Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
Avatar utente
jayone
Senior
Senior
Messaggi: 1776
Iscritto il: 22/11/2006, 19:39
NFL Team: Miami Dolphins
167
163

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da jayone » 30/05/2012, 19:19

azazel ha scritto:Non sono esperto..ma vedo che qui ce ne sono: può il fracking generare un terremoto di tale violenza?

E' impossibile rispondere a questa domanda.
Per il semplice fatto che sarebbe necessaria una prova scientifica per poter rispondere correttamente. Prova scientifica che in tal caso non è possibile fornire proprio perché non ne sono mai state fatte.

Ribadisco che credo fortemente si tratti di origine naturale però in qualche maniera l'uomo il suo zampino ce lo mette sempre.

Avatar utente
azazel
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 22972
Iscritto il: 07/09/2002, 2:57
MLB Team: Chicago Cubs
NFL Team: Dallas Cowboys
NBA Team: Washington Wizards
NHL Team: Florida Panthers
Squadra di calcio: Juventus
13111
9323

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da azazel » 30/05/2012, 19:30

jayone ha scritto:
pinopao ha scritto:ma i terremoti sembrano in aumento solo perchè vengono rilevati....
Si certo... è vero anche questo però senza andare indietro di 50 anni. Anche andando indietro di 10 anni è palese di come i movimenti sismici siano aumentati.
Bah, sto discorso mi sa di palese inesattezza...
Immagine
...e nel mezzo c'erano pure i dinosauri...che si saranno estinti, perché c'erano qualcuno che trivellava oppure qualche causa farmaceutica aveva altri progetti :penso:

Come fai a fare il discorso su base di 10 anni :nonsa:

Avatar utente
jayone
Senior
Senior
Messaggi: 1776
Iscritto il: 22/11/2006, 19:39
NFL Team: Miami Dolphins
167
163

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da jayone » 30/05/2012, 19:35

azazel ha scritto:
Come fai a fare il discorso su base di 10 anni :nonsa:
Una statistica dovrebbe chiarire qualche idea http://earthquake.usgs.gov/earthquakes/ ... qstats.php

E ho linkato un sito governativo sia chiaro

Avatar utente
azazel
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 22972
Iscritto il: 07/09/2002, 2:57
MLB Team: Chicago Cubs
NFL Team: Dallas Cowboys
NBA Team: Washington Wizards
NHL Team: Florida Panthers
Squadra di calcio: Juventus
13111
9323

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da azazel » 30/05/2012, 19:44

jayone ha scritto:
azazel ha scritto:
Come fai a fare il discorso su base di 10 anni :nonsa:
Una statistica dovrebbe chiarire qualche idea http://earthquake.usgs.gov/earthquakes/ ... qstats.php

E ho linkato un sito governativo sia chiaro
A me sto link non mi chiarisce proprio nulla. Ma è una moda postare link senza senso?
Mi riportano il numero dei terremoti negli ultimi 12 anni e allora?

Leggo anche: As more and more seismographs are installed in the world, more earthquakes can be and have been located. However, the number of large earthquakes (magnitude 6.0 and greater) has stayed relatively constant.

Avatar utente
Toni Monroe
Moderator
Moderator
Messaggi: 6769
Iscritto il: 15/06/2008, 17:58
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Milano
1743
615
Contatta:

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da Toni Monroe » 30/05/2012, 20:02

Non è per fare ironia, eh, ma del buco nell'ozono se ne parla meno. Mi sa che certe cose sono cicliche. Semplicemente. Drammaticamente, in questi casi.

Avatar utente
Angyair
Pro
Pro
Messaggi: 8364
Iscritto il: 06/07/2003, 19:24
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: San Josè Sharks
Località: http://www.quelchepassalosport.it/
1600
2341
Contatta:

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da Angyair » 30/05/2012, 20:14

Non capisco! Non credi dipenda dall'uomo ma attacchi l'umanità, salti da un argomento all'altro, metti link così, tanto per, tiri fuori statistiche dal nulla... Boh, sarà che non ho più pazienza!

Avatar utente
jayone
Senior
Senior
Messaggi: 1776
Iscritto il: 22/11/2006, 19:39
NFL Team: Miami Dolphins
167
163

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da jayone » 30/05/2012, 20:44

Angyair ha scritto:Non capisco! Non credi dipenda dall'uomo ma attacchi l'umanità, salti da un argomento all'altro, metti link così, tanto per, tiri fuori statistiche dal nulla... Boh, sarà che non ho più pazienza!
Non ho detto che non dipende dall'uomo. Ho detto che secondo me la causa è naturale.
Ma non significa che l'uomo non vada a condizionare la natura.

Staralfur
Pro
Pro
Messaggi: 4399
Iscritto il: 18/10/2011, 14:48
423
757

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da Staralfur » 30/05/2012, 21:03

Riguardo alla discussione su cui si sta parlando nei post precedenti voglio esprimere la mia opinione.
Secondo me i terremoti e in particolar modo quest'ultimo sisma che si è verificato in Emilia, hanno cause naturali. Innanzitutto come è stato già detto in Italia non è stata utilizzata la tecnica di trivellazione detta "fracking" e questo già potrebbe far pensare che il terremoto non è dovuto a tale causa, ma facendo un discorso più specifico e andando un po' ad informarmi su internet anche su forum in cui parlano dei geologi sono venuto a conoscenza del fatto che il sottosuolo del territorio dell'Emilia è una zona sismica con una configurazione geodinamica molto complessa. Sotto la pianura padana all'altezza delle provincie di Ferrara, Modena, Reggio Emilia e Parma ci sono dei fronti di accavallamento sepolti dell’appennino con diverse profondità, nella zona di Parma e Reggio Emilia la profondità di questi accavallamenti è di circa 30-40 km(infatti se ricordate verso la fine di gennaio 2012 ci furono alcuni terremoti nel parmense, uno in particolare di magnitudo 5,1 che fu avvertito in tutto il nord ed il centro non causando per fortuna danni particolari a cose e persone), nelle zone invece di Modena e Ferrara gli accavallamenti sono più superficiali e questo ci è dimostrato dagli ipocentri degli ultimi sismi che sono stati misurati tra i 5 e i 20 km sotto la superficie terrestre. Questi accavallamenti rendono tutta la zona in un stato di compressione che è destinata a scaricarsi nel corso del tempo con i sismi. Detto questo le forze in gioco nel sottosuolo sono veramente enormi, basti pensare che un terremoto di magnitudo 6 sprigiona un'energia pari a 1 milione di tonnellate di tritolo, molto più potente della bomba atomica di Hiroshima. L'uomo secondo me può far ben poco per alterare simili potenze della natura, basta pensare anche che eventuali trivellazioni del sottosuolo non penso possano raggiungere i 5 e passa km di profondità.
Per quanto riguarda poi un aumento della frequenza dei sismi per me non si può fare una statistica sugli ultimi 10 anni perchè ha poco senso dato che i terremoti si susseguono senza cadenze prestabilite e una statistica per quanto riguarda i sismi dovrebbe in caso essere fatta prendendo in considerazione milioni e milioni di anni(cosa ovviamente impossibile). Per di più la nostra terra è viva ed è naturale che ci possano essere dei periodi di maggiore attività e dei periodi di attività minore.
Un' ultima cosa vorrei dire. Molti in questi giorni hanno fatto polemica circa il pericolo sismico dato all'Emila nelle carte dell'INGV, che indicano un pericolo 3 ovvero medio-basso. Prima di tutto medio-basso non vuol dire nullo e per di più il pericolo sismico considera oltre alla massima accelerazione del sottosuolo in caso di sisma anche gli eventuali tempi di ritorno di questi terremoti che nel caso dell'Emilia sono stati stimati in molte centinaia di anni, tenendo comunque conto, come detto prima, che non si può dire con precisione il tempo esatto di ritorno dei movimenti della terra e quindi gioco forza le carte dell'INGV non possono essere la verità assoluta ma un buono strumento di prevenzione.
Spero di essere stato chiaro, non sono un esperto nel campo ma un appassionato di geologia, geografia ecc.. e ciò che mi ha spinto ad informarmi sull'accaduto e di scrivere una mia opinione in merito.

Avatar utente
tzara
Pro
Pro
Messaggi: 3732
Iscritto il: 02/07/2006, 0:00
NBA Team: Brooklyn Nets
Località: SS
12

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da tzara » 30/05/2012, 21:07

jayone ha scritto:
pinopao ha scritto:ma i terremoti sembrano in aumento solo perchè vengono rilevati... è come chi dice che 50 anni fa non c'erano così tanti tumori... c'erano ma non erano riconosciuti come tali.
Si certo... è vero anche questo però senza andare indietro di 50 anni. Anche andando indietro di 10 anni è palese di come i movimenti sismici siano aumentati.
Stesso discorso per i tumori.


No.

C'è uno studio che dice espressamente come negli ultimi 20 anni il numero dei terremoti non è aumentato.

Idem per quanto riguarda molte neoplasie (la verità p che alcune sono aumentate in frequenza e altre sono diminuite).

Avatar utente
Angyair
Pro
Pro
Messaggi: 8364
Iscritto il: 06/07/2003, 19:24
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: San Josè Sharks
Località: http://www.quelchepassalosport.it/
1600
2341
Contatta:

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da Angyair » 30/05/2012, 21:09

jayone ha scritto:
Angyair ha scritto:Non capisco! Non credi dipenda dall'uomo ma attacchi l'umanità, salti da un argomento all'altro, metti link così, tanto per, tiri fuori statistiche dal nulla... Boh, sarà che non ho più pazienza!
Non ho detto che non dipende dall'uomo. Ho detto che secondo me la causa è naturale.
Ma non significa che l'uomo non vada a condizionare la natura.
L'uomo condiziona la natura? Si, giusto da da qualche anno, mi mantengo basso e dico dalle prime civiltà del Medio Oriente (assiri e babilonesi)? Ma non tutto è opera dell'uomo e se si vogliono le "comodità" di cui adesso usufruiamo dobbiamo mettere in conto il rischio (che non significa ignorarlo).
L'importante è, secondo me, che quando si parla di scienza lo si faccia con cognizione di causa altrimenti si rischia solo di mettere nello stesso calderone tante cose, che non centrano magari nulla, solo per fare confusione.

Per chi chiedeva quanto durerà: per chi non lo avesse fatto invito a vedere questo filmato in cui si può "sentire" l'audio del terremoto in Giappone dell'anno scorso (è l'audio di tutti i terremoti, sopra a magnitudo 3, che si sono verificati durante l'anno, notate quello che succede dopo il più grande. Ah...consiglio le cuffie).

Avatar utente
jayone
Senior
Senior
Messaggi: 1776
Iscritto il: 22/11/2006, 19:39
NFL Team: Miami Dolphins
167
163

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da jayone » 30/05/2012, 21:13

quoto il tuo discorso angy ma devo aggiungere che si sta esagerando. Forse non ce ne rendiamo conto ma lo sfruttamento del pianeta è un problema serio e per davvero.

Avatar utente
Toni Monroe
Moderator
Moderator
Messaggi: 6769
Iscritto il: 15/06/2008, 17:58
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Milano
1743
615
Contatta:

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da Toni Monroe » 30/05/2012, 21:14

jayone ha scritto:quoto il tuo discorso angy ma devo aggiungere che si sta esagerando. Forse non ce ne rendiamo conto ma lo sfruttamento del pianeta è un problema serio e per davvero.


E qualcuno, provocatoriamente, potrebbe dire anche che una soluzione potrebbe consistere nel controllo delle nascite. Certo magari è meglio sfruttare diversamente il pianeta. Vai a capire come.

Avatar utente
jayone
Senior
Senior
Messaggi: 1776
Iscritto il: 22/11/2006, 19:39
NFL Team: Miami Dolphins
167
163

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da jayone » 30/05/2012, 23:39

Toni Monroe ha scritto:
jayone ha scritto:quoto il tuo discorso angy ma devo aggiungere che si sta esagerando. Forse non ce ne rendiamo conto ma lo sfruttamento del pianeta è un problema serio e per davvero.


E qualcuno, provocatoriamente, potrebbe dire anche che una soluzione potrebbe consistere nel controllo delle nascite. Certo magari è meglio sfruttare diversamente il pianeta. Vai a capire come.
certamente. Va anche detto che l'industria del petrolio ha fatto qualsiasi cosa per arrivare allo stato attuale.

Basta parlare dei finanziamenti statali per convertire le industrie sul nostro suolo che producevano vetro per convertirle alla plastica.
Per non parlare di tutti i tessuti che si potevano fare con la canapa anziché ricorrere al petrolchimico sintetico.

Per quel che concerne il discorso terremoti mi permetto di aggiungere che il professor Leonardo Seeber, uno dei più noti sismologi mondiali, docente al Lamont-Doherty Earth Observatory della Columbia University, ha confermato in una intervista alla Gazzetta del Mezzogiorno del 25/6/2011 di come «le attività ingegneristiche possono alterare lo stato meccanico della crosta terrestre in maniera sufficiente da triggerare terremoti» e in particolare «l’attività estrattiva di idrocarburi è ben conosciuta come un agente che può alterare lo stato meccanico crostale in maniera sufficiente da triggerare terremoti» e precisando che «l’incremento sostanziale è prolungato dalla pressione del fluido interstiziale è una delle maniere più efficienti per diminuire la resistenza della roccia e portare a una sua rottura sotto lo sforzo naturale, generando un terremoto».

Avatar utente
Paperone
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14039
Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
16686
2151
Contatta:

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da Paperone » 31/05/2012, 0:28

Come già detto da Angyair et al., il fraking in Italia non è praticato, e in alcune teorie si tira in ballo un deposito sotterraneo di gas a Rivara, deposito che non è mai stato avviato (e a cui la Regione e i Comuni interessati si erano opposti)
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!

Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da ripper23 » 31/05/2012, 10:38

http://www.corriere.it/editoriali/12_ma ... 7f99.shtml

Pezzo "facile" per Stella ma come al solito centra il punto.

Anche sulla ridicola esaltazione di Forlani (oh.. Forlani!) da parte della famigerata "rete".

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”