Stadi
-
- Moderator
- Messaggi: 10553
- Iscritto il: 14/08/2003, 8:18
- MLB Team: St. Louis Cardinals
- NFL Team: St. Louis Rams
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- NHL Team: St. Louis Blues
- Località: Brescia
- 18
- 1020
- Contatta:
Re: Re: Stadi
Stamford Bridge e WHL: pazzeschi. Avevo già visto entrambi, il primo col tour, il secondo con Tottenham-Wigan nel 2010.
Stamford Bridge: si vede che è più moderno dell'altro, 41mila spettatori di capienza, visibilità ottima praticamente ovunque. Noi si era in lower west stand, di fronte alla panchina del Leicester, ventinovesima fila. Nel riscaldamento si poteva stare al muretto a bordocampo e vedere i giocatori lì a 3 metri da te. Fantastico. Servizi ottimi, cibo dentro e fuori lo stadio, megastore iperfornito, addirittura bagni puliti e ben tenuti! Nel post-partita uscita ordinata e tutti assieme verso la metro con la polizia che regolava l'accesso. Un po' di pazienza e via verso le proprie destinazioni.
WHL: molto più vetusto, ma altrettanto bello. Tornelli vecchio stile inglese con l'omino che li aziona manualmente e sono strettissimi, visuale incredibile: eravamo in ottava fila nel lower west stand zona area di rigore di Cudicini con la FA CUP davanti esposta prima della partita. Purtroppo è successo quello che sapete, ma lo stadio di per sè vale decisamente il viaggio. Atmosfera elettrica, organizzazione ottima e soprattutto tanta civiltà. WHL è abbastanza fuori, c'è la piccola stazione di WHL che collega alla fermata Seven Sisters e l'accesso a prima vista è difficoltosissimo, visto con mentalità italiana con alla mente il caos alla fermata Lotto di San Siro. Lì? Fila ordinata regolata da 1-2 steward che fanno sbarramento per evitare il sovraffollamento dei treni. La fila era lunga anche qualche centinaio di metri, ma nessuno si lamenta. Si aspetta ordinatamente.
In poche parole...UN ALTRO MONDO
Stamford Bridge: si vede che è più moderno dell'altro, 41mila spettatori di capienza, visibilità ottima praticamente ovunque. Noi si era in lower west stand, di fronte alla panchina del Leicester, ventinovesima fila. Nel riscaldamento si poteva stare al muretto a bordocampo e vedere i giocatori lì a 3 metri da te. Fantastico. Servizi ottimi, cibo dentro e fuori lo stadio, megastore iperfornito, addirittura bagni puliti e ben tenuti! Nel post-partita uscita ordinata e tutti assieme verso la metro con la polizia che regolava l'accesso. Un po' di pazienza e via verso le proprie destinazioni.
WHL: molto più vetusto, ma altrettanto bello. Tornelli vecchio stile inglese con l'omino che li aziona manualmente e sono strettissimi, visuale incredibile: eravamo in ottava fila nel lower west stand zona area di rigore di Cudicini con la FA CUP davanti esposta prima della partita. Purtroppo è successo quello che sapete, ma lo stadio di per sè vale decisamente il viaggio. Atmosfera elettrica, organizzazione ottima e soprattutto tanta civiltà. WHL è abbastanza fuori, c'è la piccola stazione di WHL che collega alla fermata Seven Sisters e l'accesso a prima vista è difficoltosissimo, visto con mentalità italiana con alla mente il caos alla fermata Lotto di San Siro. Lì? Fila ordinata regolata da 1-2 steward che fanno sbarramento per evitare il sovraffollamento dei treni. La fila era lunga anche qualche centinaio di metri, ma nessuno si lamenta. Si aspetta ordinatamente.
In poche parole...UN ALTRO MONDO
Most improved forumist 2009

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016
Campione Dinasty Fantacalcio 2024-2025

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016
Campione Dinasty Fantacalcio 2024-2025
-
- Senior
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: 03/07/2007, 0:53
- MLB Team: Chicago Cubs
- NFL Team: Pittsburgh Steelers
- NBA Team: Los Angeles Clippers
- NHL Team: Pittsburgh Penguins
- Località: 742 Evergreen Terrace
- 8
Re: Re: Stadi
Dopo aver assistito al deflusso di Chelsea-Leicester dico solo che chi critica il modello inglese si merita la nostra merda.
Qualcosa di FANTASTICO. Non dimenticherò mai i tifosi del Leicester, mai
Qualcosa di FANTASTICO. Non dimenticherò mai i tifosi del Leicester, mai
Ragazzo, quando partecipi a un evento sportivo quello che conta non è vincere o perdere, ma quanto ti ubriachi
http://englishfootballstation.wordpress.com Il blog sul calcio inglese scritto da appassionati per appassionati
http://englishfootballstation.wordpress.com Il blog sul calcio inglese scritto da appassionati per appassionati
- Tim-D
- Pro
- Messaggi: 4780
- Iscritto il: 12/01/2009, 15:48
- MLB Team: St.Louis Cardinals
- NFL Team: St.Louis Rams
- NBA Team: San Antonio Spurs
- NHL Team: St.Louis Blues
- Località: Tim Tower
- 306
- 612
Re: Stadi
Gio ha scritto: e un buon esempio del perche i mondiali o europei in Italia non li vedremo per un po e perche le Olimpiadi a Roma era meglio non farle neppure per scherzo.
Ritengo di aver colto il significato del tuo post ma mi sembra ugualmente una semplificazione quantomeno eccessiva. L'Olimpico, se proprio, è ad oggi un ottimo motivo per ospitare una partita di un torneo quale l'Europeo o simili in quanto ha il massimo del rating Uefa (insieme a San Siro, gli unici in Italia). Poi certo, il discorso è ampio e ha mille motivi di discussione però direi che l'Olimpico può non essere considerato una porcheria mentre il resto d'Europa ha la "meglio erba del vicino".
In questo sono in larga parte daccordo con AndreaR, all'Olimpico ci sono punti in cui si vede molto bene, altri molto meno, ad esempio a mezza altezza sui distinti si vede la proporzione alla grande, difettando più che altro sulla porta opposta in quanto ti sparano i cartelloni luminosi e in una mischia in area non sempre cogli al volo la sfumatura della giocata. Questo per dire che ovviamente sotto in basso vedi peggio, in piccionaia vedi peggio, ma non è che a Manchester vedi meglio verso l'alto, cosi come il Bernabeu, San Siro, il vecchio delle Alpi (il nuovo devo sperimentare ancora) e cosi via, e parliamo di stadi senza pista eccetto il vecchio di Torino. La famosa Inghilterra ha appeal, però non è che vedi da paura se stai dietro la porta a Stamford Bridge, è più caratteristico ma per come la intendo io la visuale e la qualità di osservazione del match, fa schifo anche li: al vecchio Highbury Park era qualcosa di straordinario vedere la partita dalla 3 fila, però non è che vedevi alla grande l'azione nel suo complesso. Dunque che non sia il top l'Olimpico è un dato di fatto, specie se consideriamo la zona intorno, parcheggi, accessibilità, trasporti etc...ma come visuale tout court a mio avviso non è da demonizzare solo perchè l'estero fa più figo.
Dietto ha scritto:Sul perchè lo stadio è vuoto: si vede male, si parcheggia male, bisogna fare a piedi un bel pezzo, Lotito, ecc. Insomma non sono molti quelli che vanno spesso, e i motivi sono i più disparati. Bisogna pure considerare che un Olimpico pieno per metà contiene gli stessi spettatori di uno Juve stadium col pienone
Non sono daccordo onestamente, o meglio, non ritengo siano le principali componenti. La Roma non più tardi di due stagioni fa con Ranieri era ritornata a fare non dico il pienone ma numeri di vecchio stampo, in finale di Coppa Italia lo avete anche voi riempito (ok essendo una finale la distribuzione duale aiutava ma intanto nel complesso s'era abbastanza riempito rispetto i soliti standard) e cosi via. L'aspetto sportivo rimane la componente principale con cui bypassare le problematiche che citavi a ragione quali trasporto, parcheggio, pezzo a piedi etc. Chiaramente però in una realtà odierna in cui molti dei tifosi "occasionali" non possono più reperire un biglietto agevolmente al volo come una volta, c'è sky che offre un buon servizio a tutta comodità (anche se lo stadio non è arrivabile mai nella vita, la partita live vince su tutto per me), mettici anche che per molti la propria squadra non è una priorità e quindi se prima ci andavi 10 volte ora ci vai quando fa comodo e magari due volte per risparmiare, etc etc etc, è comprensibile che gli stadi si svuotano.

LONG LIVE THE BLUE NOTE

I Rams con un record vincente sono come i biscotti di tua nonna: difficili da ricordare e sempre più buoni di quello che effettivamente erano (Angyair cit)
-
- Pro
- Messaggi: 4807
- Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
- Località: Utah
- 38
- 1921
Re: Stadi
Tim-D ha scritto: Ritengo di aver colto il significato del tuo post ma mi sembra ugualmente una semplificazione quantomeno eccessiva. L'Olimpico, se proprio, è ad oggi un ottimo motivo per ospitare una partita di un torneo quale l'Europeo o simili in quanto ha il massimo del rating Uefa (insieme a San Siro, gli unici in Italia). Poi certo, il discorso è ampio e ha mille motivi di discussione però direi che l'Olimpico può non essere considerato una porcheria mentre il resto d'Europa ha la "meglio erba del vicino".
In questo sono in larga parte daccordo con AndreaR, all'Olimpico ci sono punti in cui si vede molto bene, altri molto meno, ad esempio a mezza altezza sui distinti si vede la proporzione alla grande, difettando più che altro sulla porta opposta in quanto ti sparano i cartelloni luminosi e in una mischia in area non sempre cogli al volo la sfumatura della giocata. Questo per dire che ovviamente sotto in basso vedi peggio, in piccionaia vedi peggio, ma non è che a Manchester vedi meglio verso l'alto, cosi come il Bernabeu, San Siro, il vecchio delle Alpi (il nuovo devo sperimentare ancora) e cosi via, e parliamo di stadi senza pista eccetto il vecchio di Torino. La famosa Inghilterra ha appeal, però non è che vedi da paura se stai dietro la porta a Stamford Bridge, è più caratteristico ma per come la intendo io la visuale e la qualità di osservazione del match, fa schifo anche li: al vecchio Highbury Park era qualcosa di straordinario vedere la partita dalla 3 fila, però non è che vedevi alla grande l'azione nel suo complesso. Dunque che non sia il top l'Olimpico è un dato di fatto, specie se consideriamo la zona intorno, parcheggi, accessibilità, trasporti etc...ma come visuale tout court a mio avviso non è da demonizzare solo perchè l'estero fa più figo.
Si ovviamente era/e` una semplificazione, possiamo discutere se eccessiva o meno ma sempre di quello si tratta, semplificazione, ovviamente intenzionale.
Il discorso voleva essere un po piu generale, e forse neppure troppo off-topic, nella mia intenzione non riguardava solo l'olimpico come struttura, che si hai ragione non e` un disastro totale come visuale, ma principalmente sul come si e` arrivati a quella struttura, per il 90 si poteva avere uno stadio moderno (per il 90) per il calcio e anche piu funzionale, invece per beghe politiche si e` deciso di rifare il vecchio olimpico, spendendo di piu roviando il vecchio stadio e facendo un casino son la copertura, tiranti si tiranti no, con piloni senza piloni - ostruiscono monte mario, i tabbeloni grandi, no piccoli perche senza tiranti la copertua non li regge, poi grandi ma sulle curve .....
Insomma un casino ....
-
- Moderator
- Messaggi: 10553
- Iscritto il: 14/08/2003, 8:18
- MLB Team: St. Louis Cardinals
- NFL Team: St. Louis Rams
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- NHL Team: St. Louis Blues
- Località: Brescia
- 18
- 1020
- Contatta:
Re: Stadi
Tim-D ha scritto:Gio ha scritto: e un buon esempio del perche i mondiali o europei in Italia non li vedremo per un po e perche le Olimpiadi a Roma era meglio non farle neppure per scherzo.
Ritengo di aver colto il significato del tuo post ma mi sembra ugualmente una semplificazione quantomeno eccessiva. L'Olimpico, se proprio, è ad oggi un ottimo motivo per ospitare una partita di un torneo quale l'Europeo o simili in quanto ha il massimo del rating Uefa (insieme a San Siro, gli unici in Italia). Poi certo, il discorso è ampio e ha mille motivi di discussione però direi che l'Olimpico può non essere considerato una porcheria mentre il resto d'Europa ha la "meglio erba del vicino".
In questo sono in larga parte daccordo con AndreaR, all'Olimpico ci sono punti in cui si vede molto bene, altri molto meno, ad esempio a mezza altezza sui distinti si vede la proporzione alla grande, difettando più che altro sulla porta opposta in quanto ti sparano i cartelloni luminosi e in una mischia in area non sempre cogli al volo la sfumatura della giocata. Questo per dire che ovviamente sotto in basso vedi peggio, in piccionaia vedi peggio, ma non è che a Manchester vedi meglio verso l'alto, cosi come il Bernabeu, San Siro, il vecchio delle Alpi (il nuovo devo sperimentare ancora) e cosi via, e parliamo di stadi senza pista eccetto il vecchio di Torino. La famosa Inghilterra ha appeal, però non è che vedi da paura se stai dietro la porta a Stamford Bridge, è più caratteristico ma per come la intendo io la visuale e la qualità di osservazione del match, fa schifo anche li: al vecchio Highbury Park era qualcosa di straordinario vedere la partita dalla 3 fila, però non è che vedevi alla grande l'azione nel suo complesso. Dunque che non sia il top l'Olimpico è un dato di fatto, specie se consideriamo la zona intorno, parcheggi, accessibilità, trasporti etc...ma come visuale tout court a mio avviso non è da demonizzare solo perchè l'estero fa più figo.
Imho è tutto sbagliato. Mi sono appena visto una partita dal lower west stand di Stamford Bridge e la mezza partita a Tottenham con il Bolton dall'ottava fila zona area di rigore di Cudicini. L'erba del vicino è più verde? La risposta è semplice: sì. L'Olimpico non è uno stadio di calcio, e lo valuti bene perchè vedi bene da un settore? Uno eh! UNO!!!! Ad Old Trafford, da me visitato recentemente, la visuale è perfetta in ogni ordine di posto, anche dalla piccionaia (e ti posso pure testimoniare dell'Etihad stadium, dove ho visto City-Fulham in piccionaia e la partita l'ho vista DA DIO). Il North e South Stand di Stamford Bridge? Sicuramente non apprezzi la coralità dell'azione, ma la visuale è splendida.
L'Olimpico per me è uno dei classici esempi di come non deve essere costruito uno stadio di calcio. L'Olimpico, così come lo era il Delle Alpi, come il San Nicola di Bari e via scorrendo tutti gli obbrobri che abbiamo in Serie A. L'estero fa più figo? Assolutamente sì, a livello di impianti. E da innamorato di San Siro, come impianto San Siro viene surclassato da impianti ultracentenari che all'estero han saputo rimodernare mentre San Siro è ancora fermo a 30 anni fa sotto certi punti di vista. Ed è un dato di fatto.
Most improved forumist 2009

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016
Campione Dinasty Fantacalcio 2024-2025

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016
Campione Dinasty Fantacalcio 2024-2025
-
- Senior
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: 03/07/2007, 0:53
- MLB Team: Chicago Cubs
- NFL Team: Pittsburgh Steelers
- NBA Team: Los Angeles Clippers
- NHL Team: Pittsburgh Penguins
- Località: 742 Evergreen Terrace
- 8
Re: Re: Stadi
Eh sì, immagino che con una pista d'atletica in mezzo si veda benissimo. Mentre a White Hart Lane, dove dal nostro posto a sedere sentivamo il profumo dell'erba appena tagliata, si vede male e lo elogiamo solo perchè fa figo elogiare l'estero. Oppure io e Sberl ci stiamo inventando che a Manchester si vedeva benissimo nonostante fossimo in alto, ma in alto.
Però del resto, a me, cosa me ne frega? C'è chi si guarda la partita a 50 metri dal campo e chi preferisce guardarsela a 10. Punti di vista
Però del resto, a me, cosa me ne frega? C'è chi si guarda la partita a 50 metri dal campo e chi preferisce guardarsela a 10. Punti di vista
Ragazzo, quando partecipi a un evento sportivo quello che conta non è vincere o perdere, ma quanto ti ubriachi
http://englishfootballstation.wordpress.com Il blog sul calcio inglese scritto da appassionati per appassionati
http://englishfootballstation.wordpress.com Il blog sul calcio inglese scritto da appassionati per appassionati
- Leviathan
- Hero Member
- Messaggi: 22221
- Iscritto il: 30/12/2004, 19:35
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: Philadelphia Eagles
- NBA Team: Philadelphia 76ers
- Squadra di calcio: Real Madrid
- Località: Brianza
- 1374
- 3473
Re: Stadi
http://www.marca.com/2012/03/22/futbol/" onclick="window.open(this.href);return false; ... 25613.html
Non è uno stadio, ma questo costruirà il Real Madrid negli Emirati Arabi, progetto futuristico, ispirato al Ferrari Park di Abu Dhabi (che da quano c'è la Ferrari non vince un cazzo tra l'altro).



Il resto delle foto stanno nel link... Buffo che il Madrid costruirà sta roba mentre in Italia è un'impresa costruire una cittadella sportiva attorno allo stadio.
Non è uno stadio, ma questo costruirà il Real Madrid negli Emirati Arabi, progetto futuristico, ispirato al Ferrari Park di Abu Dhabi (che da quano c'è la Ferrari non vince un cazzo tra l'altro).



Il resto delle foto stanno nel link... Buffo che il Madrid costruirà sta roba mentre in Italia è un'impresa costruire una cittadella sportiva attorno allo stadio.
-
- Moderator
- Messaggi: 10553
- Iscritto il: 14/08/2003, 8:18
- MLB Team: St. Louis Cardinals
- NFL Team: St. Louis Rams
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- NHL Team: St. Louis Blues
- Località: Brescia
- 18
- 1020
- Contatta:
Re: Re: Stadi
In italia è un'impresa costruire uno stadio.....
Most improved forumist 2009

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016
Campione Dinasty Fantacalcio 2024-2025

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016
Campione Dinasty Fantacalcio 2024-2025
- lele_warriors
- Hero Member
- Messaggi: 30366
- Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
- 6154
- 4967
Re: Stadi
che il madrid costruisca quella roba negli emirati arabi sinceramente con gli stadi non centra una sega...
-
- Senior
- Messaggi: 2014
- Iscritto il: 27/02/2007, 15:44
- NBA Team: Phoenix Suns
- Località: Arezzo
- 11
Re: Re: Stadi
Poi in Italia siamo esagerati con la burocrazia e i vincoli infiniti e quant'altro. Ma se al largo delle coste italiane costruiscono quel gingillino lì vorrei sapere quanto saranno tutti contenti sull'impatto ambientale che porta quella roba.
-
- Moderator
- Messaggi: 10553
- Iscritto il: 14/08/2003, 8:18
- MLB Team: St. Louis Cardinals
- NFL Team: St. Louis Rams
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- NHL Team: St. Louis Blues
- Località: Brescia
- 18
- 1020
- Contatta:
Re: Re: Stadi
E intanto, come sempre, si segnalano i soliti caos per l'acquisto dei biglietti tramite banca per il Milan. Il servizio online è attivo ma non è ancora così potenziato come dovrebbe essere. Il giorno che si riuscirà a gestire decentemente la vendita dei biglietti in questo paese è lontanissimo...
Most improved forumist 2009

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016
Campione Dinasty Fantacalcio 2024-2025

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016
Campione Dinasty Fantacalcio 2024-2025
- andreaR
- Hero Member
- Messaggi: 29939
- Iscritto il: 03/02/2009, 16:22
- MLB Team: LA Dodgers
- NBA Team: New York Knicks
- NHL Team: New York Rangers
- Località: St. Pauli
- 3370
- 5887
Re: Re: Stadi
Pablets ha scritto:Eh sì, immagino che con una pista d'atletica in mezzo si veda benissimo. Mentre a White Hart Lane, dove dal nostro posto a sedere sentivamo il profumo dell'erba appena tagliata, si vede male e lo elogiamo solo perchè fa figo elogiare l'estero. Oppure io e Sberl ci stiamo inventando che a Manchester si vedeva benissimo nonostante fossimo in alto, ma in alto.
Però del resto, a me, cosa me ne frega? C'è chi si guarda la partita a 50 metri dal campo e chi preferisce guardarsela a 10. Punti di vista
minchia ragazzi come ve la state scaldando, ho solo detto che l'atmosfera dell'olimpico per italia scozia era stupenda e che la partita l'ho vista bene



- Dietto
- Hero Member
- Messaggi: 13249
- Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: New York Knickerbockers
- 625
- 2386
Re: Stadi
Tim dai l'Olimpico è una porcheria. Si vede bene (e comunque peggio rispetto a qualsiasi stadio senza pista, in Italia, Inghilterra, AustroUngheria o quel che è) solo dal centro della Tribuna Monte Mario (leggi Tribuna d'Onore) e hai comunque la panchine davanti, e dalla Tevere Top, che costa poco meno della Monte Mario. Nel resto dei settori vedi da "benino" a "indecente". E lo dico a ragion veduta: 3/4 anni fa la Lazio fece la presentazione al Flaminio, e in Nord lì si vedeva in un modo neanche paragonabile. Il problema principale è che l'Olimpico non è uno stadio da calcio. Punto. Per renderlo da calcio bisognerebbe scavare fino a raggiungere una grandezza del campo tale che le tribune, le curve, ecc, siano a non più di 2 metri. Ma non lo faranno mai.Sberl ha scritto:Sul fatto stadi. In Italia non è "così" complicato. Il problema è che chi li dovrebbe costruire lo vuole fare sui suoi terreni (spesso soggetti a vincoli) e con accanto condomini, centri commerciali, ecc. E la cosa si blocca (Lotito docet)Tim-D ha scritto:
Ritengo di aver colto il significato del tuo post ma mi sembra ugualmente una semplificazione quantomeno eccessiva. L'Olimpico, se proprio, è ad oggi un ottimo motivo per ospitare una partita di un torneo quale l'Europeo o simili in quanto ha il massimo del rating Uefa (insieme a San Siro, gli unici in Italia). Poi certo, il discorso è ampio e ha mille motivi di discussione però direi che l'Olimpico può non essere considerato una porcheria mentre il resto d'Europa ha la "meglio erba del vicino".
In questo sono in larga parte daccordo con AndreaR, all'Olimpico ci sono punti in cui si vede molto bene, altri molto meno, ad esempio a mezza altezza sui distinti si vede la proporzione alla grande, difettando più che altro sulla porta opposta in quanto ti sparano i cartelloni luminosi e in una mischia in area non sempre cogli al volo la sfumatura della giocata. Questo per dire che ovviamente sotto in basso vedi peggio, in piccionaia vedi peggio, ma non è che a Manchester vedi meglio verso l'alto, cosi come il Bernabeu, San Siro, il vecchio delle Alpi (il nuovo devo sperimentare ancora) e cosi via, e parliamo di stadi senza pista eccetto il vecchio di Torino. La famosa Inghilterra ha appeal, però non è che vedi da paura se stai dietro la porta a Stamford Bridge, è più caratteristico ma per come la intendo io la visuale e la qualità di osservazione del match, fa schifo anche li: al vecchio Highbury Park era qualcosa di straordinario vedere la partita dalla 3 fila, però non è che vedevi alla grande l'azione nel suo complesso. Dunque che non sia il top l'Olimpico è un dato di fatto, specie se consideriamo la zona intorno, parcheggi, accessibilità, trasporti etc...ma come visuale tout court a mio avviso non è da demonizzare solo perchè l'estero fa più figo.
Imho è tutto sbagliato. Mi sono appena visto una partita dal lower west stand di Stamford Bridge e la mezza partita a Tottenham con il Bolton dall'ottava fila zona area di rigore di Cudicini. L'erba del vicino è più verde? La risposta è semplice: sì. L'Olimpico non è uno stadio di calcio, e lo valuti bene perchè vedi bene da un settore? Uno eh! UNO!!!! Ad Old Trafford, da me visitato recentemente, la visuale è perfetta in ogni ordine di posto, anche dalla piccionaia (e ti posso pure testimoniare dell'Etihad stadium, dove ho visto City-Fulham in piccionaia e la partita l'ho vista DA DIO). Il North e South Stand di Stamford Bridge? Sicuramente non apprezzi la coralità dell'azione, ma la visuale è splendida.
L'Olimpico per me è uno dei classici esempi di come non deve essere costruito uno stadio di calcio. L'Olimpico, così come lo era il Delle Alpi, come il San Nicola di Bari e via scorrendo tutti gli obbrobri che abbiamo in Serie A. L'estero fa più figo? Assolutamente sì, a livello di impianti. E da innamorato di San Siro, come impianto San Siro viene surclassato da impianti ultracentenari che all'estero han saputo rimodernare mentre San Siro è ancora fermo a 30 anni fa sotto certi punti di vista. Ed è un dato di fatto.

- ghista
- Hero Member
- Messaggi: 11889
- Iscritto il: 02/06/2008, 20:59
- MLB Team: New York Mets
- NBA Team: Orlando Magic
- 4522
- 1272
Re: Re: Stadi
la pista d'atletica rovina inesorabilmente la visuale dello stadio poco da dire. Io mi ricordo il vecchio comunale di Torino ancora( prima partita vista addio di Cabrini alla Juve :( . Lo stadio era pieno, quindi circa 60000 persone atmosfera fantastica ma cmq il campo rimaneva lontano. Il Delle Alpi ancora peggio come distanza anche se dalla sua aveva il fatto che ci mettevi un secondo ad uscire anche quando facevi 70000 persone di pienone.L'Olimpico di Torino ha una buona visuale dal primo anello delle curve ( tranne i primi posti) ma il deflusso del pubblico è osceno. Ci ho messo mezz'ora ad uscire in un Juve-Triestina!!!!! Lo Juventus Stadium è un gioiellno, abbina il rapido deflusso del vecchio Delle Alpi a una visuale splendida dovuta al fatto che non c'è la pista d'atletica. Gli Stadi di calcio devono essere fatti senza pista pochi cxxxi. Tanto in Italia l'unico meeting d'atletica seguito è quello di Roma e credo che di giochi olimpici per un pò non se ne parli perciò non vedo perchè i comuni devono ostacolare la costruzione di nuovi stadi specie se le società se li costruiscono da soli. P.S. l'ideale sarebbe ristrotturare gli esistenti se possibile dato che lo stesso Juventus Stadium è una ristrotturazione del vecchio Delle Alpi
- Radiofreccia
- Hero Member
- Messaggi: 15364
- Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
- MLB Team: Los Angeles Dodgers
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Napoli
- 1952
- 1705
Re: Re: Stadi
Sberl ha scritto:E intanto, come sempre, si segnalano i soliti caos per l'acquisto dei biglietti tramite banca per il Milan. Il servizio online è attivo ma non è ancora così potenziato come dovrebbe essere. Il giorno che si riuscirà a gestire decentemente la vendita dei biglietti in questo paese è lontanissimo...
Qui a Napoli la situazione biglietti è ancora peggio, ti lascio immaginare !! A voi è in mano alle banche, a noi in mano alle tabaccherie !!
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown