Eastern Conference Finals: Heat (2) vs Celtics (4)
-
- Senior
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: 14/11/2011, 23:19
Re: Eastern Conference Finals: Heat (2) vs Celtics (4)
Certe cose dette su James fanno rabbrividire per chi legge e prova a capire un pò di pallacanestro. Limitarsi al segnare i tiri decisivi per giudicare che Durant vale come James e Wade messi insieme. Troppa gente parla solo accecata dall' "odio" sportivo verso James da quando è andato a Miami.
Arrivando alla partita, a mio avviso gli Heat l'hanno veramente buttata via avevano il match point con i Celtics che hanno segnato 32 pt in 29 minuti fra 2 tempo+OT e non ne avevano più fisicamente ma l'hanno vinta col cuore e la voglia dei campioni (KG favoloso sui due lati del campo). Per Miami James e qui non lo difendo nel secondo tempo si è spesso isolato dal fulcro del gioco come un semplice comprimario, non ha più attaccato il ferro e non aveva per niente fiducia nel suo jumper che continua a essere ondivago a seconda delle serate a parte quella tripla; però per Miami il giocatore più dannoso è stato senza dubbio Wade che ha forzato l'impossibile non coinvolgendo minimamente i suoi compagni, l'ultimo tiro tutto sommato poteva segnarlo anche se l'esecuzione di Miami nel finale è stata agghiacciante (non che Boston sia stata molto meglio). I Celtics hanno trovato la carta vincente ancora in un grande Garnett dopo che Pierce, Rondo sono praticamente scomparsi nel 2 tempo. Pietrus è stato fenomenale in difesa e non solo anche se continua a non ritrovare il tiro da 3 che era mortifero ai tempi dei Magic. Nel 2 tempo si è proprio visto che i C's erano alla canna del gas e Miami l'ha buttata via.
Due serie combattute, bene per lo spettacolo, però concordo la finale della Western è un altra categoria rispetto a questa serie. Si vede proprio la differenza. Con questo non dico che chi vince l'Ovest vince il titolo anzi, però come pallacanestro c'è una differenza enorme fra le due finali.
Concordo con Safe sempre i soliti discorsi su James hanno rotto le scatole ormai. Non ne parlerò più però certi post erano veramente di basso livello.
Arrivando alla partita, a mio avviso gli Heat l'hanno veramente buttata via avevano il match point con i Celtics che hanno segnato 32 pt in 29 minuti fra 2 tempo+OT e non ne avevano più fisicamente ma l'hanno vinta col cuore e la voglia dei campioni (KG favoloso sui due lati del campo). Per Miami James e qui non lo difendo nel secondo tempo si è spesso isolato dal fulcro del gioco come un semplice comprimario, non ha più attaccato il ferro e non aveva per niente fiducia nel suo jumper che continua a essere ondivago a seconda delle serate a parte quella tripla; però per Miami il giocatore più dannoso è stato senza dubbio Wade che ha forzato l'impossibile non coinvolgendo minimamente i suoi compagni, l'ultimo tiro tutto sommato poteva segnarlo anche se l'esecuzione di Miami nel finale è stata agghiacciante (non che Boston sia stata molto meglio). I Celtics hanno trovato la carta vincente ancora in un grande Garnett dopo che Pierce, Rondo sono praticamente scomparsi nel 2 tempo. Pietrus è stato fenomenale in difesa e non solo anche se continua a non ritrovare il tiro da 3 che era mortifero ai tempi dei Magic. Nel 2 tempo si è proprio visto che i C's erano alla canna del gas e Miami l'ha buttata via.
Due serie combattute, bene per lo spettacolo, però concordo la finale della Western è un altra categoria rispetto a questa serie. Si vede proprio la differenza. Con questo non dico che chi vince l'Ovest vince il titolo anzi, però come pallacanestro c'è una differenza enorme fra le due finali.
Concordo con Safe sempre i soliti discorsi su James hanno rotto le scatole ormai. Non ne parlerò più però certi post erano veramente di basso livello.
- Steve Nash
- Rookie
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 10/05/2005, 18:24
- Località: Vicenza
- 1
- 45
- Contatta:
Re: Eastern Conference Finals: Heat (2) vs Celtics (4)
La cosa che più mi ha impressionato dalla partita è la tripla di James del pareggio.
Non perchè l'abbia segnata, ma perchè la difesa ha scelto di far tirare lui.
Se notate il replay Garnett ha tutto il tempo di uscire a contestare il tiro, ma rimane fermo su Haslem.
Meraviglioso KG.
Meravigliose entrambe le difese.
Non concordo su chi dice che l'arbitraggio è stato pessimo. Per me han arbitrato molto bene.
Han sbagliato un paio di fischi, ma da entrambe le parti.
Da qua a dire che il risultato è stato deciso dagli arbitri ce ne vuole.
Non perchè l'abbia segnata, ma perchè la difesa ha scelto di far tirare lui.
Se notate il replay Garnett ha tutto il tempo di uscire a contestare il tiro, ma rimane fermo su Haslem.
Meraviglioso KG.
Meravigliose entrambe le difese.
Non concordo su chi dice che l'arbitraggio è stato pessimo. Per me han arbitrato molto bene.
Han sbagliato un paio di fischi, ma da entrambe le parti.
Da qua a dire che il risultato è stato deciso dagli arbitri ce ne vuole.
-
- Hero Member
- Messaggi: 33752
- Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
- 8967
- 14843
Re: Eastern Conference Finals: Heat (2) vs Celtics (4)
certo che una serie girata da Keyon Dooling e Marquis Daniels ancora la dovevo vedere
non che siano stati più importanti dei Big4,ma hanno permesso di allungare un minimo le rotazioni in queste due gare del Garden,con il primo che aldilà delle triple è stato importante per la pressione che porta sugli esterni di Miami(in questo era bravissimo ed utilissimo Bradley per dire) ed il secondo che ha mostrato le sue doti di signor difensore dando insieme a Pietrus dei minuti di riposo difensivi ad Allen e Pierce che così hanno anche iniziato a giocare meglio in attacco,sui lunghi invece stendiamo un velo pietoso,Stiemsa ed Hollins stanno mostrando i loro limiti ed ormai si va sempre più piccoli con Bass da 5 ed il Marchese o Pierce da 4,senza Garnett a fare il portiere dietro però soffriamo con questa configurazione con Brandone che si sta distinguendo per falli stupidi più che per il suo jumper mortifero,peccato perchè con lo Sheed della stagione delle Finals per fare un esempio la configurazione con due lunghi avrebbe potuto essere molto interessante contro questa Miami,se penso che lì poteva esserci David West...
poco da dire siamo aggrappati a questa serie con le unghie e con i denti però l'apporto che han tirato fuori questi due comprimari ha dell'incredibile,e non è tutto casuale se penso al rendimento che hanno avuto qui altri giocatori problematici(come Nate Robinson) o lunghi alla Leon Powe (decisivo in una gara di Finale l'anno del titolo,invero molto sfigato con gli infortuni) che a Boston hanno trovato un rendimento al di sopra dei loro mezzi,Doc dai la pozione magica anche a Pavlovic sù

non che siano stati più importanti dei Big4,ma hanno permesso di allungare un minimo le rotazioni in queste due gare del Garden,con il primo che aldilà delle triple è stato importante per la pressione che porta sugli esterni di Miami(in questo era bravissimo ed utilissimo Bradley per dire) ed il secondo che ha mostrato le sue doti di signor difensore dando insieme a Pietrus dei minuti di riposo difensivi ad Allen e Pierce che così hanno anche iniziato a giocare meglio in attacco,sui lunghi invece stendiamo un velo pietoso,Stiemsa ed Hollins stanno mostrando i loro limiti ed ormai si va sempre più piccoli con Bass da 5 ed il Marchese o Pierce da 4,senza Garnett a fare il portiere dietro però soffriamo con questa configurazione con Brandone che si sta distinguendo per falli stupidi più che per il suo jumper mortifero,peccato perchè con lo Sheed della stagione delle Finals per fare un esempio la configurazione con due lunghi avrebbe potuto essere molto interessante contro questa Miami,se penso che lì poteva esserci David West...
poco da dire siamo aggrappati a questa serie con le unghie e con i denti però l'apporto che han tirato fuori questi due comprimari ha dell'incredibile,e non è tutto casuale se penso al rendimento che hanno avuto qui altri giocatori problematici(come Nate Robinson) o lunghi alla Leon Powe (decisivo in una gara di Finale l'anno del titolo,invero molto sfigato con gli infortuni) che a Boston hanno trovato un rendimento al di sopra dei loro mezzi,Doc dai la pozione magica anche a Pavlovic sù

-
- Senior
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: 14/11/2011, 23:19
Re: Eastern Conference Finals: Heat (2) vs Celtics (4)
Davvero chissà ora quanto Allen (che ha criticato apertamente West per non aver scelto Boston una volta data la parola sembra) in particolare starà rimpiagendo il mancato arrivo di West che avrebbe portato i Celtics a giocarsela alla pari per il titolo. Stranamente per una squadra come i C's però molti falli commessi in momenti importanti della partita sono perlopiù falli stupidi, se penso a Bass, Pietrus (che ha fatto un lavoro straordinario in difesa gli ultimi 10-15 minuti) e sopratttutto Pierce da lui non ti aspetti queste ingenuità con falli in attacco evitabilissimi se poi vedi che tendono a fischiare spesso.
-
- Senior
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: 14/11/2011, 23:19
Re: Eastern Conference Finals: Heat (2) vs Celtics (4)
Pepps: per non parlare di Stephon Marbury decisivo in gara 5 contro i Magic nel 2009 che ha del clamoroso. Oppure di un Pj Brown decisivo contro i Cavs.
- MagnusPinus
- Utente sospeso
- Messaggi: 3266
- Iscritto il: 09/12/2003, 18:46
- Località: Torino
- 1
Re: Eastern Conference Finals: Heat (2) vs Celtics (4)
Steve Nash ha scritto:La cosa che più mi ha impressionato dalla partita è la tripla di James del pareggio.
Non perchè l'abbia segnata, ma perchè la difesa ha scelto di far tirare lui.
Se notate il replay Garnett ha tutto il tempo di uscire a contestare il tiro, ma rimane fermo su Haslem.
Meraviglioso KG.
Meravigliose entrambe le difese.
Non concordo su chi dice che l'arbitraggio è stato pessimo. Per me han arbitrato molto bene.
Han sbagliato un paio di fischi, ma da entrambe le parti.
Da qua a dire che il risultato è stato deciso dagli arbitri ce ne vuole.
Eccolo lì.. stessa cosa che ho pensato.. Fino a lì era stato così disastroso che si poteva pensare di lasciarlo tirare.. evidentemente non ci ha pensato troppo ed ha eseguito, bravo lui.. però indicativa questa cosa.. bravo

-
- Senior
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: 14/11/2011, 23:19
Re: Eastern Conference Finals: Heat (2) vs Celtics (4)
MagnusPinus ha scritto: Eccolo lì.. stessa cosa che ho pensato.. Fino a lì era stato così disastroso che si poteva pensare di lasciarlo tirare.. evidentemente non ci ha pensato troppo ed ha eseguito, bravo lui.. però indicativa questa cosa.. bravo
A dir la verità quel tiro con cosi tanto spazio era un tiro con grandissima pressione, più di quanta non ne avrebbe avuta a tirare con l'uomo addosso. In quel tiro sapeva di dover segnare. L'hanno lasciato tirare perchè il suo jump shot non ha funzionato tutta la serata e quindi vista la sua scarsa fiducia nel jumper pensavano sbagliasse. Possiamo parlare della serie adesso e non di James? Sti discorsi stancano veramente ogni anno puntualmente ci sono. Da amante della pallacanestro, trovo una brutta cosa ricordare ogni volta quando non fa la differenza al posto che notare le sue epiche prestazioni che ogni anno sforna puntualmente ai PO. Tutte queste discorsi mi fanno indurre a sperare che vinca sto titolo il prima possibile almeno ogni anno i discorsi non son sempre gli stessi.
- orevacam
- Rookie
- Messaggi: 791
- Iscritto il: 17/04/2007, 14:59
- MLB Team: Chicago White Sox and Cubs
- NFL Team: Chicago Bears
- NBA Team: Chicago Bulls
- NHL Team: Chicago Blackhawks
- Località: Lecce
- 2
- 11
Re: Eastern Conference Finals: Heat (2) vs Celtics (4)
steve ha scritto:
guarda che siamo nel 2012 nel caso non te ne fossi accorto... quindi la statistica che hai riportato è inutile, conta meno di zero perchè è VECCHIA...
41>33 quindi quello che se per caso prende il ferro è gia tanto (cit.) ad oggi nei PO è meglio di Wade.
poi che ste statistiche contano poco nulla e che il 6 ha problemi mentali negli ultimi minuti lo vediamo tutti... il mio intervento con le percentuali l'ho messo per far notare a orevacam la sparata che aveva fatto...
ho riportato quella(poi aggiornata sotto al 2010) perchè da allora hanno iniziato a giocare insieme, da quel momento le stats valgono 0 perchè(le preoccupazioni dei tifosi heat alla firma di lebron lo dimostrano)2 galli non possono stare nello stesso pollaio, altrimenti ottieni questi risultati(15% circa)
l'unico che mentalmente può abbattere questo muro è Wade, che è decisamente più maturo del compagno...da ciò l'affermazione:Wade non può sbagliare quel tiro, per quanto riguarda Lebron, ci sorprenderemmo del contrario.
Se le lamentele di altri utenti erano riferite a me, sappiate che la mia unica affermazione riguardo Lebron è stata questa qui sopra... per il resto il mio reply post-partita era incentrato sulla serie, non ho tempo da dedicare alla crociata anti lebron...
- rodmanalbe82
- Hero Member
- Messaggi: 10094
- Iscritto il: 28/07/2003, 18:31
- 2040
- 2945
- Contatta:
Re: Eastern Conference Finals: Heat (2) vs Celtics (4)
safe, l'ignore esiste. Per fortuna!
ci sono degli hater imbarazzanti..
ci sono degli hater imbarazzanti..
- Ciombe
- Pro
- Messaggi: 3224
- Iscritto il: 26/04/2005, 14:58
- NFL Team: Miami Dolphins
- NBA Team: Miami Heat
- Località: South Beach
- 21
- Contatta:
Re: Eastern Conference Finals: Heat (2) vs Celtics (4)
che sia bella o meno, intensa o meno... la serie tra Heat e Celtics raccoglie tutta l'essenza del basket giocato ad est, da sempre.
A me piacciono le serie sporche, quelle che vedono le difese fare la differenza con giocate fisiche, quelle in cui ai big si affiancano gregari o personaggi che non ti aspetti per risolvere situazioni o partite chiave.
Quelle in cui la giocata giusta è spesso quella più cattiva o intensa.
Io sono cresciuto con le serie tra Heat e Knicks, tra Bulls e Knicks, tra Pacers e Knicks.
Tutte serie "brutte" da vedere, ma che creavano eroi, pathos, che finivi di vederle e avevi l'adrenalina a mille, perchè erano autentiche battaglie fisiche.
Ed a ovest si gioca all'opposto.
Cmq, Miami ha ancora tutto per vincerla e ancora tutto per perderla. Il primo tempo è fondamentale, il terzo quarto indirizza la partita, il 4° periodo attualmente è un terno al lotto, ma prima o poi, per la legge dei grandi numeri, inizieranno a imbeccarne 1, cristo santo.
Boston va a Miami senza pressione, che è tutta sulle spalle Heat. E' il movente perfetto per il delitto dell'anno.
A me piacciono le serie sporche, quelle che vedono le difese fare la differenza con giocate fisiche, quelle in cui ai big si affiancano gregari o personaggi che non ti aspetti per risolvere situazioni o partite chiave.
Quelle in cui la giocata giusta è spesso quella più cattiva o intensa.
Io sono cresciuto con le serie tra Heat e Knicks, tra Bulls e Knicks, tra Pacers e Knicks.
Tutte serie "brutte" da vedere, ma che creavano eroi, pathos, che finivi di vederle e avevi l'adrenalina a mille, perchè erano autentiche battaglie fisiche.
Ed a ovest si gioca all'opposto.
Cmq, Miami ha ancora tutto per vincerla e ancora tutto per perderla. Il primo tempo è fondamentale, il terzo quarto indirizza la partita, il 4° periodo attualmente è un terno al lotto, ma prima o poi, per la legge dei grandi numeri, inizieranno a imbeccarne 1, cristo santo.
Boston va a Miami senza pressione, che è tutta sulle spalle Heat. E' il movente perfetto per il delitto dell'anno.
- The Prince Of Punk #90
- Pro
- Messaggi: 5677
- Iscritto il: 14/10/2006, 16:50
- NBA Team: Toronto Raptors
- 87
- 114
Re: Eastern Conference Finals: Heat (2) vs Celtics (4)
Aldilà di tutto, quando è giusto dire una cosa, bisogna dirla...
I Celtics stanno facendo una grande gara è evidente e premetto che per me se i Celtics fossero usciti al primo turno non ci sarebbe stato niente di strano, soprattutto per come stavano giocando in RS...
Parliamoci chiaro, è impossibile muovere critiche a James o Wade (anche se Wade per me era già su un aereo diretto per nonsodove dopo aver fatto quel gesto orripilante verso il coach), visto che senza di loro valgono meno di zero.
Però volendo al Miami collettivo si possono trovare molte falle per come stanno giocando attualmente.
Non voglio togliere meriti ai Celtics, però gli Heat in difesa non stanno giocando...a parte gli sfondamenti presi da Battier e qualche stoppata ogni tanto di James, è tutto fermo.
Poi c'è la questione panchina, di la risultano decisivi Pietrus, Daniels e Dooling...dalla parte di Miami invece c'è buio pesto.
Quando hanno bisogno di riorganizzare le idee, non hanno mai nessuno...ci fosse stato un veterano non sarebbe stata una brutta cosa...
Poi vabbè, manca Bosh, e i Celtics sotto canestro ci potrebbero pure piazzare una tenda per giorni...
Non facciamo la solita caccia alle streghe, per me qui ci sono almeno 3 fattori importanti per la quale la serie è così equilibrata.
Ah Rondo MVP, su questo non ci piove.
I Celtics stanno facendo una grande gara è evidente e premetto che per me se i Celtics fossero usciti al primo turno non ci sarebbe stato niente di strano, soprattutto per come stavano giocando in RS...
Parliamoci chiaro, è impossibile muovere critiche a James o Wade (anche se Wade per me era già su un aereo diretto per nonsodove dopo aver fatto quel gesto orripilante verso il coach), visto che senza di loro valgono meno di zero.
Però volendo al Miami collettivo si possono trovare molte falle per come stanno giocando attualmente.
Non voglio togliere meriti ai Celtics, però gli Heat in difesa non stanno giocando...a parte gli sfondamenti presi da Battier e qualche stoppata ogni tanto di James, è tutto fermo.
Poi c'è la questione panchina, di la risultano decisivi Pietrus, Daniels e Dooling...dalla parte di Miami invece c'è buio pesto.
Quando hanno bisogno di riorganizzare le idee, non hanno mai nessuno...ci fosse stato un veterano non sarebbe stata una brutta cosa...
Poi vabbè, manca Bosh, e i Celtics sotto canestro ci potrebbero pure piazzare una tenda per giorni...
Non facciamo la solita caccia alle streghe, per me qui ci sono almeno 3 fattori importanti per la quale la serie è così equilibrata.
Ah Rondo MVP, su questo non ci piove.

-
- Hero Member
- Messaggi: 33752
- Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
- 8967
- 14843
Re: Eastern Conference Finals: Heat (2) vs Celtics (4)
d'accordissimo con Ciombe stavolta mi ha rubato le parole di bocca,insomma a noi tifosi di Boston e Miami ci piace così,brutta sporca e cattiva come serie 

- TMC_1
- Pro
- Messaggi: 6942
- Iscritto il: 16/03/2004, 15:33
- NBA Team: New York Knicks
- Località: Palermo
- 14
- 111
Re: Eastern Conference Finals: Heat (2) vs Celtics (4)
Si, brutta sporca e cattiva, ma mai come quelle del passato, questa serie è piena di flopper, da una parte e dall'altra, chi più chi meno.
- dOkancesco
- Rookie
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 15/10/2011, 21:07
- NBA Team: Miami Heat
- 4
- 40
Re: Eastern Conference Finals: Heat (2) vs Celtics (4)
se nel terzo quarto Garnett arriva al ferro manco fosse lo slam dunk contest ed attacchi la zona prendendoti tiri senza ritmo allo scadere dei 24... beh non la vinci mai e poi mai, saranno vecchi... saranno acciaccati..... e saranno pure corti ma sono una signora squadra, complimenti a loro. Hanno iniziato tirando malissimo ma sono rimasti attaccati alla partita poi nel terzo quarto l'hanno presa in mano, l'ultimo quarto abbiamo provato a riprenderla con la paura di perdere la gara decisiva ed a 5 dalla fine sembrava andasse per la nostra ma la difesa.......
non puoi vincere una serie giocando 2 vs 5 contro una signora squadra.
ora tutta la pressione del mondo è sulle nostre spalle, siamo già stati in questa situazione ma stavolta non ci sono i Pacers e Vogel ma i Celtics e Doc Rivers, una gara 6 al Garden non la vinciamo manco se giochiamo 10 contro 5, l'implosione è vicina > notte tra giovedì e venerdì sui vostri schermi.

ora tutta la pressione del mondo è sulle nostre spalle, siamo già stati in questa situazione ma stavolta non ci sono i Pacers e Vogel ma i Celtics e Doc Rivers, una gara 6 al Garden non la vinciamo manco se giochiamo 10 contro 5, l'implosione è vicina > notte tra giovedì e venerdì sui vostri schermi.
-
- Hero Member
- Messaggi: 33752
- Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
- 8967
- 14843
Re: Eastern Conference Finals: Heat (2) vs Celtics (4)



io sinceramente non riesco ancora a capacitarmi di come abbiam fatto a portarla a casa,abbiamo giocato un tempo e mezzo in maniera orrida ma Miami ci ha tenuto in partita sbagliando tiri con spazio e contropiedi con una facilità incredibile,poi una vota trovatici punto a punto abbiam trovato energie insperate(ormai non si sa più da dove le prendiamo),con un Garnett dominante e gli altri che di volta in volta son saliti al proscenio fino alla tripla con la mano in faccia di The Captain and The Truth

a domani per commenti più lucidi,nota di merito per Mickael Pietrus,ha giocato una partita impressionante in difesa e con le triple una più pesante dell'altra nell'ultimo quarto,a momenti pareva il Posey del 2008

ancora non abbiam fatto nulla però,c'è ancora una gara da vincere e Miami già è parsa sul punto di implodere contro i Pacers e son risaliti,paradossalmente ora chi ha più da perdere siamo noi!