Maxy_690 ha scritto:
Penso che Marco non stia assolutamente dicendo che il Napoli sia stato svantaggiato o avvantaggiato dal pubblico, ma semplicemente che se c'è stato un influsso del pubblico sulle prestazioni delle squadre noi non possiamo sapere se ha effettivamente avvantaggiato il Napoli o se ha avuto un altro tipo di effetto.
Esatto. Inoltre il Napoli anche sull'eventuale 1-0 dovrebbe continuare ad attaccare in vista del ritorno. Non sarebbe per il pubblico, ma per la logica.
Che poi il gol in contropiede da corner lo abbiamo preso a Monaco di Baviera quando cercavamo di recuperare. E nonostante 15 minuti mostruosi del Bayern non mi sembra che la squadra si sia sciolta, ma anzi ha segnato 2 volte ed ha rischiato un pareggio epico.
Quello che voglio dire è che le spiegazioni si trovino a posteriori per queste cose. Il Milan l'anno scorso è uscito per un gol preso in contropiede in casa col Tottenham. Lo stesso Milan (ed uso dei mostri sacri che hanno un pizzico di esperienza) ha preso un rovescio storico a La Coruna dopo aver dominato l'andata. Se queste cose accadono anche a loro, allora possono accadere eventualmente anche a noi, senza che sia necessariamente motivato da mancanza di esperienza (ma vi garantisco che se succede al Napoli, solo di quello si parlerà).
Sono 180 minuti e si gioca. A volte si vince, a volte si pareggia, a volte si rinvia per pioggia
Ma seriamente abbiamo visto Franco Baresi e Roberto Baggio sbagliare rigori importanti, abbiamo visto il Porto rimontare al 90° a Manchester per iniziare la cavalcata per la Champions, abbiamo visto l'APOEL arrivare primo in un girone relativamente morbido ma con esperienza mostruosa (Shakhtar di Lucescu, Zenit e Porto), il Basilea eliminare sempre il Manchester su gara secca, il Napoli buttare fuori Manchester City e Villarreal (questi ultimi non erano granché, ma ne avevano di esperienza), Zidane perdere la testa (e non importa quanto giustificato potesse essere) ed abbiamo vinto un mondiale anche grazie ad un colpo di testa di Materazzi, con Grosso (GROSSO!) che ha fatto la differenza dagli ottavi in poi. Abbiamo perso un Europeo con Del Piero, uno dei più grandi (e vincenti, ed esperti) degli ultimi 20 anni, che si è mangiato 2 gol facilissimi. E non basta?
C'è sicuramente un valore aggiunto nell'esperienza. Che questo valore aggiunto venga usato come prima chiave di lettura di un incontro e che venga usato per motivare (a posteriori) decine e decine di eventi che accadono comunemente anche in partite normalissime, secondo me è fuori luogo.