Alberto Balsalm ha scritto:Cava ha scritto: No, le differenze sono profonde. Bonner ovviamente si riferiva al background cestistico, non certo al fatto che siano due centri, coetanei, scelti allo stesso draft.
Era per dire che si può ragionevolmente pensare che Valanciunas arrivi più pronto, proprio perchè a differenza di Kanter ha alle spalle già due/tre stagioni di basket professionistico giocato, e anche a ottimi livelli (Lituania, VTB League, Eurolega, Eurocup, nazionale); il turco ha alle spalle giusto l'Eurobasket appena passato, per il resto appunto ha giocato solo con i coetanei. Se parliamo di basket giocato prima di approdare in NBA, come dal post qui sopra, non c'è storia.
Eh ma qui stiamo sottovalutando un anno di allenamenti a Kentucky...... C'è chi crede che NCAA>Eurolega![]()
Scherzi a parte, a prescindere dall'esperienza pre-nba, confrontare la scelta n°3 e la n°5 del draft 2011 è come parlare di Kobe e Bargnani? Bonner ovviamente poteva rispondere "può darsi arrivi più pronto" senza fare esempi tra il lisergico e lo spavaldo.
Il mio post aveva un tono "tra il lisergico e lo spavaldo" perchè sei passato da palo (una buona analisi,che condivido, sui limiti mostrati da Kanter in questo inizio di stagione e soprattutto sul probabile motivo di questi errori) in frasca(la speranza che ciò non si ripeta con Valanciunas). Il fatto che Valanciunas giochi già con altri adulti lo preserva "automaticamente" dall'errore che sta commettendo il turco,cioè giocare come si fa contro i ragazzini pari età.
Questo non ci garantisce che il lituano non avrà problemi di adattamento, ma di sicuro non saranno lo stesso tipo di problemi di Kanter.