Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

College Basketball 2011-2012

Il Punto d'incontro dei Fans NCAA di Play.it USA
Rispondi
Avatar utente
joesox
Moderator
Moderator
Messaggi: 16610
Iscritto il: 04/11/2008, 9:10
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
3463
2100

Re: College Basketball 2011-2012

Messaggio da joesox » 10/03/2012, 2:00

E ci proviamo anche quest’anno.
L’idea è di beccarle tutte 68 prima della rivelazione del tabellone di domenica sera.
Benvenute idee, correzioni e suggerimenti.

LOCKS
1. North Carolina
2. Duke
3. Florida State
4. Virginia
5. Syracuse
6. Marquette
7. Notre Dame
8. Georgetown
9. Cincinnati
10. Louisville
11. Ohio State
12. Michigan State
13. Michigan
14. Wisconsin
15. Indiana
16. Purdue
17. Kansas
18. Missouri
19. Baylor
20. Iowa State
21. Kansas State
22. Wichita State
23. Creighton
24. New Mexico
25. San Diego State
26. UNLV
27. Kentucky
28. Florida
29. Vanderbilt
30. Alabama
31. Gonzaga
32. St. Mary's
33. Memphis
34. Southern Mississippi
35. Temple
36. St. Louis
37. Belmont
38. Montana
39. NC Asheville
40. Long Island
41. Murray State
42. Lehigh
43. Davidson
44. South Dakota State
45. Western Kentucky
46. McNeese/Lamar
47. VCU
48. California
49. Arizona
50. Detroit
51. Harvard
52. Loyola (Md.)
53. MID AMERICAN CHAMP
54. Hampton/Beth.Cook vs Florida A&M/Norfolk State
55. BIG WEST CHAMP
56. Hawaii/New Mexico State vs Nevada/Louisiana Tech
57. Vermont/Stony Brook
58. SWAC CHAMP
59. Connecticut

E poi viene il dilemma…

ACC. NC State con la vittoria su Virginia ha fatto un grosso passo avanti. Gli Wolfpack ora se la vedranno nel derby con i Tar Heels in semifinale ACC. Dall’altra parte ancora viva Virginia Tech che deve sperare in un paio di miracoli però. Miami invece avrà il suo derby contro FSU. Devono vincere altrimenti sarà durissima. In teoria è ancora viva pure Virginia Tech.

Big East. Con la vittoria su West Virginia, Connecticut si è guadagnata il bid. Suderanno invece i Mountaineers, che hanno avuto un febbraio terribile, ma hanno battuto South Florida la scorsa settimana in un quasi spareggio. Parlando dei Bulls e di Seton Hall non credo abbiano fatto abbastanza.

Come non ha fatto abbastanza Northwestern. Nonostante l’ottavo calendario più difficile (SOS) della nazione non credo che andrà alla Big Dance. Invece sta facendo onde Minnesota. Ma non credo che le basterebbe arrivare in finale. Successe un paio di anni fa ad Illinois mi pare. O forse proprio a Minnesota.

La madre di tutte le Bubble Teams, Texas, se la vedrà in semifinale Big 12 con Missouri. Una vittoria e sono dentro, una brutta sconfitta e rischiano davvero la pelle.

Bubble conference. La Pac-12. Qui può succedere davvero di tutto. Sono ancora in corsa sia Oregon State che Colorado. Sono fuori dal torneo di conference, ma non dalla Big Dance Washington ed Oregon. Vedremo che cosa succederà.

SEC. Tennessee, per me, è dentro. Mississippi State invece rischia di stare fuori. Ancora in corsa Ole Miss e con necessità di miracoli pure Georgia.

Colorado State IN. Conference difficile. Quarto SOS della nazione.

Atlantic-10. L’upset del giorno, fino ad ora, Massachusetts su Temple. Ora St. Bonaventure in semifinale. E dall’altra parte lo spareggio Dayton-Xavier e St. Louis-La Salle. St. Joe aveva una chance, ma forse se l’è giocata. Anche qui sorprese ancora possibili.

C-USA. Che cosa sta facendo Marshall! Dopo il 105-100 di ieri contro Tulsa oggi il Thundering Herd ha battuto Southern Miss e sta volando in finale. Dall’altra parte Memphis se la vedrà contro UCF. Memphis è In, UCF deve vincere il torneo.

Il caso Drexel. Sono andati 25-2 dal 10 dicembre in poi (solo Murray State ha fatto meglio), ma nel Cv hanno sconfitte inopinate contro Norfolk State e Georgia State. NCAA senza Dragons.

Long Beach State. Hanno sfiorato il 16-0 in conference, ma sono caduti contro Cal State Fullerton. Ora sono in semifinale. A sfidarli Cal Poly e poi la vincente di UC Santa Barbara e UC Irvine.

Altre speranzose sono Iona, Oral Roberts e BYU.

Mi pare sia tutto.


BUBBLE TEAMS (venerdi notte)
60. West Virginia
61. Colorado State
62. NC State
63. Tennessee
64. Atlantic-10 third team
65. Pac-12 third team
66. C-USA third team or Pac-12 fourth team
67. Texas
68. BYU, last IN

Ed ora a vedere Duke.
Our liberty depends on the freedom of the press, and that cannot be limited without being lost (Jefferson)

Republicans declared the Capitol attack on Jan. 6 “legitimate political discourse"

“Access to cheap goods is not the essence of the American Dream” said Scott Bessent 

 

Avatar utente
joesox
Moderator
Moderator
Messaggi: 16610
Iscritto il: 04/11/2008, 9:10
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
3463
2100

Re: College Basketball 2011-2012

Messaggio da joesox » 10/03/2012, 2:54

Cade Minnesota in OT contro Michigan.
Our liberty depends on the freedom of the press, and that cannot be limited without being lost (Jefferson)

Republicans declared the Capitol attack on Jan. 6 “legitimate political discourse"

“Access to cheap goods is not the essence of the American Dream” said Scott Bessent 

 

Avatar utente
Rocky
Pro
Pro
Messaggi: 8946
Iscritto il: 20/03/2004, 3:48
MLB Team: Yankees
NFL Team: Steelers
NBA Team: 76ers
NHL Team: Penguins
Località: The U
517
1750
Contatta:

Re: College Basketball 2011-2012

Messaggio da Rocky » 10/03/2012, 10:15

Stunner di Cincy al MSG, cade Syracuse che nemmeno questa volta riesce ad arrivare fino in fondo al torneo Big East. E case anche Kansas, contro una rediviva Baylor che sembra stia tornando in forma proprio al momento giusto, occhio a questi se prendono fuoco adesso...

Avatar utente
Da Brawl
Senior
Senior
Messaggi: 2711
Iscritto il: 17/12/2004, 13:01
MLB Team: New York Mets
NFL Team: Pittsburgh Steelers
NBA Team: Miami Heat
Località: Larciano - Confine San Rocco/Biccimurri
9
16

Re: College Basketball 2011-2012

Messaggio da Da Brawl » 10/03/2012, 12:04

joesox ha scritto:E ci proviamo anche quest’anno.
L’idea è di beccarle tutte 68 prima della rivelazione del tabellone di domenica sera.
Benvenute idee, correzioni e suggerimenti.

Intrigato ed ispirato da questo gioco, ho fatto anche io le mie previsioni, però sotto forma di post nel blog: Bracketology, la caccia ai 68 inviti

Avatar utente
joesox
Moderator
Moderator
Messaggi: 16610
Iscritto il: 04/11/2008, 9:10
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
3463
2100

Re: College Basketball 2011-2012

Messaggio da joesox » 10/03/2012, 12:56

Gioco troppo divertente cha faccio ormai da anni.

LOCKS
1. North Carolina
2. Duke
3. Florida State
4. Virginia
5. Syracuse
6. Marquette
7. Notre Dame
8. Georgetown
9. Cincinnati
10. Louisville
11. Ohio State
12. Michigan State
13. Michigan
14. Wisconsin
15. Indiana
16. Purdue
17. Kansas
18. Missouri
19. Baylor
20. Iowa State
21. Kansas State
22. Wichita State
23. Creighton
24. New Mexico
25. San Diego State
26. UNLV
27. Kentucky
28. Florida
29. Vanderbilt
30. Alabama
31. Gonzaga
32. St. Mary's
33. Memphis
34. Southern Mississippi
35. Temple
36. St. Louis
37. Belmont
38. Montana
39. NC Asheville
40. Long Island
41. Murray State
42. Lehigh
43. Davidson
44. South Dakota State
45. Western Kentucky
46. McNeese/Lamar
47. VCU
48. California
49. Arizona
50. Detroit
51. Harvard
52. Loyola (Md.)
53. Akron/Ohio
54. Bethune-Cookman/Norfolk State
55. Long Beach State/UC Santa Barbara
56. New Mexico State/Louisiana Tech
57. Vermont/Stony Brook
58. Texas Southern/Mississippi Valley State
59. Connecticut

E qualcuno resta in corsa per far scoppiare le bubbles: sono Colorado, Ole Miss ed un pezzo di Atlantic-10. E la Pac-12 confonde ancora più le acque.

ACC. NC State con la vittoria su Virginia ha fatto un grosso passo avanti. Gli Wolfpack ora se la vedranno nel derby con i Tar Heels in semifinale ACC. Miami ha perso con FSU, peggiorando la propria situazione. Virginia Tech OUT. Semifinali NC State-UNC e Duke-FSU.

Big East. Nulla di nuovo a parte la sconfitta di ‘Cuse che però non le costerà un #1 seed. Finale Cincinnati-Louisville. West Virginia, Connecticut IN South Florida, Seton Hall OUT

Minnesota perde in OT contro Michigan ed è OUT. Continuano Michigan State, Wisconsin, Michigan ed Ohio State.

Texas perde con Missouri. Resta la Bubble Team della nazione. Perde Kansas che però resterà una numero 1. Finale Baylor-Missouri.

Bubble conference. La Pac-12. Qui può succedere davvero di tutto. E succede infatti! Colorado smazzola California ed in finale se la vedrà con Arizona. Buffaloes con una grande chance.
Oregon e Washington ancora a sudare freddo.
SEC. Tennessee, per me, è dentro. Ma perde in OT con Ole Miss che continua a sperare. Kentucky, Florida e Vanderbilt ormai al sicuro completano le ultime quattro.

Colorado State perde ma resta dentro. Ha pur sempre il quarto SOS della nazione. In finale ci vanno New Mexico e San Diego State.

Atlantic-10. Xavier la spunta di uno su Dayton ed approda in semifinale. Se la giocherà con Saint Louis. Dall’altra parte Massachusetts e St. Bonaventure. Xavier potrebbe già adesso essere IN.
C-USA. Che cosa sta facendo Marshall! Dopo il 105-100 di ieri contro Tulsa oggi il Thundering Herd ha battuto Southern Miss e sta volando in finale. Troverà Memphis che ha smontato UCF.

Long Beach State e UC Santa Barbara in finale nella Big West.
Louisiana Tech e New Mexico State in finale nella WAC.

Niente di nuovo invece per queste quattro.
Il caso Drexel. Sono andati 25-2 dal 10 dicembre in poi (solo Murray State ha fatto meglio), ma nel Cv hanno sconfitte inopinate contro Norfolk State e Georgia State. NCAA senza Dragons.
Altre speranzose sono Iona, Oral Roberts e BYU.

BUBBLE TEAMS (sabato mattina)
60. West Virginia
61. Colorado State
62. NC State
63. Tennessee
64. Atlantic-10 third team
65. Pac-12 third team
66. C-USA third team and/or Pac-12 fourth team
67. Texas
68. BYU or Atlantic-10 fourth team

E questa sera bisogna far passare qualche bubble team nei lock.
Our liberty depends on the freedom of the press, and that cannot be limited without being lost (Jefferson)

Republicans declared the Capitol attack on Jan. 6 “legitimate political discourse"

“Access to cheap goods is not the essence of the American Dream” said Scott Bessent 

 

Cava
Senior
Senior
Messaggi: 2540
Iscritto il: 01/06/2007, 18:13

Re: College Basketball 2011-2012

Messaggio da Cava » 10/03/2012, 13:08

Anche secondo me Drexel è dentro, poi le finali rimaste possono ancora ridisegnare il tutto.
Ad esempio nella C-USA c'è Marshall che si sta riprendendo tutto il credito che aveva a inizio stagione e che poi ha perso sul campo, la finale con Memphis secondo me merita attenzione (anche se i Thundering Herd saranno alla quarta partita in quattro giorni, tra cui i tre OT contro Tulsa).

Tra le altre partite, nella WAC upset importantissimo, perchè cade Nevada in semifinale contro Lousiana Tech. Da segnalare anche che l'idolo Andrew Nicholson da uno-due mesi a questa parte sembra aver trovato in giro un paio di attributi persi da qualcuno, e St. Bonaventure ne trae ovvio beneficio: oggi semifinale intrigante contro UMass, di fatto una "falsa" seed #8 vista la tonnara che è stata la regular season della A-10 (solo una partita di differenza con i Bonnies, che sono la #4).


Oggi il calendario recita:
17.00: Stony Brook-Vermont - Finale America East
17.30: Memphis-Marshall - Finale C-USA
19.00: Kentucky-Florida
Norfolk State-Bethune Cookman - Finale MEAC
UNC-North Carolina State
St. Bonaventure-UMass
19.40: Michigan State-Wisconsin
21.00: Duke-Florida State
Lamar-McNeese State - Finale Southland
21.30: St. Louis-Xavier
Vanderbilt-Mississippi
22.05: Michigan-Ohio State
00.00: Arizona-Colorado - Finale Pac-12
Missouri-Baylor - Finale Big 12
01.00: San Diego State-New Mexico - Finale Mountain West
02.00: Akron-Ohio - Finale MAC
Mississippi Valley State-Texas Southern - Finale SWAC
03.00: Cincinnati-Louisville - Finale Big East
04.00: Long Beach State-UCSB - Finale Big West
06.00: Louisiana Tech-New Mexico State - Finale WAC

tmc13
Rookie
Rookie
Messaggi: 255
Iscritto il: 11/03/2009, 15:08
NBA Team: OKC Thunder
Località: Genova
1

Re: College Basketball 2011-2012

Messaggio da tmc13 » 10/03/2012, 13:35

comunque una bella chat per le maggiori partite di oggi :forza: :forza:

Avatar utente
Evan90
Newbie
Newbie
Messaggi: 98
Iscritto il: 15/01/2012, 0:33
NBA Team: Oklahoma City Thunder

Re: College Basketball 2011-2012

Messaggio da Evan90 » 10/03/2012, 17:45

non è che Cincinnati può essere una sopresa anche nella madness? .. per me può dare filo da torcere alle migliori

intanto sto guardando la finale C-USA

Avatar utente
joesox
Moderator
Moderator
Messaggi: 16610
Iscritto il: 04/11/2008, 9:10
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
3463
2100

Re: College Basketball 2011-2012

Messaggio da joesox » 10/03/2012, 19:36

Marshall sta prendendo una ripassata da Memphis. Credo che la stanchezza si sia fatta davvero sentire oggi.
Intanto Vermont vince l'America East.
Our liberty depends on the freedom of the press, and that cannot be limited without being lost (Jefferson)

Republicans declared the Capitol attack on Jan. 6 “legitimate political discourse"

“Access to cheap goods is not the essence of the American Dream” said Scott Bessent 

 

RayLew
Rookie
Rookie
Messaggi: 432
Iscritto il: 24/05/2008, 19:04
NBA Team: Seattle Supersonics
12
25

Re: College Basketball 2011-2012

Messaggio da RayLew » 10/03/2012, 21:21

Alla fine la spunta UNC,mix di pessime gestioni degli ultimi possessi da parte dei Wolfpack e alcune chiamate arbitrali quantomeno dubbie,a favore dei Tar Heels.

Pusio80
Rookie
Rookie
Messaggi: 155
Iscritto il: 04/12/2011, 0:02
MLB Team: San Francisco Giants (C. Reds)
NFL Team: Cincinnati Bengals (D. Lions)
NBA Team: Nu Yok Knickerbockers
Località: Firenze
4

Re: College Basketball 2011-2012

Messaggio da Pusio80 » 10/03/2012, 21:40

Norfolk St. vince la MEAC, mi dispiace per Marshall avrei voluto vedere DeAndre Kane nel Torneo..

Avatar utente
joesox
Moderator
Moderator
Messaggi: 16610
Iscritto il: 04/11/2008, 9:10
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
3463
2100

Re: College Basketball 2011-2012

Messaggio da joesox » 10/03/2012, 22:19

La C-USA - a questo punto - manderà solo due squadre, Memphis e Southern Miss. Ritorna in gioco qualcuno.
Our liberty depends on the freedom of the press, and that cannot be limited without being lost (Jefferson)

Republicans declared the Capitol attack on Jan. 6 “legitimate political discourse"

“Access to cheap goods is not the essence of the American Dream” said Scott Bessent 

 

RayLew
Rookie
Rookie
Messaggi: 432
Iscritto il: 24/05/2008, 19:04
NBA Team: Seattle Supersonics
12
25

Re: College Basketball 2011-2012

Messaggio da RayLew » 10/03/2012, 22:49

I Wolfpack secondo voi verranno chiamati? Io penso che lo meritino.
FSU si conferma una volta di più squadra solidissima,se avessero qualcuno in grado di dare qualcosa di più in attacco potrebbero arrivare lontano.

Cava
Senior
Senior
Messaggi: 2540
Iscritto il: 01/06/2007, 18:13

Re: College Basketball 2011-2012

Messaggio da Cava » 11/03/2012, 2:42

RayLew ha scritto:I Wolfpack secondo voi verranno chiamati? Io penso che lo meritino.
Secondo me assolutamente no, a 'sto punto meglio Middle Tennessee.

Vittoria di Colorado nella Pac-12, piuttosto importante ai fini del bracket.
Lamar si è assicurata la Southland, New Mexico a 4.00 dalla fine vince la Mountain West e la MAC per ora sta vedendo una finale molto combattuta, con apporti decisamente diversi dagli uomini di punta: finora molto bene DJ Cooper, decisamente male Zeke Marshall.
La finale della A-10 sarà invece un interessante Xavier-St. Bonaventure.

Avatar utente
joesox
Moderator
Moderator
Messaggi: 16610
Iscritto il: 04/11/2008, 9:10
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
3463
2100

Re: College Basketball 2011-2012

Messaggio da joesox » 11/03/2012, 7:38

SEED #1
North Carolina
Kentucky
Syracuse
Kansas

SEED #2
Duke
Ohio State
Michigan State
Missouri

Florida State
Virginia
Marquette
Notre Dame
Georgetown
Cincinnati
Louisville
Michigan
Wisconsin
Indiana
Purdue
Baylor
Iowa State
Kansas State
Wichita State
Creighton
New Mexico
San Diego State
UNLV
Florida
Vanderbilt
Alabama
Gonzaga
St. Mary's
Memphis
Southern Mississippi
Temple
St. Louis
Belmont
Montana
NC Asheville
Long Island
Murray State
Lehigh
Davidson
South Dakota State
Western Kentucky
VCU
California
Arizona
Detroit
Harvard
Loyola (Md.)
Norfolk State
Vermont
Lamar
Ohio
Long Beach State
New Mexico State
Mississippi Valley State
Connecticut
Colorado
West Virginia
Colorado State
NC State
Texas

E sono 64. Pochi upset, relativamente parlando, dovrebbero facilitare il compito. Long Beach State vincendo toglie molti dubbi. Colorado entra per la porta principale.

ACC. Finale UNC-FSU
BUBBLE: Miami

Big East. Louisville batte Cincinnati 50-44
BUBBLE: South Florida e Seton Hall

Big Ten. Finale Ohio State-Michigan State

Big 12. Missouri vince la finale prima di andarsene dalla conference,
BUBBLE: Texas

Colorado vince la Pac-12.
BUBBLE: Arizona, Oregon e Washington ancora a sudare freddo.

SEC. Finale Kentucky-Vanderbilt.
BUBBLE: Ole Miss, Mississippi State e Tennessee

New Mexico batte San Diego State nella finale della MWC.

Atlantic-10. Xavier-St. Bonaventure
Massachusetts OUT

C-USA. Memphis sconfigge Marshall

Long Beach State batte UC Santa Barbara nella finale della Big West.

Louisiana Tech e New Mexico State in finale nella WAC. Aggies avanti di 18 all’intervallo. Ora +26.

Niente di nuovo invece per queste quattro.
Il caso Drexel. Sono andati 25-2 dal 10 dicembre in poi (solo Murray State ha fatto meglio), ma nel Cv hanno sconfitte inopinate contro Norfolk State e Georgia State. NCAA senza Dragons.
Altre speranzose sono Iona, Oral Roberts e BYU.

LAST FOUR IN
Xavier
South Florida
Seton Hall
BYU (ma St. Bonaventure se vince l’Atl-10?) ed ho ancora dei dubbi su BYU. E su sutto il resto...

FIRST FOUR OUT
Tennessee
Mississippi State
Washington
Drexel (romantic pick)

Resta fuori Miami.
Qui alla fine è una palude di 23-11 e 21-10. Squadre divise da pochissimo.
Our liberty depends on the freedom of the press, and that cannot be limited without being lost (Jefferson)

Republicans declared the Capitol attack on Jan. 6 “legitimate political discourse"

“Access to cheap goods is not the essence of the American Dream” said Scott Bessent 

 

Rispondi

Torna a “NCAA”