ghista ha scritto:Ci ho messo mezz'ora ad uscire in un Juve-Triestina!!!!!


c'ero pure io

ghista ha scritto:Ci ho messo mezz'ora ad uscire in un Juve-Triestina!!!!!
ghista ha scritto:la pista d'atletica rovina inesorabilmente la visuale dello stadio poco da dire. Io mi ricordo il vecchio comunale di Torino ancora( prima partita vista addio di Cabrini alla Juve :( . Lo stadio era pieno, quindi circa 60000 persone atmosfera fantastica ma cmq il campo rimaneva lontano. Il Delle Alpi ancora peggio come distanza anche se dalla sua aveva il fatto che ci mettevi un secondo ad uscire anche quando facevi 70000 persone di pienone.L'Olimpico di Torino ha una buona visuale dal primo anello delle curve ( tranne i primi posti) ma il deflusso del pubblico è osceno. Ci ho messo mezz'ora ad uscire in un Juve-Triestina!!!!! Lo Juventus Stadium è un gioiellno, abbina il rapido deflusso del vecchio Delle Alpi a una visuale splendida dovuta al fatto che non c'è la pista d'atletica. Gli Stadi di calcio devono essere fatti senza pista pochi cxxxi. Tanto in Italia l'unico meeting d'atletica seguito è quello di Roma e credo che di giochi olimpici per un pò non se ne parli perciò non vedo perchè i comuni devono ostacolare la costruzione di nuovi stadi specie se le società se li costruiscono da soli. P.S. l'ideale sarebbe ristrotturare gli esistenti se possibile dato che lo stesso Juventus Stadium è una ristrotturazione del vecchio Delle Alpi
NckRm ha scritto:Leviathan ha portato il pianto preventivo ad un'arte giapponese [/img]
Leviathan ha scritto: Il resto delle foto stanno nel link... Buffo che il Madrid costruirà sta roba mentre in Italia è un'impresa costruire una cittadella sportiva attorno allo stadio.
steve ha scritto:[
e chi gli paga l'affitto del vecchio stadio di proprietà del comune... se l'atalanta paga 300mila euro all'anno per affittare quella merda, chissà le altre società... e quei soldi il comune li perde... quindi non ha vantaggi a far costruire nuovi stadi di proprietà di privati
eravate pure andati in vantaggio con Piovaccari mi sembra :)lele_warriors ha scritto:ghista ha scritto:Ci ho messo mezz'ora ad uscire in un Juve-Triestina!!!!!
![]()
![]()
c'ero pure io
Leviathan ha scritto:http://www.marca.com/2012/03/22/futbol/ ... 25613.html
ghista ha scritto:la pista d'atletica rovina inesorabilmente la visuale dello stadio poco da dire. Io mi ricordo il vecchio comunale di Torino ancora( prima partita vista addio di Cabrini alla Juve :( . Lo stadio era pieno, quindi circa 60000 persone atmosfera fantastica ma cmq il campo rimaneva lontano. Il Delle Alpi ancora peggio come distanza anche se dalla sua aveva il fatto che ci mettevi un secondo ad uscire anche quando facevi 70000 persone di pienone.L'Olimpico di Torino ha una buona visuale dal primo anello delle curve ( tranne i primi posti) ma il deflusso del pubblico è osceno. Ci ho messo mezz'ora ad uscire in un Juve-Triestina!!!!! Lo Juventus Stadium è un gioiellno, abbina il rapido deflusso del vecchio Delle Alpi a una visuale splendida dovuta al fatto che non c'è la pista d'atletica. Gli Stadi di calcio devono essere fatti senza pista pochi cxxxi. Tanto in Italia l'unico meeting d'atletica seguito è quello di Roma e credo che di giochi olimpici per un pò non se ne parli perciò non vedo perchè i comuni devono ostacolare la costruzione di nuovi stadi specie se le società se li costruiscono da soli. P.S. l'ideale sarebbe ristrotturare gli esistenti se possibile dato che lo stesso Juventus Stadium è una ristrotturazione del vecchio Delle Alpi
Hobbit83 ha scritto:ghista ha scritto:la pista d'atletica rovina inesorabilmente la visuale dello stadio poco da dire. Io mi ricordo il vecchio comunale di Torino ancora( prima partita vista addio di Cabrini alla Juve :( . Lo stadio era pieno, quindi circa 60000 persone atmosfera fantastica ma cmq il campo rimaneva lontano. Il Delle Alpi ancora peggio come distanza anche se dalla sua aveva il fatto che ci mettevi un secondo ad uscire anche quando facevi 70000 persone di pienone.L'Olimpico di Torino ha una buona visuale dal primo anello delle curve ( tranne i primi posti) ma il deflusso del pubblico è osceno. Ci ho messo mezz'ora ad uscire in un Juve-Triestina!!!!! Lo Juventus Stadium è un gioiellno, abbina il rapido deflusso del vecchio Delle Alpi a una visuale splendida dovuta al fatto che non c'è la pista d'atletica. Gli Stadi di calcio devono essere fatti senza pista pochi cxxxi. Tanto in Italia l'unico meeting d'atletica seguito è quello di Roma e credo che di giochi olimpici per un pò non se ne parli perciò non vedo perchè i comuni devono ostacolare la costruzione di nuovi stadi specie se le società se li costruiscono da soli. P.S. l'ideale sarebbe ristrotturare gli esistenti se possibile dato che lo stesso Juventus Stadium è una ristrotturazione del vecchio Delle Alpi
Non esistono mica solo i meeting internazionali e le olimpadi. E le società di atletica avrebbero anche bisogno di posti dove allenarsi, almeno così pare.... :rolleyes:
Se si tirano giù i vecchi impianti comunali multi-sportivi per costruire splendidi e sbriluccicosi stadi privati bisognerebbe imporre alla società di costruire contestualmente impianti per gli altri sport altrove. Oppure che la società calcistica costruisca altrove il suo impianto. Basta distruggere lo sport in nome del dio calcio.
Hobbit83 ha scritto: Non esistono mica solo i meeting internazionali e le olimpadi. E le società di atletica avrebbero anche bisogno di posti dove allenarsi, almeno così pare.... :rolleyes:
Se si tirano giù i vecchi impianti comunali multi-sportivi per costruire splendidi e sbriluccicosi stadi privati bisognerebbe imporre alla società di costruire contestualmente impianti per gli altri sport altrove. Oppure che la società calcistica costruisca altrove il suo impianto. Basta distruggere lo sport in nome del dio calcio.
Sberl ha scritto:
Imho è tutto sbagliato. Mi sono appena visto una partita dal lower west stand di Stamford Bridge e la mezza partita a Tottenham con il Bolton dall'ottava fila zona area di rigore di Cudicini. L'erba del vicino è più verde? La risposta è semplice: sì. L'Olimpico non è uno stadio di calcio, e lo valuti bene perchè vedi bene da un settore? Uno eh! UNO!!!! Ad Old Trafford, da me visitato recentemente, la visuale è perfetta in ogni ordine di posto, anche dalla piccionaia (e ti posso pure testimoniare dell'Etihad stadium, dove ho visto City-Fulham in piccionaia e la partita l'ho vista DA DIO). Il North e South Stand di Stamford Bridge? Sicuramente non apprezzi la coralità dell'azione, ma la visuale è splendida.
L'Olimpico per me è uno dei classici esempi di come non deve essere costruito uno stadio di calcio. L'Olimpico, così come lo era il Delle Alpi, come il San Nicola di Bari e via scorrendo tutti gli obbrobri che abbiamo in Serie A. L'estero fa più figo? Assolutamente sì, a livello di impianti. E da innamorato di San Siro, come impianto San Siro viene surclassato da impianti ultracentenari che all'estero han saputo rimodernare mentre San Siro è ancora fermo a 30 anni fa sotto certi punti di vista. Ed è un dato di fatto.
steve ha scritto:
e chi gli paga l'affitto del vecchio stadio di proprietà del comune... se l'atalanta paga 300mila euro all'anno per affittare quella merda, chissà le altre società... e quei soldi il comune li perde... quindi non ha vantaggi a far costruire nuovi stadi di proprietà di privati
Dietto ha scritto: Tim dai l'Olimpico è una porcheria. Si vede bene (e comunque peggio rispetto a qualsiasi stadio senza pista, in Italia, Inghilterra, AustroUngheria o quel che è) solo dal centro della Tribuna Monte Mario (leggi Tribuna d'Onore) e hai comunque la panchine davanti, e dalla Tevere Top, che costa poco meno della Monte Mario. Nel resto dei settori vedi da "benino" a "indecente". E lo dico a ragion veduta: 3/4 anni fa la Lazio fece la presentazione al Flaminio, e in Nord lì si vedeva in un modo neanche paragonabile. Il problema principale è che l'Olimpico non è uno stadio da calcio. Punto. Per renderlo da calcio bisognerebbe scavare fino a raggiungere una grandezza del campo tale che le tribune, le curve, ecc, siano a non più di 2 metri. Ma non lo faranno mai.