Green Bay Packers.
-
- Rookie
- Messaggi: 650
- Iscritto il: 05/02/2009, 16:43
- 36
Re: Green Bay Packers.
5 volte in prime time, se leggo bene...non male, anche se secondo me la sfida coi niners meritava uno slot migliore. comunque inizio difficilissimo con Niners, Bears, Seattle in trasferta e in prime time e Saints. speriamo di cavarcela all'inizio, poi a mio avviso non ci sono partite impossibili da qui sino al bye, poi di nuovo un finale insidioso con due trasferte difficili (DET e NYG) e altre 4 partite divisionali nel finale.
se va tutto bene e non ci sono infortuni o cose strane, pronostico un 12-4.
schedule a parte, manca ancora un verdetto definitivo su Collins e pare addirittura che non ci sarà in tempo per il draft, pur tuttavia le prime indiscrezioni sono molto positive ma l'entourage del giocatore vuole un secondo parere medico.
parlando di draft, il nome più caldo per il primo giro al momento è Shea McClellin, versatile e feroce OLB da Boise State. molti network e siti che seguono i Packers (Jersey Al in particolare) hanno speculato inoltre su alcune possibili trade up, secondo me in modo convincente e rafforzando la mia convinzione che salire un pò al secondo giro se non addirittura al primo è cosa buona e giusta soprattutto con 12 scelte e un numero non elevatissimo di need. ecco cosa si è ipotizzato:
The Packers trade their 2nd (59), 4th (123) and 6th (12) to the Tennessee Titans for their 2nd (52) and seventh (227). The trade value numbers are 385 on the Packers side and 381 for the Titans.
i Titans hanno solo 7 scelte e beneficierebbero di uno scambio del genere, cosi i Packers che avendo due compensatory pick al 4° possono privarsi della loro scelta, acquisendo una ulteriore scelta al settimo giro per un totale di cinque tra compensatory (2) e non, abbastanza per riprendersi una eventuale sesta scelta. è una trade ideale per prendere qualche prospetto che sulla board di TT è da secondo giro alto e che sta scivolando troppo in basso.
The Packers trade their 2nd (59), 3rd (90), 4th (123) and 6th (197) to the Jacksonville Jaguars for their 2nd (38). The trade value numbers are 512 on the Packers side and 520 for the Jaguars.
stesso ragionamento fatto sopra, con l'aggiunta dispendiosa della terza scelta che, però consentirebbe a GB di avere ben due scelte fra le prime 38, rimandendo comunque con molte pick dal quarto giro in giù. I Jaguars beneficierebbero di tre scelte aggiuntive che male non sono per una squadra con tanti need e appena 7 scelte.
come sempre vedremo, personalmente lo scenario numero 1 è da fare quasi a prescindere.
se va tutto bene e non ci sono infortuni o cose strane, pronostico un 12-4.
schedule a parte, manca ancora un verdetto definitivo su Collins e pare addirittura che non ci sarà in tempo per il draft, pur tuttavia le prime indiscrezioni sono molto positive ma l'entourage del giocatore vuole un secondo parere medico.
parlando di draft, il nome più caldo per il primo giro al momento è Shea McClellin, versatile e feroce OLB da Boise State. molti network e siti che seguono i Packers (Jersey Al in particolare) hanno speculato inoltre su alcune possibili trade up, secondo me in modo convincente e rafforzando la mia convinzione che salire un pò al secondo giro se non addirittura al primo è cosa buona e giusta soprattutto con 12 scelte e un numero non elevatissimo di need. ecco cosa si è ipotizzato:
The Packers trade their 2nd (59), 4th (123) and 6th (12) to the Tennessee Titans for their 2nd (52) and seventh (227). The trade value numbers are 385 on the Packers side and 381 for the Titans.
i Titans hanno solo 7 scelte e beneficierebbero di uno scambio del genere, cosi i Packers che avendo due compensatory pick al 4° possono privarsi della loro scelta, acquisendo una ulteriore scelta al settimo giro per un totale di cinque tra compensatory (2) e non, abbastanza per riprendersi una eventuale sesta scelta. è una trade ideale per prendere qualche prospetto che sulla board di TT è da secondo giro alto e che sta scivolando troppo in basso.
The Packers trade their 2nd (59), 3rd (90), 4th (123) and 6th (197) to the Jacksonville Jaguars for their 2nd (38). The trade value numbers are 512 on the Packers side and 520 for the Jaguars.
stesso ragionamento fatto sopra, con l'aggiunta dispendiosa della terza scelta che, però consentirebbe a GB di avere ben due scelte fra le prime 38, rimandendo comunque con molte pick dal quarto giro in giù. I Jaguars beneficierebbero di tre scelte aggiuntive che male non sono per una squadra con tanti need e appena 7 scelte.
come sempre vedremo, personalmente lo scenario numero 1 è da fare quasi a prescindere.
- Alex F.
- Senior
- Messaggi: 2873
- Iscritto il: 14/10/2011, 9:08
- MLB Team: Angels - Blue Jays
- NFL Team: Green Bay Packers
- NBA Team: Toronto Raptors
- NHL Team: Toronto Maple Leafs
- 322
- 237
Re: Green Bay Packers.
The Green Bay Packers have released T Chad Clifton. The transaction was announced Monday by Executive Vice President, General Manager and Director of Football Operations Ted Thompson.
“Chad is a great Packer and has been an integral part of our success over the past 12 seasons,” Thompson said. “He was a member of some of the most prolific offenses in team history, but more importantly, he is a great person and teammate. We thank Chad for all that he has given the Packers on the field and in the community and wish him and his family well.”
CHAD CLIFTON

“Chad is a great Packer and has been an integral part of our success over the past 12 seasons,” Thompson said. “He was a member of some of the most prolific offenses in team history, but more importantly, he is a great person and teammate. We thank Chad for all that he has given the Packers on the field and in the community and wish him and his family well.”
CHAD CLIFTON




-
- Rookie
- Messaggi: 650
- Iscritto il: 05/02/2009, 16:43
- 36
Re: Green Bay Packers.
rilasciato Chad Clifton, non ha superato test fisico e dovrebbe anche tornare sotto i ferri. non credo giocherà più, sicuramente non ad alto livello. mi spiace molto, è stato uno dei grandi campioni di questi anni, ha avuto una bellissima carriera e un meritato anello. la Packers hall of fame lo aspetta... grazie di tutto Chad.









- Alex F.
- Senior
- Messaggi: 2873
- Iscritto il: 14/10/2011, 9:08
- MLB Team: Angels - Blue Jays
- NFL Team: Green Bay Packers
- NBA Team: Toronto Raptors
- NHL Team: Toronto Maple Leafs
- 322
- 237
Re: Green Bay Packers.
The Green Bay Packers have re-signed LB Erik Walden. The signing was announced Monday by Executive Vice President, General Manager and Director of Football Operations Ted Thompson.

- detroit89
- Pro
- Messaggi: 3110
- Iscritto il: 28/09/2009, 10:19
- MLB Team: Detroit Tigers
- NFL Team: Detroit Lions
- NBA Team: Detroit Pistons
- NHL Team: Detroit Red Wings
- Località: Sov City
- 255
- 496
Re: Green Bay Packers.
da Rotoworld:
Packers released FS Nick Collins.
L'infortunio al collo dell'anno scorso è stato veramente tremendo, molto probabilmente carriera finita per Nick.
Giocatore che mi è sempre piaciuto nonostante fosse un rivale divisionale, in bocca al lupo a lui.
Packers released FS Nick Collins.
L'infortunio al collo dell'anno scorso è stato veramente tremendo, molto probabilmente carriera finita per Nick.
Giocatore che mi è sempre piaciuto nonostante fosse un rivale divisionale, in bocca al lupo a lui.
Bad Boys V - 2015/2016 Keeper Separatista Champion
2021 NFL WhataGame
1#7 Ja'Marr Chase WR LSU
2#41 Jabril Cox LB LSU
3#72 Ronnie Perkins DE OU
3#101 Baron Browning LB OSU
4#112 Paulson Adebo CB Stanford
2021 NFL WhataGame
1#7 Ja'Marr Chase WR LSU
2#41 Jabril Cox LB LSU
3#72 Ronnie Perkins DE OU
3#101 Baron Browning LB OSU
4#112 Paulson Adebo CB Stanford
-
- Rookie
- Messaggi: 650
- Iscritto il: 05/02/2009, 16:43
- 36
Re: Green Bay Packers.
un grandissimo campione, personalmente mi mancherà molto. inutile dire che le strategie del draft cambiano notevolmente e una safety capace di incidere prima possibile è necessaria come il pane.
- Alex F.
- Senior
- Messaggi: 2873
- Iscritto il: 14/10/2011, 9:08
- MLB Team: Angels - Blue Jays
- NFL Team: Green Bay Packers
- NBA Team: Toronto Raptors
- NHL Team: Toronto Maple Leafs
- 322
- 237
-
- Rookie
- Messaggi: 650
- Iscritto il: 05/02/2009, 16:43
- 36
Re: Green Bay Packers.
un Nick se ne va, un altro arriva.

Perry alla 28 è secondo me una scelta ottima, considerato anche quelli disponibili. è un ottimo pass rusher che servirà a togliere un pò di pressione a CMIII, certo deve dimostrare di poter giocare OLB partendo in piedi e aggredendo il backfield senza perdere nulla nel "primo passo". da rivedere secondo me anche le inside moves, gli ho visto sempre e solo collezionare sacks e hits aggirando l'angolo esterno del tackle, certamente deve imparare a fare altro al piano di sopra. scelta interessante comunque, vediamo che combina oggi TT.

Perry alla 28 è secondo me una scelta ottima, considerato anche quelli disponibili. è un ottimo pass rusher che servirà a togliere un pò di pressione a CMIII, certo deve dimostrare di poter giocare OLB partendo in piedi e aggredendo il backfield senza perdere nulla nel "primo passo". da rivedere secondo me anche le inside moves, gli ho visto sempre e solo collezionare sacks e hits aggirando l'angolo esterno del tackle, certamente deve imparare a fare altro al piano di sopra. scelta interessante comunque, vediamo che combina oggi TT.
- BrettFavre4
- Senior
- Messaggi: 1022
- Iscritto il: 30/10/2007, 21:36
- NFL Team: Green Bay Packers
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Tabiano Terme
Re: Green Bay Packers.
Qualcuno mi aggiorna?
-
- Rookie
- Messaggi: 650
- Iscritto il: 05/02/2009, 16:43
- 36
Re: Green Bay Packers.
BrettFavre4 ha scritto:Qualcuno mi aggiorna?
ci proviamo

dunque, ieri TT ha effettuato ben 2 trade up. la mossa era nell'aria, troppe 12 scelte per una squadra con need specifici ma molto talento in tanti ruoli, e cosi abbiamo nell'ordine prima dato via la nostra seconda e quarta scelta per salire alla 51 e prendere Jerel Worthy e poi la nostra terza e quinta per la 62esima assoluta, che ci ha consentito di prendere Casey Heyward.
non so dire molto su Heyward, è un CB che potrebbe essere anche converito a safety, leggo che è molto dotato in zone coverage ma non velocissimo. ottimo placcatore, è stato il terzo per passaggi difesi e il quinto per intercetti in tutta l'NCAA, quindi come vuole la tradizione recente si prendono soprattutto ball hawker li dietro. buono che sappia placcare, pare che si è già detto che giocherà CB ma secondo me le caratteristiche per spostarlo safety ci sono.
Jerel Worthy è un nome più noto, ha flirtato col primo giro in molti mock e tanti ce lo davano proprio alla 28. è un grande pass rusher, uno di quelli che non fanno necessriamente molti sacks ma che mettono costantemente pressione partendo dallo scrimmage con le mani a terra. grandi inside moves, forte contro la corsa, deve imparar eperò a eludere i raddoppi . quello che lo ha fatto uscire dai primi 50 è il carattere, pare sia scostante e pigro, ma sono convinto che se lo si è scelto è perchè si ritiene che possa essere motivato o motivabile.
la nostra linea difensiva a inizio FA era: Raji, Pickett, Green, Neal, Wynn, Wilson. oggi è: Raji, Pickett, Hargrove, Neal, Wynn, Wilson, Miur, Worthy, senza contare Lawrence Guy che ha passato l'anno in IR. direi che siamo migliorati e tanto, e magari ci scappa un'altra scelta se qualcuno crolla fin giù alla fine del quarto giro.
-
- Rookie
- Messaggi: 650
- Iscritto il: 05/02/2009, 16:43
- 36
Re: Green Bay Packers.
dalle due compensatory picks del quarto giro arrivano Mike Daniels, DT/DE che andrà a intrupparsi in una affollatissima D-Line, e la Safety Jeron McMillian, di cui sono riuscito a capire che avrebbe fatto dei numeri impressionanti alle combine.
non so quanto fosse necessario un altro D-Lineman, ma si vede che Capers l'anno scorso ha sofferto quanto me nel vedere l'armata brancaleone che avevamo nel reparto, tolti Raji e Pickett. ben accetta invece una safety, speriamo possa dire la sua quanto prima anche se c'era gente che sulla carta era di ben altro livello mentre McMillian parrebbe una reach clamoroso. vedremo se TT avrà ragione anche questa volta.
non so quanto fosse necessario un altro D-Lineman, ma si vede che Capers l'anno scorso ha sofferto quanto me nel vedere l'armata brancaleone che avevamo nel reparto, tolti Raji e Pickett. ben accetta invece una safety, speriamo possa dire la sua quanto prima anche se c'era gente che sulla carta era di ben altro livello mentre McMillian parrebbe una reach clamoroso. vedremo se TT avrà ragione anche questa volta.
Ultima modifica di DarkLink il 28/04/2012, 20:15, modificato 1 volta in totale.
- BrettFavre4
- Senior
- Messaggi: 1022
- Iscritto il: 30/10/2007, 21:36
- NFL Team: Green Bay Packers
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Tabiano Terme
Re: Green Bay Packers.
Ottimo grazie!!
-
- Rookie
- Messaggi: 650
- Iscritto il: 05/02/2009, 16:43
- 36
Re: Green Bay Packers.
ricapitolando, ecco le nostre scelte.
-Nick Perry, USC, DE/OLB - round 1
-Jerel Worthy, MSU, DE/DT - round 2
-Casey Heyward, Vanderbilt, CB - round 2
-Mike Daniels, Iowa, DE/DT - round 4 compensatory pick
-Jerron McMillian, Maine, S round 4 compensatory pick
-Terrell Manning, NC State, ILB/OLB round 5
-Andrew Datko, Florida State, OT round 7 compebsatory pick
-BJ Coleman, Tennessee-Chattanooga, QB round 7 compensatory pick
partivamo con 12 pick e come si può notare abbiamo selezionato 8 giocatori. ben 3 trade up sono state fatte, segno evidente a mio parere di come ci sia nel Front Office la fiducia nel attuale gruppo di giocatori, che costituisce un'ottima base e che ha bisogno solo di qualche aggiunta. Nick Perry è un pass rusher che serviva come il pane, la sua conversione a OLB è da dimostrare ma credo che il solo fatto che si possa avere dal lato opposto a quello di Matthews una minaccia credibile e non un manipolo di carneadi allo sbaraglio è già di per sè positivo, se servirà a liberare il Claymaker da qualche raddoppio sarà già sufficiente a migliorare la nostra pass rush.
Worthy e Daniels rivoluzionano insieme al neo acquisto Hargrove la D-Line. credo che Neal, Wynn, Wilson e il sophomore Guy (che ha passato l'anno in IR) dovranno lottare per uno due posti al massimo, mentre i 3 neo arrivati faranno certamente parte del roster insieme a Raji e Pickett. un reparto come detto rivoluzionato e credo sia giusto cosi, visto che l'anno passato è stato secondo me il più deludente e deficitario di talento. soprattutto sui passing down abbiamo il potenziale per essere letali.
Heyward sembra essere una pick di grande valore alla 62, è un CB bravo in zone coverage, leggo, che insieme agli intoccabili Woodson e Williams e poi a Shields, House e all'undrafted 2011 Braindon Ross va a formare una truppa di CB molto variegata. mi piace l'idea, visto che Woodson non è eterno, di avere cosi tante opzioni per il futuro, di sicuro nel ruolo siamo coperti e Heyward si presenta come un ottimo elemento.
il pick più controverso è quello di McMillian, vero che una safety serviva ma finora non c'è un'analista che non definisca azzardata questa scelta, essendo il giocatore considerato alla vigilia al massimo un giro basso. la classedi safety quest'anno era scarsa, McMillian ha fatto cifre notevoli alle combine e TT deve averci visto qualcosa, speriamo bene.
ultima scelta difensiva è Manning, giocatore che nei blitz potrà schierarsi sia come ILB che come OLB, quindi versatile e apparentemente molto bravo anche come special teamer. è un pò un lusso che ci si è concesso visto che per risalire al quinto giro abbiamo dato via 3 pick, si vede che era molto in alto sulla board di TT e che potrò incidere sin da subito.
difesa rimpolpata in tutti i ruoli e draft giustamente difensivo, quindi, dato l'andamento della scorsa stagione. credo che si sia fatto un buon lavoro, a parte qualche dubbio su McMillian le scelte mi soddisfano parecchio visto che abbiamo preso giocatori praticamente in tutti i ruoli o quasi, con ottimi value pick e rischiando poco.
il lusso, tra virgolette, di scelte offensive per un attacco praticamente perfetto sono state riservate ai compensatory pick finali. qui sono arrivati un QB che secondo molti era da quarto giro e che si spera possa diventare un buon back up o merce da trade, BJ Coleman, e soprattutto Andrew Datko. Datko è un Tackle con talento sufficiente per essere scelto molto molto in alto al draft, ma un anno fermo ai box per infortunio lo ha fatto crollare. se riesce a stare sano, può essere una grande aggiunta.
in conclusione, secondo me abbiamo fatto un bel draft, certo ci sono dei rischi: Perry potrebbe non adattarsi al nostro schieramento difensivo, Worthy potrebbe cedere alla sua indolenza, Heyward e Manning non valere i pick che son costati nella trade up e McMillian deludere ma questo è implicito in ogni draft, che sappiamo non essere una scienza esatta. unica critica, la mancata scelta di un centro, che mi avrebbe tranquillizzato nel caso in cui Saturday si dovesse fare male. Evan Dietrich-Smith e Samson Genus compongono la depth chart nel ruolo e non mi fanno certo sentire al sicuro, ma si vede che TT si fida o che semplicemente non ha ritenuto di avere via via che arrivava il nostro turno di scegliere di avere a disposizione opzione che valessero la scelta sul piatto.
speriamo bene, TT ha sempre fatto grandi cose al draft, e per rivincere il Super Bowl c'è bisogno che anche questa classe del 2012 si riveli all'altezza.
-Nick Perry, USC, DE/OLB - round 1
-Jerel Worthy, MSU, DE/DT - round 2
-Casey Heyward, Vanderbilt, CB - round 2
-Mike Daniels, Iowa, DE/DT - round 4 compensatory pick
-Jerron McMillian, Maine, S round 4 compensatory pick
-Terrell Manning, NC State, ILB/OLB round 5
-Andrew Datko, Florida State, OT round 7 compebsatory pick
-BJ Coleman, Tennessee-Chattanooga, QB round 7 compensatory pick
partivamo con 12 pick e come si può notare abbiamo selezionato 8 giocatori. ben 3 trade up sono state fatte, segno evidente a mio parere di come ci sia nel Front Office la fiducia nel attuale gruppo di giocatori, che costituisce un'ottima base e che ha bisogno solo di qualche aggiunta. Nick Perry è un pass rusher che serviva come il pane, la sua conversione a OLB è da dimostrare ma credo che il solo fatto che si possa avere dal lato opposto a quello di Matthews una minaccia credibile e non un manipolo di carneadi allo sbaraglio è già di per sè positivo, se servirà a liberare il Claymaker da qualche raddoppio sarà già sufficiente a migliorare la nostra pass rush.
Worthy e Daniels rivoluzionano insieme al neo acquisto Hargrove la D-Line. credo che Neal, Wynn, Wilson e il sophomore Guy (che ha passato l'anno in IR) dovranno lottare per uno due posti al massimo, mentre i 3 neo arrivati faranno certamente parte del roster insieme a Raji e Pickett. un reparto come detto rivoluzionato e credo sia giusto cosi, visto che l'anno passato è stato secondo me il più deludente e deficitario di talento. soprattutto sui passing down abbiamo il potenziale per essere letali.
Heyward sembra essere una pick di grande valore alla 62, è un CB bravo in zone coverage, leggo, che insieme agli intoccabili Woodson e Williams e poi a Shields, House e all'undrafted 2011 Braindon Ross va a formare una truppa di CB molto variegata. mi piace l'idea, visto che Woodson non è eterno, di avere cosi tante opzioni per il futuro, di sicuro nel ruolo siamo coperti e Heyward si presenta come un ottimo elemento.
il pick più controverso è quello di McMillian, vero che una safety serviva ma finora non c'è un'analista che non definisca azzardata questa scelta, essendo il giocatore considerato alla vigilia al massimo un giro basso. la classedi safety quest'anno era scarsa, McMillian ha fatto cifre notevoli alle combine e TT deve averci visto qualcosa, speriamo bene.
ultima scelta difensiva è Manning, giocatore che nei blitz potrà schierarsi sia come ILB che come OLB, quindi versatile e apparentemente molto bravo anche come special teamer. è un pò un lusso che ci si è concesso visto che per risalire al quinto giro abbiamo dato via 3 pick, si vede che era molto in alto sulla board di TT e che potrò incidere sin da subito.
difesa rimpolpata in tutti i ruoli e draft giustamente difensivo, quindi, dato l'andamento della scorsa stagione. credo che si sia fatto un buon lavoro, a parte qualche dubbio su McMillian le scelte mi soddisfano parecchio visto che abbiamo preso giocatori praticamente in tutti i ruoli o quasi, con ottimi value pick e rischiando poco.
il lusso, tra virgolette, di scelte offensive per un attacco praticamente perfetto sono state riservate ai compensatory pick finali. qui sono arrivati un QB che secondo molti era da quarto giro e che si spera possa diventare un buon back up o merce da trade, BJ Coleman, e soprattutto Andrew Datko. Datko è un Tackle con talento sufficiente per essere scelto molto molto in alto al draft, ma un anno fermo ai box per infortunio lo ha fatto crollare. se riesce a stare sano, può essere una grande aggiunta.
in conclusione, secondo me abbiamo fatto un bel draft, certo ci sono dei rischi: Perry potrebbe non adattarsi al nostro schieramento difensivo, Worthy potrebbe cedere alla sua indolenza, Heyward e Manning non valere i pick che son costati nella trade up e McMillian deludere ma questo è implicito in ogni draft, che sappiamo non essere una scienza esatta. unica critica, la mancata scelta di un centro, che mi avrebbe tranquillizzato nel caso in cui Saturday si dovesse fare male. Evan Dietrich-Smith e Samson Genus compongono la depth chart nel ruolo e non mi fanno certo sentire al sicuro, ma si vede che TT si fida o che semplicemente non ha ritenuto di avere via via che arrivava il nostro turno di scegliere di avere a disposizione opzione che valessero la scelta sul piatto.
speriamo bene, TT ha sempre fatto grandi cose al draft, e per rivincere il Super Bowl c'è bisogno che anche questa classe del 2012 si riveli all'altezza.
-
- Rookie
- Messaggi: 650
- Iscritto il: 05/02/2009, 16:43
- 36
Re: Green Bay Packers.
ma posto solo io? tutti gli altri formaggini sono in sciopero
comunque sia, ecco la lista degli undrafted dirmati sinora.
Don Barclay (6-4, 305), T, West Virginia
Duane Bennett (5-9, 213), RB, Minnesota
Jaymes Brooks (6-2, 310), G, Virginia Tech
Nicholas Cooper (6-0, 240) RB, Winston-Salem State
Tommie Draheim (6-4, 295), C-T, San Diego State
Cameron Ford (6-3, 252), TE, Wake Forest
Eric Lair (6-2, 238), TE, Minnesota
Jaymar Latchison (6-3, 265), OLB, New Mexico
Dale Moss (6-4, 197), WR, South Dakota State
Dezman Moses (6-3, 248), OLB, Tulane
Darius Reynolds (6-3, 190), WR, Iowa State
Sean Richardson (6-2 1/2, 216), S, Vanderbilt
Marc Tyler (5-10 5/8, 219), RB, USC
Drew Vanderlin, 6-foot-3, 280 pounds, Michigan Tech, DE (Green Bay Southwest HS)
la cosa che secondo me salta all'occhio, è che dopo un draft quasi esclusivamente difensivo si sono firmati molti più giocatori offensivi fra settimo e "ottavo" giro. il rapporto è 10 a 4, addirittura 12 a 4 se si considerano Datko e Coleman draftati al settimo giro con due compensatory pick.

comunque sia, ecco la lista degli undrafted dirmati sinora.
Don Barclay (6-4, 305), T, West Virginia
Duane Bennett (5-9, 213), RB, Minnesota
Jaymes Brooks (6-2, 310), G, Virginia Tech
Nicholas Cooper (6-0, 240) RB, Winston-Salem State
Tommie Draheim (6-4, 295), C-T, San Diego State
Cameron Ford (6-3, 252), TE, Wake Forest
Eric Lair (6-2, 238), TE, Minnesota
Jaymar Latchison (6-3, 265), OLB, New Mexico
Dale Moss (6-4, 197), WR, South Dakota State
Dezman Moses (6-3, 248), OLB, Tulane
Darius Reynolds (6-3, 190), WR, Iowa State
Sean Richardson (6-2 1/2, 216), S, Vanderbilt
Marc Tyler (5-10 5/8, 219), RB, USC
Drew Vanderlin, 6-foot-3, 280 pounds, Michigan Tech, DE (Green Bay Southwest HS)
la cosa che secondo me salta all'occhio, è che dopo un draft quasi esclusivamente difensivo si sono firmati molti più giocatori offensivi fra settimo e "ottavo" giro. il rapporto è 10 a 4, addirittura 12 a 4 se si considerano Datko e Coleman draftati al settimo giro con due compensatory pick.
- shilton
- Administrator
- Messaggi: 16211
- Iscritto il: 23/02/2007, 23:49
- MLB Team: Kansas City Royals
- NFL Team: Green Bay Packers
- Località: Sondrio, valle di Lacrime
- 10
- 1319
Re: Green Bay Packers.
Tra un mesetto io e Krom saremo al Lambeau Field, siamo già emozionati adessp
Un grazie a Matteo per le preziose info.



Un grazie a Matteo per le preziose info.
