Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

La gente vuole solo il goal
Rispondi
DROGBA86
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16623
Iscritto il: 13/12/2006, 22:15
642
869

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Messaggio da DROGBA86 » 13/03/2012, 23:03

Ma il mio discorso non è polimizzare sul mancato fallo o meno. Per regolamento sono tutti falli. Solo che gli arbitri non te li chiamano spesso e volentieri. Non c'è da girarci attorno molto. Gli arbitri non vedono o non fischiano trattenute, spinte che tu non hai idea. E il giocatore si adatta. Io per esempio, per esperienza, una trattenuta in area o una spinta so a priori che l'arbitro non la vede o non la chiama volutamente. C'è poco da fare. Devi essere furbo tu.

Io ripeto, se non si gioca non lo si capisce. I regolamenti con moviole sono un conto, ma il campo è tutta altra roba.

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Messaggio da rene144 » 13/03/2012, 23:13

DROGBA86 ha scritto:Ma il mio discorso non è polimizzare sul mancato fallo o meno. Per regolamento sono tutti falli. Solo che gli arbitri non te li chiamano spesso e volentieri. Non c'è da girarci attorno molto. Gli arbitri non vedono o non fischiano trattenute, spinte che tu non hai idea.

Ma chi lo dice che io "non ho idea"? Il punto è che se parliamo di regolamento, è fallo. Sono più difficili da vedere? Si, certo, e quindi spesso la passano liscia. Ma parliamo di regolamento? Allora è fallo. Non è che se una cosa non viene chiamata allora non è fallo.
Anche perché altrimenti è vero il contrario: siccome non ha fischiato il fallo su Matri, allora non è fallo e quelle trattenute non vengono chiamate. E' un ragionamento a "capa sotto". Noi sappiamo che esista il regolamento. A volte gli arbitri non lo rispettano e vanno a sensazione, ma se vanno a sensazione, non può essere la tua sensibilità a determinare cosa sia giusto e sbagliato, ma lo determina l'arbitro stesso.

Insomma: se accetti il metro arbitrale, allora accetti tutto, anche le schifezze. Se invece segui il regolamento, segui il regolamento. Ribadisco: sennò finisci negli ibridi in cui un rigore su 10 a caso viene ripetuto (come se fosse un tiro della monetina) e fai incazzare un sacco di gente perché gli arbitri seguono gli istinti che dicono loro e non il regolamento.

DROGBA86
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16623
Iscritto il: 13/12/2006, 22:15
642
869

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Messaggio da DROGBA86 » 13/03/2012, 23:29

Appunto. Ma guarda che io la penso come te eh. :biggrin:
E magari vorrei giocare pure in base al regolamento e rispettarlo. Solo che non è così e ti devi adattare allo schifo che succede in area di rigore. Per regolamento le partite dovrebbero finire con 6-7 rigori fidati. Ma non va così e evidentemente qualcosa non torna.

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Messaggio da rene144 » 13/03/2012, 23:33

DROGBA86 ha scritto:Appunto. Ma guarda che io la penso come te eh. :biggrin:
E magari vorrei giocare pure in base al regolamento e rispettarlo. Solo che non è così e ti devi adattare allo schifo che succede in area di rigore. Per regolamento le partite dovrebbero finire con 6-7 rigori fidati. Ma non va così e evidentemente qualcosa non torna.

Benissimo, siamo d'accordo.

Solo che a me sembra che tu sostenga che si debba continuare ad arbitrare secondo un metro esistente ma relativamente astratto e soggettivo, in cui alcune violazioni regolamentari vengono permesse se lievi o con determinate configurazioni soggettive (spinte lievi, trattenute lievi, ecc). Io invece chiedo semplicemente l'applicazione del regolamento. Esiste, è chiaro, non richiede soggettività nel determinare cosa sia "lieve" e basta. Mi sembra più semplice, inequivocabile e soprattutto è scritto ed inappellabile.

Il regolamento fa schifo per tanti motivi. Ma se pure quando è chiaro viene ignorato o modificato arbitrariamente, non ne usciamo più.

DROGBA86
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16623
Iscritto il: 13/12/2006, 22:15
642
869

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Messaggio da DROGBA86 » 13/03/2012, 23:39

rene144 ha scritto:
DROGBA86 ha scritto:Appunto. Ma guarda che io la penso come te eh. :biggrin:
E magari vorrei giocare pure in base al regolamento e rispettarlo. Solo che non è così e ti devi adattare allo schifo che succede in area di rigore. Per regolamento le partite dovrebbero finire con 6-7 rigori fidati. Ma non va così e evidentemente qualcosa non torna.

Benissimo, siamo d'accordo.

Solo che a me sembra che tu sostenga che si debba continuare ad arbitrare secondo un metro esistente ma relativamente astratto e soggettivo, in cui alcune violazioni regolamentari vengono permesse se lievi o con determinate configurazioni soggettive (spinte lievi, trattenute lievi, ecc). Io invece chiedo semplicemente l'applicazione del regolamento. Esiste, è chiaro, non richiede soggettività nel determinare cosa sia "lieve" e basta. Mi sembra più semplice, inequivocabile e soprattutto è scritto ed inappellabile.

Il regolamento fa schifo per tanti motivi. Ma se pure quando è chiaro viene ignorato o modificato arbitrariamente, non ne usciamo più.
No, io sostengo che il giocatore si adatta all'arbitraggio in generale, che non applica il regolamento per niente nei suoi dettagli. Purtroppo è complicato per l'arbitro ma è così. A me il calcio così onestamente sta bene. Perchè quello che tu desideri Renè, ma anche io, con 7 rigori a partita non lo vedremo mai. Dunque ci si adatta.

Porsche 928
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13503
Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
MLB Team: Texas Rangers
NFL Team: Houston Texans
NBA Team: Houston Rockets
NHL Team: Dallas Stars
703
225

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Messaggio da Porsche 928 » 18/03/2012, 13:22

Ma secondo voi il gol di Emanuelson è regolare?

Ibrahimovic da regolamento non è in posizione attiva visto che la palla gli arriva letteralmente in mezzo alle gambe?

Siccome ho avuto una divergenza con mio padre, lui dice che non è fuorigioco io dico di si, perche i difensori quando il pallone arriva sulle gambe di Ibra (che poi le allarga) disturba nettamente i difensori del Parma(IMHO e STRAIMHO).

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Messaggio da rene144 » 18/03/2012, 15:27

Porsche 928 ha scritto:Ma secondo voi il gol di Emanuelson è regolare?

Ibrahimovic da regolamento non è in posizione attiva visto che la palla gli arriva letteralmente in mezzo alle gambe?

No, non è in posizione attiva se si disinteressa, ma.........

Siccome ho avuto una divergenza con mio padre, lui dice che non è fuorigioco io dico di si, perche i difensori quando il pallone arriva sulle gambe di Ibra (che poi le allarga) disturba nettamente i difensori del Parma(IMHO e STRAIMHO).

Ecco, se disturba i difensori, anche disinteressandosi diventa attivo. Per l'arbitro non li ha disturbati, chiaramente. Anche per i telecronisti di Sky non l'ha fatto. Io in tutta franchezza non saprei decidere con certezza, perché non mi sembra che cambino traiettoria di corsa, ma chiaramente forse sono stati disorientati. E' una purissima chiamata di giudizio personale e l'arbitro ha deciso così.

Per me ci sono situazioni anche più "delicate". Il Napoli (uso il Napoli per rimanere al di sopra dei sospetti, ma in realtà sono cose che fanno in molti) per esempio sui piazzati usa spesso 2 schemi:
1) Mette un giocatore o due in fuorigioco, poi quelli che partono da dietro passano vicino a questi, che si disinteressano completamente del pallone ma fanno blocco sul difensore. Per me questo è fuorigioco, ma non l'ho MAI visto chiamare perché arbitri ed assistenti guardano dove va il pallone, che finisce SEMPRE lontano da questi che fanno blocco (regolare, ma effettuato sfruttando una posizione di partenza "illegale") in partenza.
2) Mette un giocatore in chiaro fuorigioco. La palla viene battuta dal lato opposto, profonda, dove arriva uno dei migliori colpitori di testa a fare da torre sul lato opposto, in genere proprio per il giocatore che era in fuorigioco di partenza, ma che ovviamente nel frattempo è tornato dietro la linea della palla ed è in posizione regolare, ma tende ad essere smarcato perché essendo partito in fuorigioco non se l'è preso nessuno in marcatura. Per me (e per il regolamento) questo è regolarissimo, ma ovviamente sfrutta una falla regolamentare di base, perché sfrutta una posizione illegale in partenza per trarne beneficio in maniera premeditata (la posizione iniziale è fondamentale per farlo trovare smarcato). Sta di fatto che sia buono.

Quello che voglio dire è che il regolamento sia chiaro, ma lasci parecchie falle non meglio definite. Lì Ibrahimovic si disinteressa apertamente, quindi diventa una chiamata di puro "gusto arbitrale" e facendo base su pura soggettività, qualsiasi fosse la decisione, sarebbe stata "giusta" (o "sbagliata"). Non poteva sbagliare in un certo senso.

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12493
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Messaggio da doc G » 18/03/2012, 15:42

Copio ed incollo:

Gerry Donato ha scritto: E' il contrario (a meno di smentita con fonte): finché c'è, non è fuorigioco. :nonsa:

Le indicazioni FIFA rielaborate dall'AIA (http://www.aia-figc.it/download/regolam ... g_2011.pdf: pagina 108) richiedono che Ibra giochi (o tocchi) la palla, oppure che inganni o ostacoli i difensori con un gesto o un movimento.

La dinamica dell'azione è inequivocabile, perché quel gesto di Ibra di allargare le gambe non va letto dall'arbitro come partecipazione attiva all'azione, ma proprio come esplicita volontà di non giocare la palla.
Ed anche il linguaggio del corpo dell'eventuale mittente del passaggio (Emanuelson) non ammette incertezze sul fatto che sia un auto lancio.

Non ci può essere ostacolo od inganno nella posizione di Ibra, è proprio l'esempio di scuola che viene usato dai guardalinee. I difensori del Parma lo sanno benissimo perché sono allenati specificamente a riconoscere queste situazioni ed infatti Lucarelli e Zaccardo non fanno una piega sapendo di dover solo rincorrere (addirittura Zaccardo capisce tutto in anticipo ma Urby è troppo veloce).

P.S. tecnico in vista del Barca su questo tipo di azioni: la mia fonte di Milanello ( :penso: ) mi raccontava che Allegri prima delle gare col Barcellona ha allenato specificamente la squadra per quelle temutissime situazioni di gioco tipiche del Barca, con esercizi "ad elastico" in cui la linea difensiva doveva continuamente rimbalzare avanti ed indietro di pochi metri proprio per evitare questi inserimenti e di farsi fregare dal "secondo" inserimento dei centrocampisti e dei terzini (ed abbiamo puntualmente preso gol così :laughing: ).

Per capirci come scenario: Dani Alves attacca lo spazio a destra in diagonale dietro ad Antonini, non riceve, torna indietro in fuorigioco passivo, Iniesta si inserisce sul centro destra tra Antonini e Thiago, riceve mentre incrocia Dani Alves che torna indietro, gol regolare.
E' un tipo di gol che il Barca fa spessissimo.

Come giustamente dice Renè, il qualunque modo avesse deciso l'arbitro avrebbe attirato polemiche, però attualmente dall'interpretazione più diffusa del regolamento il gol è regolare, bella anche la citazione del Barcellona che lavora spesso su queste situazioni.
Resta il fatto che se avesse annullato nessuno avrebbe potuto gridare allo scandalo.

Porsche 928
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13503
Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
MLB Team: Texas Rangers
NFL Team: Houston Texans
NBA Team: Houston Rockets
NHL Team: Dallas Stars
703
225

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Messaggio da Porsche 928 » 18/03/2012, 17:09

doc G ha scritto:Copio ed incollo:

Gerry Donato ha scritto: E' il contrario (a meno di smentita con fonte): finché c'è, non è fuorigioco. :nonsa:

Le indicazioni FIFA rielaborate dall'AIA (http://www.aia-figc.it/download/regolam ... g_2011.pdf: pagina 108) richiedono che Ibra giochi (o tocchi) la palla, oppure che inganni o ostacoli i difensori con un gesto o un movimento.

La dinamica dell'azione è inequivocabile, perché quel gesto di Ibra di allargare le gambe non va letto dall'arbitro come partecipazione attiva all'azione, ma proprio come esplicita volontà di non giocare la palla.
Ed anche il linguaggio del corpo dell'eventuale mittente del passaggio (Emanuelson) non ammette incertezze sul fatto che sia un auto lancio.

Non ci può essere ostacolo od inganno nella posizione di Ibra, è proprio l'esempio di scuola che viene usato dai guardalinee. I difensori del Parma lo sanno benissimo perché sono allenati specificamente a riconoscere queste situazioni ed infatti Lucarelli e Zaccardo non fanno una piega sapendo di dover solo rincorrere (addirittura Zaccardo capisce tutto in anticipo ma Urby è troppo veloce).

P.S. tecnico in vista del Barca su questo tipo di azioni: la mia fonte di Milanello ( :penso: ) mi raccontava che Allegri prima delle gare col Barcellona ha allenato specificamente la squadra per quelle temutissime situazioni di gioco tipiche del Barca, con esercizi "ad elastico" in cui la linea difensiva doveva continuamente rimbalzare avanti ed indietro di pochi metri proprio per evitare questi inserimenti e di farsi fregare dal "secondo" inserimento dei centrocampisti e dei terzini (ed abbiamo puntualmente preso gol così :laughing: ).

Per capirci come scenario: Dani Alves attacca lo spazio a destra in diagonale dietro ad Antonini, non riceve, torna indietro in fuorigioco passivo, Iniesta si inserisce sul centro destra tra Antonini e Thiago, riceve mentre incrocia Dani Alves che torna indietro, gol regolare.
E' un tipo di gol che il Barca fa spessissimo.

Come giustamente dice Renè, il qualunque modo avesse deciso l'arbitro avrebbe attirato polemiche, però attualmente dall'interpretazione più diffusa del regolamento il gol è regolare, bella anche la citazione del Barcellona che lavora spesso su queste situazioni.
Resta il fatto che se avesse annullato nessuno avrebbe potuto gridare allo scandalo.


Beh beh beh doc rene e gerry(e tutti gli altri naturalmente) dire che un gesto come quello di allargare le gambe non è atto a "ingannare o ostacolare i difensori"... da regolamento sempre piu convinto che sia da annullare anche perche il difensore anche per una frazione di secondo pensa "è in fuorigioco!" o alza il braccio ecc ecc.

Siccome la palla non è passata a 3 metri ma a 10 cm dalle gambe non è possibile che non sia attivo.

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12493
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Messaggio da doc G » 18/03/2012, 18:37

Intanto, visto che dall'anno scorso non se ne parlava più, credo ingiustamente (la cosa ci ha tolto parecchio buonumore), torno a postare l'immortale classifica alla moviola.
Finalmente scopriamo quali sono le vere superpotenze del calcio italiano, quello che influenzano gli arbitri e falsano i risultati del campo, con evidente premeditazione (vabbè, la premeditazione l'ho aggiunta io, consentitemelo).

http://sport.it.msn.com/pagine/controclassifica

Catania e Lecce!

:forza: :forza: :forza: :forza: :forza: :forza:

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12493
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Messaggio da doc G » 18/03/2012, 18:43

Porsche 928 ha scritto: Beh beh beh doc rene e gerry(e tutti gli altri naturalmente) dire che un gesto come quello di allargare le gambe non è atto a "ingannare o ostacolare i difensori"... da regolamento sempre piu convinto che sia da annullare anche perche il difensore anche per una frazione di secondo pensa "è in fuorigioco!" o alza il braccio ecc ecc.

Siccome la palla non è passata a 3 metri ma a 10 cm dalle gambe non è possibile che non sia attivo.

Questa, ho paura, è una cosa su cui sarà praticamente impossibile trovare l'accordo, perchè si parla di impressioni soggettive. Potresti aver ragione tu come aver torto. Se parliamo "de iure condendo" in astratto è un conto, se invece ci riferiamo ad un evento specifico l'unica cosa di cui tener conto è l'interpretazione che danno gli arbitri in genere, giusta o sbagliata che sia per noi. E quella è abbastanza netta.
Fermo restando che per me è assurdo che un giocatore che si deve scansare per non prendere la palla sia in fuorigioco passivo, ma tant'è.

Avatar utente
ghista
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11889
Iscritto il: 02/06/2008, 20:59
MLB Team: New York Mets
NBA Team: Orlando Magic
4522
1272

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Messaggio da ghista » 18/03/2012, 18:57

per me non è fuorigioco perchè la palla se la porta Emanuelsson avanti.

Avatar utente
shilton
Administrator
Administrator
Messaggi: 16211
Iscritto il: 23/02/2007, 23:49
MLB Team: Kansas City Royals
NFL Team: Green Bay Packers
Località: Sondrio, valle di Lacrime
10
1319

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Messaggio da shilton » 18/03/2012, 20:08

ghista ha scritto:per me non è fuorigioco perchè la palla se la porta Emanuelsson avanti.


Pure per me, è chiaramente passivo.
Se poi distrae i difensori, non è che può svanire nel nulla.

Io fossi un difensore del Parma l'ultima cosa che farei sarebbe protestare, nemmeno in terza categoria si deve pigliare un gol così.
Immagine

Porsche 928
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13503
Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
MLB Team: Texas Rangers
NFL Team: Houston Texans
NBA Team: Houston Rockets
NHL Team: Dallas Stars
703
225

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Messaggio da Porsche 928 » 18/03/2012, 20:19

doc G ha scritto: ...
Fermo restando che per me è assurdo che un giocatore che si deve scansare per non prendere la palla sia in fuorigioco passivo, ma tant'è.


Con un inusuale dono della sintesi hai interpretato anche il mio pensiero. :notworthy: :notworthy:

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Messaggio da rene144 » 18/03/2012, 20:44

Porsche 928 ha scritto:
doc G ha scritto: ...
Fermo restando che per me è assurdo che un giocatore che si deve scansare per non prendere la palla sia in fuorigioco passivo, ma tant'è.


Con un inusuale dono della sintesi hai interpretato anche il mio pensiero. :notworthy: :notworthy:

Ma anche io "filosoficamente" la penso come te: uno può diventare attivo anche "suo malgrado" secondo me. Secondo il regolamento però non è così e lascia all'arbitro la possibilità di interpretazione totale.

Rispondi

Torna a “Calcio”