DROGBA86 ha scritto:
Si discutiamo in pace Bruce.
E sbagli a pensarla così. Là c'è un errore tecnico evidentissimo del difensore. Lo mostra il video. La trattenuta c'è ma di gioco, è il difensore a sbagliare tutto il movimento. Quello è rigore netto. Fidati.
Il calcio non è moviola...dove si vede la minima trattenuta per chiamare il fallo. Se avete giocato a calcio ( può darsi anche di no) sapreste che quello non è fallo della punta.
Io gioco tutt'ora (ho anche 2 anni fatti in Eccellenza) e sono difensore centrale e non esiste proprio che mi chiamano quel fallo a favore. Io devo evitare di farmi anticipare. Se la punta mi anticipa, magari anche con una maglia allungata cazzi miei!!

Drogba, un conto e' avere proprie opinioni ed un conto e' reinventarsi il regolamento. La "trattenuta di gioco" non esiste e quello e' fallo in partenza di Matri. Se tu non ti aspetti che ti fischino un fallo a favore e' un problema tuo, se io gioco e l'attaccante prende posizione tirandomi la maglia e' fallo. E mi incazzo pure se non me lo fischia perche' cosi' facendo autorizza l'attaccante a rifarlo.
Sai quanti pugni nei fianchi ho tirato(e ricevuto) per avvantaggiarmi sugli avversari piu' grossi di me? Sono cose che accadono, soprattutto su campi di categorie basse ma non per questo dico che sia una cosa che non andrebbe sanzionata.
Detto questo, la mia idea e' che attaccarsi agli arbitri e' sempre sbagliato e ancora di piu' lo sono gli atteggiamenti "tutti contro di noi" che erano ridicoli con Mourinho(e mi ci gioco quello che volete che il 99% degli juventini del forum etichettava Mourinho come ridicolo al tempo) e lo sono oggi con chi li mette in pratica. Puo' essere una strategia per togliere pressione alla propria squadra in un momento di difficolta'(guarda caso le lamentele sono scoppiate in corrispondenza di un calo della juventus), ma da tifoso lo trovo un modus-operandi che fa solo il male del calcio.
Volendo andare nello specifico, la Juventus ha avuto senz'altro dei torti ma non vedo quell'eccezionalita' tale da giustificare queste lamentele. Sono contrario a parlare di arbitri ma magari, in situazioni eccezionali - che qua non ravviso -, si puo' anche capire lo sfogo di un allenatore o dirigente.
Sui casi specifici: con l'Inter e Lecce c'erano senz'altro dei rigori per la juventus ma a conti fatti la partita e' stata vinta ugualmente, i problemi sorgono in partite come Siena e Parma ma sono due partite su ventisette. La gara con il Genoa ha visto errori da entrambe le parti con De Ceglie non espulso, l'episodio di Pirlo, quello di Marchisio e quello di Pepe tutti episodi comunque non semplici da giudicare o in cui l'arbitro ha avuto paura di prendere la decisione corretta. Con il Milan c'e' stato un episodio a favore incredibile e che vi avrebbe ammazzato, ma l'arbitro non ha visto e, in seguito, a parziale compensazione c'e' stato l'errore sul gol di Matri(quello di Mexes non lo conto perche' era impossibile da vedere per chiunque). Con il Chievo doppio errore, uno a vostro favore e uno contro. Poi favoriti a Cagliari, rigore generoso con il Cesena. Con il Bologna non e' rigore, in presenza di doppia trattenuta o non fischi oppure dai il fallo al difendente..non e' che chi si butta per primo per terra si becca la punizione.
Qui sono andato a memoria, magari ho saltato degli episodi a favore o contro pero' il quadro mi sembra quello di una situazione in cui la squadra e' stata complessivamente penalizzata ma nulla di incredibile.
Tutto questo conferma l'idea che la
Mourignizzazione prosegua e i tifosi non fanno altro che cascarci dentro. Tra l'altro gia' con il Parma si inizio' a parlare di arbitri ed era la prima giornata, il che sotto sotto fa venire il sospetto che questa sia una situazione cercata da allenatore e dirigenza.
Aggiungo: se fossero quattro milanisti rosiconi a negare questi torti inanerrabili potrei anche capire, ma praticamente qualunque forumista(e rappresentiamo un campione piuttosto variegato sia a livello di tifo che di comportamenti) non juventino non riesce a capire queste lamentele che ricordano, una volta ancora, quelle seguite al gesto delle manette di Mou con gli interisti in trincea e gli altri che credevano di essere su scherzi a parte.
Comunque, spassionatamente, si vive il calcio molto meglio senza pensare agli arbitri.

E se Allegri parlasse meno di arbitri sarei molto molto molto piu' contento.