Chicago Bulls - dalla parte dei Tori
- T-Time
- Hero Member
- Messaggi: 14461
- Iscritto il: 24/02/2008, 17:53
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Chicago Bulls
- NHL Team: New York Rangers
- Squadra di calcio: Southampton
- Località: Milano
- 3351
- 3772
Re: Chicago Bulls - le vie en Rose to the Ring
Sconfitta prevedibile, un pochino per il B2B ma soprattutto perchè sono anni che soffriamo le squadre sparatutto come GS, Toronto, NY pre-Melo, ecc...specialmente in momenti come questo dove l'attacco batte in testa.
Ho visto cose abominevoli nel 2°quarto e ho spento prevedendo la L, che poi è arrivata. La solita rimonta nel 4° quarto non è bastata, non sempre giocando male i miracoli stile Lakers possono accadere.
Sul discorso di Ciombe (Rose e le marce) non saprei, non ho elementi sufficienti per dire se sia così o no, vedremo.
Una cosa però la condivido: dobbiamo cambiare alcune cose in attacco per cercare di far inserire Booz, anche a costo di perdere qualche partita in più. Mi piacerebbe vedere qualche match con 15-20 tiri per Carlos, in cui lo si cerca con fiducia e si torna da lui anche se sbaglia. Pick and roll, pick and pop, giochi a due, insomma tutte le soluzioni grazie alle qualli a Utah era uno dei migliori lunghi offensivi della Lega.
Per fargli giocare 25' e prendere 7 tiri, come stanotte, tanto vale amnistiarlo. Se lo si tiene va sfruttato e cavalcato, di fatto è l'unico assieme al #1 che potrebbe segnare "in autonomia", cioè senza bisogno che sia sempre la difesa a generare attacco.
Ho visto cose abominevoli nel 2°quarto e ho spento prevedendo la L, che poi è arrivata. La solita rimonta nel 4° quarto non è bastata, non sempre giocando male i miracoli stile Lakers possono accadere.
Sul discorso di Ciombe (Rose e le marce) non saprei, non ho elementi sufficienti per dire se sia così o no, vedremo.
Una cosa però la condivido: dobbiamo cambiare alcune cose in attacco per cercare di far inserire Booz, anche a costo di perdere qualche partita in più. Mi piacerebbe vedere qualche match con 15-20 tiri per Carlos, in cui lo si cerca con fiducia e si torna da lui anche se sbaglia. Pick and roll, pick and pop, giochi a due, insomma tutte le soluzioni grazie alle qualli a Utah era uno dei migliori lunghi offensivi della Lega.
Per fargli giocare 25' e prendere 7 tiri, come stanotte, tanto vale amnistiarlo. Se lo si tiene va sfruttato e cavalcato, di fatto è l'unico assieme al #1 che potrebbe segnare "in autonomia", cioè senza bisogno che sia sempre la difesa a generare attacco.
Still taking my time to perfect the beat
- DODO29186
- Pro
- Messaggi: 5022
- Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
- 1182
- 993
Re: Chicago Bulls - le vie en Rose to the Ring
Io sono abbastanza d'accordo con Ciombe. Giocando in attacco con Rose "all alone" e Deng a dare una mano, all'anello non si arriva. Meglio giocare una RS relativamente tranquilla senza bisogno di spingere troppo sull'acceleratore e provare meccanismi nuovi anche a costo di qualche sconfitta imprevista. Quello a cui dobbiamo stare attenti sono i TO, perché se Rose fa 3-4 perse amen, ma se ogni giocatore inizia a fare lo stesso diventa una tragedia! Su Boozer quoto T-Time, non è possibile che si prenda meno di 10 tiri a partita! E' l'unico lungo con capacità offensive di livello, contando che non difende, cosa ci sta a fare in campo se non tira? Visto che in attacco siamo in fase di sperimentazione, sperimentiamo pure qualche gioco in più per la nostra PF titolare.
Sulla partita - Il 1/4 ha visto come protagonista delle percentuali irreali, finché c'era il quintetto base ce la giocavamo nonostante palle perse imbarazzanti, quando sono iniziate le sostituzioni siamo andati peggiorando fino a toocare il -8 e con ben 8 TO a referto. Inizia il 2/4 con il pino + Boozer e in 5 minuti finiamo a -17! Poi TT fa marcia indietro e ributta dentro i titolari, ma riescono solo a mantenere lo stallo nel punteggio. Sei perse si aggiungono alle 8 precedenti. Male la panca e abysmal game nella prima metà per CJ, sbagliava ogni singola cosa. Tutti sembravano un po' appesantiti fisicamente (tranne Deng) e spero che Bandini abbia ragione sulla preparazione, perché la mancata reattività ci è costata il divario iniziale. Poi nella seconda metà il solito recupero miracoloso che si concretizza nel 4/4, quando TT decide di provare il tutto per tutto e giocare col quintetto basso: Rose, Watson, Korver, Deng, Gibson. Golden State accusa tantissimo e il loro vantaggio si smaterializza in maniera imbarazzante nei minuti finali, purtroppo la rimonta non arriva a causa delle troppe triple sbagliate e della caduta del protagonista più atteso: Rose tira 0/5 nell'ultima frazione di gioco e il sogno dell'ennesima rimonta svanisce.
E' veramente assurdo come la nostra difesa soffra questo tipo di squadre, in 24 minuti di gioco imbarchiamo un parziale negativo di 17 punti, una cosa allucinante! Alla fine TT al bandolo della matassa ci era pure arrivato, peccato non sia riuscito il miracolo. Sono curioso della prossima squadra da corsa che ci si presenterà davanti, per vedere se il coach userà molto di più il quintetto basso o se ributterà i lunghi sperando che si diano una svegliata.
Sulla partita - Il 1/4 ha visto come protagonista delle percentuali irreali, finché c'era il quintetto base ce la giocavamo nonostante palle perse imbarazzanti, quando sono iniziate le sostituzioni siamo andati peggiorando fino a toocare il -8 e con ben 8 TO a referto. Inizia il 2/4 con il pino + Boozer e in 5 minuti finiamo a -17! Poi TT fa marcia indietro e ributta dentro i titolari, ma riescono solo a mantenere lo stallo nel punteggio. Sei perse si aggiungono alle 8 precedenti. Male la panca e abysmal game nella prima metà per CJ, sbagliava ogni singola cosa. Tutti sembravano un po' appesantiti fisicamente (tranne Deng) e spero che Bandini abbia ragione sulla preparazione, perché la mancata reattività ci è costata il divario iniziale. Poi nella seconda metà il solito recupero miracoloso che si concretizza nel 4/4, quando TT decide di provare il tutto per tutto e giocare col quintetto basso: Rose, Watson, Korver, Deng, Gibson. Golden State accusa tantissimo e il loro vantaggio si smaterializza in maniera imbarazzante nei minuti finali, purtroppo la rimonta non arriva a causa delle troppe triple sbagliate e della caduta del protagonista più atteso: Rose tira 0/5 nell'ultima frazione di gioco e il sogno dell'ennesima rimonta svanisce.
E' veramente assurdo come la nostra difesa soffra questo tipo di squadre, in 24 minuti di gioco imbarchiamo un parziale negativo di 17 punti, una cosa allucinante! Alla fine TT al bandolo della matassa ci era pure arrivato, peccato non sia riuscito il miracolo. Sono curioso della prossima squadra da corsa che ci si presenterà davanti, per vedere se il coach userà molto di più il quintetto basso o se ributterà i lunghi sperando che si diano una svegliata.
-
- Senior
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: 06/02/2008, 18:53
- NBA Team: Chicago Bulls
- 94
- 502
Re: Chicago Bulls - le vie en Rose to the Ring
Ma neanche costringendo il proprio miglior giocatore a giocare in un modo che non gli appartiene. Non chiedo a Rose di tirare 30 volte, o di attaccare il canestro a ogni possesso, ma quello che si è visto in queste prime due partite, se fosse voluto da Thibodeau, sarebbe una follia.DODO29186 ha scritto:Io sono abbastanza d'accordo con Ciombe. Giocando in attacco con Rose "all alone" e Deng a dare una mano, all'anello non si arriva.
Questa squadra va dove la porta Rose, nella metà campo offensiva. Se lui attacca di meno e peggio, perchè non è un tiratore da 3, nè ha le capacità di smazzare assist come Chris Paul, il risultato finale è già scritto. Non tanto quello della singola partita, ma quello della stagione.
Poi con tutto il rispetto per il suo passato, Boozer prima mi dimostra che può essere decente in attacco (in difesa neanche glielo chiedo più) anche se non è messo nelle condizioni migliori, poi magari valuto se mettere un po' da parte Rose per (provare a) far giocare ancora meglio lui. Le difficoltà che sta avendo da quando è a Chicago non dipendono tutte da Rose... le cose che sbaglia, che non riesce proprio a fare, nel 90% dei casi c'entrano poco col modo in cui gli arriva il pallone, e molto col fatto che è lento, non salta e in generale va fisicamente sotto contro la maggior parte degli avversari.
- Elwood Blues
- Rookie
- Messaggi: 408
- Iscritto il: 16/12/2011, 14:40
- NBA Team: Chicago Bulls
Re: Chicago Bulls - le vie en Rose to the Ring
Ai, non pensavo si fosse messi così male col cap. Beh qualcosa va comunque fatto se non ci accontentiamo di una ECF, e messì così sarà già un mezzo miracolo arrivare a giocacele imo.Kratòs ha scritto:Il problema con Boozer è che se lo tagliamo e basta restiamo i Bulls attuali senza Boozer, stop. I 15 milioni che non hai più occupati da lui li risparmia Reinsdorf di tassa, ma non possono essere investiti su un grande nome perchè tra Rose, Deng, Noah, Hamilton, Gibson e Butler l'anno prossimo siamo già a circa 50 milioni, con quello che resta c'è da completare la squadra con almeno altri 4-5 giocatori.Elwood Blues ha scritto:Ah Boozer il prossimo anno va amnistiato, una roba orrenda vederlo giocare. A parte che ci manda a donnine di facili costumi il sistema difensivo, ma se possibile si dimostra ancora più soft degli ultimi playoff. Ok finché davanti ha gente come i 2 exPacers te la cavicchi pure, col resto delle ali grandi NBA sarà da ridere, per gli avversari.
Se facciamo una trade importante allora le cose cambiano, ma bisogna mettere sul piatto Deng e Noah, o almeno uno dei due.
Jake: La Caddy ! Dov è la Caddy ?
Elwood: La che ?
Jake: La cadillac che avevamo una volta, la Bluesmobile !
Elwood: L'ho cambiata...
Jake: Hai cambiato la Bluesmobile con questa ?!
Elwood: No, con un microfono.
Elwood: La che ?
Jake: La cadillac che avevamo una volta, la Bluesmobile !
Elwood: L'ho cambiata...
Jake: Hai cambiato la Bluesmobile con questa ?!
Elwood: No, con un microfono.
- Elwood Blues
- Rookie
- Messaggi: 408
- Iscritto il: 16/12/2011, 14:40
- NBA Team: Chicago Bulls
Re: Chicago Bulls - le vie en Rose to the Ring
Oh non facciam cazzate, Ellis no. Magari Iggy, anzi non fosse un'ala sarebbe perfetto, ma quel mangiapalloni di Ellis no.
Sulla partita di ieri, io né ho vista solo un pochino, però prima che fisicamente non mi sembrava ci stessero con la testa.
Sulla partita di ieri, io né ho vista solo un pochino, però prima che fisicamente non mi sembrava ci stessero con la testa.
Jake: La Caddy ! Dov è la Caddy ?
Elwood: La che ?
Jake: La cadillac che avevamo una volta, la Bluesmobile !
Elwood: L'ho cambiata...
Jake: Hai cambiato la Bluesmobile con questa ?!
Elwood: No, con un microfono.
Elwood: La che ?
Jake: La cadillac che avevamo una volta, la Bluesmobile !
Elwood: L'ho cambiata...
Jake: Hai cambiato la Bluesmobile con questa ?!
Elwood: No, con un microfono.
- Elwood Blues
- Rookie
- Messaggi: 408
- Iscritto il: 16/12/2011, 14:40
- NBA Team: Chicago Bulls
Re: Chicago Bulls - le vie en Rose to the Ring
Io penso che più che a Rose, la circolazione di palla più ragionata e il modo di rendere profiqua la presenza di Boozer sul campo, andrebbe chiesta a Watson, cioè l'#1 libero si attaccare alla sua maniera nel 90% del tempo che sta in campo, il resto della partita tutti da Carlos o quasi. Il problema ovviamente resta che Watson è una capra di giocatore.
Jake: La Caddy ! Dov è la Caddy ?
Elwood: La che ?
Jake: La cadillac che avevamo una volta, la Bluesmobile !
Elwood: L'ho cambiata...
Jake: Hai cambiato la Bluesmobile con questa ?!
Elwood: No, con un microfono.
Elwood: La che ?
Jake: La cadillac che avevamo una volta, la Bluesmobile !
Elwood: L'ho cambiata...
Jake: Hai cambiato la Bluesmobile con questa ?!
Elwood: No, con un microfono.
- Bandini
- Newbie
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 18/03/2006, 23:25
- Località: Springfield
Re: Chicago Bulls - le vie en Rose to the Ring
Ieri sera abbiamo perso 3 quarti su 4, era difficile portarla a casa, ciò nonostante se entra la quarta tripla di Watson e non segna la tripla Wright allo scadere dei 24 su una nostra ottima difesa, rischiamo quasi di rientrare a distanza di miracolo.
Elwood, effettivamente Watson dà i nervi. Mi piace la tua proposta su Watson, però il fatto è che è già così, quando è in campo la palla resta in mano sua per 20 secondi e poi va con 1 vs 1. E non è che le cose cambino quando fa coppia con Rose.
Sulla partita di ieri sera ho preso i seguenti appunti:
1 - abbiamo provato a servire Hamilton fin da subito, lo abbiamo cercato continuamente, evidentemente l'obiettivo è farlo entrare negli ingranaggi. La risposta dell'ex pistons è stata sufficiente, anche se poi ha visto gli ultimi 15 minuti dalla panchina.
2 - in attacco, quando c'erano Booz e Noah, spesso la palla è finita da Noah senza tornare indietro, con il francese che si è preso i tiri di Booz, tant'è che hanno tirato lo stesso numero di volte, 7. Ecco, questo non è bene, va bene coinvolgere tutti in attacco, ma Noah un pò meno degli altri!
3 - D'altra parte, Boozer quando è stato cercato si è fatto anticipare 3 volte da... Kwame Brown
4 - Non so quanto la decisione di TT di giocare con i 4 piccoli e Gibson sia stata esclusivamente tattica, per me ha voluto in parte far rifiatare ed in parte "mettere in castigo" giocatori come Noah e Boozer.
Sulla questione Ciombe vs Kratos su come deve giocare Rose, io sono d'accordo con Ciombe quando dice che con il gioco Rose contro tutti non possiamo ambire al titolo, come dimostra anche la recente storia di James, da soli è quasi impossibile vincere il titolo. L'idea quindi di un Rose in versione più ecumenica, dove cerca di organizzare maggiormente il gioco mi va bene. Anche perchè, come dimostrano il numero di tiri di ieri, Boozer deve essere coinvolto di più, fino ad arrivare a prendersi anche 15 tiri a partita, come dice TTime. Però in questo stile di gioco Rose dovrà capire quando prendersi una serie di 5-6 azioni tutte per sè, come hanno sempre fatto i più grandi. ed in quella serie, evitare di tirare 4 volte da 3 punti, perchè quella deve essere un'arma di riserva. Lo dico dall'anno scorso, Rose sta abbandonando una delle sue armi offensive migliori, il mid-range jumper, quello con cui invece ieri Deng (ancora il migliore) ha fatto almeno 6 canestri. Quindi, corretto cambiare l'impostazione, ma come dice Kratos deve ricordarsi chi è, solo che invece di farlo ad ogni azione, lo deve fare per brevi periodi.
Infine, sul discorso turnovers di DODO, mi auguro che siano deddate da forma fisica, stanchezza ed inizio stagione, perchè ieri abbiamo fatto delle cose a tratti da minibasket.
PS: Monta Ellis no, ragazzi, non scherziamo, difende poco, è undersized, e non passa mai la palla, secondo me è uno dei giocatori più overrated della lega, può fare quelle cose solo perchè gioca nel sistema Golden State. Un giocatore eccezionale, invece, è Curry, un QI cestistico incredibile nel fisico di un ragioniere (con tutto rispetto per i ragionieri!).
Elwood, effettivamente Watson dà i nervi. Mi piace la tua proposta su Watson, però il fatto è che è già così, quando è in campo la palla resta in mano sua per 20 secondi e poi va con 1 vs 1. E non è che le cose cambino quando fa coppia con Rose.
Sulla partita di ieri sera ho preso i seguenti appunti:
1 - abbiamo provato a servire Hamilton fin da subito, lo abbiamo cercato continuamente, evidentemente l'obiettivo è farlo entrare negli ingranaggi. La risposta dell'ex pistons è stata sufficiente, anche se poi ha visto gli ultimi 15 minuti dalla panchina.
2 - in attacco, quando c'erano Booz e Noah, spesso la palla è finita da Noah senza tornare indietro, con il francese che si è preso i tiri di Booz, tant'è che hanno tirato lo stesso numero di volte, 7. Ecco, questo non è bene, va bene coinvolgere tutti in attacco, ma Noah un pò meno degli altri!
3 - D'altra parte, Boozer quando è stato cercato si è fatto anticipare 3 volte da... Kwame Brown

4 - Non so quanto la decisione di TT di giocare con i 4 piccoli e Gibson sia stata esclusivamente tattica, per me ha voluto in parte far rifiatare ed in parte "mettere in castigo" giocatori come Noah e Boozer.
Sulla questione Ciombe vs Kratos su come deve giocare Rose, io sono d'accordo con Ciombe quando dice che con il gioco Rose contro tutti non possiamo ambire al titolo, come dimostra anche la recente storia di James, da soli è quasi impossibile vincere il titolo. L'idea quindi di un Rose in versione più ecumenica, dove cerca di organizzare maggiormente il gioco mi va bene. Anche perchè, come dimostrano il numero di tiri di ieri, Boozer deve essere coinvolto di più, fino ad arrivare a prendersi anche 15 tiri a partita, come dice TTime. Però in questo stile di gioco Rose dovrà capire quando prendersi una serie di 5-6 azioni tutte per sè, come hanno sempre fatto i più grandi. ed in quella serie, evitare di tirare 4 volte da 3 punti, perchè quella deve essere un'arma di riserva. Lo dico dall'anno scorso, Rose sta abbandonando una delle sue armi offensive migliori, il mid-range jumper, quello con cui invece ieri Deng (ancora il migliore) ha fatto almeno 6 canestri. Quindi, corretto cambiare l'impostazione, ma come dice Kratos deve ricordarsi chi è, solo che invece di farlo ad ogni azione, lo deve fare per brevi periodi.
Infine, sul discorso turnovers di DODO, mi auguro che siano deddate da forma fisica, stanchezza ed inizio stagione, perchè ieri abbiamo fatto delle cose a tratti da minibasket.
PS: Monta Ellis no, ragazzi, non scherziamo, difende poco, è undersized, e non passa mai la palla, secondo me è uno dei giocatori più overrated della lega, può fare quelle cose solo perchè gioca nel sistema Golden State. Un giocatore eccezionale, invece, è Curry, un QI cestistico incredibile nel fisico di un ragioniere (con tutto rispetto per i ragionieri!).
-
- Rookie
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 11/03/2009, 15:08
- NBA Team: OKC Thunder
- Località: Genova
- 1
Re: Chicago Bulls - le vie en Rose to the Ring
Vista la partita posso dire una cosa, magari mi riderete dietro, ma sono il solo a pensare che perdere contro questi warriors non ci sia niente di scandaloso, cioè a livello di talento nel quintetto e non imho vi son decisamente superiori ovviamente i bulls hanno altre armi, ma se golden state fosse sempre questa non sarebbe facile per nessuno vincere in quel palazzetto.
Capitolo rose imho fa bene le prime partite a tastare un po il terreno e a valutare le risposte che danno i compagni, se ovviamente dovessero non rispondere vedremo il solito rose contro tutti, ma imho in finale di conference non si va quest'anno con questo gioco
Capitolo rose imho fa bene le prime partite a tastare un po il terreno e a valutare le risposte che danno i compagni, se ovviamente dovessero non rispondere vedremo il solito rose contro tutti, ma imho in finale di conference non si va quest'anno con questo gioco
- Elwood Blues
- Rookie
- Messaggi: 408
- Iscritto il: 16/12/2011, 14:40
- NBA Team: Chicago Bulls
Re: Chicago Bulls - le vie en Rose to the Ring
@Bandini, infatti un tentativo con Minnesota per arrivare a Ridnur andrebbe fatto, imo, anche se non so chi gli potremmo proporre di interessante e non credo si prendano Watson, anche se con Khan non si sa mai... 
Sul discorso Noah Boozer, sarà, ma io insieme ce li vedo proprio male, si pestano clamorosamente i piedi, specie in attacco. Anzi solamente in attacco visto che Carlos in difesa manco rientra.

Sul discorso Noah Boozer, sarà, ma io insieme ce li vedo proprio male, si pestano clamorosamente i piedi, specie in attacco. Anzi solamente in attacco visto che Carlos in difesa manco rientra.
Jake: La Caddy ! Dov è la Caddy ?
Elwood: La che ?
Jake: La cadillac che avevamo una volta, la Bluesmobile !
Elwood: L'ho cambiata...
Jake: Hai cambiato la Bluesmobile con questa ?!
Elwood: No, con un microfono.
Elwood: La che ?
Jake: La cadillac che avevamo una volta, la Bluesmobile !
Elwood: L'ho cambiata...
Jake: Hai cambiato la Bluesmobile con questa ?!
Elwood: No, con un microfono.
- DODO29186
- Pro
- Messaggi: 5022
- Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
- 1182
- 993
Re: Chicago Bulls - le vie en Rose to the Ring
Per me Rose deve ampliare il suo gioco pensando anche agli anni futuri. Da 3 non sarà certo Ray Allen, ma quando gli gira 4-5 bombe te le mette. Battezzarlo come un non tiratore dopo aver visto alcune sue prestazioni balistiche dello scorso anno mi sembra assolutamente sbagliato, piuttosto che continui a lavorarci anche a costo di sbagliare, magari però senza tirarne 10 a partita!
Piuttosto quoto tutta la vita Baldini: che cerchi meno la penetrazione e le triple e provi di più il jumper dalla media. Del resto la sua miglior partita dello scorso anno, quella con San Antonio, l'ha vinta grazie al jumper e non ho capito perché si ostini troppo spesso a provare l'entrata, non può andarti sempre bene come con i Lakers!
Insomma, non si tratta di snaturare il giocatore, ma di indirizzarlo verso un giusto sviluppo. E' solo il 4° anno nella lega per lui e può ancora migliorare parecchio. Sotto questo aspetto si dovrebbe "Chrispaulizzare" un po' imparando che tra il tiro dalla lunga e l'entrata c'è anche l'opzione di temporeggiare in area aspettando i movimenti dei compagni e provare il jumper. Cosi magari giocando di pick 'n roll/pop si valorizzerebbe di più anche Boozer.
Sia chiaro comunque che Rose è l'ultimo dei nostri problemi!
Mah, perdere contro Golden State ci sta perché se sono in serata e gli entra tutto non c'è via di fermarli, ma un'altra cosa è uscire con una sconfitta perché a tratti ai tirato sotto il 30%... E nella nostra metà non è stata questione di jumper fortunati, ma di milioni di errori da parte nostra che ci hanno costretto a provare la vittoria attraverso la realizzazione più che la difesa e come al solito se l'avversario supera quota 90 abbiamo dei problemi.
A livello di talento non so, certo non direi "decisamente superiori". Però a livello di alchimia gli stiamo anni luce sopra e questo unito al fatto che il miglior giocatore delle due squadre ce l'abbiamo noi lascia dedurre che la sconfitta ci sta si, ma non era certo una partita impossibile da vincere.
Piuttosto quoto tutta la vita Baldini: che cerchi meno la penetrazione e le triple e provi di più il jumper dalla media. Del resto la sua miglior partita dello scorso anno, quella con San Antonio, l'ha vinta grazie al jumper e non ho capito perché si ostini troppo spesso a provare l'entrata, non può andarti sempre bene come con i Lakers!
Insomma, non si tratta di snaturare il giocatore, ma di indirizzarlo verso un giusto sviluppo. E' solo il 4° anno nella lega per lui e può ancora migliorare parecchio. Sotto questo aspetto si dovrebbe "Chrispaulizzare" un po' imparando che tra il tiro dalla lunga e l'entrata c'è anche l'opzione di temporeggiare in area aspettando i movimenti dei compagni e provare il jumper. Cosi magari giocando di pick 'n roll/pop si valorizzerebbe di più anche Boozer.
Sia chiaro comunque che Rose è l'ultimo dei nostri problemi!

tmc13 ha scritto:Vista la partita posso dire una cosa, magari mi riderete dietro, ma sono il solo a pensare che perdere contro questi warriors non ci sia niente di scandaloso, cioè a livello di talento nel quintetto e non imho vi son decisamente superiori ovviamente i bulls hanno altre armi, ma se golden state fosse sempre questa non sarebbe facile per nessuno vincere in quel palazzetto.
Capitolo rose imho fa bene le prime partite a tastare un po il terreno e a valutare le risposte che danno i compagni, se ovviamente dovessero non rispondere vedremo il solito rose contro tutti, ma imho in finale di conference non si va quest'anno con questo gioco
Mah, perdere contro Golden State ci sta perché se sono in serata e gli entra tutto non c'è via di fermarli, ma un'altra cosa è uscire con una sconfitta perché a tratti ai tirato sotto il 30%... E nella nostra metà non è stata questione di jumper fortunati, ma di milioni di errori da parte nostra che ci hanno costretto a provare la vittoria attraverso la realizzazione più che la difesa e come al solito se l'avversario supera quota 90 abbiamo dei problemi.
A livello di talento non so, certo non direi "decisamente superiori". Però a livello di alchimia gli stiamo anni luce sopra e questo unito al fatto che il miglior giocatore delle due squadre ce l'abbiamo noi lascia dedurre che la sconfitta ci sta si, ma non era certo una partita impossibile da vincere.
- Bandini
- Newbie
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 18/03/2006, 23:25
- Località: Springfield
Re: Chicago Bulls - le vie en Rose to the Ring
Elwood Blues ha scritto:@Bandini, infatti un tentativo con Minnesota per arrivare a Ridnur andrebbe fatto, imo, anche se non so chi gli potremmo proporre di interessante e non credo si prendano Watson, anche se con Khan non si sa mai...
Sul discorso Noah Boozer, sarà, ma io insieme ce li vedo proprio male, si pestano clamorosamente i piedi, specie in attacco. Anzi solamente in attacco visto che Carlos in difesa manco rientra.
Ridnour di certo è più razionale di Watson, però anche l'altro ieri Watson per poco non ci fa rientare in partita, è un giocatore da serie di tiri, non gli si può chiedere di gestire il pallone, non sa cosa voglia dire. Per questo forse è meglio farlo giocare con Hamilton accanto, l'ex pistons è più razionale come giocatore.
Sulla coppia Noah-Boozer, alla fine se ci pensate, avranno giocato insieme 40 partite, forse qualcosa di più, causa infortuni, quindi credo che abbiano ancora margini di miglioramento. Contro GS ad esempio troppi palloni che dovevano arrivare a Boozer sono invece arrivati al francese, ma siamo all'inizio, mi auguro che TT evidenzi questi errori. In difesa, invece, l'alaskano fa sempre quel cxxxo di passo indietro sul pick&roll, lasciando più di un metro alla guardia che puntualmente ci castiga. Sarà anche lento di piedi, però questa è pigrizia mentale, una volta una che facesse un'uscita forte, almeno per dare un segnale a compagni ed avversari, anche facendo fallo. No, sempre a due metri e due facili per gli altri!
@tmc13: sicuro, a GS ci sta di perdere (infatti abbiamo perso 11 delle ultime 13 sulla baia!), anche perchè loro erano in giornata di grazia e volevano riscattare la sconfitta contro i Clips, però ha ragione DODO, queste son partite alla nostra portata.
-
- Senior
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: 06/02/2008, 18:53
- NBA Team: Chicago Bulls
- 94
- 502
Re: Chicago Bulls - le vie en Rose to the Ring
Su Watson, c'è da dire che la maggior parte dei minuti li gioca con la panchina, che è formata da Brewer, Gibson e Asik oltre a lui (poi Deng o Korver a seconda di quanto Thibodeau si fida del secondo). Un playmaker normale la palla a chi dovrebbe darla? Credo che anche Chris Paul avrebbe difficoltà a far girare bene un quintetto del genere...
A me va bene che quando è in campo si prenda tante responsabilità lui, se poi concretizzasse pure di più sarebbe ovviamente molto meglio, ma il modo di giocare deve essere quello, non vedo molte alternative. La panchina da noi entra per cambiare la partita in difesa, fermare l'attacco degli avversari e sperare che dall'altro lato basti appunto Watson e l'energia dei lunghi a rimbalzo offensivo per pescare qualche punto in area. Di certo ci farebbe comodissimo se Gibson mettesse su un jumper più affidabile, sono due anni che leggo che nella offseason prova il tiro da 3, pensasse a migliorare dalla media piuttosto...
A me va bene che quando è in campo si prenda tante responsabilità lui, se poi concretizzasse pure di più sarebbe ovviamente molto meglio, ma il modo di giocare deve essere quello, non vedo molte alternative. La panchina da noi entra per cambiare la partita in difesa, fermare l'attacco degli avversari e sperare che dall'altro lato basti appunto Watson e l'energia dei lunghi a rimbalzo offensivo per pescare qualche punto in area. Di certo ci farebbe comodissimo se Gibson mettesse su un jumper più affidabile, sono due anni che leggo che nella offseason prova il tiro da 3, pensasse a migliorare dalla media piuttosto...
- DODO29186
- Pro
- Messaggi: 5022
- Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
- 1182
- 993
Re: Chicago Bulls - le vie en Rose to the Ring
Kratòs ha scritto:.
[...]
Di certo ci farebbe comodissimo se Gibson mettesse su un jumper più affidabile, sono due anni che leggo che nella offseason prova il tiro da 3, pensasse a migliorare dalla media piuttosto...
Sante parole! Ma ormai ho smesso di credere ai miglioramenti dell'offseason se non li vedo messi in pratica con costanza. Tranne nel caso di Rose ovviamente!

- T-Time
- Hero Member
- Messaggi: 14461
- Iscritto il: 24/02/2008, 17:53
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Chicago Bulls
- NHL Team: New York Rangers
- Squadra di calcio: Southampton
- Località: Milano
- 3351
- 3772
Re: Chicago Bulls - le vie en Rose to the Ring
Kratòs ha scritto:Su Watson, c'è da dire che la maggior parte dei minuti li gioca con la panchina, che è formata da Brewer, Gibson e Asik oltre a lui (poi Deng o Korver a seconda di quanto Thibodeau si fida del secondo). Un playmaker normale la palla a chi dovrebbe darla? Credo che anche Chris Paul avrebbe difficoltà a far girare bene un quintetto del genere...
Ma infatti a noi non serve un play ragionatore, figura peraltro largamente in disuso nella Nba odierna.
Ci servirebbe una combo forte fisicamente, in grado di muovere le difese avversarie e andare dentro a concludere/prendere falli o riaprire sul perimetro. Insomma uno che porti energia e punti dalla panca.
L'identikit ideale sarebbe uno alla Ty Lawson, o più in piccolo il Norris Cole visto stanotte e peraltro scelto da noi al draft

Non conosco Butler ma non capisco perchè, come già fatto con James Johnson, continuiamo invece a draftare ali piccole dove siamo copertissimi da anni....
Still taking my time to perfect the beat
- Elwood Blues
- Rookie
- Messaggi: 408
- Iscritto il: 16/12/2011, 14:40
- NBA Team: Chicago Bulls
Re: Chicago Bulls - le vie en Rose to the Ring
Ma il mio discorso su Ridnur prevedeva il non utilizzo dellos stesso nella solita maniera di Watson, con lui in campo ci deve essere Boozer (quindi andrebbero un po' cambiate anche le rotazioni) di modo da avere un play capace sui pick 'n' roll che sono manna per la nostra ala. Se lo devo utilizzare come Watson tanto vale rimanere come siamo. Cioè mica tanto prima ce lo si leva di torno meglio è per tutti.
Su Taj a me un pochino sembra migliorato, certo è che lo utiliziamo proprio male.
Su Taj a me un pochino sembra migliorato, certo è che lo utiliziamo proprio male.
Jake: La Caddy ! Dov è la Caddy ?
Elwood: La che ?
Jake: La cadillac che avevamo una volta, la Bluesmobile !
Elwood: L'ho cambiata...
Jake: Hai cambiato la Bluesmobile con questa ?!
Elwood: No, con un microfono.
Elwood: La che ?
Jake: La cadillac che avevamo una volta, la Bluesmobile !
Elwood: L'ho cambiata...
Jake: Hai cambiato la Bluesmobile con questa ?!
Elwood: No, con un microfono.