Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
Avatar utente
Luca79
Pro
Pro
Messaggi: 9564
Iscritto il: 03/02/2007, 22:03
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
NBA Team: Chicago Bulls
Squadra di calcio: Milan Crystal Palace
3008
1742
Contatta:

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da Luca79 » 31/05/2012, 11:09

ripper23 ha scritto:Anche sulla ridicola esaltazione di Forlani (oh.. Forlani!) da parte della famigerata "rete".
Qualsiasi pretesto, qualsiasi appiglio è buono.

Che poi, in un paese normale non dovrebbe servir tirar in ballo nessuno per prendere decisioni sensate è un altro discorso. La manifestazione del 2 giugno è un bel evento per carità, un pò obsoleto ma godibile. L'attualità dei fatti però mi pare richiedesse un pò di maggior serietà da parte del vecchio.


the show must go on cit. :icon_paper:
19.12.11:26.01.12 - An incredible journey from Saint Jean Pied de Port to Fisterra

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12493
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da doc G » 31/05/2012, 12:29

Paperone ha scritto:Come già detto da Angyair et al., il fraking in Italia non è praticato, e in alcune teorie si tira in ballo un deposito sotterraneo di gas a Rivara, deposito che non è mai stato avviato (e a cui la Regione e i Comuni interessati si erano opposti)

Già, verissimo, nessuno scavo è mai stato effettuato, come è semplice verificare con una semplice ricerchina su google.
Ma d'altra parte complottismo e la ricerca di capri espiatori non possono certo fermarsi di fronte a simile sottigliezze.

PS molto bello invece il pezzo di Stella postato da Ripper.

Avatar utente
jayone
Senior
Senior
Messaggi: 1776
Iscritto il: 22/11/2006, 19:39
NFL Team: Miami Dolphins
167
163

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da jayone » 31/05/2012, 13:50

Eh si bisognerebbe ammazzarli certi complottisti!
Se qualcuno si fosse degnato di guardare almeno lo studio di Ortolani si poteva fare una conversazione che vada aldilà dei soliti luoghi comuni.
Ma vedo che qui non c'è verso

Maialone
Utente sospeso
Utente sospeso
Messaggi: 2490
Iscritto il: 29/05/2009, 10:00
25
226

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da Maialone » 31/05/2012, 14:04

...e delle teorie del Trebbi, che ne pensi?

Avatar utente
»Dwight Howard«
Pro
Pro
Messaggi: 4661
Iscritto il: 14/10/2011, 16:43
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Orlando Magic

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da »Dwight Howard« » 03/06/2012, 21:23

altra scossettina sentita a Milano
Immagine

Avatar utente
Toni Monroe
Moderator
Moderator
Messaggi: 6769
Iscritto il: 15/06/2008, 17:58
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Milano
1743
615
Contatta:

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da Toni Monroe » 03/06/2012, 21:27

»Dwight Howard« ha scritto:altra scossettina sentita a Milano


Sì, confermo. Leggera ma abbastanza lunga da far tornare in camera mio padre che era andato a letto per chiedermi se c'era. Sì, c'era.

Avatar utente
»Dwight Howard«
Pro
Pro
Messaggi: 4661
Iscritto il: 14/10/2011, 16:43
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Orlando Magic

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da »Dwight Howard« » 03/06/2012, 21:39

INGVterremoti ‏@INGVterremoti
#terremoto Ml:5.1 2012-06-03 19:20:43 UTC Lat=44.90 Lon=10.94 Prof=9.2Km Prov=MANTOVA,REGGIO EMILIA,MODENA
Immagine

Avatar utente
Rakim
Pro
Pro
Messaggi: 3312
Iscritto il: 09/12/2011, 12:40
NBA Team: Los Angeles Lakers
28
178

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da Rakim » 03/06/2012, 21:47

Io l'ho sentita abbastanza forte e la durata è stata pure discreta. La speranza è che non ci sian stati nuovi danni.
Immagine

Avatar utente
Jason Fly
Rookie
Rookie
Messaggi: 402
Iscritto il: 29/06/2006, 1:45
Località: Valle d'Aosta

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da Jason Fly » 03/06/2012, 22:02

jayone ha scritto:
Angyair ha scritto: Io non credo che il fracking sia l'assoluta causa del terremoto in emilia. Per me è sicuramente di causa naturale ma il continuo aumento dei terremoti non solo in Italia ma in tutto il globo mi fa pensare che la terra non ne può più di questo cancro chiamato umanità.
Mi fai cadere le braccia, per non dire di peggio. Al pianeta terra non ne fotte una sega (scusate il francesismo) dell'umanità, primo perchè non può provare alcun tipo di interesse per niente, almeno per come lo intendiamo noi, in quanto non ha un cervello, non ha emozioni, non può pensare. È una palla di roccia, punto. Lapalissiano, ma qualcuno pare essere abbastanza stupido da non arrivarci... Supponiamo però, per il gusto di discutere, che possa concepire un giudizio sull'uomo. Credi che, anche in quel caso, gliene possa importare anche solo un pochino? L'uomo "esiste" da qualche decina di migliaia di anni, la Terra da circa 4.5 miliardi. Supponiamo, per fare i conti alla svelta, che l'uomo abbia un impatto negativo sulla Terra da 45000 anni. È la stessa incidenza relativa di 7 ore nella vita di un uomo che muore a 80 anni. Ma che cancro e cancro, non siamo neanche un doposbronza come si deve per la Terra! Sarebbe anche ora di darsi meno importanza, come specie...

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12493
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da doc G » 03/06/2012, 22:16

jayone ha scritto:Eh si bisognerebbe ammazzarli certi complottisti!
Se qualcuno si fosse degnato di guardare almeno lo studio di Ortolani si poteva fare una conversazione che vada aldilà dei soliti luoghi comuni.
Ma vedo che qui non c'è verso

Ci può essere correlazione fra terremoti ed estrazioni petrolifere?
Forse.
Ci può essere correlazione fra terremoti e depositi sotterranei?
Forse.
Da buon ignorante in materia preferisco credere all'opinione dominante degli scienziati, ma non posso certo escludere altre idee.
Quel che posso di sicuro escludere però è la correlazione fra un terremoto e delle trivellazioni MAI EFFETTUATE (quelle relative ai depositi sotterranei, quelli di cui si parlava, che sono allo studio ma non realizzati).

Per altro fra i rapporti esistenti fra le trivellazioni petrolifere in Emilia ed i terremoti questo è quanto dice lo stesso Franco Ortolani (a quanto ne so ordinario di geologia a Napoli e geologo di fama):

Come è noto sono in corso alcuni interventi di riimmissione di metano nelle rocce serbatoio di giacimenti ormai esauriti. Tali interventi sono attuati in varie parti del mondo; talvolta sono vietati in quanto l’iniezione di fluidi in pressione nel sottosuolo, come testimonia una ricca bibliografia scientifica internazionale, a luoghi può innescare un’ attività sismica di non elevata magnitudo. Non si intende mettere in relazione le iniezioni di fluidi nel sottosuolo o comunque l’estrazione di idrocarburi con l’attività sismica di elevata magnitudo di chiara origine tettonica.
Crediamo che debba essere adeguatamente approfondito l’argomento, almeno, laddove sono in corso attività estrattive e di probabile “reiniezione” di fluidi per favorire l’emungimento del petrolio, come nella Val d’Agri in Basilicata, in aree caratterizzate da faglie sismogenetiche in grado di originare eventi di elevata magnitudo come accaduto nel 1857.
Crediamo che vadano chiariti alcuni problemi, quali ad esempio, se l’estrazione di idrocarburi e la “reiniezione” di fluidi in pressione in aree con faglie sismogenetiche capaci di scatenare eventi di elevata magnitudo con conseguenti spostamenti verticali, orizzontali e rotazione di blocchi lapidei sia da vietare oppure, come accade attualmente, da lasciare completamente libere.
Si deve inoltre fare chiarezza sull’incidenza che possono avere le “reiniezioni” di fluidi in pressione nelle rocce serbatoio ad alcuni chilometri di profondità in corrispondenza di faglie attive: equivale al ruolo che può avere una mosca che si appoggi su un edificio pericolante oppure all’impatto che può derivare da un elicottero che atterri sullo stesso edificio pericolante?

Questo il link:

http://altocasertano.wordpress.com/2012 ... more-59981

Per altro, è possibile che sia il fraking la causa del terremoto in Emilia?

http://www.giornalettismo.com/archives/ ... -fracking/

Oggi circola su alcuni blog la notizia che il terremoto in Emilia sia dovuto a operazioni di fracking, ovvero a fratturazione idraulica di rocce poco permeabili ricche in petrolio. La notizia è falsa per due motivi 1) non ci sono operazioni di fracking attive in Italia 2) ad indurre terremoti non è tanto la pratica del fracking quanto la reiniezione delle acque reflue utilizzate per la fratturazione (si veda questo recente articolo su di un esempio negli USA).

Quindi, concludendo:
1) IL fraking, secondo lo stesso Ortolani, può causare scosse di assestamento di bassa magnitudo.
2) Al momento non vi sono stati fenomeni di fraking in Emilia.

Concluderei citando lo stesso Franco Ortolani:

“L’unica prevenzione che possiamo attuare – conclude – è costruire case e fabbriche che resistano alle calamità. Un fatto è certo. Gli allarmi non servono assolutamente a niente – afferma – e chi li crea andrebbe punito. Chi lo fa genera notizie infondate e crea un panico incontrollabile. Quando c’è un problema lo diciamo in maniera chiara e precisa – conclude Ortolani – ma se non vi è nulla di preoccupante, è inutile lasciare spazio agli stregoni”.

http://www.metropolisweb.it/Notizie/Cam ... cille.aspx

iL_jAsOne
Pro
Pro
Messaggi: 4739
Iscritto il: 28/02/2005, 15:26
NBA Team: Miami Heat
Località: bologna
87
254
Contatta:

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da iL_jAsOne » 03/06/2012, 22:20

che 2 palle. non si riesce più a vivere.

oggi pomeriggio dentro ad un negozio una signora sulla 40ina urla "terremoto" quando invece non c'era;
nel mio condominio al quinto piano anche le sossette la gente corre per le scale con i bambini che piangono;
Vedi camper per strada e gente fuori con zaini e trolley ovunque;

e soprattutto non sai quanto durerà e se saranno così le scosse o più forti...

che 2 palle
Immagine

Avatar utente
jayone
Senior
Senior
Messaggi: 1776
Iscritto il: 22/11/2006, 19:39
NFL Team: Miami Dolphins
167
163

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da jayone » 03/06/2012, 23:58

Jason Fly ha scritto: Mi fai cadere le braccia, per non dire di peggio. Al pianeta terra non ne fotte una sega (scusate il francesismo) dell'umanità, primo perchè non può provare alcun tipo di interesse per niente, almeno per come lo intendiamo noi, in quanto non ha un cervello, non ha emozioni, non può pensare. È una palla di roccia, punto. Lapalissiano, ma qualcuno pare essere abbastanza stupido da non arrivarci... Supponiamo però, per il gusto di discutere, che possa concepire un giudizio sull'uomo. Credi che, anche in quel caso, gliene possa importare anche solo un pochino? L'uomo "esiste" da qualche decina di migliaia di anni, la Terra da circa 4.5 miliardi. Supponiamo, per fare i conti alla svelta, che l'uomo abbia un impatto negativo sulla Terra da 45000 anni. È la stessa incidenza relativa di 7 ore nella vita di un uomo che muore a 80 anni. Ma che cancro e cancro, non siamo neanche un doposbronza come si deve per la Terra! Sarebbe anche ora di darsi meno importanza, come specie...

Se secondo te l'uomo ha lo stesso impatto sulla terra da 45000 anni complimenti.

A me sembra molto più logico pensare che con lo sfruttamento sfrenato del pianeta e 7 miliardi di popolazione qualcosa possa cambiare.

Ah, tieni presente che 60 anni fa la popolazione mondiale era dimezzata (se non meno).

Qui non è una questione di anni, è una questione di rivoluzione industriale. Da lì in poi è cambiato tutto... la vita nel nostro pianeta è cambiata. Dalla coltivazione dei campi agli allevamenti è cambiato tutto e l'impatto che ha avuto l'uomo sul pianeta si è visto.

L'effetto serra, buco nell'ozono, riscaldamento globale non sono leggende metropolitane o complottiste. Sono il segno di quanto l'uomo negli ultimi 100 anni abbia inquinato pesantemente questo pianeta fantastico.

Se non te ne vuoi rendere conto continua a vivere nel tuo bel mondo incantato. Intanto l'America trema perché è consapevole che se la Cina per espandersi fa quello che hanno fatto loro nei bei tempi potrebbero essere cazzi amari.

Il problema è serio. Le acque si innalzano (il presidente del kiribati anni fa aveva dichiarato lo stato d'emergenza perché il suo stato rischiava di scomparire), la terra trema.

Continua pure a credere che sia tutto normale e che l'uomo può fare quel cazzo che vuole e anzi... va pure meglio se si pone al centro della natura e pensa di essere Dio.

Altra scossa a Bologna... e voi volete farmi credere che tutto ciò sia normale?



PS: il boldato ci spiega perfettamente come tu non abbia mai aperto un libro di scienze della terra in vita tua. Sostenere che la Terra è "una palla di roccia e basta", è da assoluti incompetenti in materia.
E se anche così fosse sarebbe la palla di roccia più particolare e complessa che sia mai stata concepita.
Ultima modifica di jayone il 04/06/2012, 0:09, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
jayone
Senior
Senior
Messaggi: 1776
Iscritto il: 22/11/2006, 19:39
NFL Team: Miami Dolphins
167
163

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da jayone » 04/06/2012, 0:04

Doc, ti ripeto per me il fracking non è il problema in questo caso. Intanto per fortuna a Rivara il progetto che si voleva fare è stato definitivamente stoppato (dopo 10 anni di dibattiti).

Però la mappa che ha esposto Ortolani nella sua ricerca chiarisce perfettamente come le trivellazioni possono aver contribuito alla creazione di questo terremoto.
In emilia ci sono più di 500 pozzi trivellati... mica male!

Questo terremoto è anomalo e non occorre di certo uno scienziato qualificato per capirlo. Un terremoto di queste proporzioni che colpisca un territorio ritenuto a basso rischio sismico è già un accadimento assai inconsueto, ma la possibilità che lo stesso territorio subisca a distanza di una settimana un nuovo sisma di elevata intensità, legato ad una faglia differente dalla prima, rasenta davvero la fantascienza. Se a queste "coincidenze" davvero originali aggiungiamo il fatto che i territori oggetto del disastro "sembra siano stati oggetto di attività di stoccaggio e trivellazioni "misteriose", spesso nascoste dai media sotto un candido lenzuolo e che alcuni fenomeni riscontrati, fontanazzi, liquefazione a livello del terreno, innalzamento dello stesso e apertura di lunghe e profonde fenditure, sicuramente risulterà chiaro che esiste materiale in abbondanza per procedere ad un'analisi approfondita e professionale delle troppe anomalie riscontrate.

Purtroppo alla stampa non gliene frega un cazzo e anche questa finirà nel dimenticatoio assieme a tutti gli altri scandali che il mondo del petrolio si porterà nell'armadio.

Avatar utente
Paperone
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14040
Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
16696
2152
Contatta:

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da Paperone » 04/06/2012, 0:33

jayone ha scritto: In emilia ci sono più di 500 pozzi trivellati... mica male!

:stralol:
l'articolo dice che ci sono 500 esplorazioni, non 500 pozzi
qua di petrolio non ce n'é, o quelle che c'é é poco
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!

Avatar utente
Jason Fly
Rookie
Rookie
Messaggi: 402
Iscritto il: 29/06/2006, 1:45
Località: Valle d'Aosta

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da Jason Fly » 04/06/2012, 0:40

jayone ha scritto: Se secondo te l'uomo ha lo stesso impatto sulla terra da 45000 anni complimenti.
Ovviamente no. Ho usato 45000 per stare molto largo. Avessi usato 200 (anni dall'inzio della rivoluzione industriale, all'incirca) avrei ottenuto una figura decisamente più piccola delle 7 ore su 80 anni...

A me sembra molto più logico pensare che con lo sfruttamento sfrenato del pianeta e 7 miliardi di popolazione qualcosa possa cambiare.

Ah, tieni presente che 60 anni fa la popolazione mondiale era dimezzata (se non meno).

Qui non è una questione di anni, è una questione di rivoluzione industriale. Da lì in poi è cambiato tutto... la vita nel nostro pianeta è cambiata. Dalla coltivazione dei campi agli allevamenti è cambiato tutto e l'impatto che ha avuto l'uomo sul pianeta si è visto.
L'effetto serra, buco nell'ozono, riscaldamento globale non sono leggende metropolitane o complottiste. Sono il segno di quanto l'uomo negli ultimi 100 anni abbia inquinato pesantemente questo pianeta fantastico.
Se non te ne vuoi rendere conto continua a vivere nel tuo bel mondo incantato. Intanto l'America trema perché è consapevole che se la Cina per espandersi fa quello che hanno fatto loro nei bei tempi potrebbero essere cazzi amari.
Il problema è serio. Le acque si innalzano (il presidente del kiribati anni fa aveva dichiarato lo stato d'emergenza perché il suo stato rischiava di scomparire), la terra trema.
Continua pure a credere che sia tutto normale e che l'uomo può fare quel cazzo che vuole e anzi... va pure meglio se si pone al centro della natura e pensa di essere Dio.
Tutto giusto, e al pianeta che gliene fotte? Ha "visto":
- l'inversione magnetica dei poli
- ripetute ere glaciali
- bombardamento da parte di meteoriti per milioni di anni
- sconvolgimenti geologici imparagonabili a quelli attuali
- ...
Credi che un po' di CO2 in più nell'atmosfera e qualche metro di oceano in più facciano la differenza? La terra e la vita che la abita ha visto di ben peggio dell'uomo e ha continuato nel suo processo come nulla fosse. Non siamo così importanti, anzi. È la gente come te che pone l'uomo al centro dell'attenzione! L'uomo può tranquillamente fare quel cazzo che vuole, a pagarne le conseguenze sarà... l'UOMO STESSO! Che sorpresona eh? La Terra/pianeta/natura, chiamala come vuoi, non sarà assolutamente minacciata dall'umanità. Parli di sfruttamento selvaggio e implicitamente lo definisci tale perchè non sostenibile. Non sostenibile per chi? Per la terra o per l'umanità che la abita? Il punto di riferimento nella tua analisi è sempre l'uomo, e sei tu ad accusarmi (indirettamente, ma neanche tanto) di porlo al centro della natura!
Altra scossa a Bologna... e voi volete farmi credere che tutto ciò sia normale?
Se per normale intendi frequente, beh, non lo è. Almeno finchè si ragiona in tempi "umani", altrimenti la cosa è normalissima! I tempi della geologia non sono comparabili con quelli dei quali l'uomo può avere un'esperienza diretta, quindi un giudizio in merito è sbagliato in partenza.
Se per normale intendi spiegabile razionalmente senza metterci di mezzo l'operato dell'uomo, la risposta è di nuovo si. Non ne so molto in merito, ma quando la terra inizia a tremare in una zona tende a farlo per un po' di tempo (volevo dire per lungo tempo, ma sarebbe stata un'espressione infelice :biggrin: ). Il nostro pianeta è accogliente, ma non troppo.

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”