DODO29186 ha scritto:Per me serie più tirata di quello che si pensi.
Se Metta si mette sulle tracce di Durant come sa fare, la vedo difficile per lui e a quel punto la palla passa nelle mani di Westbrook ed Harden. Se riescono a gestirsela bene vincono, se uno dei due decide di voler fare l'eroe della serie la vedo grigia. Attenzione che Westbrook si mangerà Session/Blake, ma sotto se le due torri decidono di giocare con un po' di focus potrebbero rendergli la vita un inferno e lui potrebbe non riuscire a capire in tempo perché cedere la sfera quando ha addosso un diretto marcatore che non riesce a stargli dietro.
Il vantaggio iniziale è di Oklahoma, ma visto il gioco non esattamente strutturato che esprimono, se dovessero bloccarsi l'inerzia andrebbe ai Lakers e come già detto la serie passerebbe attraverso Bynum e Gasol. Difficile che tutti e tre riescano ad esprimersi al top per una serie intera, ma fortunatamente per loro gli basterebbe portarne a casa 4 per passare.
Io dico 4-2 Thunder, ma se si dovesse arrivare a gara 7 sento odore di upset.
Se si arrivasse a gara 7 si, anzi, aggiungo che Westbrook si mangerà di sicuro sia Session che Blake, ma sulle sue tracce potrebbe essere mandato uno fra Kobe e Barnes, specie nell'ultimo quarto. E probabilmente Metta Word Peace è l'uomo che meglio di tutti può provare a limitare Durant, anzi, se ci ricordiamo la serie fra Thunder e Grizzlies, in cui Battier ed Allen mandarono in parte fuori palla Durant, questo è un aspetto di cui, fossi Brooks, mi preoccuperei molto.
Purtroppo (altri direbbero per fortuna, ma tant'è) ci sono tre aspetti preoccupanti per i Lakers, tre aspetti che non solo bilanciano, ma ribaltano quanto appena detto.
1) Servirebbe che i Lakers avessero una concentrazione assoluta e giocassero tutte le partite al massimo, cosa che Kobe, Artest e Barnes faranno di sicuro, Blake e Session anche, ma non si sa quanto saranno adeguati al livello, i lunghi sono un'incognita, talmente umorali, lunatici e discontinui da essere un vero enigma. Se Bynum e Gasol giocheranno sempre al massimo i Lakers avranno di sicuro delle possibilità (non so quantificare la percentuale, sotto il 50%, ma le avranno). Ma Bynum e Gasol giocheranno sempre entrambi al massimo? Ad ora è impossibile prevederlo.
2) Se è vero che Brooks non ha dato un gioco scintillante alla sua squadra, mentre gli anni passati i Lakers di sicuro avrebbero avuto cartucce molto migliori e la possibilità di variare tanto il gioco, cercando i punti deboli avversari, adesso anche il gioco dei Lakers è abbastanza lineare a tende ad essere troppo simile a se' stesso e, soprattutto, temo non ci sarà quella capacità di cercare soluzioni diverse e cercare contromisure. Basta fare un raffronto fra le finali del 2010 contro i Celtics, in cui ogni partita cambiava il tema a seconda degli adeguamenti della spendida difesa celtica, e la serie contro i Mavs dello scorso anno, in cui non si sono mai cercate contromisure al bel gioco dei texani. I Mavs hanno strameritato la vittoria, probabilmente avrebbero vinto lo stesso, ma i Lakers sono mestamente affondati senza cercare nulla di diverso per provare a ribaltare la serie. Con Brown al posto di Jax, con Session al posto di Fisher, senza un giocatore duttile e dalla buona visione di gioco come Odom questo difetto temo si sia accentuato.
3) I Lakers soffrono tremendamente le squadre con esterni atletici. Da sempre, ma il difetto pare essersi accresciuto.