Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Eastern Conference Finals: Heat (2) vs Celtics (4)

Il Punto d'incontro dei Fans NBA di Play.it USA
Rispondi

Road to the ring -chi rappresenterà l'est alle finals?-

Boston Celtics
15
31%
Miami Heat
31
63%
Asteroide
3
6%
 
Voti totali: 49

Avatar utente
dOkancesco
Rookie
Rookie
Messaggi: 886
Iscritto il: 15/10/2011, 21:07
NBA Team: Miami Heat
4
40

Re: Eastern Conference Finals: Heat (2) vs Celtics (4)

Messaggio da dOkancesco » 06/06/2012, 22:01

StefanoDW ha scritto:
Giordan ha scritto:Intanto io continuo la mia solitaria crociata contro il GM degli Heat, che ha costruito una squadra ridicola intorno ai 3 Amigos, tant'è che senza uno dei 3 si rischia di perdere contro una squadra di arzilli vecchietti privi pure di Avery, che stava diventando importante nella loro rotazione...

L'anno scorso l'hanno persa contro la squadra del destino, e con paurosi blackout di Lebron non solo nell'ultimo quarto, ma addirittura di intere partite - quest'anno Lebron praticamente trentelleggia ogni sera ma non cambia niente: se non hai una squadra attorno, se ti tocca giocare con gente come Anthony, Miller e lo stesso Battier strapagato ma sostanzialmente mezzo bollito e mezzo inutile a Miami, che fai? Dai la colpa a quello che ce l'ha più di tutti, il GM.


Mi sembra che a conti fatti si stia capendo che per vincere un titolo serva un roster completo piuttosto che 3 superstar e dei veterani.
Giusto però,a conti fatti..perchè quando 2 anni fa si sono firmati i big three,il 99% del forum parlava di dinastia,di rinchiudere Stern perchè aveva ammazzato l'NBA per diversi anni etc..Ora è molto facile sparare su Riley,due anni fa veniva un gradino sotto Dio..la mia opinione è che vincere con quei 3 è molto,molto possibile,per evidenti motivi non giocherai quasi mai un gioco che ti fa strabuzzare gli occhi;l'errore più che altro(e sempre ovviamente,a conti fatti..)è il contratto offerto a Miller che per svariati motivi non ha reso e non sta rendendo come ci si poteva aspettare:col senno di poi,offrivi 5.5 mln ad un centro decente e la situazione oggi,forse,era diversa.

alla fine questo è il segnale più importante per tutte le altre 29 squadre e quoto anche il resto, sarà una off-season caldissima a partire già dalla fine di gara 6.
gara 6 sarà un massacro, film già visto.

Maialone
Utente sospeso
Utente sospeso
Messaggi: 2490
Iscritto il: 29/05/2009, 10:00
25
226

Re: Eastern Conference Finals: Heat (2) vs Celtics (4)

Messaggio da Maialone » 06/06/2012, 22:01

Da Brawl ha scritto:
Il problema è che Maialone lovva sul serio anche Thabeet e Mullens...

Non scherziamo.

Mullens no.

Avatar utente
bball2012
Rookie
Rookie
Messaggi: 254
Iscritto il: 21/02/2012, 19:45
MLB Team: Utente Vecchia scuola
NFL Team: Presente ancora prima del 2000
Località: Sicilia - Palermo

Re: Eastern Conference Finals: Heat (2) vs Celtics (4)

Messaggio da bball2012 » 06/06/2012, 22:28

Finita di vedere ora!, che partita fantastica, certo non per la bellezza del gioco in se, ma per l'intensità espressa dalle 2 squadre) e l'esecuzione impeccabile di una sola squadra. Primo tempo osceno, ma i tiri erano quasi sempre di qualità. Secondo tempo da antologia pura del basket.
Faccio i miei complimenti innanzitutto a Rivers. un gande coach, una grande persona, un grande condottiero.
A me spiace dirlo. Ma Boston nonostante i suoi limiti fisici sovrasta Miami per esecuzione e gioco di squadra.
Una squadra con la S maiuscola, con degli interpreti fantastici, ognuno specialista nel suo ruolo, ognuno conscio del suo riolo in attacco, del suo ruolo in difesa. Vero, ognuno anche conscio dei propri limiti, ma pronto ad aiutare il compagno accanto.
Garnett padrone del P&R e della difesa, Pierce del tiro decisivo, Allen dei tiri liberi allo scadere. Non ho mai avuto l'impressione di vedere singoli giocatori ma "solo" un' unica entità verde sul campo con un unico obbiettivo: vincere.
La dimostrazione che l'organizzazione e la disciplina batte il talento puro.

Visto che si sta facendo (in maniera assurda) il processo ai gregari di Miami e per chi dice james lasciato solo nel primo tempo, la palla è una sola, se fa tutto lui, wade e gli altri come avrebbero dovuto contribuire?

io vi invito a vedere le 2 rimesse di Boston nell'ultimo minuto. niente è lasciato al caso. Tutto eseguito alla perfezione. Che sia uno schema, una rimessa, una rotazione difensiva. Vittoria meritata.

solite note amargine:
i 2 liberi di Allen, incredibili. Il primo non ha toccato neanche la retina.

KG: mai visto giocare cosi bene a 360°

Rondo, si, avrà anche (e per fortuna) i suoi limiti ma lo reputo un giocatore geniale. L'unico che potrebbe giocare una partita intera con un solo braccio. Il canestro (con fallo!) piu bello della serie l'ha firmato lui.

Quasi quasi mi dispiace dirlo, ma questa è la terza volta che lo dico. Caro James, comincia a fare le scelte giuste mettere i tiri decisivi nell'ultimo quarto,, non ci saranno tante occasioni per poterlo fare.. meglio 20 punti nel primo tempo? o 20 punti nel secondo? La squadra è tua o non è tua? boh? per me resta un mistero, ma tanti indizi cominciano a far una prova..
Bosh, impresentabile in difesa, per me ha fatto bene Spo a lasciarlo fuori. tanto, alla fine, si critica perhè han perso..
Immagine
U-DOC from 1987
Utente con Denominazione d'Origine Controllata

Avatar utente
bball2012
Rookie
Rookie
Messaggi: 254
Iscritto il: 21/02/2012, 19:45
MLB Team: Utente Vecchia scuola
NFL Team: Presente ancora prima del 2000
Località: Sicilia - Palermo

Re: Eastern Conference Finals: Heat (2) vs Celtics (4)

Messaggio da bball2012 » 06/06/2012, 22:31

Giordan ha scritto:Intanto io continuo la mia solitaria crociata contro il GM degli Heat, che ha costruito una squadra ridicola intorno ai 3 Amigos, tant'è che senza uno dei 3 si rischia di perdere contro una squadra di arzilli vecchietti privi pure di Avery, che stava diventando importante nella loro rotazione...

L'anno scorso l'hanno persa contro la squadra del destino, e con paurosi blackout di Lebron non solo nell'ultimo quarto, ma addirittura di intere partite - quest'anno Lebron praticamente trentelleggia ogni sera ma non cambia niente: se non hai una squadra attorno, se ti tocca giocare con gente come Anthony, Miller e lo stesso Battier strapagato ma sostanzialmente mezzo bollito e mezzo inutile a Miami, che fai? Dai la colpa a quello che ce l'ha più di tutti, il GM.

Hei Max, mi piacerebbe rigiocarla con i "gregari inverrtiti", I Celtics con Battier, Haslem e Chalmers- e Miami, con Pietrus, Bass e Dooling, e poi vediamo chi vince.. :icon_paper:
Immagine
U-DOC from 1987
Utente con Denominazione d'Origine Controllata

Avatar utente
theref86
Rookie
Rookie
Messaggi: 602
Iscritto il: 24/08/2009, 17:42
Località: terra del radicchio

Re: Eastern Conference Finals: Heat (2) vs Celtics (4)

Messaggio da theref86 » 06/06/2012, 22:59

Il discorso su Lebron e il tiro è condivisibile...però io sono più propenso che il problema sia più ampio, e non solo di origine tecnica...a meno che appunto la mancanza di quella conclusione "sicura", non influenzi totalmente il resto del suo gioco e del suo approccio nei finali serrati. Aldilà della solita tiritera clutch si clutch no, discorso enormemente complesso e ben trattato in un articolo si Sports Illustrated online di questa settimana, sembra davvero mancare sempre quel centesimo per fare l'euro in lui. Tipo "Aspettando Godot".
Detto questo le responsabilità della sconfitta sono condivise, ed in questo senso sposo l'analisi di Ciombe..
Davvero Celtics grandiosi..statua equestre per KG, grande The Truth con il sigillo, e partitona di Pietrus...

Avatar utente
dipper 2.0
Senior
Senior
Messaggi: 1698
Iscritto il: 08/12/2011, 17:49
NBA Team: portland trail blazers
64
499

Re: Eastern Conference Finals: Heat (2) vs Celtics (4)

Messaggio da dipper 2.0 » 06/06/2012, 23:12

bball2012 ha scritto: Quasi quasi mi dispiace dirlo, ma questa è la terza volta che lo dico. Caro James, comincia a fare le scelte giuste mettere i tiri decisivi nell'ultimo quarto,, non ci saranno tante occasioni per poterlo fare.. meglio 20 punti nel primo tempo? o 20 punti nel secondo? La squadra è tua o non è tua? boh? per me resta un mistero, ma tanti indizi cominciano a far una prova..
Bosh, impresentabile in difesa, per me ha fatto bene Spo a lasciarlo fuori. tanto, alla fine, si critica perhè han perso..

20 prima o 20 dopo rimangono 20 :penso:

o c'entra il fuoco negli occhi ?

non credo sia chiaro che se lebronzo non tira la carretta i primi tre quarti miami si ritrova sotto di 15 all'inizio del quarto quarto... :icon_paper: ogni quarto quarto :nonsa:
Immagine

Avatar utente
theref86
Rookie
Rookie
Messaggi: 602
Iscritto il: 24/08/2009, 17:42
Località: terra del radicchio

Re: Eastern Conference Finals: Heat (2) vs Celtics (4)

Messaggio da theref86 » 06/06/2012, 23:25

bball2012 ha scritto:
Giordan ha scritto:Intanto io continuo la mia solitaria crociata contro il GM degli Heat, che ha costruito una squadra ridicola intorno ai 3 Amigos, tant'è che senza uno dei 3 si rischia di perdere contro una squadra di arzilli vecchietti privi pure di Avery, che stava diventando importante nella loro rotazione...

L'anno scorso l'hanno persa contro la squadra del destino, e con paurosi blackout di Lebron non solo nell'ultimo quarto, ma addirittura di intere partite - quest'anno Lebron praticamente trentelleggia ogni sera ma non cambia niente: se non hai una squadra attorno, se ti tocca giocare con gente come Anthony, Miller e lo stesso Battier strapagato ma sostanzialmente mezzo bollito e mezzo inutile a Miami, che fai? Dai la colpa a quello che ce l'ha più di tutti, il GM.

Hei Max, mi piacerebbe rigiocarla con i "gregari inverrtiti", I Celtics con Battier, Haslem e Chalmers- e Miami, con Pietrus, Bass e Dooling, e poi vediamo chi vince.. :icon_paper:

Ehm...mi sa che il punto è un altro eh...io tutta sta differenza nei nomi citati non la vedo eh....

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13546
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Eastern Conference Finals: Heat (2) vs Celtics (4)

Messaggio da dreamtim » 06/06/2012, 23:33

dai che il supporting cast Heat non supporti è ben noto e non da questa serie.
Ogni dinastia si è pregiata di nobilissimo contributors, a parte le stelle conclamate.
Se penso ai fakers, non è che c'erano solo gli Horry, i Fox, i Fisher (vedere tiro del venerabile che è valso mezzo anello 2004),
c'erano, quando è servito persino gli Harper e i Brian Shaw. Ripenso alla tripla messa da Artest che è valsa la finale in tempi recenti se non erro, ai vojia.

secondo i beneinformati, la w con portland in gara 7 che ha vergato parte dell'inerzia storica dei gialloviola oltre che dallo sciagurato sheed, è stata plasmata, nello spirito, da un canestro "spingardata preghiera" del brian shaw a fil di sirena del primo tempo, canestro che ha restituito ossigeno e forza morale ai lacustri.
il supporting di Miami toglierebbe entusiasmo, fin qua anche a un animatore di feste per bimbi :biggrin:

Spero di aver azzaccato temporalmente i vari esempi. Come dice dippa, se Bron parte piano, Miami non parte.
Jordan, per citare uno cui si è aspettato di vedere i 29 anni per un anello senza drammi, era un killer del quarto periodo e dei momenti caldi, la truppa si preoccupava di partir bene però.


in ogni caso, non mi spiego, e non mi spiegherò mai, perchè questo ha più haters di bin laden.
Ultima modifica di dreamtim il 06/06/2012, 23:35, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
bball2012
Rookie
Rookie
Messaggi: 254
Iscritto il: 21/02/2012, 19:45
MLB Team: Utente Vecchia scuola
NFL Team: Presente ancora prima del 2000
Località: Sicilia - Palermo

Re: Eastern Conference Finals: Heat (2) vs Celtics (4)

Messaggio da bball2012 » 06/06/2012, 23:34

dipper 2.0 ha scritto:
bball2012 ha scritto: Quasi quasi mi dispiace dirlo, ma questa è la terza volta che lo dico. Caro James, comincia a fare le scelte giuste mettere i tiri decisivi nell'ultimo quarto,, non ci saranno tante occasioni per poterlo fare.. meglio 20 punti nel primo tempo? o 20 punti nel secondo? La squadra è tua o non è tua? boh? per me resta un mistero, ma tanti indizi cominciano a far una prova..
Bosh, impresentabile in difesa, per me ha fatto bene Spo a lasciarlo fuori. tanto, alla fine, si critica perhè han perso..

20 prima o 20 dopo rimangono 20 :penso:

o c'entra il fuoco negli occhi ?

non credo sia chiaro che se lebronzo non tira la carretta i primi tre quarti miami si ritrova sotto di 15 all'inizio del quarto quarto... :icon_paper: ogni quarto quarto :nonsa:

i 20 nel secondo appunto come a dire quando i canestri contano! ci sono 20 punti e "20punti", conta il momento, la scelta, Magic non è che segnasse tutti questi punti eppure qualche gara l'ha vinta nel 4/4, lo stesso esempio puo' essere preso per Harden o Durant.. non è la quanto fai ma quando e come lo fai..

@theref86, ecco appunto, volevo dire questo.
Immagine
U-DOC from 1987
Utente con Denominazione d'Origine Controllata

Avatar utente
bball2012
Rookie
Rookie
Messaggi: 254
Iscritto il: 21/02/2012, 19:45
MLB Team: Utente Vecchia scuola
NFL Team: Presente ancora prima del 2000
Località: Sicilia - Palermo

Re: Eastern Conference Finals: Heat (2) vs Celtics (4)

Messaggio da bball2012 » 06/06/2012, 23:44

dreamtim ha scritto:dai che il supporting cast Heat non supporti è ben noto e non da questa serie.
Ogni dinastia si è pregiata di nobilissimo contributors, a parte le stelle conclamate.
Se penso ai fakers, non è che c'erano solo gli Horry, i Fox, i Fisher (vedere tiro del venerabile che è valso mezzo anello 2004),
c'erano, quando è servito persino gli Harper e i Brian Shaw. Ripenso alla tripla messa da Artest che è valsa la finale in tempi recenti se non erro, ai vojia.

secondo i beneinformati, la w con portland in gara 7 che ha vergato parte dell'inerzia storica dei gialloviola oltre che dallo sciagurato sheed, è stata plasmata, nello spirito, da un canestro "spingardata preghiera" del brian shaw a fil di sirena del primo tempo, canestro che ha restituito ossigeno e forza morale ai lacustri.
il supporting di Miami toglierebbe entusiasmo, fin qua anche a un animatore di feste per bimbi :biggrin:

Spero di aver azzaccato temporalmente i vari esempi. Come dice dippa, se Bron parte piano, Miami non parte.
Jordan, per citare uno cui si è aspettato di vedere i 29 anni per un anello senza drammi, era un killer del quarto periodo e dei momenti caldi, la truppa si preoccupava di partir bene però.


in ogni caso, non mi spiego, e non mi spiegherò mai, perchè questo ha più haters di bin laden.

a parte la bella battuta finale, mi spiace ma non sono d'accordo. a parte che Jordan ha vinto a 27 se non erro. Le truppe di gregari si ricordano quando si vince.. infatti se gli Heat avessero vinto ci saremmo ricordati di Coles che sprinta e recupera su Rondo, di Chalmers che segna una tripla pesantissima negli ultimi 3 minuti, di Battier che si butta per terra su una palla contesa etc.. Siccome hanno perso allora si recrimina sui gregari, Mi pare un discorso ridicolo e fazioso. Se prendi 3 star che di media ti fanno 80 punti che pretendi? che gli altri 9 ne facciano 90 e fanno totale 170??
Diciamo la verità, Miami la serie la sta perdendo in difesa! La sua grande difesa super fisica e blasonata..si è sgretolata sotto i colpi di un P&R guidato da rondo e garnett. Incredibile ma vero. Che i 2/3 Big facciano pentole e coperchi in attacco non mi stupisce ne mai mi stupirà. Ma in difesa? a parte la grande giocata, non mi convincono. ne da soli ne con altri 3 del quintetto..insomma, io la vedo cosi.
Immagine
U-DOC from 1987
Utente con Denominazione d'Origine Controllata

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13546
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Eastern Conference Finals: Heat (2) vs Celtics (4)

Messaggio da dreamtim » 06/06/2012, 23:51

Jordan è del 63, ha vinto nel 91, ha vinto nell'anno dei 28.
Lebron può evitare di buttarsi dal terzo piano, in ogni caso.

Vero che cicostanze diverse, vero che concorrenza diversa, ma insomma, in fin dei conti anche lui ha messo del tempo per girare tutte le viti, e aspettare crescesse il supporting. E che supporting.
Come faccia a non essere clutch uno che è andato in finale all alone nel 97, da ragazzo, boh.
Se Miami vince ti ricorderai, a parte i big 3 (che però sono i big 2 da un pò) direi Chalmers che almeno ci prova e di un Battier deludente, a meno che faccia il mostro d'ora in avanti.

non sono le w che definiscono il supporting, è la qualità degli stessi, almeno secondo me :biggrin:
Ultima modifica di dreamtim il 06/06/2012, 23:52, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
dipper 2.0
Senior
Senior
Messaggi: 1698
Iscritto il: 08/12/2011, 17:49
NBA Team: portland trail blazers
64
499

Re: Eastern Conference Finals: Heat (2) vs Celtics (4)

Messaggio da dipper 2.0 » 06/06/2012, 23:51

bball2012 ha scritto: i 20 nel secondo appunto come a dire quando i canestri contano! ci sono 20 punti e "20punti", conta il momento, la scelta, Magic non è che segnasse tutti questi punti eppure qualche gara l'ha vinta nel 4/4, lo stesso esempio puo' essere preso per Harden o Durant.. non è la quanto fai ma quando e come lo fai..

@theref86, ecco appunto, volevo dire questo.

avevo capito il senso del tuo post ma come ho detto in precedenza e come ha detto timme "se bron parte piano miami non parte".

E' così da tempo, troppo tempo. James deve cambiare ? Dovrebbe essere l'allenatore a mettere lebronzino nelle condizioni di non dover giocare 46 minuti tirati in attacco e in difesa...

Su certe cose ci devono arrivare gli atleti ma su quell più importanti è l'allenatore a dover metter mano. I giocatori sono stupidi. Ditemi 5 nomi di persone che avete visto ragionare e pensare su un campo da basket negli utlimi 10 anni: duncan ? paul ? ...e poi ?
Immagine

Avatar utente
Giordan
Fondatore
Fondatore
Messaggi: 1233
Iscritto il: 07/09/2002, 0:25
NBA Team: Golden State Warriors
Località: Alessandria, Italy
87
184
Contatta:

Re: Eastern Conference Finals: Heat (2) vs Celtics (4)

Messaggio da Giordan » 06/06/2012, 23:54

Chiaro che Riley si è beccato il merito di aver portato i 3 Amigos a Miami, lo scrissi anch'io a caldo subito dopo la "decision": "hanno perso tutti, escluso Pat Riley". Che poi è da vedere se fosse tutto merito suo, o se i 3 Amigos avevano già deciso così a prescindere.

Però poi dopo mi va a dare quei pochi soldi rimasti a Mike Miller, fit perfetto certamente, ma reduce da infortuni vari, e tuttora sempre mezzo spaccato.
Poi piglia Bibby. Bibby??? Figuracce inenarrabili nelle Finals.

L'estate scorsa, fra mille squilli di tromba dei tifosi Heat, arriva Battier. Battier? Una guardia-ala non-tiratrice nella squadra di Wade e James? Eppure per qualcuno sembrava il colpaccio della vita.

Intanto il resto della NBA in questi 2 anni si è mossa anche diversamente, basta guardare chi è arrivato a NY, che non ha una situazione di cap molto migliore di Miami.

Senza Bosh, i Big2 giocano praticamente con Chalmers e mezzo Haslem. Ma si può vincere un titolo così?

Lebron canna i quarti periodi, si sa, ma per il resto quest'anno merita l'MVP e merita un monumento per tutto quello che ha fatto in attacco e in difesa, playoffs inclusi. Ma non può semplicemente vincere con questa squadra: la Chicago del primo titolo di MJ, la più debole delle squadre dei suoi 6 anelli, era nettamente più forte di questi Heat...


Max
Maybe I destroyed the game. Or maybe, you're just making excuses.

Avatar utente
bball2012
Rookie
Rookie
Messaggi: 254
Iscritto il: 21/02/2012, 19:45
MLB Team: Utente Vecchia scuola
NFL Team: Presente ancora prima del 2000
Località: Sicilia - Palermo

Re: Eastern Conference Finals: Heat (2) vs Celtics (4)

Messaggio da bball2012 » 07/06/2012, 0:00

dreamtim ha scritto:Jordan è del 63, ha vinto nel 91, ha vinto nell'anno dei 28.
Lebron può evitare di buttarsi dal terzo piano, in ogni caso.

Vero che cicostanze diverse, vero che concorrenza diversa, ma insomma, in fin dei conti anche lui ha messo del tempo per girare tutte le viti, e aspettare crescesse il supporting. E che supporting.
Come faccia a non essere clutch uno che è andato in finale all alone nel 97, da ragazzo, boh.
Se Miami vince ti ricorderai, a parte i big 3 (che però sono i big 2 da un pò) direi Chalmers che almeno ci prova e di un Battier deludente, a meno che faccia il mostro d'ora in avanti.

non sono le w che definiscono il supporting, è la qualità degli stessi, almeno secondo me :biggrin:

bene, allora diciamo che se Miami vince è merito di James, se perde è colpa dei gregari allenatore etc..se tromba è perchè un figo , se fa cilecca era racchia la missmondo, si becca 16 milioni a stagione, che vuoie di piu?? un Lugano? :laughing: :forza: manco ce l'avessero deportato a giocare a Miami.. :forza:

per me la verità sta nel mezzo, ognuno ha le sue colpe pero' sempre PROPORZIONATE al valore/status del giocatore.
Immagine
U-DOC from 1987
Utente con Denominazione d'Origine Controllata

Avatar utente
bball2012
Rookie
Rookie
Messaggi: 254
Iscritto il: 21/02/2012, 19:45
MLB Team: Utente Vecchia scuola
NFL Team: Presente ancora prima del 2000
Località: Sicilia - Palermo

Re: Eastern Conference Finals: Heat (2) vs Celtics (4)

Messaggio da bball2012 » 07/06/2012, 0:03

Giordan ha scritto:
Intanto il resto della NBA in questi 2 anni si è mossa anche diversamente, basta guardare chi è arrivato a NY, che non ha una situazione di cap molto migliore di Miami.

Max

eheheh con l'esempio di NY caro Max ti sei dato la zappa sui piedi!! quando si dice accumulare talento senza risultati..vuoi editare??? :gogogo:

..cmq io per l'anno prossimo so gia i 3 rinforzi "opzionati" da rily per gli Heat..KG e Pierce, forse anche Allen per Battier..
Immagine
U-DOC from 1987
Utente con Denominazione d'Origine Controllata

Rispondi

Torna a “NBA”