Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Tampa Bay Buccaneers

Rispondi
Avatar utente
starbucs
Rookie
Rookie
Messaggi: 311
Iscritto il: 10/10/2011, 18:11
63
Contatta:

Re: Tampa Bay Buccaneers

Messaggio da starbucs » 28/01/2012, 7:11

Pegli ha scritto:Negli anni mi è sembrato anche di notare una "punta" di arancione un pò diversa: da uno più acceso (vedi 1985) a quello più "sbiadito" che mi sembra si usi oggi nei throwback... ma in realtà cambia da foto a foto, che sia solo un'impressione??
Vero, l'arancione degli "early years" era di una tonalità più chiara, infatti le casacche "throwback" che adesso i Bucs utilizzano per una partita a stagione hanno una colore più tenue rispetto all'arancione usato negli anni '80 e '90, proprio perché replica esatta delle maglie "originali" degli anni '70.

In realtà, mi pare che anche Bucco Bruce abbia subìto un leggero "restyling" nel corso del tempo. Tra quello che compariva sui caschi del '76 e che ora è utilizzato per i throwback game (foto a sinistra) e quello invece degli anni '90 (foto a destra) mi sembra si notino alcuni, per quanto lievi, cambiamenti.

Immagine


Pegli ha scritto: Sul coach... Schiano a Rutgers ha fatto bene, e anche se il peso dgli avversari non era certo di primo piano, mi sembra abbia avuto l'ottava miglior difesa della NCAA (come punti concessi) e con ottimi numeri sui turnover difensivi
Direi che la prima impressione a proposito di Schiano, avendolo visto nella conferenza stampa di presentazione, è stata positiva. A sentirlo parlare ricordava un po’ Jon Gruden: parole ben scandite, concetti molto precisi e ribaditi con estrema decisione, finalmente sembrava di sentire parlare un VERO head coach e non - come capitava con il predecessore di Schiano - un allegro saltimbanco che esponeva teorie astratte quanto bizzarre, che si mangiava metà delle parole blaterando a raffica, che si inventava ridicoli neologismi (yungry...), che si copriva di ridicolo spesso e volentieri (l'autoproclamazione dei Bucs come miglior team della NFC dopo le prime risicate vittorie ottenute nel 2010, tanto per dirne una...) e che aveva un carisma pari allo zero assoluto.

Poi, concordo con quanto dici, sarà importantissima la scelta di OC e DC, così come sarà necessario rinforzare la squadra con la free agency, e non solo tramite il draft. Ma, soprattutto per quel che riguarda la FA, più che in Schiano dovremo confidare nei Glazer, sperando che per una volta decidano di allungare il loro - universalmente noto - "braccino corto".

Avatar utente
starbucs
Rookie
Rookie
Messaggi: 311
Iscritto il: 10/10/2011, 18:11
63
Contatta:

Re: Tampa Bay Buccaneers

Messaggio da starbucs » 31/01/2012, 21:04

Il nuovo HC di Tampa Bay Greg Schiano sta cercando di ricostruire il coaching staff dei Bucs e deve farlo ripartendo da zero, visto che quello che così male aveva lavorato nell'ultima stagione con Morris è stato - giustamente - smantellato.

Pare che Schiano voglia portare a Tampa due sue vecchie conosceneze, per i ruoli più delicati ed importanti del coaching staff, quelli di OC e DC. Per l'attacco, l'obiettivo sarebbe John McNulty, attuale coach dei WR dei Cardinals e già OC a Rutgers, proprio con Schiano HC. Arizona però, al momento ha negato ai Bucs di parlare con McNulty, ma secondo Stephen Holder del Tampa Bay TImes: "Tampa Bay Buccaneers still working to pry John McNulty from Arizona Cardinals".

Per il ruolo di DC il nome potrebbe essere quello di Butch Davis, 60 anni, già HC sia a livello di college (Miami, con Schiano DC a fine anni 90) che NFL (Cleveland Browns), oltre ad avere vinto - come DC - un Super Bowl con Dallas. Davis potrebbe essere l’uomo di esperienza in grado di affrontare l’ardua impresa di ricostruire un reparto – la difesa di Tampa Bay – di cui attualmente rimangono solo macerie, dopo i disastri combinati da Morris proprio con il reparto di cui aveva la responsabilità diretta.

Avatar utente
Luca1983
Pro
Pro
Messaggi: 4294
Iscritto il: 21/09/2010, 22:56
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
NBA Team: Los Angels Lakers
Località: Bergamo
1611
683

Re: Tampa Bay Buccaneers

Messaggio da Luca1983 » 01/02/2012, 12:43

starbucs ha scritto:Per il ruolo di DC il nome potrebbe essere quello di Butch Davis, 60 anni, già HC sia a livello di college (Miami, con Schiano DC a fine anni 90) che NFL (Cleveland Browns), oltre ad avere vinto - come DC - un Super Bowl con Dallas. Davis potrebbe essere l’uomo di esperienza in grado di affrontare l’ardua impresa di ricostruire un reparto – la difesa di Tampa Bay – di cui attualmente rimangono solo macerie, dopo i disastri combinati da Morris proprio con il reparto di cui aveva la responsabilità diretta.

Davis potrebbe essere un ottima soluzione, non ha un grande corriculum come HC in NFL ma sicuramente sa come lavorare con la difesa.
Leggendo qualche articolo qua e la comunque si parla di un suo possibile ingaggio anche solo come assistent coach, non necessariamente come DC, staremo a vedere..
Militante del movimento "SI' MAGNUS" per il suo ritorno su Playit.
Stanotte, godiamocela, e vaffanculo a tutti coloro che ci hanno voluto male (cit)

Avatar utente
Luca1983
Pro
Pro
Messaggi: 4294
Iscritto il: 21/09/2010, 22:56
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
NBA Team: Los Angels Lakers
Località: Bergamo
1611
683

Re: Tampa Bay Buccaneers

Messaggio da Luca1983 » 02/02/2012, 15:04

Durante la conferenza stampa di presentazione del nostro nuovo HC, la famiglia Glazer ha dichiarato che quest'anno i Bucs sarebbero stati attivi in free agency; li per li non gli ho dato molto peso perchè cosa potevano dire dopo aver assunto un HC che non esaltava certo la piazza, già piuttosto spazientita, per mantenere sereno l'ambiente?

In un intervista di un paio di giorni fa però, ad esplicita domanda, il GM Dominik ha confermato la news :forza:
Già di per se questa sarebbe una grande novità visto che negli ultimi 2-3 anni non è arrivato praticamente nessuno che non fosse un rookie, per di più Tampa è una delle franchigie con più spazio salariale, quindi, volendo (!?!?), spazio di manovra ce ne sarebbe parecchio..

Beh speriamo che a forza di umiliazioni "la famiglia" abbia deciso di aprire il benedetto portafoglio.
Militante del movimento "SI' MAGNUS" per il suo ritorno su Playit.
Stanotte, godiamocela, e vaffanculo a tutti coloro che ci hanno voluto male (cit)

Avatar utente
Luca79
Pro
Pro
Messaggi: 9562
Iscritto il: 03/02/2007, 22:03
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
NBA Team: Chicago Bulls
Squadra di calcio: Milan Crystal Palace
3008
1742
Contatta:

Re: Tampa Bay Buccaneers

Messaggio da Luca79 » 02/02/2012, 18:28

Sto recuperando un pò di video. Joel Glazer mi sembra piuttosto euforico nell'introdurre il nuovo coach. Spero questa volta ci abbiano visto giusto, un altro Morris proprio non lo sopporterei. Guardando la sua conferenza stampa post ATL mi sembrava di star a guardare un pagliaccio che blaterava banalità totalmente sconnesse dalla realtà.

Se ho capito bene hanno cacciato tutti e questo mi fa capire che un pò di cervello i Glazer ce l'hanno dopotutto. Limitarsi al solo Morris sarebbe stato un errore.


Solo il tempo dirà se è stata o meno una buona scelta, ma almeno, dai primi secondi di press conference sembra, sembra proprio di aver a che fare con un vero HC :icon_paper:
19.12.11:26.01.12 - An incredible journey from Saint Jean Pied de Port to Fisterra

Avatar utente
starbucs
Rookie
Rookie
Messaggi: 311
Iscritto il: 10/10/2011, 18:11
63
Contatta:

Re: Tampa Bay Buccaneers

Messaggio da starbucs » 02/02/2012, 20:06

Luca1983 ha scritto: Beh speriamo che a forza di umiliazioni "la famiglia" abbia deciso di aprire il benedetto portafoglio.
Avevo ripreso sul blog l'articolo che menzioni anche tu, in cui Dominik "apre" all'ipotesi di vedere i Bucs finalmente impegnati in maniera "seria" nella free agency; il che non vuol dire sperperare milioni di dollari a casaccio, ma nemmeno acquisire solamente un punter (!) come fatto nella scorsa FA.

Credo poi che coach Schiano, per lasciare Rutgers e venire a Tampa, abbia ottenuto delle garanzie importanti dai Glazer circa quello che sarà l'impegno della Proprietà nell'imminente FA. Anche perché Schiano a Tampa Bay si gioca una discreta fetta di carriera, e spero/presumo che la sua decisione di accettare il non facile lavoro di HC dei Bucs sia stata presa anche sulla base di specifiche garanzie.

Luca79 ha scritto:Guardando la sua conferenza stampa post ATL mi sembrava di star a guardare un pagliaccio che blaterava banalità totalmente sconnesse dalla realtà.
L’ultimo Morris era ormai totalmente scollegato dalla realtà, e avrebbe fatto bene a porre fine egli stesso alla lenta agonia che sono stati i Tampa Bay Buccaneers 2011, dimettendosi. Così, avrebbe fatto almeno una cosa positiva, in tre anni da HC dei Bucs...

Luca79 ha scritto: Se ho capito bene hanno cacciato tutti e questo mi fa capire che un pò di cervello i Glazer ce l'hanno dopotutto. Limitarsi al solo Morris sarebbe stato un errore.

Solo il tempo dirà se è stata o meno una buona scelta, ma almeno, dai primi secondi di press conference sembra, sembra proprio di aver a che fare con un vero HC :icon_paper:
L'intero coaching staff dei Bucs è stato azzerato, scelta inevitabile dopo l'immondo spettacolo offerto da tutti quanti i reparti della squadra nel 2011.

In quanto a Greg Schiano, ti consiglio di guardarlo integralmente il video della sua presentazione. Dopo tre anni di sproloqui dell'allegro saltimbanco di cui sopra, è infatti musica per le nostre orecchie sentire un VERO Head Coach parlare di football.

Il punto è che Morris non era mai stato un Head Coach, prima di diventarlo un po' per caso nel 2009, mentre Schiano ha una decennale carriera da capo allenatore, e tutto ciò emerge in maniera sin troppo evidente anche da una semplice conferenza stampa. Schiano sembra sapere di che cosa sta parlando, mentre Morris dava sempre l'idea di improvvisare e di andare "a braccio" (o meglio: "ad minchiam", visto il numero spropositato di sciocchezze con cui infarciva ogni volta i suoi interventi pubblici).

Adesso Schiano sta cercando di mettere in piedi un coaching staff in grado di restituire quantomeno "dignità" a una squadra che nella parte finale della passata stagione era veramente al di sotto dei limiti della decenza. E se l'ipotesi di Butch Davis come DC venisse confermata, credo sarebbe già un buon inizio...

Avatar utente
Luca1983
Pro
Pro
Messaggi: 4294
Iscritto il: 21/09/2010, 22:56
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
NBA Team: Los Angels Lakers
Località: Bergamo
1611
683

Re: Tampa Bay Buccaneers

Messaggio da Luca1983 » 08/02/2012, 12:01

In attesa che qualche assistente allenatore non rifiuti l'offerta di lavoro dei Bucs (ma quei lavori fanno proprio cosi schifo a tutti???) riprendo l'ottimo articolo scritto da starbucs sul forum esterno che riguarda i free agent, facendo un paio do considerazioni.

Bennet, Parker e Blount: Vista anche la loro condizione di “restricted” o “Exclusive Rights” sono tutti e 3 da rifirmare, il DE e il RB anche con contratti buoni a mio avviso.

Connor Barth: E' il nostro migliore giocatore, farà anche ridere come affermazione ma i fatti negli ultimi 2 anni parlano chiaro, è l'unico a non essere tracollato, anzi, stagione quasi perfetta. Rifirmare assolutamente.

Ronde Barber: Io spero resti, è intelligente sa che il suo ruolo sarà sopratutto "di situazione" in campo e "di maestro" fuori. Un'altro anno ci potrebbe essere utile e vederlo con un altra maglia MAI!

Earnest Graham: A meno di grossi strascichi del suo infortunio l'avrei rifirmato, visto che è proprio dalla sua assenza che abbiamo iniziato a sgratolarci, ma nel tuo articolo starbucs invece lo vedi lontano da Tampa, girano questi rumors?

Jovan Haye: inutile

Geno Hayes: Non lo voglio neanche come back up, è già da qualche anno nella lega ed ha mostrato di non essere all'altezza, meglio una scelta bassa al draft piuttosto.
P.S. Stesso discorso per Black, che però purtroppo resterà (e ho paura giocherà) a causa del suo ricco (ed assurdo) contratto.

Josh Johnson: Sono d'accordo con te, è troppo un giocatore "di situazione", firmerei un freeagent magari su con l'età ma di certo affidamento.

Sean Jones: E' un giocatore troppo troppo mediocre, mai una giocata decisiva. Non rifirmare.

James Lee, Demar Dotson, Jeremy Zuttah: Zuttah deve essere rifirmato, duttilità sorprendente e buon rendimento. Lee è pessimo, lasciamolo andare. Dotson ha giocato praticamente solo in dichiarate situazioni di corsa, come uomo eleggibile della linea, difficile da valutare.

Micheal Spurlock: Nell'ultimo hanno ha giocato pochissime azioni in un reparto non certo brillante, spesso infortunato, non rifirmare.

Elbert Mack: Rifirmare, ma al massimo come 5° CB.

Corey Lynch: Giocatore medio ma tutto sommato si è sempre fatto trovar pronto quando chiamato in causa, da rifirmare.

Per quanto riguarda le "cifre" non mi sono esperesso perchè sinceramente dubito che qualcuno di questi abbia il coraggio di avanzare richieste dopo l'imbarazzante stagione precedente, e sopratutto chi volete che li voglia?
Forse solo Zuttah e Barth potrebbero avere mercato (tra i free agent) ma sono anche i due che meritano un buon contratto.
Militante del movimento "SI' MAGNUS" per il suo ritorno su Playit.
Stanotte, godiamocela, e vaffanculo a tutti coloro che ci hanno voluto male (cit)

Avatar utente
starbucs
Rookie
Rookie
Messaggi: 311
Iscritto il: 10/10/2011, 18:11
63
Contatta:

Re: Tampa Bay Buccaneers

Messaggio da starbucs » 08/02/2012, 20:02

Luca1983 ha scritto: Earnest Graham: A meno di grossi strascichi del suo infortunio l'avrei rifirmato, visto che è proprio dalla sua assenza che abbiamo iniziato a sgratolarci, ma nel tuo articolo starbucs invece lo vedi lontano da Tampa, girano questi rumors?
Graham è stato un giocatore molto importante per i Bucs, e forse anche sottoutilizzato da Morris che lo ha spesso e volentieri "limitato" al ruolo di fullback anziché fargli fare la cosa che Graham sa fare meglio: correre con il pallone in mano. Credo che la sua prestazione eccellente di quest'anno contro NO - match vinto dai Bucs grazie alle sue 109 yards corse in 17 portate - sia stata una delle pochissime note liete dell'infausta stagione 2011.

Quello che a mio avviso rende un po' difficile la conferma di Graham è da un lato il recupero al 100% da un infortunio davvero molto serio quale la rottura del tendine d'Achille e dall'altro il fatto che si tratta comunque di un giocatore non più giovane e per forza di cose abbastanza "logoro": 32 anni compiuti e 8 stagioni di NFL credo si facciano sentire e non poco...

Avatar utente
Luca1983
Pro
Pro
Messaggi: 4294
Iscritto il: 21/09/2010, 22:56
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
NBA Team: Los Angels Lakers
Località: Bergamo
1611
683

Re: Tampa Bay Buccaneers

Messaggio da Luca1983 » 09/02/2012, 11:07

starbucs ha scritto:Graham è stato un giocatore molto importante per i Bucs, e forse anche sottoutilizzato da Morris che lo ha spesso e volentieri "limitato" al ruolo di fullback anziché fargli fare la cosa che Graham sa fare meglio: correre con il pallone in mano. Credo che la sua prestazione eccellente di quest'anno contro NO - match vinto dai Bucs grazie alle sue 109 yards corse in 17 portate - sia stata una delle pochissime note liete dell'infausta stagione 2011.
Quello che a mio avviso rende un po' difficile la conferma di Graham è da un lato il recupero al 100% da un infortunio davvero molto serio quale la rottura del tendine d'Achille e dall'altro il fatto che si tratta comunque di un giocatore non più giovane e per forza di cose abbastanza "logoro": 32 anni compiuti e 8 stagioni di NFL credo si facciano sentire e non poco...

Hai certamente ragione sulla gravità dell'infotunio, però per nostra "fortuna" è avvenuto abbastanza presto in stagione e potrebbero cosi avere il tempo per valutare il suo recupero.
Se in condizioni decenti a mio avviso è troppo importante rifirmarlo, abbiamo troppi giocatori giovani rispetto a veterani e considera che ha si 8 anni di attività alle spalle, e per un RB sono parecchi, ma lui per i primi 4 non ha messo piede in campo, se non negli special team.
Boh speriamo si rimetta, questo è certamente la base per poterlo rifirmare
Militante del movimento "SI' MAGNUS" per il suo ritorno su Playit.
Stanotte, godiamocela, e vaffanculo a tutti coloro che ci hanno voluto male (cit)

Avatar utente
Luca79
Pro
Pro
Messaggi: 9562
Iscritto il: 03/02/2007, 22:03
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
NBA Team: Chicago Bulls
Squadra di calcio: Milan Crystal Palace
3008
1742
Contatta:

Re: Tampa Bay Buccaneers

Messaggio da Luca79 » 09/02/2012, 14:32

Secondo me dobbiamo pescare un RB che sia complementare a Blount, che quando entri in campo abbia un modo di giocare completamente differente dal nostro RB1.

Uno piccolo e veloce.


Graham lo ammiro per la sua dedizione ma se fa ancora la differenza nel nostro team vuol dire che il reparto RB è abbastanza scadente.
19.12.11:26.01.12 - An incredible journey from Saint Jean Pied de Port to Fisterra

Avatar utente
ride_the_lightning
Moderator
Moderator
Messaggi: 13911
Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: Fernando Tatis Jr
NFL Team: Justin Herbert
NBA Team: Sacramento e Sacramenti
NHL Team: È l'anno del Canada
Località: Palma de Mallorca
2806
6037

Re: Tampa Bay Buccaneers

Messaggio da ride_the_lightning » 09/02/2012, 18:36

Dal SDUT si leggono voci di interessamento per Tolbert. Contenti voi :paper:
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.

Avatar utente
slevin17
Pro
Pro
Messaggi: 3933
Iscritto il: 21/11/2009, 23:46
MLB Team: New York Knights
NFL Team: Miami Sharks
NBA Team: Seattle SuperSonics/KobeBryant
NHL Team: the Mighty Ducks
Squadra di calcio: Juventus
Località: better to reign in Hell, than serve in Heaven
498
255

Re: Tampa Bay Buccaneers

Messaggio da slevin17 » 09/02/2012, 20:35

a proposito di RB, io al draft la prima scelta la butterei su trent richardson: fenomeno pazzesco. tra l'altro si disimpegna bene anche in ricezione (un pò come fa arian foster dei texans). lui e blount sarebbero una coppia assurda. io spero che prendano lui al primo giro (statistiche qui http://espn.go.com/college-football/pla ... richardson), poi al secondo si prende un CB, al terzo un LB e la situazione non la vedrei così nera.....
il tutto sperando che freeman si riprenda altrimenti addio sogni di gloria
Ultima modifica di slevin17 il 10/02/2012, 19:08, modificato 1 volta in totale.
Immagine
1°classificato del torneo "Brasile 2014: il gioco dei pronostici"

Avatar utente
Luca1983
Pro
Pro
Messaggi: 4294
Iscritto il: 21/09/2010, 22:56
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
NBA Team: Los Angels Lakers
Località: Bergamo
1611
683

Re: Tampa Bay Buccaneers

Messaggio da Luca1983 » 10/02/2012, 11:41

ride_the_lightning ha scritto:Dal SDUT si leggono voci di interessamento per Tolbert. Contenti voi :paper:

Spero resti un rumor perchè non vedo cosa potremmo farcene..

Sempre più mock invece danno TB su Richardson alla 5a, quindi Slevin potresti essere accontentato..
Non credo sia il nostro principale need, in pre season potremmo lavorare su Blunt di modo da renderlo "disponibile" anche per i terzi downs ed eventualmente pescare in FA proprio un RB da 3° down.
Però è anche vero che se al draft si seleziona in funzione dei need si rischia di fare grandissime cazzate, se alla quinta non c'è più Blackmon o un CB che convince Richardson è una chiamata da fare assolutamente.
Militante del movimento "SI' MAGNUS" per il suo ritorno su Playit.
Stanotte, godiamocela, e vaffanculo a tutti coloro che ci hanno voluto male (cit)

Avatar utente
starbucs
Rookie
Rookie
Messaggi: 311
Iscritto il: 10/10/2011, 18:11
63
Contatta:

Re: Tampa Bay Buccaneers

Messaggio da starbucs » 10/02/2012, 17:08

Il buon senso suggerirebbe di andare - con la 5a scelta del primo giro - su Morris Claiborne, CB da LSU. Certo però che l'ipotesi Richardson è molto interessante, e poter contare su un backfield formato dalla coppia Blount-Richardson garantirebbe non solo un gioco sulle corse di alto livello ma toglierebbe anche pressione dalle spalle di Freeman, e i Bucs potrebbero contare anche sulle corse per cercare di vincere le partite, e non solo sul braccio del QB....

Vedremo, al momento credo comunque che siano questi due i giocatori nel mirino dei Bucs, a meno che coach Schiano non voglia stupirci con qualche chiamata inattesa (Riley Riff per garantire maggiore protezione a Freeman? Justin Blackmon per dare al nostro QB un ulteriore bersaglio? ....).

Molto (anzi, direi: tutto!) dipenderà poi da chi sarà ancora disponibile arrivati alla chiamata numero 5, e il dilemma se andare su Claiborne o Richardson potrebbe non esserci, se uno dei due si sarà già accasato quando toccherà ai Bucs scegliere.

Avatar utente
slevin17
Pro
Pro
Messaggi: 3933
Iscritto il: 21/11/2009, 23:46
MLB Team: New York Knights
NFL Team: Miami Sharks
NBA Team: Seattle SuperSonics/KobeBryant
NHL Team: the Mighty Ducks
Squadra di calcio: Juventus
Località: better to reign in Hell, than serve in Heaven
498
255

Re: Tampa Bay Buccaneers

Messaggio da slevin17 » 10/02/2012, 19:12

Luca1983 ha scritto:
ride_the_lightning ha scritto:Dal SDUT si leggono voci di interessamento per Tolbert. Contenti voi :paper:

Spero resti un rumor perchè non vedo cosa potremmo farcene..

Sempre più mock invece danno TB su Richardson alla 5a, quindi Slevin potresti essere accontentato..
Non credo sia il nostro principale need, in pre season potremmo lavorare su Blunt di modo da renderlo "disponibile" anche per i terzi downs ed eventualmente pescare in FA proprio un RB da 3° down.
Però è anche vero che se al draft si seleziona in funzione dei need si rischia di fare grandissime cazzate, se alla quinta non c'è più Blackmon o un CB che convince Richardson è una chiamata da fare assolutamente.
concordo su tutto, need principale per me resta il ruolo di CB, ho visto claiborne e kirkpatrick e sono ottimi giocatori ma secondo me per le secondarie qualcosa si può fare sul mercato. le squadre che invece hanno buoni RB se li tengono, ecco perchè mi sono sbilanciato su richardson
Immagine
1°classificato del torneo "Brasile 2014: il gioco dei pronostici"

Rispondi

Torna a “I Topic Delle Squadre”