambi sbagliato che più sbagliato non si può.
Insomma timing dei cambi sbagliato che più sbagliato non si può.
-
- Senior
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: 14/11/2011, 23:19
Re: NBA Finals: Oklahoma City Thunder vs Miami Heat
E secondo me Norris Cole è stato decisivo a dir poco. Dai suoi 8 punti nascono i 25 di Chalmers che vedendo la sua riserva cosi ispirata e fearless, ha preso fiducia non sbagliando più un colpo. Senza gli 8 di Cole, dubito staremmo magnificando Chalmers per i suoi 25 (fenomenale nel 4/4).
Detto questo si può stare qui a parlare dei fischi abbastanza favorevoli agli Heat nel finale del 3/4, ma Okc non può bruciare un +17 nel giro di 3-4 minuti. Come buttare via le partite, anche se sinceramente vedendo la partita da spettatore non coinvolto non ho mai avuto un dubbio sulla vittoria degli Heat in gara 4. L'unico è stato quando Lebron è uscito per crampi e in un amen si è andati sul -2. Ma poi torna Bron e c'è un contro 7-0 che la chiude. Lebron indiscutibilmente oltre che leader tecnico anche leader emotivo, quando è uscito lui si è spenta la luce poi è tornato è tutto si è riacceso in un attimo.
Detto questo si può stare qui a parlare dei fischi abbastanza favorevoli agli Heat nel finale del 3/4, ma Okc non può bruciare un +17 nel giro di 3-4 minuti. Come buttare via le partite, anche se sinceramente vedendo la partita da spettatore non coinvolto non ho mai avuto un dubbio sulla vittoria degli Heat in gara 4. L'unico è stato quando Lebron è uscito per crampi e in un amen si è andati sul -2. Ma poi torna Bron e c'è un contro 7-0 che la chiude. Lebron indiscutibilmente oltre che leader tecnico anche leader emotivo, quando è uscito lui si è spenta la luce poi è tornato è tutto si è riacceso in un attimo.