Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic del

Bloccato
Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il To

Messaggio da Gerry Donato » 18/02/2012, 1:30

Ecco l'utilità dell'avere un umile archivio Word (anche se impallidisce al confronto dei maestri Shilton e Safe :notworthy: ) in ordine cronologico, non devo sforzarmi nel farmeli venire in mente, mi basta fare copia e incolla di quelli messi in prima fascia. :gogogo:
Francamente mi è impossibile eliminarne qualcuno o metterli in ordine, quindi li spiattello tutti, sono 50 giusti giusti (EDIT: ne ho tagliati tra le lacrime una ventina, dovrei essere sceso a 30 circa):

2000 Memento, di Christopher Nolan
2000 Requiem for a Dream, di Darren Aronofsky
2000 Fratello, dove sei? (O Brother, Where Art Thou?), di Ethan Coen, Joel Coen
2001 No Man’s Land, di Danis Tanovic
2002 Il ladro di orchidee (Adaptation.), di Spike Jonze
2002 Infernal Affairs, di Andrew Lau, Alan Mak
2002 Parla con lei (Talk to Her), di Pedro Almodovar
2002 The Twilight Samurai, di Yoji Yamada
2003 Memories of Murder, di Bong Joon-ho
2003 Lost in Translation - L'amore tradotto, di Sofia Coppola
2003 Mystic River, di Clint Eastwood
2003 21 grammi (21 Grams), di Alejandro Gonzalez Inarritu
2003 Good Bye Lenin!, di Wolfgang Becker
2003 Il ritorno (The Return), di Andrei Zviagintsev
2004 Million Dollar Baby, di Clint Eastwood
2004 Se mi lasci ti cancello (Eternal Sunshine of the Spotless Mind), di Michel Gondry
2004 Old boy (Oldboy), di Park Chan-wook
2004 La sposa turca (Head-On), di Fatih Akin
2004 Ferro 3 - La casa vuota (3-Iron), di Kim Ki-duk
2005 La morte del signor Lazarescu (The Death of Mr. Lazarescu), di Cristi Puiu
2006 Le vite degli altri (The Lives of Others), di Florian Henckel von Donnersmarck
2006 Il labirinto del fauno (Pan's Labyrinth), di Guillermo del Toro
2006 Little Miss Sunshine, di Jonathan Dayton, Valerie Faris
2006 The Prestige, di Christopher Nolan
2007 Juno, di Jason Reitman
2007 Lo scafandro e la farfalla (The Diving Bell and the Butterfly), di Julian Schnabel
2008 Gran Torino, di Clint Eastwood
2009 Il segreto dei suoi occhi (The Secret in Their Eyes), di Juan José Campanella
2010 Il discorso del re (The King's Speech), di Tom Hooper
2010 Il cigno nero (Black Swan), di Darren Aronofsky
2010 La donna che canta (Incendies), di Denis Villeneuve

Top 5 Italia:

2000 I cento passi (One Hundred Steps), di Marco Tullio Giordana
2001 L'uomo in più (One Man Up), di Paolo Sorrentino
2002 L'imbalsamatore (The Embalmer), di Matteo Garrone
2003 Io non ho paura (I’m Not Scared), di Gabriele Salvatores
2008 Il divo, di Paolo Sorrentino
Ultima modifica di Gerry Donato il 18/02/2012, 2:06, modificato 4 volte in totale.

Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il To

Messaggio da SafeBet » 18/02/2012, 1:43

facendo torto a molti:

20 - la 25esima ora
19 - dancer in the dark
18 - elephant
17 - se mi lasci ti cancello
16 - l'imbalsamatore
15 - adrift in tokyo
14 - la foresta dei pugnali volanti
13 - il cigno nero
12 - monsters & co.
11 - il petroliere
10 - in the mood for love
9 - il favoloso mondo di amelie
8 - la città incantata
7 - the new world
6 - il ritorno
5 - oldboy
4 - xxy
3 - twilight samurai
2 - the prestige
1 - ferro 3


ho volutamente evitato di includere due film dello stesso autore sebbene alcuni (kim, miyazaki, malick, forse nolan) lo meritassero.

ps: gerry, mi rendi orgoglioso.
pps: l'inclusione di the departed per me rimane assolutamente inaccettabile. è un remake quasi identico di un altro film. la sua componente artistica per me è quasi trascurabile.

Porsche 928
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13503
Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
MLB Team: Texas Rangers
NFL Team: Houston Texans
NBA Team: Houston Rockets
NHL Team: Dallas Stars
703
225

Re: Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il To

Messaggio da Porsche 928 » 18/02/2012, 1:53

Ma per gli appassionati dello Studio Ghibli, come giudicate "Arrietty - Il mondo segreto sotto il pavimento"

Io lo giudico molto buono ma non ottimo, manca qualcosina ma comunque prodotto che merita, ovviamente pubblicizzato da poco a meno(mi sembra) nel belpaese.

defendthestar
Pro
Pro
Messaggi: 6702
Iscritto il: 20/10/2011, 0:13
1719
431

Re: Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il To

Messaggio da defendthestar » 18/02/2012, 2:27

innanzitutto 2 cose.. vi ringrazio vivamente di questo topic!! :notworthy: di solito mi affidavo a MYMOVIES per ricordarmi alcuni titoli da vedere.. per esempio mi ero dimenticato totalmente di THE WRESTLER o INCEPTION & co. (si, devo ancora vederli, non lanciatemi dei pomodori please)..
poi visto che mi son riletto appunto tutte e 93 le pagine tempo fa (erano 93) mi son segnato alcuni nomi, tra cui TRAINING DAY (che non sapevo nemmeno esistesse), nonostante abbia in D.WASH.. uno dei miei attori preferiti, beh davvero film EPICO, son rimasto con gli occhi aperti tutto il tempo senza battere ciglio, ti prende benissimo. terza cosa.. non potrei mai paragonarmi a voi.. ma credo che io sia l'ultimo arrivato in fatto di cinema.. perciò io da qui posso solo prendere prendere e leggere.. e imparare DA TUTTI!! perciò ancora grazie mille

quarta cosa.. con sta storia della classifica, ho letto un bel pò di nomi.. tra cui SE MI LASCI TI CANCELLO.. primo film visto al primo appuntamento della mia vita con una tipa.. anni 13-14!! onestamente avevo visto jim carrey in locandina e pensavo facesse ridere.. (in realtà non è che abbia visto molto il film ehhhh) però qualche spezzone me lo son visto.. e notavo che non era un ACE VENTURA, ma che dovevi seguirlo e anche bene.. perciò se lo vedo già in diverse classifiche significa che mi son perso un gran bell film a cui rimedierò andandolo subito ad affittare..
ultima.. ho visto anche al presenza della 25a ora.. ammetto di essermi addormentato al cinema quando lo vidi ma per motivi extra-pellicola.. era un periodo superpieno e la comoda poltroncina mi ha giocato lo scherzetto.. l'ho visto anche 2-3 mesi fa.. e già ho capito di più!! però devo rivedermelo perchè onestamente non c'ho capito na mazza per ritenerlo un film da top 20 degli ultimi 10 anni!! :penso:

e comunque ANCORA GRAZIEE!! mi sto facendo una cultura cinematografica!!

Avatar utente
mr.kerouac
Pro
Pro
Messaggi: 7893
Iscritto il: 25/01/2005, 5:32
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Golden State Warriors
Località: Chapel Hill, N.C.
909
2788

Re: Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il To

Messaggio da mr.kerouac » 18/02/2012, 3:19

Bluto Blutarsky ha scritto:Neanche a farlo apposta: torno a casa, accendo la tv e trovo su Raitre il finale di 'The wrestler'. Mi metto a vederlo con lo scopo di farmi del bene, e all'ultima scena, quando la pelle d'oca tocca si è ormai impossessata di me, quei geni della Rai sfumano dopo l'ultimo fotogramma - e prima dei titoli di coda - tagliando così la canzone di Springsteen. Senza parole, roba da rendere illegale il pagamento del canone.

Giusto per dare qualche titolo in più a chi lo chiedeva, e anche per metterci a giocare un po' dopo tanti discorsi seri, vi propongo di fare ognuno la propria playlist dei film più belli degli anni 2000. Ribadisco che è un gioco, ha senso fino a un certo punto, ma giusto per confrontarci un po' e dare spunti a chi ne cerca. Se poi la cosa prende piede, tiriamo le somme e facciamo la playlist ideale dei forumisti.
Volevo fare la top 10, ma lasciavo fuori troppe cose che mi facevano sanguinare il cuore. L'ho portata a 20.

20. The Social Network
19. Shrek
18. Drive
17. Parla con Lei
16. Radio America
15. Inside Man
14. Kill Bill (tutto insieme)
13. Mystic River
12. Up
11. Match Point
10. Il Petroliere
9. L'Uomo che Verrà
8. Il Segreto dei suoi Occhi
7. Gran Torino
6. La Venticinquesima Ora
5. The Departed
4. The Wrestler
3. Bastardi senza Gloria
2. Million Dollar Baby
1. Into the Wild
mi piace molto poco sta classifica sinceramente.

1. match point troppo alto
2. idem gran torino
3. inside man troppo basso
4. dentro the social network e radio america, e fuori wall-e e l'uomo in più?
Ci sono squadre che a certe temperature si squagliano, altre che lievitano. Classe, storia: Milan.
"mr.kerouac [...] sa essere cattivo con pochissime parole". (Angyair)

Avatar utente
Come Miliorato Lui
Rookie
Rookie
Messaggi: 108
Iscritto il: 07/01/2012, 1:01
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Utah Jazz

Re: Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il To

Messaggio da Come Miliorato Lui » 18/02/2012, 3:23

Porsche 928 ha scritto:Ma per gli appassionati dello Studio Ghibli, come giudicate "Arrietty - Il mondo segreto sotto il pavimento"

Io lo giudico molto buono ma non ottimo, manca qualcosina ma comunque prodotto che merita, ovviamente pubblicizzato da poco a meno(mi sembra) nel belpaese.
io sono andato a vederlo al cinema qualche tempo fa (credo fosse ottobre), e guardare un film dello studio ghibli al cinema è davvero un'esperienza favolosa.

in generale concordo con te: "molto buono ma non ottimo" è esattamente ciò che ho pensato una volta uscito dalla sala. Le animazioni e la cura dei dettagli come sempre la fanno da padrone, ma devo dire che la storia i personaggi le musiche erano davvero carine, molto fiabesche. c'era però un non so che di macchinoso nello svolgersi del film che secondo me lo mantiene un gradino sotto i grandi capolavori, però sicuramente merita una visione e affascina molto.

urca, film più belli degli anni 2000 è davvero dura. scrivo i primi 5 che mi vengono in mente la cui visione mi ha sconvolto, tanto so già che non riuscirei a fare per davvero una classifica seria.

- JCVD
- Amelie
- Eternal Sunshine of the spotless mind
- Old Boy
- Il cigno nero
Ultima modifica di Come Miliorato Lui il 18/02/2012, 3:40, modificato 1 volta in totale.

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic

Messaggio da francilive » 18/02/2012, 3:35

Anzichè rimescolare i film che giustamente avete già citato, non faccio una classifica, ma vi propongo 20 film belli tarri più o meno recenti. Tra questi ho inserito anche alcuni comics based movies.
Ho cercato di inquadrare più che altro differenti filoni del genere, che quasi sempre richiamano diversi altri film tra prequel, sequel, spinoff o concept simili.

20 - Lost and Stock - Più genuino di Snatch, quando ancora Guy ci dava delle soddisfazioni.
19 - Romeo Must Die - Punto di riferimento di un ciclo breve, ma molto intenso.
18 - 300 - Ha goduto di fama ben superiore ai suoi meriti, ma rimane un must have.
17 - The Mechanic - Grande ritmo, scorretto il giusto, un thriller eccellente.
16 - Ninja Assassin - Cazzuto il giusto, tante lame in azione, credo abbia il record di litri di sangue versato :forza:
15 - Torque - Cult movie per qualunque amante del tuning. Punto di svolta generazionale.
14 - Transporter - Jason stiloso come non l'avete mai visto. La professionalità, prima di tutto.
13 - Punisher War Zone - Il crimine deve pagare, la cura è scorretta come non mai.
12 - Mission Impossible 4 - E' quasi roba da nerd. La miglior tecnologia quasi "di serie" mai vista al servizio del tarro.
11 - The Protector - Tony Jaa guida le danze in una serie di coreografie fantastiche. Imperdibile.
10 - John Rambo - Sly firma uno dei film di guerra più sinceri, senza illudere nè disilludere.
09 - Undisputed 2 - il primo capitolo ci ha svelato i veri valori della boxe, il sequel Michael Jai White vs Scott Adkins... :notworthy:
08 - Blade 2 - Il diurno si supera, prima di crollare inesorabilmente nel terzo capitolo.
07 - Sin City - La coppia Miller-Rodriguez innova, diverte e convince. Attendiamo con ansia il secondo capitolo.
06 - Spiderman 2 - Raimi straordinario, ci regala un film praticamente perfetto.
05 - Crank - Quando il tarro supera se stesso, diventando espressione autoironica e puro divertimento.
04 - Die Hard 4 - il film definitivo quanto a tarrate, anche se non riuscirà mai a battere il record di citazioni di Die Hard.
03 - Fast Five - non è molto fast, ma Vin vs The Rock vale sempre il prezzo del biglietto.
02 - Expendables - L'all star game del tarro, solo Sly poteva arrivare a tanto :forza:
01 - Inglorious Basterds - Pazzesco. Non ci sono altre parole per descrivere un capolavoro del genere.

Vabbè, ve ne regalo un altro :forza:

00 - Smokin' Aces - scemo, idiota, irresistibilmente tarro. Peccato che il sequel non sia stato all'altezza.

Avatar utente
dipper 2.0
Senior
Senior
Messaggi: 1697
Iscritto il: 08/12/2011, 17:49
NBA Team: portland trail blazers
64
499

Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic

Messaggio da dipper 2.0 » 18/02/2012, 3:58

francilive ha scritto:Anzichè rimescolare i film che giustamente avete già citato, non faccio una classifica, ma vi propongo 20 film belli tarri più o meno recenti. Tra questi ho inserito anche alcuni comics based movies.
Ho cercato di inquadrare più che altro differenti filoni del genere, che quasi sempre richiamano diversi altri film tra prequel, sequel, spinoff o concept simili.

20 - Lost and Stock - Più genuino di Snatch, quando ancora Guy ci dava delle soddisfazioni.
19 - Romeo Must Die - Punto di riferimento di un ciclo breve, ma molto intenso.
18 - 300 - Ha goduto di fama ben superiore ai suoi meriti, ma rimane un must have.
17 - The Mechanic - Grande ritmo, scorretto il giusto, un thriller eccellente.
16 - Ninja Assassin - Cazzuto il giusto, tante lame in azione, credo abbia il record di litri di sangue versato :forza:
15 - Torque - Cult movie per qualunque amante del tuning. Punto di svolta generazionale.
14 - Transporter - Jason stiloso come non l'avete mai visto. La professionalità, prima di tutto.
13 - Punisher War Zone - Il crimine deve pagare, la cura è scorretta come non mai.
12 - Mission Impossible 4 - E' quasi roba da nerd. La miglior tecnologia quasi "di serie" mai vista al servizio del tarro.
11 - The Protector - Tony Jaa guida le danze in una serie di coreografie fantastiche. Imperdibile.
10 - John Rambo - Sly firma uno dei film di guerra più sinceri, senza illudere nè disilludere.
09 - Undisputed 2 - il primo capitolo ci ha svelato i veri valori della boxe, il sequel Michael Jai White vs Scott Adkins... :notworthy:
08 - Blade 2 - Il diurno si supera, prima di crollare inesorabilmente nel terzo capitolo.
07 - Sin City - La coppia Miller-Rodriguez innova, diverte e convince. Attendiamo con ansia il secondo capitolo.
06 - Spiderman 2 - Raimi straordinario, ci regala un film praticamente perfetto.
05 - Crank - Quando il tarro supera se stesso, diventando espressione autoironica e puro divertimento.
04 - Die Hard 4 - il film definitivo quanto a tarrate, anche se non riuscirà mai a battere il record di citazioni di Die Hard.
03 - Fast Five - non è molto fast, ma Vin vs The Rock vale sempre il prezzo del biglietto.
02 - Expendables - L'all star game del tarro, solo Sly poteva arrivare a tanto :forza:
01 - Inglorious Basterds - Pazzesco. Non ci sono altre parole per descrivere un capolavoro del genere.

Vabbè, ve ne regalo un altro :forza:

00 - Smokin' Aces - scemo, idiota, irresistibilmente tarro. Peccato che il sequel non sia stato all'altezza.

non capisci una sega, una sega !

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=K7zbCeyYTys[/youtube]
Immagine

Avatar utente
Jamal Crawford
Senior
Senior
Messaggi: 1719
Iscritto il: 23/02/2004, 18:14
9
45

Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic

Messaggio da Jamal Crawford » 18/02/2012, 9:26

francilive ha scritto:Anzichè rimescolare i film che giustamente avete già citato, non faccio una classifica, ma vi propongo 20 film belli tarri più o meno recenti. Tra questi ho inserito anche alcuni comics based movies.
Ho cercato di inquadrare più che altro differenti filoni del genere, che quasi sempre richiamano diversi altri film tra prequel, sequel, spinoff o concept simili.

20 - Lost and Stock - Più genuino di Snatch, quando ancora Guy ci dava delle soddisfazioni.
19 - Romeo Must Die - Punto di riferimento di un ciclo breve, ma molto intenso.
18 - 300 - Ha goduto di fama ben superiore ai suoi meriti, ma rimane un must have.
17 - The Mechanic - Grande ritmo, scorretto il giusto, un thriller eccellente.
16 - Ninja Assassin - Cazzuto il giusto, tante lame in azione, credo abbia il record di litri di sangue versato :forza:
15 - Torque - Cult movie per qualunque amante del tuning. Punto di svolta generazionale.
14 - Transporter - Jason stiloso come non l'avete mai visto. La professionalità, prima di tutto.
13 - Punisher War Zone - Il crimine deve pagare, la cura è scorretta come non mai.
12 - Mission Impossible 4 - E' quasi roba da nerd. La miglior tecnologia quasi "di serie" mai vista al servizio del tarro.
11 - The Protector - Tony Jaa guida le danze in una serie di coreografie fantastiche. Imperdibile.
10 - John Rambo - Sly firma uno dei film di guerra più sinceri, senza illudere nè disilludere.
09 - Undisputed 2 - il primo capitolo ci ha svelato i veri valori della boxe, il sequel Michael Jai White vs Scott Adkins... :notworthy:
08 - Blade 2 - Il diurno si supera, prima di crollare inesorabilmente nel terzo capitolo.
07 - Sin City - La coppia Miller-Rodriguez innova, diverte e convince. Attendiamo con ansia il secondo capitolo.
06 - Spiderman 2 - Raimi straordinario, ci regala un film praticamente perfetto.
05 - Crank - Quando il tarro supera se stesso, diventando espressione autoironica e puro divertimento.
04 - Die Hard 4 - il film definitivo quanto a tarrate, anche se non riuscirà mai a battere il record di citazioni di Die Hard.
03 - Fast Five - non è molto fast, ma Vin vs The Rock vale sempre il prezzo del biglietto.
02 - Expendables - L'all star game del tarro, solo Sly poteva arrivare a tanto :forza:
01 - Inglorious Basterds - Pazzesco. Non ci sono altre parole per descrivere un capolavoro del genere.

Vabbè, ve ne regalo un altro :forza:

00 - Smokin' Aces - scemo, idiota, irresistibilmente tarro. Peccato che il sequel non sia stato all'altezza.

Sei il mio orgoglio franci, addirittura sei arrivato a rappresentare l'altro topic. :truzzo:

E per questo farò finta di non vedere che hai messo Spiderman 2 davanti a The Protector, Undisputed 2 e John Rambo (in particolare). :thumbup:

P.S. Il Dipper non ha mica torto. Epico.

Avatar utente
Rakim
Pro
Pro
Messaggi: 3312
Iscritto il: 09/12/2011, 12:40
NBA Team: Los Angeles Lakers
28
178

Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic

Messaggio da Rakim » 18/02/2012, 10:50

Non sono sicuramente un intenditore di cinema dal punto di vista tecnico e quindi metto li qualche nome di film che maggiormente mi hanno toccato, che riguardo sempre volentieri o che comunque ad anni di distanza continuano a lasciarmi qualcosa. Molti sicuramente li avete già citati, ma in certi casi il riptere non fa che accrescere l'importanza di alcuni capolavori:

- Into the Wild
- A Beautiful Mind
- Non è un paese per vecchi
- Milk
- Million Dollar Baby
- Gangs of New York
- Bastardi senza gloria
- Il pianista
- I Segreti di Brockback Mountain
- A.I. Intelligenza Artificiale
- Ray
- Training Day
- The fighter
- Il Divo (giusto per fare un pò di pratiottismo)
- Good Bye Lenin
- Il favoloso mondo di Amelie
- Alì
- Donnie Darko
- Kill Bill (Vol I e II)
- Il Cavaliere Oscuro
- American Gangester
- Blow
- Ratatouille
- Mulholland Drive
- e per finire metto anche V per Vendetta, forse tra tutti quello visto più volte
Immagine

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic

Messaggio da rene144 » 18/02/2012, 11:39

francilive ha scritto: 20 - Lost and Stock - Più genuino di Snatch, quando ancora Guy ci dava delle soddisfazioni.

Lock, non lost. Almeno penso che tu stia parlando di Lock, Stock and 2 smoking barrels.

Nella tua classifica non può mancare Machete al numero 1 però, diciamolo. E forse mini-citazione anche per il tarro ottuagenario di Red, anche se non è al livello del resto della top 20.

Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il To

Messaggio da SafeBet » 18/02/2012, 11:57

franci preso in castagna sul tarro.
è un giorno mestissimo :forza:

Staralfur
Pro
Pro
Messaggi: 4399
Iscritto il: 18/10/2011, 14:48
423
757

Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic

Messaggio da Staralfur » 18/02/2012, 12:13

Io non riesco a fare una vera e propria classifica, per questo vi elenco un po' di film(molti già citati da voi) che mi hanno particolarmente colpito:

Into the Wild
Million Dollar Baby
Bastardi senza gloria
Il Cavaliere Oscuro
Mulholland Drive
Old Boy
Memento
Requiem for a Dream
Memories of Murder
Mystic River
Le vite degli altri
The Prestige
Il segreto dei suoi occhi
Inception
City of God
La 25ma Ora
Mystic River
The Social Network
Il Petroliere
The Wrestler
Inside Man
Match Point
Il cigno nero
Departures
Babel
Mare Dentro
Mr. Nobody
Elephant
Lettere da Iwo Jima
Amores Perros

Alcuni da voi citati non li ho ancora visti, ma cercherò di recuperarli.

Avatar utente
Frizzi
Pro
Pro
Messaggi: 5855
Iscritto il: 31/10/2008, 18:00
NFL Team: Tennessee Titans
NBA Team: Cleveland Cavaliers
Località: Taranto-Milano
1769
1069

Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic

Messaggio da Frizzi » 18/02/2012, 12:17

francilive ha scritto:
20 - Lost and Stock - Più genuino di Snatch, quando ancora Guy ci dava delle soddisfazioni.

lo volevo mettere anch'io, ma è del '98 :biggrin:
17-18 Fanta Serie B Winner
18-19 Fanta Serie A Winner
20-21 Fanta Serie A Winner
21-22 Fanta Serie A 2°
22-23 Fanta Serie A 2°
23-24 Fanta Seria A 2°

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7874
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1183
3458
Contatta:

Re: Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il To

Messaggio da Bluto Blutarsky » 18/02/2012, 12:22

mr.kerouac ha scritto: mi piace molto poco sta classifica sinceramente.

1. match point troppo alto
2. idem gran torino
3. inside man troppo basso
4. dentro the social network e radio america, e fuori wall-e e l'uomo in più?

E' la meraviglia dei punti di vista.
Comunque non attaccarti troppo alle posizioni, le ho fatte di getto, diciamo che è una top20 in ordine sparso (con alcune esclusioni che ancora mi fanno soffrire, tipo 'Le tre sepolture', 'Il cigno nero', 'Old boy', 'Elephant' o 'Le conseguenze dell'amore').
E in ogni caso l'opinione dall'alto della torre d'avorio non ti si addice, aspetto che tu ti decida a sporcarti le mani e a proporre la tua playlist.

P.s: Wall-e ci stava benissimo, lo ammetto. Ma 'Radio America' lo sottovaluti, è meraviglioso.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Bloccato

Torna a “Cinema”