Fazz ha scritto:
MVPizza ha scritto:cos'è che non condividi del discorso di Gek?
La mancanza di linea tecnica su singola gara, il problema della discrezionalità e dell'assenza non fischio, la variabilità sui passi.
Sono sicuramente d'accordo sulla conclusione: le zone di grigio che causano la scia di scontenti per l'arbitraggio e cospirazionisti.
Però se mi dite che in area FIBA ed Eurolega in particolare queste non esistono... ma Facchini? Ma Lamonica?
E sono arbitri top in Europa.
Avrebbero un metro costante su singola gara?
non puoi parlarmi di singoli arbitri se ti esprimo un concetto che è aldisopra degli stessi. Facchini e Lamonica sai quando cagano fuori dal vaso perchè in Europa c'è un vaso definito.
I Crawford i questo mondo invece non sai mai quando sono oggettivamente nel giusto o nell'errore a seconda dei regolamenti NBA. Quindi sto dicendo che non è l'elmetto o Bavetta il vero problema.
Se andiamo fuori dall'Italia, prendendo anche i PO Spagnoli e Greci: i fischi ti danno l'impressione di avere una base tecnica definita e c'è costanza negli stessi.
Sarà un caso che non sento mai nessuno parlare di arbitri per le partite fuori dall'italia? Mentre per le partite NBA è un continuo! E io che in linea di massima sono propenso a parlarne: in nessuna delle 5 gare di finale greca o delle partite di eurolega o delle partite spagnole che ho visto (semi, finali, coppa del re) mi è mai passato per il cervello di parlare di arbitri. Perchè l'impatto sulla partita che hanno è molto più costante e gli errori si perdonano a chiunque.
Il problema è che la discrezionalità è la regola in NBA in almeno metà delle situazioni che capitano su un campo da basket, e non capisco su quali basi non condividi.
ci tengo a precisare che chiedo il ban per skittle ALDILA' dei concetti che esprime in questo topic. In particolare quando mi da ragione!