Premier league 2011-2012....Manchester affair
- andreaR
- Hero Member
- Messaggi: 29944
- Iscritto il: 03/02/2009, 16:22
- MLB Team: LA Dodgers
- NBA Team: New York Knicks
- NHL Team: New York Rangers
- Località: St. Pauli
- 3370
- 5888
Re: Premier league 2011-2012....Manchester affair
chiaramente non mi riferisco a questo topic, ma proprio a un intero forum dedicato
- joesox
- Moderator
- Messaggi: 16610
- Iscritto il: 04/11/2008, 9:10
- MLB Team: Boston Red Sox
- NFL Team: New England Patriots
- NBA Team: Boston Celtics
- NHL Team: Boston Bruins
- 3463
- 2100
Re: Premier league 2011-2012....Manchester affair
andreaR ha scritto:chiaramente non mi riferisco a questo topic, ma proprio a un intero forum dedicato
certo, avevo compreso

Our liberty depends on the freedom of the press, and that cannot be limited without being lost (Jefferson)
Republicans declared the Capitol attack on Jan. 6 “legitimate political discourse"
“Access to cheap goods is not the essence of the American Dream” said Scott Bessent
Republicans declared the Capitol attack on Jan. 6 “legitimate political discourse"
“Access to cheap goods is not the essence of the American Dream” said Scott Bessent
- joesox
- Moderator
- Messaggi: 16610
- Iscritto il: 04/11/2008, 9:10
- MLB Team: Boston Red Sox
- NFL Team: New England Patriots
- NBA Team: Boston Celtics
- NHL Team: Boston Bruins
- 3463
- 2100
Re: Premier league 2011-2012....Manchester affair
my two cents
Vaccate scritte in agosto ancora nell’altro forum. Della serie, quanto è bello fare le previsioni, ma soprattutto rileggerle nove mesi dopo!
Oggi ultima giornata della Premier League, probabilmente la lega più eccitante del pianeta.
Finalmente una giornata in cui giocano tutti alla stessa ora e così le emozioni (radiofoniche) sono garantite. Sono al lavoro ma la radio gracchia in sottofondo fin dalle undici del mattino. Giornata imperdibile. Ed arriveranno 32 gol.
http://www.youtube.com/watch?v=E2VCwBzGdPM
What a wonderful world!
L’11 maggio 1968, 44 anni e due giorni fa, Louis Armstrong era in testa alla hit parade inglese con…
I see skies of blue and clouds of white
The bright blessed day, the dark sacred night
And I think to myself, what a wonderful world.
Nel 1968 l’Inghilterra era campione del mondo di calcio in carica ed il primo ministro era Harold Wilson (primo mandato), laburista, che legalizzò l’aborto, abolì la pena di morte e decriminalizzò l’omosessualità. Era un altro mondo. L’autunno di quell’anno fu caldo.
Alla vigilia dell’ultima giornata del campionato 1967-68 il Manchester City ed il Manchester United erano in testa appaiati a 56 punti con il City con una chiara migliore differenza reti. Come oggi. Mentre il City vinceva 4-3 a Newcastle (dove ha vinto domenica scorsa 2-0 in una delle partite cruciali della stagione), il Manchester United perdeva in casa contro il Sunderland 2-1 (quello stesso Sunderland con cui ha giocato oggi). Manchester City campione.
Ed oggi il miracolo (il City ha vinto solo tre titoli, 1937, 1968, 2012 quindi qualcosa di miracoloso c’è) è successo di nuovo. In una giornata conclusiva drammaticamente altalenante che non ha rivali nella storia della Premier League. Con titolo, retrocessione e posti per la Champions ancora da decidere.
I 35 tiri (a 3) verso la porta di Kenny, i 19 corner (a zero); l’1-0 di Rooney a Sunderland e la tensione che sale, l’1-0 di Zabaleta e l’euforia, i due gol del QPR (in dieci) e l’agonia, i lunghi minuti che diventano corti, il novantesimo. La fine della speranza. Servono non uno, ma due gol. Mancini che si danna sulla linea laterale. Finisce la partita allo Stadium of Light. United in attesa di notizie. I due gol incredibili, Dzeko al 92’ ed Aguero al 95’ (su assist da terra di Mario che ci mette il piedino); l’esplosione dello Etihad. Hollywoood non avrebbe saputo scriverla meglio.
E Mancini ha cambiato, li ha lasciati giocare all'inglese (quasi), all’attacco ed hanno segnato 93 gol (vincendo 18 partite su 19 in casa), ha gestito benissimo i due casi mentali (Mario e Tevez), ha pagato carissimo le assenze per la Coppa d’Africa, la sospensione di Kompany ed alcuni infortuni, ma ha vinto i due derby (6-1, 1-0) dove ha costruito anche una bella differenza reti. Ecco perché non credo serva uno spareggio, cioè non si gioca abbastanza?
Titolo meritato. Lo avrebbe meritato anche lo United se lo avesse vinto. Ha perso Vidic e Fletcher. Ha usato giovani “inesplorati” (sir Alex usa benissimo i prestiti per svezzare i suoi ragazzi), ha preso Ashley Young (qui non si apprezzano i tuffatori però), Phil Jones, ha fatto de-ritirare Paul Scholes (oggi lui e Ryan Giggs migliori in campo). Ha un problema in attacco dove oltre a Rooney non vedo molto (Berbatov è scomparso, Hernandez così così, Nani non è diventato Ronaldo).
Qualcuno su twitter scrive: “Ma quanto velocemente i tifosi delle squadre che perdono diventano accurati contabili!”
Nessuno gioca gratis. Mourinho e Mancini hanno vinto dove Ranieri e Hughes non sono riusciti. Si spende per vincere e per vincere bisogna spendere. Ma non si vince automaticamente. Bisogna spendere bene. E farli giuocare. Complimenti al Mancio!
Gli altri.
Cacciati Villas Boas e Steve Bruce. In entrambi i casi i sostituti (Di Matteo e Martin O’Neill) hanno fatto molto bene. Di Matteo ha vinto la FA Cup ed ha recuperato i vecchi che però saranno ancora più vecchi il prossimo anno. O’Neill non è riuscito a superare in classifica il Newcastle, l’arcirivale, ma ha raddrizzato una situazione complessa. Il Sunderland ha avuto un periodo davvero felice (7 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte) appena dopo l’arrivo di O’Neill. Poi si è un po’ raffreddato, ma credo abbia gettato le basi per costruire qualcosa.
Il Blackburn si difenderà bene. Newcastle allo sbando.
HAHAHAHA!
Il Blackburn è stato invece atroce. Nella settimana in cui venne ventilato il licenziamento del manager, sir Alex intervenne con “dolci” parole in favore di Steve Kean. Ed un paio di settimane dopo è arrivato il ringraziamento, 3-2 dei Rovers ad Old Trafford! Forse l’unica luce di una stagione negativa. Ovviamente non è bastato. Gli ignoranti proprietari di Bollywood hanno fatto davvero malissimo.
Alan Pardew invece con un lavoro sublime ha sfiorato la qualificazione alla Champions League. Non lo credevo possibile. Ma con i soldi di Carroll sono arrivati buoni giocatori. Alcuni anche gratis. Sono partiti molto bene ed hanno perso la loro prima partita solo a metà novembre, 3-1 in casa del Man City. Dopo aver perso a Liverpool 3-1 hanno sconfitto lo United 3-0. Poi due sconfitte clamorose (5-2 a Fulham e 5-0 a Tottenham), due pareggi casalinghi con Wolves e Sunderland, la sconfitta con l’Arsenal e, quando sembravano andati, hanno infilato sei vittorie in fila. Poi lo 0-4 con l’Wigan che ha segnato un po’ la classifica. Sono arrivati quinti. Faranno l’Europa League. Curiosissimo di vederli nella prossima stagione.
L’Arsenal è stato la solita squadra montagna russa, ha perso 8-2 ad Old Trafford; dopo 5 partite aveva subito 14 gol; ha battuto il Chelsea 5-3, ha battuto il Blackburn 7-1 ed il Tottenham 5-2; aveva tolto le speranze al City battendolo 1-0 e spingendolo ad otto punti dallo United con sei da giocare. Ma poi ha perso con l’Wigan 2-1 ed ha fatto 3-3 in casa con il Norwich rischiando il posto in Champions League. Alla fine arriva terzo come l’Udinese incontrata nei preliminari.
Mi hanno deluso sia il Tottenham che il Liverpool. Rivedendo la stagione credo davvero che gli Spurs potessero infastidire le prime due. Dopo il 5-0 contro il Newcastle in febbraio infatti hanno infilato una serie di risultati negativi che hanno precluso non solo le prime due, ma anche la terza posizione. Per fare la Champions ora deve sperare in una sconfitta del Chelsea a Monaco di Baviera.
Il Liverpool passa troppo spesso dagli assalti stile Anni Settanta agli abulici 0-0 alla Rafa Benitez. Necessita di giocatori e forse anche di un allenatore. È finito anche dietro all’Everton, il rivale di sempre. Vista la vittoria in League Cup sarà quantomeno in Europa League. L’Everton insipido come al solito. Rovina le chance del Man Utd con uno spettacolare 4-4 in finale di stagione. Ma a Moyes non daranno mai soldi per fare nulla. Everton e Villa credo abbiano i proprietari più tirchi della Premier League.
Bene il Fulham, 52 punti come il Liverpool.
I 17 gol di Dempsey lasciano il segno.
A 47 punti arrivano WBA, Norwich (settimo miglior attacco con 52 gol) e Swansea.
Davvero tre belle squadre, allenate bene e che giocano a calcio.
Il Villa invece è proprio allo sbando.
Non credo sia colpa di McLeish. Semplicemente non c’è talento.
I miracoli di Roberto Martinez hanno salvato l’Wigan. Che aveva rifiutato la panchina dei Villans proprio per restare nel nord. Incredibile la sequenza finale con sette vittorie nelle ultime nove giocate, in pratica metà dei punti li ha fatti in meno di un quarto delle partite giocate.
Il QPR si è salvato per il rotto della cuffia.
Mark Hughes promette ai tifosi che mai più ci sarà sofferenza in una domenica finale di stagione.
Infine le tre retrocesse: Bolton, Blackburn e Wolverhampton.
Le tre squadre con le tre peggior difese: 77, 78 ed 82 gol subiti rispettivamente.
Concludo con i campioni.
Nelle ultime sei partite sono arrivate sei vittorie per il City e dieci punti per lo United.
Hanno recuperato otto punti allo United, una squadra che non spreca vantaggi.
Hanno segnato 18 gol subendone 3, due oggi. Contro un QPR che ha finito con il peggior record esterno della Premier League.
Prima delle partite di oggi ho guardato la classifica e c'era soltanto uno 0 in tutto il tabellone.
Le sconfitte in casa per il Man City, 0.
Ora ce n'è un altro.
2012, Sir Alex zeru tituli.
joesox ha scritto: Man Utd (che vince la Community Shield 3-2).
Per quello che si è visto oggi, lo Utd, senza Hernandez, Giggs, Valencia, Fletcher e Fabio, e pure senza Vidic, Rio e Carrick nel secondo tempo, ha distrutto il City. Bene Nani e Rooney, ma anche Ashley Young e Smalling. Ha esordito pure Phil Jones. Unico dubbio resta De Gea, che ha preso due gol loffi, ma poi si è riscattato nella ripresa.
Favoritissimi per il titolo, imho. Più ancora dello scorso anno.
A meno di un miracolo ad Anfield, sarà il numero 20 ad Old Trafford.
Man City
Mancini è assurdo. Spendere £500m per giocare così? Mah!
Atteggiamento negativo che in Inghilterra non paga. Giocando in questa maniera (tra l'altro anche il doppio vantaggio era arrivato abbastanza per caso) non si va da nessuna parte. Ovviamente per talento puro vinceranno le loro partite, ma da qui a portarsi a casa la PL ce ne passa.
Balotelli abulico. Bene Dzeko, ma è da solo. O cambiano o il Mancio non mangia il Xmas pudding.
E visto che siamo ad una settimana dall'inizio spariamo qualche bordata.
Il Chelsea ha portato un portoghese. Non è che adesso sono tutti Mourinho. Squadra che sta lentamente invecchiando.
L'Arsenal avrà il solito gran gioco e regalerà punti a destra e a manca. Pressione su Wenger che non vince nulla da qualche anno oramai.
Il Tottenham potrebbe rientrare nelle prime quattro. Ha cercato di tenersi stretti i migliori. Vedremo.
Le altre.
Bene il Sunderland. Speso poco per molti giocatori utili.
Mi piace il Fulham.
Solito Everton, nè carne, nè pesce.
Blackburn, Bolton e Stoke si difenderanno bene.
Villa e Newcastle allo sbando.
Per la retrocessione restano Wolves, WBA, Wigan e le tre neopromosse: Norwich, Swansea e QPR.
Secondo me si salva almeno il QPR e retrocede almeno una delle W, credo il Wigan.
A cuore salverei i gallesi e il WBA. Buoni acquisti anche per il Norwich.
Poi chissà...
Forza Liverpool!
Vaccate scritte in agosto ancora nell’altro forum. Della serie, quanto è bello fare le previsioni, ma soprattutto rileggerle nove mesi dopo!
Oggi ultima giornata della Premier League, probabilmente la lega più eccitante del pianeta.
Finalmente una giornata in cui giocano tutti alla stessa ora e così le emozioni (radiofoniche) sono garantite. Sono al lavoro ma la radio gracchia in sottofondo fin dalle undici del mattino. Giornata imperdibile. Ed arriveranno 32 gol.
http://www.youtube.com/watch?v=E2VCwBzGdPM
What a wonderful world!
L’11 maggio 1968, 44 anni e due giorni fa, Louis Armstrong era in testa alla hit parade inglese con…
I see skies of blue and clouds of white
The bright blessed day, the dark sacred night
And I think to myself, what a wonderful world.
Nel 1968 l’Inghilterra era campione del mondo di calcio in carica ed il primo ministro era Harold Wilson (primo mandato), laburista, che legalizzò l’aborto, abolì la pena di morte e decriminalizzò l’omosessualità. Era un altro mondo. L’autunno di quell’anno fu caldo.
Alla vigilia dell’ultima giornata del campionato 1967-68 il Manchester City ed il Manchester United erano in testa appaiati a 56 punti con il City con una chiara migliore differenza reti. Come oggi. Mentre il City vinceva 4-3 a Newcastle (dove ha vinto domenica scorsa 2-0 in una delle partite cruciali della stagione), il Manchester United perdeva in casa contro il Sunderland 2-1 (quello stesso Sunderland con cui ha giocato oggi). Manchester City campione.
Ed oggi il miracolo (il City ha vinto solo tre titoli, 1937, 1968, 2012 quindi qualcosa di miracoloso c’è) è successo di nuovo. In una giornata conclusiva drammaticamente altalenante che non ha rivali nella storia della Premier League. Con titolo, retrocessione e posti per la Champions ancora da decidere.
I 35 tiri (a 3) verso la porta di Kenny, i 19 corner (a zero); l’1-0 di Rooney a Sunderland e la tensione che sale, l’1-0 di Zabaleta e l’euforia, i due gol del QPR (in dieci) e l’agonia, i lunghi minuti che diventano corti, il novantesimo. La fine della speranza. Servono non uno, ma due gol. Mancini che si danna sulla linea laterale. Finisce la partita allo Stadium of Light. United in attesa di notizie. I due gol incredibili, Dzeko al 92’ ed Aguero al 95’ (su assist da terra di Mario che ci mette il piedino); l’esplosione dello Etihad. Hollywoood non avrebbe saputo scriverla meglio.
E Mancini ha cambiato, li ha lasciati giocare all'inglese (quasi), all’attacco ed hanno segnato 93 gol (vincendo 18 partite su 19 in casa), ha gestito benissimo i due casi mentali (Mario e Tevez), ha pagato carissimo le assenze per la Coppa d’Africa, la sospensione di Kompany ed alcuni infortuni, ma ha vinto i due derby (6-1, 1-0) dove ha costruito anche una bella differenza reti. Ecco perché non credo serva uno spareggio, cioè non si gioca abbastanza?
Titolo meritato. Lo avrebbe meritato anche lo United se lo avesse vinto. Ha perso Vidic e Fletcher. Ha usato giovani “inesplorati” (sir Alex usa benissimo i prestiti per svezzare i suoi ragazzi), ha preso Ashley Young (qui non si apprezzano i tuffatori però), Phil Jones, ha fatto de-ritirare Paul Scholes (oggi lui e Ryan Giggs migliori in campo). Ha un problema in attacco dove oltre a Rooney non vedo molto (Berbatov è scomparso, Hernandez così così, Nani non è diventato Ronaldo).
Qualcuno su twitter scrive: “Ma quanto velocemente i tifosi delle squadre che perdono diventano accurati contabili!”
Nessuno gioca gratis. Mourinho e Mancini hanno vinto dove Ranieri e Hughes non sono riusciti. Si spende per vincere e per vincere bisogna spendere. Ma non si vince automaticamente. Bisogna spendere bene. E farli giuocare. Complimenti al Mancio!
Gli altri.
Cacciati Villas Boas e Steve Bruce. In entrambi i casi i sostituti (Di Matteo e Martin O’Neill) hanno fatto molto bene. Di Matteo ha vinto la FA Cup ed ha recuperato i vecchi che però saranno ancora più vecchi il prossimo anno. O’Neill non è riuscito a superare in classifica il Newcastle, l’arcirivale, ma ha raddrizzato una situazione complessa. Il Sunderland ha avuto un periodo davvero felice (7 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte) appena dopo l’arrivo di O’Neill. Poi si è un po’ raffreddato, ma credo abbia gettato le basi per costruire qualcosa.
Il Blackburn si difenderà bene. Newcastle allo sbando.
HAHAHAHA!
Il Blackburn è stato invece atroce. Nella settimana in cui venne ventilato il licenziamento del manager, sir Alex intervenne con “dolci” parole in favore di Steve Kean. Ed un paio di settimane dopo è arrivato il ringraziamento, 3-2 dei Rovers ad Old Trafford! Forse l’unica luce di una stagione negativa. Ovviamente non è bastato. Gli ignoranti proprietari di Bollywood hanno fatto davvero malissimo.
Alan Pardew invece con un lavoro sublime ha sfiorato la qualificazione alla Champions League. Non lo credevo possibile. Ma con i soldi di Carroll sono arrivati buoni giocatori. Alcuni anche gratis. Sono partiti molto bene ed hanno perso la loro prima partita solo a metà novembre, 3-1 in casa del Man City. Dopo aver perso a Liverpool 3-1 hanno sconfitto lo United 3-0. Poi due sconfitte clamorose (5-2 a Fulham e 5-0 a Tottenham), due pareggi casalinghi con Wolves e Sunderland, la sconfitta con l’Arsenal e, quando sembravano andati, hanno infilato sei vittorie in fila. Poi lo 0-4 con l’Wigan che ha segnato un po’ la classifica. Sono arrivati quinti. Faranno l’Europa League. Curiosissimo di vederli nella prossima stagione.
L’Arsenal è stato la solita squadra montagna russa, ha perso 8-2 ad Old Trafford; dopo 5 partite aveva subito 14 gol; ha battuto il Chelsea 5-3, ha battuto il Blackburn 7-1 ed il Tottenham 5-2; aveva tolto le speranze al City battendolo 1-0 e spingendolo ad otto punti dallo United con sei da giocare. Ma poi ha perso con l’Wigan 2-1 ed ha fatto 3-3 in casa con il Norwich rischiando il posto in Champions League. Alla fine arriva terzo come l’Udinese incontrata nei preliminari.
Mi hanno deluso sia il Tottenham che il Liverpool. Rivedendo la stagione credo davvero che gli Spurs potessero infastidire le prime due. Dopo il 5-0 contro il Newcastle in febbraio infatti hanno infilato una serie di risultati negativi che hanno precluso non solo le prime due, ma anche la terza posizione. Per fare la Champions ora deve sperare in una sconfitta del Chelsea a Monaco di Baviera.
Il Liverpool passa troppo spesso dagli assalti stile Anni Settanta agli abulici 0-0 alla Rafa Benitez. Necessita di giocatori e forse anche di un allenatore. È finito anche dietro all’Everton, il rivale di sempre. Vista la vittoria in League Cup sarà quantomeno in Europa League. L’Everton insipido come al solito. Rovina le chance del Man Utd con uno spettacolare 4-4 in finale di stagione. Ma a Moyes non daranno mai soldi per fare nulla. Everton e Villa credo abbiano i proprietari più tirchi della Premier League.
Bene il Fulham, 52 punti come il Liverpool.
I 17 gol di Dempsey lasciano il segno.
A 47 punti arrivano WBA, Norwich (settimo miglior attacco con 52 gol) e Swansea.
Davvero tre belle squadre, allenate bene e che giocano a calcio.
Il Villa invece è proprio allo sbando.
Non credo sia colpa di McLeish. Semplicemente non c’è talento.
I miracoli di Roberto Martinez hanno salvato l’Wigan. Che aveva rifiutato la panchina dei Villans proprio per restare nel nord. Incredibile la sequenza finale con sette vittorie nelle ultime nove giocate, in pratica metà dei punti li ha fatti in meno di un quarto delle partite giocate.
Il QPR si è salvato per il rotto della cuffia.
Mark Hughes promette ai tifosi che mai più ci sarà sofferenza in una domenica finale di stagione.
Infine le tre retrocesse: Bolton, Blackburn e Wolverhampton.
Le tre squadre con le tre peggior difese: 77, 78 ed 82 gol subiti rispettivamente.
Concludo con i campioni.
Nelle ultime sei partite sono arrivate sei vittorie per il City e dieci punti per lo United.
Hanno recuperato otto punti allo United, una squadra che non spreca vantaggi.
Hanno segnato 18 gol subendone 3, due oggi. Contro un QPR che ha finito con il peggior record esterno della Premier League.
Prima delle partite di oggi ho guardato la classifica e c'era soltanto uno 0 in tutto il tabellone.
Le sconfitte in casa per il Man City, 0.
Ora ce n'è un altro.
2012, Sir Alex zeru tituli.
Our liberty depends on the freedom of the press, and that cannot be limited without being lost (Jefferson)
Republicans declared the Capitol attack on Jan. 6 “legitimate political discourse"
“Access to cheap goods is not the essence of the American Dream” said Scott Bessent
Republicans declared the Capitol attack on Jan. 6 “legitimate political discourse"
“Access to cheap goods is not the essence of the American Dream” said Scott Bessent
- johnOJ
- Pro
- Messaggi: 4019
- Iscritto il: 07/12/2009, 15:28
- MLB Team: Giants
- NFL Team: Bills
- NHL Team: Sabres
- Località: Kearny Street
- 166
- 147
Re: Premier league 2011-2012....Manchester affair
joesox ha scritto: Il Villa invece è proprio allo sbando.
Non credo sia colpa di McLeish. Semplicemente non c’è talento.
Iniziamo a cacciare McLeish poi ne riparliamo

- Teo
- Hero Member
- Messaggi: 16969
- Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
- MLB Team: Atlanta Braves
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Utah Jazz
- NHL Team: Colorado Avalanche
- Località: padova
- 225
- 1518
- Contatta:
Re: Premier league 2011-2012....Manchester affair
Brutto decidere uno scudetto sulla differenza reti.
Pazzesco quello che è successo a Manchester. Senza parole. Robe che il calcio regala spesso ed è per queste emozioni che viene amato alla follia.
Certo che vincere 3-2 segnando 2 goal oltre il 90' contro il QPR in 10 per mezzora, nella partita per il titolo, mette più di qualche dubbio sulla gestione tecnica di Mancini.
L'hanno meritato guardando tutto, ma dovevano vincerlo parecchio prima, visto il livello delle 2 squadre, non al 93' dell'ultima partita.
Non oso pensare alla serata di ieri a Manchester.
Balotelli ha fatto 20 minuti splendidi per me, cambiando notevolmente il corso della partita, l'assist per Aguero è di pura voglia, solo applausi.
Pazzesco quello che è successo a Manchester. Senza parole. Robe che il calcio regala spesso ed è per queste emozioni che viene amato alla follia.
Certo che vincere 3-2 segnando 2 goal oltre il 90' contro il QPR in 10 per mezzora, nella partita per il titolo, mette più di qualche dubbio sulla gestione tecnica di Mancini.
L'hanno meritato guardando tutto, ma dovevano vincerlo parecchio prima, visto il livello delle 2 squadre, non al 93' dell'ultima partita.
Non oso pensare alla serata di ieri a Manchester.
Balotelli ha fatto 20 minuti splendidi per me, cambiando notevolmente il corso della partita, l'assist per Aguero è di pura voglia, solo applausi.



- nefastto
- Senior
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: 12/10/2005, 9:48
- NFL Team: San Diego Chargers
- Località: Milano
- 11
- 13
Re: Premier league 2011-2012....Manchester affair
Teo ha scritto:Brutto decidere uno scudetto sulla differenza reti.
Pazzesco quello che è successo a Manchester. Senza parole. Robe che il calcio regala spesso ed è per queste emozioni che viene amato alla follia.
Certo che vincere 3-2 segnando 2 goal oltre il 90' contro il QPR in 10 per mezzora, nella partita per il titolo, mette più di qualche dubbio sulla gestione tecnica di Mancini.
L'hanno meritato guardando tutto, ma dovevano vincerlo parecchio prima, visto il livello delle 2 squadre, non al 93' dell'ultima partita.
Non oso pensare alla serata di ieri a Manchester.
Balotelli ha fatto 20 minuti splendidi per me, cambiando notevolmente il corso della partita, l'assist per Aguero è di pura voglia, solo applausi.
dagli HL mi è parso che abbiano avuto anche discreta sfiga con il portiere avversario che ha sfoderato diversi interventi miracolosi

Però, fra tutti menzione d'onore per Nefastto, più subdolo e convincente, meno palese e più credibile di tutti nei suoi interventi.(Dazed)
- Teo
- Hero Member
- Messaggi: 16969
- Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
- MLB Team: Atlanta Braves
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Utah Jazz
- NHL Team: Colorado Avalanche
- Località: padova
- 225
- 1518
- Contatta:
Re: Premier league 2011-2012....Manchester affair
Sì sì, tipo 35 tiri a 2, niente da dire sulla sfiga, ma han preso 2 goals da linciaggio e giocato maluccio, per me, in analisi complessiva.



-
- Senior
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: 03/07/2007, 0:53
- MLB Team: Chicago Cubs
- NFL Team: Pittsburgh Steelers
- NBA Team: Los Angeles Clippers
- NHL Team: Pittsburgh Penguins
- Località: 742 Evergreen Terrace
- 8
Re: Premier league 2011-2012....Manchester affair
Col senno di poi credo avesse ragione joe sugli Spurs. Le voci sull'addio di Redknapp coincisero con il periodo no. Poi quando tali voci sono sparite, guardacaso gli Spurs hanno chiuso bene il campionato.
rimpianti per il terzo posto. Bastava battere il Norwich in casa
Ora West Ham-Blackpool in Championship, in League One ritorni delle semifinali Sheff Utd-Stevenage oggi (0-0 all'andata) e Huddersfield-MK Dons (2-0). In League Two Torquay-Cheltenham (0-1) e Southend-Crewe (0-1)
rimpianti per il terzo posto. Bastava battere il Norwich in casa
Ora West Ham-Blackpool in Championship, in League One ritorni delle semifinali Sheff Utd-Stevenage oggi (0-0 all'andata) e Huddersfield-MK Dons (2-0). In League Two Torquay-Cheltenham (0-1) e Southend-Crewe (0-1)
Ragazzo, quando partecipi a un evento sportivo quello che conta non è vincere o perdere, ma quanto ti ubriachi
http://englishfootballstation.wordpress.com Il blog sul calcio inglese scritto da appassionati per appassionati
http://englishfootballstation.wordpress.com Il blog sul calcio inglese scritto da appassionati per appassionati
- Tim-D
- Pro
- Messaggi: 4780
- Iscritto il: 12/01/2009, 15:48
- MLB Team: St.Louis Cardinals
- NFL Team: St.Louis Rams
- NBA Team: San Antonio Spurs
- NHL Team: St.Louis Blues
- Località: Tim Tower
- 306
- 612
Re: Premier league 2011-2012....Manchester affair
Teo ha scritto:Brutto decidere uno scudetto sulla differenza reti.
Pazzesco quello che è successo a Manchester. Senza parole. Robe che il calcio regala spesso ed è per queste emozioni che viene amato alla follia.
Sulla prima frase io trovo sia il criterio più "democratico" e che ingloba maggiormente la caratteristica dei campionati ovvero non tornei a botta secca ma giocati sulla durata, costanza e continuità. Magari con uno spareggio o contando solo gli scontri diretti, tu li perdi perchè in quel periodo sei stato particolarmente sfigato o avevi tot infortunati etc.
Sulla seconda frase pienamente daccordo, spettacolo puro (per chi non è coinvolto e parte non vincente of course). Ad un certo momento mi hanno fatto troppa tenerezza i tifosi del City completamente disperati, sono contento per loro.

LONG LIVE THE BLUE NOTE

I Rams con un record vincente sono come i biscotti di tua nonna: difficili da ricordare e sempre più buoni di quello che effettivamente erano (Angyair cit)
- andreaR
- Hero Member
- Messaggi: 29944
- Iscritto il: 03/02/2009, 16:22
- MLB Team: LA Dodgers
- NBA Team: New York Knicks
- NHL Team: New York Rangers
- Località: St. Pauli
- 3370
- 5888
Re: Premier league 2011-2012....Manchester affair
questo porta a scuola mazzarri e allegri in quanto a rosicate, veramente un maestro
A scrive questo:come dovrebbe fare poi un club povero che ha una botta di culo a competere con il + ricco club sportivo al mondo (quest'anno lo utd ha addirittura sopravanzato come valore patrimoniale 2 franchigie americane storicamente ai vertici) senza spendere soldi resta un mistero.
Super castorone risponde questo: E dove l'hai trovato scritto che un club deve per forza lottare per qualcosa o magari vincere?
E' una regola divina per caso? O forse i 40000 club inglesi del creato hanno vinto tutti qualcosa, meno il City?
Allora alle Olimpiadi di Londra m'iscrivo pure io e partecipo ai 100m, dopandomi.
Del resto come faccio a competere con Bolt, se non mi dopo?
A scrive questo:come dovrebbe fare poi un club povero che ha una botta di culo a competere con il + ricco club sportivo al mondo (quest'anno lo utd ha addirittura sopravanzato come valore patrimoniale 2 franchigie americane storicamente ai vertici) senza spendere soldi resta un mistero.
Super castorone risponde questo: E dove l'hai trovato scritto che un club deve per forza lottare per qualcosa o magari vincere?
E' una regola divina per caso? O forse i 40000 club inglesi del creato hanno vinto tutti qualcosa, meno il City?
Allora alle Olimpiadi di Londra m'iscrivo pure io e partecipo ai 100m, dopandomi.
Del resto come faccio a competere con Bolt, se non mi dopo?
-
- Hero Member
- Messaggi: 27654
- Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: St. Louis Rams
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Brianza
- 13909
- 9882
Re: Premier league 2011-2012....Manchester affair
Altamente sbagliato. Lo United era in cima alla classifica di Forbes per valore delle franchigie sportive già l'anno scorso, e pure nel 2005. Non so negli anni in mezzo.andreaR ha scritto:
A scrive questo:come dovrebbe fare poi un club povero che ha una botta di culo a competere con il + ricco club sportivo al mondo (quest'anno lo utd ha addirittura sopravanzato come valore patrimoniale 2 franchigie americane storicamente ai vertici) senza spendere soldi resta un mistero.
- steve
- Hero Member
- Messaggi: 13789
- Iscritto il: 13/12/2004, 19:09
- 2750
- 4255
Re: Premier league 2011-2012....Manchester affair
per me meritato il titolo per il City e meglio per il ManUtd che non abbian dovuto fare lo spareggio altrimenti perdevano pure quella! il city era avanti in tutto differenza reti e scontri diretti... e come ha detto Tim-D quello della differenza reti è la cosa + equilibrata perchè giustamente è un campionato lungo e premia la costanza.. per il pubblico neutrale era ovviamente più bello assistere ad uno spareggio... colpa dello UTD che ha vinto solo 1-0 col Sunderland... se ne faceva altri 7 magari c'era lo spareggio
colpa dei gol sbagliati da Rooney

NckRm ha scritto:Leviathan ha portato il pianto preventivo ad un'arte giapponese [/img]
-
- Hero Member
- Messaggi: 27654
- Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: St. Louis Rams
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Brianza
- 13909
- 9882
Re: Premier league 2011-2012....Manchester affair
Per un eventuale spareggio noi avremmo dovuto vincere 9-0 e il City 7-6...comunque lo ripeto per l'ennesima volta, il campionato l'abbiamo perso in casa con l'Everton...quanto li odio.
- johnOJ
- Pro
- Messaggi: 4019
- Iscritto il: 07/12/2009, 15:28
- MLB Team: Giants
- NFL Team: Bills
- NHL Team: Sabres
- Località: Kearny Street
- 166
- 147
Re: Premier league 2011-2012....Manchester affair
Segato McLeish




- anima_ardente
- Senior
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 20/11/2002, 22:05
- Località: Peschiera Borromeo
- 44
Re: Premier league 2011-2012....Manchester affair
Hobbit83 ha scritto:Ho l'impressione che stia diventando la sagra del giudizio gratuito contro Mancini.... intanto lui ha vinto contro la "seconda col punteggio più alto di sempre" e una squadra che in quanto a soldi non è certo lontana dal City. La differenza tra le due è solo che il ManU spende e spande da 20 anni, il City da 4.
Vorrei francamente vedere quanti non si sarebbero incazzati dopo che su 40 tiri ne è entrato 1.
Il caro hobbit ha descritto alla perfezione quello che è anche il mio pensiero.
Veramente contento per il Mancio.