Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Rookie of the Year - 2011/12

Il Punto d'incontro dei Fans NBA di Play.it USA
Rispondi
Marcomax
Pro
Pro
Messaggi: 3562
Iscritto il: 18/02/2009, 0:40
15
136

Re: Rookie of the Year - 2011/12

Messaggio da Marcomax » 31/12/2011, 19:45

Winnipeg Jets ha scritto: Mi pare che tendi un po' a valutarlo troppo positivamente. Dopo la prima partita, dove è stato osceno e sui siti americani c'era gente che praticamente lo derideva, tu hai scritto che ha giocato bene ma ha solo avuto una serata storta al tiro.
Ieri sera non ha giocato male, ma ha infarcito la partita di una marea di letture banali, palle perse ridicole (ce ne sono un paio su passaggio al lungo che sono robe da minibasket), incredibile puntualità di non capire MAI i momenti della partita, roba tipo che accelerava la transizione in inferiorità numerica e fermava i 4 contro 2 ( successo 3-4 volte tra 2° e 3°q).
Capisco l'amore per il giocatore, ma non esageriamo.

Elemento sicuramente estremamente valido per trarre una qualche utile considerazione... ma dai :dohut0: :dohut0: :dohut0: :dohut0: .

Dopo la prima partita ho scritto che non ha giocato male offensivamente(difensivamente invece molto male, ma nelle 2 partite successive ha fatto molto meglio/bene anche sotto questo punto di vista), aveva solo tirato male.
Infatti in quella partita pur giocando a ritmo un pò troppo basso ha condotto più che dignitosamente l'attacco chiudendo con sette assist, che potevano essere anche sensibilmente di più, ed una sola persa.

Nella partita successiva come detto invece è stato semplicemente eccellente nel primo tempo(nel secondo come gli altri starters ha giocato pochi minuti) ed ha tra l'altro messo in mostra tutte le qualità che un grande playmaker deve avere.

Dire che ieri non ha mai capito il momento della partita è semplicemente una cosa totalmente fuori dalla realtà.
Ha commesso qualche errore di lettura e nel finale ha perso lucità perchè non ne aveva più(probabilmente ci vorrà ancora un pò di tempo perchè raggiunga una condizione fiscico/atletica che gli permetta di giocare un minutaggio ampio stabilmente), ma per la maggior parte del tempo ha condotto la squadra ottimamente sembrando più un play veterano che un ragazzo di 19 anni che ha giocato 11 partite al college.
I buoni telecronisti di fox sports Indiana, quindi assolutamente non d parte su di lui, lo hanno inondato di complimenti per tutta la partita.
Di quanto ha dichiarato lo stesso Vogel ho già scritto.

Avatar utente
.:: MaVeRicK #23 ::.
Rookie
Rookie
Messaggi: 252
Iscritto il: 30/10/2008, 21:53
Località: Roma

Re: Rookie of the Year - 2011/12

Messaggio da .:: MaVeRicK #23 ::. » 02/01/2012, 12:00

Direi che se ci fosse bisogno di conferme che Rubio potesse rendere meglio di qua che in Europa, questo inizio di stagione ne è la prova.
Vamos Ricky :forza:

Avatar utente
maxdance
Senior
Senior
Messaggi: 2077
Iscritto il: 17/02/2005, 13:55
NBA Team: Boston Celtics
Squadra di calcio: Inter
Località: Livorno
436
599

Re: Rookie of the Year - 2011/12

Messaggio da maxdance » 02/01/2012, 12:40

Vorrei leggere qualcosa su Norris Cole: statistiche gonfiate grazie ai tre big di Miami o giocatore che vale?
Immagine

Avatar utente
Frizzi
Pro
Pro
Messaggi: 5855
Iscritto il: 31/10/2008, 18:00
NFL Team: Tennessee Titans
NBA Team: Cleveland Cavaliers
Località: Taranto-Milano
1769
1069

Re: Rookie of the Year - 2011/12

Messaggio da Frizzi » 04/01/2012, 0:14

maxdance ha scritto:Vorrei leggere qualcosa su Norris Cole: statistiche gonfiate grazie ai tre big di Miami o giocatore che vale?

secondo me, la prima che hai detto
17-18 Fanta Serie B Winner
18-19 Fanta Serie A Winner
20-21 Fanta Serie A Winner
21-22 Fanta Serie A 2°
22-23 Fanta Serie A 2°
23-24 Fanta Seria A 2°

Avatar utente
Alberto Balsalm
Senior
Senior
Messaggi: 1065
Iscritto il: 21/10/2011, 12:56
NBA Team: Toronto Raptors
Località: Boards of Canada
20
25

Re: Rookie of the Year - 2011/12

Messaggio da Alberto Balsalm » 04/01/2012, 0:19

Jordan Hamilton è passato dal credere di poter essere il rookie più prolifico alla D-League.
Immagine

Avatar utente
alessio14
Senior
Senior
Messaggi: 2388
Iscritto il: 14/05/2003, 16:25
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Boston Celtics
Squadra di calcio: SS Lazio 1900
Località: Firenze
18
236
Contatta:

Re: Rookie of the Year - 2011/12

Messaggio da alessio14 » 04/01/2012, 16:49

Frizzi ha scritto:
maxdance ha scritto:Vorrei leggere qualcosa su Norris Cole: statistiche gonfiate grazie ai tre big di Miami o giocatore che vale?

secondo me, la prima che hai detto

Giocatore che vale invece, con due palle enormi. Il fatto che giochi in questa maniera nella squadra di James, Wade e Bosh è esemplificativo: è vero che quei tre gli spazi te li creano, ma poi li devi saper sfruttare e ti devi proporre. In un contesto del genere, nel giro di un paio di anni potrebbe diventare anche qualcosa in più di uno spaccapartite o di un role player...

Su Rubio, solo una cosa: :notworthy:

Marcomax
Pro
Pro
Messaggi: 3562
Iscritto il: 18/02/2009, 0:40
15
136

Re: Rookie of the Year - 2011/12

Messaggio da Marcomax » 04/01/2012, 18:49

Norris Cole a Cleveland State aveva dimostrato di essere un valido elemento, ma al momento della sua scelta da parte degli Heat in molti avevano anche giustamente alzato un sopracciglio in quanto il ragazzo per caratteristiche non sembrava proprio l'ideale PG per una squadra come Miami.

Al college il cugino di Trent faceva pentole e coperchi per la sua squadra da un punto di vista offensivo avendo a disposizione la palla tra le mani per tutto il tempo o quasi e piena libertà di fare più o meno qualsiasi cosa gli passasse per la testa.
In difesa non ha mai brillato particolarmente oltre che per qualità personali anche perchè naturalmente per direttiva tecnica e caratteristiche del team doveva concentraresi prevalentemente sull'alro lato del campo.

Il punto interrogativo maggiore era quindi proprio quello sul suo gioco off the ball/senza palla. In quanto la PG ideale degli Heat non deve essenzialmente essere una grande playmaker in senso stretto, ma deve quontomeno sapersi muovere molto bene senza palla, essere pronto sugli scarichi di James/Wade ed essere funzionale senza troppi eccessi di fantasia personali quando porta la palla.


In questo momento sta facendo sicuramente bene, ma per quanto ho visto negli sprazzi migliori in cui è stato anche decisivo ha giocato prevalentemente come il solito Cole. Palla in mano, testa bassa con il solo obbiettivo di far canestro anche con soluzioni assolutamente forzate.

In un ruolo principalmente di rottura dalla panca come quello che di fatto gli ha assegnato Spoelstra può fare buone cose, quando aggiusterà qualche particolare potrà fare anche meglio ed espandere un pò il suo ruolo.

Non riesco però proprio a vedere nel suo futuro prossimo un'evoluzione esponeziale come quella di Rondo, un pò per le qualità comunque diverse dei 2, un pò perchè non avrà la possibilità di apprendere da degli scienziati del gioco come Allen, KG e Pierce.

Avatar utente
RizzK8
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 26727
Iscritto il: 17/10/2011, 20:27
NBA Team: Los Angeles Lakers
Squadra di calcio: Juventus
Località: Vicenza
5510
6298

Re: Rookie of the Year - 2011/12

Messaggio da RizzK8 » 04/01/2012, 21:22

a me sembra un Toney Douglas, onestamente.
Never Underestimate the Heart of a Champion

Avatar utente
MagnusPinus
Utente sospeso
Utente sospeso
Messaggi: 3266
Iscritto il: 09/12/2003, 18:46
Località: Torino
1

Re: Rookie of the Year - 2011/12

Messaggio da MagnusPinus » 06/01/2012, 23:12

Rookie a sorpresa di quest'anno Ivan Johnson.. Spero continui sull'onda della partita con gli Heat.. Voglio minuti per il toro :stressato:

Avatar utente
Alberto Balsalm
Senior
Senior
Messaggi: 1065
Iscritto il: 21/10/2011, 12:56
NBA Team: Toronto Raptors
Località: Boards of Canada
20
25

Re: Rookie of the Year - 2011/12

Messaggio da Alberto Balsalm » 16/01/2012, 9:48

Visto Kanter, non male ma deve assolutamente migliorare nella lettura dei raddoppi, non nel senso della lettura che secondo me li legge bene ma nel senso che deve dare via la palla! Gli sembra di giocare ancora con i ragazzini.

Spero Jonas arrivi un filino più pronto.
Immagine

Avatar utente
Bonner
Rookie
Rookie
Messaggi: 862
Iscritto il: 21/09/2004, 18:55
Località: Messina
110
118

Re: Rookie of the Year - 2011/12

Messaggio da Bonner » 16/01/2012, 12:09

Alberto Balsalm ha scritto:Visto Kanter, non male ma deve assolutamente migliorare nella lettura dei raddoppi, non nel senso della lettura che secondo me li legge bene ma nel senso che deve dare via la palla! Gli sembra di giocare ancora con i ragazzini.

Spero Jonas arrivi un filino più pronto.
Non riesco davvero a capire che cosa c'entrino il Turco ed il Lituano.

E' come scrivere:Kobe prende 30 tiri a partita, speriamo che il Mago passi la palla.

Il turco ha giocato per tutta la vita (quasi) solo con i ragazzini, ènormale che abbia bisogno di tempo per capire che tra adulti si gioca in altro modo,Jonas invece gioca già da due anni contro avversari tignosi,scafati..professionisti.Non si possono proprio inserire nella stessa frase imho.
Immagine
Gli attacchi vendono i biglietti, le difese vincono le partite

I pazzi osano dove gli angeli temono d'andare


Sono brutto, rozzo, sporco, maleducato, irascibile, fastidioso, intollerante, intemperante, indeciso, incostante, stupidament

Avatar utente
Frizzi
Pro
Pro
Messaggi: 5855
Iscritto il: 31/10/2008, 18:00
NFL Team: Tennessee Titans
NBA Team: Cleveland Cavaliers
Località: Taranto-Milano
1769
1069

Re: Rookie of the Year - 2011/12

Messaggio da Frizzi » 16/01/2012, 12:29

per ora sembrerebbe una lotta a 2 Rubio vs Irving
17-18 Fanta Serie B Winner
18-19 Fanta Serie A Winner
20-21 Fanta Serie A Winner
21-22 Fanta Serie A 2°
22-23 Fanta Serie A 2°
23-24 Fanta Seria A 2°

Avatar utente
Alberto Balsalm
Senior
Senior
Messaggi: 1065
Iscritto il: 21/10/2011, 12:56
NBA Team: Toronto Raptors
Località: Boards of Canada
20
25

Re: Rookie of the Year - 2011/12

Messaggio da Alberto Balsalm » 16/01/2012, 14:03

Bonner ha scritto:
Alberto Balsalm ha scritto:Visto Kanter, non male ma deve assolutamente migliorare nella lettura dei raddoppi, non nel senso della lettura che secondo me li legge bene ma nel senso che deve dare via la palla! Gli sembra di giocare ancora con i ragazzini.

Spero Jonas arrivi un filino più pronto.
Non riesco davvero a capire che cosa c'entrino il Turco ed il Lituano.

E' come scrivere:Kobe prende 30 tiri a partita, speriamo che il Mago passi la palla.

Il turco ha giocato per tutta la vita (quasi) solo con i ragazzini, ènormale che abbia bisogno di tempo per capire che tra adulti si gioca in altro modo,Jonas invece gioca già da due anni contro avversari tignosi,scafati..professionisti.Non si possono proprio inserire nella stessa frase imho.

beh ma io ho accomunato due giovani centri europei la cui unica differenza sta nel fatto che Jonas in Europa è più professionista di quanto lo sia stato Kanter, che non ha potuto giocare a Kentucky proprio perchè ritenuto "professionista" dall'NCAA. Inoltre tutti e due hanno rappresentato la propria nazionale agli ultimi europei FIBA. Sono anche dello stesso draft. Qualcosa c'entrano, fare un parallelo di queste due carriere è inevitabile.
Immagine

Cava
Senior
Senior
Messaggi: 2540
Iscritto il: 01/06/2007, 18:13

Re: Rookie of the Year - 2011/12

Messaggio da Cava » 16/01/2012, 14:16

Alberto Balsalm ha scritto: beh ma io ho accomunato due giovani centri europei la cui unica differenza sta nel fatto che Jonas in Europa è più professionista di quanto lo sia stato Kanter, che non ha potuto giocare a Kentucky proprio perchè ritenuto "professionista" dall'NCAA. Inoltre tutti e due hanno rappresentato la propria nazionale agli ultimi europei FIBA. Sono anche dello stesso draft. Qualcosa c'entrano, fare un parallelo di queste due carriere è inevitabile.
No, le differenze sono profonde. Bonner ovviamente si riferiva al background cestistico, non certo al fatto che siano due centri, coetanei, scelti allo stesso draft.
Era per dire che si può ragionevolmente pensare che Valanciunas arrivi più pronto, proprio perchè a differenza di Kanter ha alle spalle già due/tre stagioni di basket professionistico giocato, e anche a ottimi livelli (Lituania, VTB League, Eurolega, Eurocup, nazionale); il turco ha alle spalle giusto l'Eurobasket appena passato, per il resto appunto ha giocato solo con i coetanei. Se parliamo di basket giocato prima di approdare in NBA, come dal post qui sopra, non c'è storia.

Avatar utente
Alberto Balsalm
Senior
Senior
Messaggi: 1065
Iscritto il: 21/10/2011, 12:56
NBA Team: Toronto Raptors
Località: Boards of Canada
20
25

Re: Rookie of the Year - 2011/12

Messaggio da Alberto Balsalm » 16/01/2012, 14:52

Cava ha scritto:
Alberto Balsalm ha scritto: beh ma io ho accomunato due giovani centri europei la cui unica differenza sta nel fatto che Jonas in Europa è più professionista di quanto lo sia stato Kanter, che non ha potuto giocare a Kentucky proprio perchè ritenuto "professionista" dall'NCAA. Inoltre tutti e due hanno rappresentato la propria nazionale agli ultimi europei FIBA. Sono anche dello stesso draft. Qualcosa c'entrano, fare un parallelo di queste due carriere è inevitabile.

No, le differenze sono profonde. Bonner ovviamente si riferiva al background cestistico, non certo al fatto che siano due centri, coetanei, scelti allo stesso draft.
Era per dire che si può ragionevolmente pensare che Valanciunas arrivi più pronto, proprio perchè a differenza di Kanter ha alle spalle già due/tre stagioni di basket professionistico giocato, e anche a ottimi livelli (Lituania, VTB League, Eurolega, Eurocup, nazionale); il turco ha alle spalle giusto l'Eurobasket appena passato, per il resto appunto ha giocato solo con i coetanei. Se parliamo di basket giocato prima di approdare in NBA, come dal post qui sopra, non c'è storia.

Eh ma qui stiamo sottovalutando un anno di allenamenti a Kentucky...... C'è chi crede che NCAA>Eurolega :forza:

Scherzi a parte, a prescindere dall'esperienza pre-nba, confrontare la scelta n°3 e la n°5 del draft 2011 è come parlare di Kobe e Bargnani? Bonner ovviamente poteva rispondere "può darsi arrivi più pronto" senza fare esempi tra il lisergico e lo spavaldo.
Immagine

Rispondi

Torna a “NBA”