Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Chicago Bulls - dalla parte dei Tori

Solo qui trovate i topic "contenitore" in cui parlare delle specifiche squadre NBA!
Rispondi
Winnipeg Jets
Pro
Pro
Messaggi: 5443
Iscritto il: 10/11/2011, 11:03
MLB Team: New York Mets
NFL Team: New York Jets
NHL Team: Winnipeg Jets
17
187

Re: Chicago Bulls - le vie en Rose to the Ring

Messaggio da Winnipeg Jets » 26/12/2011, 12:57

Kratòs ha scritto:
Winnipeg Jets ha scritto:I titolari erano del tutto fuori partita, era prevedibile che andasse così una volta rientrati.
Non ho capito, erano fuori partita prima, oppure sono andati fuori partita perchè sono stati fuori 3 minuti, e quindi è stata colpa di TT?

In entrambi i casi, con questo modus operandi Thibodeau l'anno scorso ne ha vinte 62 (a cui aggiungerne diverse ai PO), non s'è inventato nulla ieri sera. Il succo del discorso era questo, poi ognuno trae le proprie conclusioni.
Erano fuori partita perché veniva da un quarto da 5/24, cambiarli tutti di netto li ha praticamente troncati, questo volevo dire.

Kratòs
Senior
Senior
Messaggi: 1608
Iscritto il: 06/02/2008, 18:53
NBA Team: Chicago Bulls
94
502

Re: Chicago Bulls - le vie en Rose to the Ring

Messaggio da Kratòs » 26/12/2011, 13:18

Winnipeg Jets ha scritto:Erano fuori partita perché veniva da un quarto da 5/24, cambiarli tutti di netto li ha praticamente troncati, questo volevo dire.
Asik ha giocato gli ultimi 6 minuti del terzo, Brewer e Gibson gli ultimi 4 abbondanti, Watson è entrato a 2 dalla fine. Non sono stati cambi improvvisi fatti tra un quarto e l'altro.

Poi ripeto, affidarsi tanto alla panchina in momenti chiave è una cosa a cui siamo abituati noi tifosi e soprattutto i giocatori, e in questo modo di partite se ne sono vinte abbastanza. Anzi, a gente tipo Boozer è stata data anche più fiducia rispetto al solito, considerando che spesso l'anno scorso i finali li guardava dalla panchina, mentre stavolta ha giocato gli ultimi 9 minuti.

Avatar utente
Elwood Blues
Rookie
Rookie
Messaggi: 408
Iscritto il: 16/12/2011, 14:40
NBA Team: Chicago Bulls

Re: Chicago Bulls - le vie en Rose to the Ring

Messaggio da Elwood Blues » 26/12/2011, 14:12

Kratòs ha scritto:
Winnipeg Jets ha scritto:Erano fuori partita perché veniva da un quarto da 5/24, cambiarli tutti di netto li ha praticamente troncati, questo volevo dire.
Asik ha giocato gli ultimi 6 minuti del terzo, Brewer e Gibson gli ultimi 4 abbondanti, Watson è entrato a 2 dalla fine. Non sono stati cambi improvvisi fatti tra un quarto e l'altro.

Poi ripeto, affidarsi tanto alla panchina in momenti chiave è una cosa a cui siamo abituati noi tifosi e soprattutto i giocatori, e in questo modo di partite se ne sono vinte abbastanza. Anzi, a gente tipo Boozer è stata data anche più fiducia rispetto al solito, considerando che spesso l'anno scorso i finali li guardava dalla panchina, mentre stavolta ha giocato gli ultimi 9 minuti.
Si ma stavolta se la vedeva col volenteroso e poco oltre McRoberts, si poteva azzardare a tenerlo in campo sul finale.
Comunque solita partita da Bulls, ottimo primo tempo, 3° quarto da incubo, e recupero nel finale. L'MVP con qualche fiammata da MVP e il Capitano, come sempre o quasi, ce la risolvano. Ora, vabbé che Howard è pur sempre Howard, ma io Deng per il turco (condizione necessaria per avere DH12) non lo farei mai nella vita. Luol ha una dote fondamentale, le giocate che risolvono le partite le fa sempre lui, vedi rubata e stoppata negli ultimi 10 secondi.
Ah Boozer il prossimo anno va amnistiato, una roba orrenda vederlo giocare. A parte che ci manda a donnine di facili costumi il sistema difensivo, ma se possibile si dimostra ancora più soft degli ultimi playoff. Ok finché davanti ha gente come i 2 exPacers te la cavicchi pure, col resto delle ali grandi NBA sarà da ridere, per gli avversari.
Ultimo ma non ultimo, qualcuno spezzi un dito (o tutte) a Watson, così la smette di giocare. QI limitatissimo, il casinaro per eccellenza, quantomeno quei tiri sensa logica che li metta, sennò che vada a fanc...
Jake: La Caddy ! Dov è la Caddy ?
Elwood: La che ?
Jake: La cadillac che avevamo una volta, la Bluesmobile !
Elwood: L'ho cambiata...
Jake: Hai cambiato la Bluesmobile con questa ?!
Elwood: No, con un microfono.

Avatar utente
orevacam
Rookie
Rookie
Messaggi: 791
Iscritto il: 17/04/2007, 14:59
MLB Team: Chicago White Sox and Cubs
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: Chicago Blackhawks
Località: Lecce
2
11

Re: Chicago Bulls - le vie en Rose to the Ring

Messaggio da orevacam » 26/12/2011, 15:42

ragazzi è solo la prima...era anche natale, ma veramente state prendendo spunti da questa gara??

Avatar utente
DODO29186
Pro
Pro
Messaggi: 5022
Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
1182
993

Re: Chicago Bulls - le vie en Rose to the Ring

Messaggio da DODO29186 » 26/12/2011, 15:47

E' solo la prima verrebbe da dire e bisogna aspettare 20 partite per esprimere un'analisi seria e ponderata. Detto questo me ne frego e data l'astinenza da NBA vi sbatto questo prolississimo pezzo!

Partiamo dal 3/4: ci arriviamo sopra di 7, giocando un basket di tutto rispetto dal lato offensivo e senza troppi sforzi nella nostra metà. Poi si inizia difendendo forte da entrambi i lati e per un motivo o per l'altro la palla non entra, passano cosi 2 minuti senza che le squadre riescano a segnare. La partita la si doveva chiudere qui, ma non ci riusciamo e anzi tutti diventano più nervosi: si sbagliano i soliti jumper wide open da una parte e si allenta la difesa dall'altra. Risultato: il 3/4 si chiude 12-20, con altri 2 minuti, questa volta quelli conclusivi, in cui nessuno riesce a metterla dentro. Notare che sono stati i titolari ad iniziare quando LA a rimontato, quindi poco da dire al pino (per ora) che è subentrato solo verso la fine. Poi però si apre il 4/4 e qui si che la nostra panca sprofonda: in 3 miseri minuti parziale di 7-0! TT corre ai ripari e rimette dentro il quintetto che subito si sbatte, ma almeno all'inzio con risultati modesti e nonostante l'intensità sia tornata quella dei tempi migliori ancora abbiamo difficoltà a buttarla dentro. Di pause realizzative tipo queste nella partita ne abbiamo avute diverse e spesso si trattava di tiri wide open dall'arco o facili jumper, quindi il problema è stato quello solito: quando la tensione cala, l'avversario è in difficoltà e dovremmo ammazzare la partita, spesso non riusciamo a mettere i tiri semplici! Per contro sotto pressione diamo il meglio e quando si tratta di provare a rimontare con 4' sul cronometro la squadra sale di livello e complici alcuni loro errori, sopratutto dalla lunetta, la si porta a casa.

Dati:

1- Nella prima metà della gara tiriamo 58,5% FG, nella seconda 24,5%. Ancora non mi spiego come abbiamo fatto a portarla a casa in rimonta quando leggo che loro hanno tirato con 51% FG nella prima parte della gara e 44% la seconda! Il totale è 40%-47% per loro.

2- I rimbalzi sono stati divisi equamente 41-42, la differenza è che nella prima metà della gara li hanno presi tutti loro, nella seconda metà siamo stati noi a pulire i tabelloni. C'è da dire che contro questi Lakers senza Bynum la sfida avremmo dovuto stravincerla e invece la pareggiamo, principalmente perché nella prima metà, quando l'attacco girava che era un piacere, non ci preoccupavamo minimamente di metterci intensità.

3- Le rubate ci hanno fatto vincere la partita. Il conto delle steals dice 14-6 a nostro favore e ciò a portato a tirare dal campo 89 volte contro le loro 76. Questo è un dato estremamente importante perché mostra la qualità della nostra difesa, ma ci dice anche dei limiti di LA e certo non possiamo sperare di portare a casa ogni partita grazie a ciò.

Giocatori:

- Rose e Deng ci fanno vincere la partita. Nella seconda metà segnano 23 dei nostri 32 punti totali, con l'inglese scatenato anche sotto canestro e in difesa, mentre Derrick ci mette il winning shot. Sulla loro prestazione penso non si possa dire nulla, nella prima metà hanno giocato con i compagni, coinvolgendo tutta la squadra e ritagliandosi il giusto spazio, poi quando la squadra è venuta meno si sono caricati i compagni sulle spalle fino a condurli ad un'insperata vittoria.

- Tolti i due di cui sopra, il resto della squadra nella seconda metà è venuto colpevolmente a mancare. Noah mi ha un po' deluso: anche se la sua difesa è stata importante mi aspettavo molto di più da lui offensivamente ed i falli sono una scusante solo parziale. Boozer per me non ha giocato una brutta partita, anche se quei liberi sbagliati consecutivi sembravano la firma sulla sconfitta... Il problema è il solito: in difesa non si sbatte manco per il cazzo (e dire che si è presentato pure snello e atletico dopo il lockout...) e in attacco non lo utilizziamo a dovere anche quando è in serata. Se lo teniamo dentro e non facciamo giocate per lui, la sua utilità si riduce drasticamente! Hamilton va lasciato lavorare prima di esprimere un giudizio, ma a me è piaciuto sia in difesa che come condizione fisica che come spalla di Rose. Deve solo entrare negli schemi e anche la percentuale e il volume dei suoi tiri aumenteranno. La panca che tante partite ci ha fatto vincere, ieri si è presa un'imbarcata clamorosa! Asik il migliore anche se sotto canestro a sbagliato veramente troppo, c'è da chiedersi perché ha ricevuto quei palloni quando c'erano altri 4 compagni più adatto a questo lavoro. La questione ci porta a CJ Watson e il suo non essere ne un playmaker, ne Ben Gordon. Certo, tra i due meglio in questo secondo ruolo, ma adesso che è arrivato Rip a noi serve qualcuno in grado di far ragionare la squadra quando Rose si siede in panca e lui non è il giocatore che ci serve.

Riassumendo: i problemi sono gli stessi dello scorso anno, ma il potenziale è più elevato e la possibilità di porvi rimedio anche. La falla in SG la considero riparata ed i problemi principali rimangono la mancanza di un play per guidare le riserve offensivamente e l'utilizzo di Boozer non ancora ottimale. Poi resta la questione di segnare i tiri wide open e chiudere le partite senza arrivare al 4/4, ma questa è un'altra storia.

Avatar utente
Bandini
Newbie
Newbie
Messaggi: 99
Iscritto il: 18/03/2006, 23:25
Località: Springfield

Re: Chicago Bulls - le vie en Rose to the Ring

Messaggio da Bandini » 26/12/2011, 16:29

Che partita, che finale, che regalo di Natale (anche se scartato a Santo Stefano!).
Devo dare ragione a overacam - prendere spunti alla prima ha forse poco senso - però devo quotare DODO, l'astinenza da NBA è tale che non riesco nemmeno io a resistere!
Avete tutti indicato giustamente il contributo vitale di Deng , se possibile uno dei più underrated giocatori NBA. Condivido quindi quanto dice Elwood, che il cambio per DH12 (forse uno dei più overrated giocatori nba) non è che ci convenga poi così tanto.
A margine delle osservazioni fatte fin qui, vorrei fare solo due ulteriori considerazioni.

1 - io ho visto la squadra poco reattiva, e questo è per me positivo, perchè significa che hanno fatto una preparazione pesante nel poco tempo di preseason, e quindi si fa sentire nelle gambe e nelle braccia. Infatti molti tiri sono fini sul primo ferro, anche a rimbalzo gente come Noah o Gibson è spesso apparsa inchiodata a terra. Credo (e spero) che sia dovuto alla preparazione svolta poco tempo fa, preparazione che una squadra come la nostra deve proiettare su marzo e non su inizio gennaio, e quindi di conseguenza parecchio faticosa. Per questo non mi stupirei di qualche Losses in questo primo trip on the road ad ovest (classico calendario favorevole per i Bulls, ma il circo era a novembre, ora cosa c'è allo United Center?)

2 - molti hanno tessuto le lodi di Deng per il recupero nel finale. Giustissimo, ma voglio rimarcare la scelta tattica geniale di TT, che ha ottenuto proprio quello che voleva su quella rimessa a 20 sec dalla fine. Molti coach avrebbero chiesto di fare fallo, alcuni avrebbero chiesto un pressing per anticipare direttamente il passaggio in campo dalla rimessa, coach TT invece ha fatto ricevere Kobe nel posto peggiore (in angolo a metà campo) ed ha sùbito raddoppiato. Poi, l'intuizione difensiva di Deng su Gasol ed il talento di Rose hanno fatto il resto (e forse anche la svista su Deng, non ho capito nemmeno dal replay se ha fatto passi o no!). Quindi, anche il nostro coach è stato decisivo. Sulle rotazioni, quoto quanto risposto da Kratos alle osservazioni di winnipeg jets.

Kratòs
Senior
Senior
Messaggi: 1608
Iscritto il: 06/02/2008, 18:53
NBA Team: Chicago Bulls
94
502

Re: Chicago Bulls - le vie en Rose to the Ring

Messaggio da Kratòs » 26/12/2011, 17:30

Elwood Blues ha scritto:Ah Boozer il prossimo anno va amnistiato, una roba orrenda vederlo giocare. A parte che ci manda a donnine di facili costumi il sistema difensivo, ma se possibile si dimostra ancora più soft degli ultimi playoff. Ok finché davanti ha gente come i 2 exPacers te la cavicchi pure, col resto delle ali grandi NBA sarà da ridere, per gli avversari.
Il problema con Boozer è che se lo tagliamo e basta restiamo i Bulls attuali senza Boozer, stop. I 15 milioni che non hai più occupati da lui li risparmia Reinsdorf di tassa, ma non possono essere investiti su un grande nome perchè tra Rose, Deng, Noah, Hamilton, Gibson e Butler l'anno prossimo siamo già a circa 50 milioni, con quello che resta c'è da completare la squadra con almeno altri 4-5 giocatori.
Se facciamo una trade importante allora le cose cambiano, ma bisogna mettere sul piatto Deng e Noah, o almeno uno dei due.

Avatar utente
DODO29186
Pro
Pro
Messaggi: 5022
Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
1182
993

Re: Chicago Bulls - le vie en Rose to the Ring

Messaggio da DODO29186 » 26/12/2011, 17:51

L'upgrade senza cedere giocatori importanti lo si può fare entro marzo, impacchettando i contratti in scadenza di Watson, Brewer e Korver. Ed è probabile che venga provato in SG viste le situazioni esterne come quella di Ellis (poco gradito e con a carico un'accusa per molestie sessuali) o Iguodala (contrattone in una squadra in ricostruzione) e la volontà della maggior parte delle squadre di non caricarsi contratti pesanti oltre il 2013.

In questo casi ci si ritroverebbe certamente in luxury, ma con un quintetto del tipo Rose, Ellis/Iguodala, Deng, Boozer, Noah e Rip a guidare le second unit dalla panca. Questo fino all'estate 2013/14, li con l'arrivo della superluxury bisognerà abbassare il cap e l'unico modo per recuperare i soldi sarà amnistiare Boozer ed i suoi $15x2 sostituendolo con Mirotic per la MLE. Cosi si arriverebbe a risparmiare 10 milioni, che possono diventare 15 tagliando l'ultimo anno di Hamilton.

Nel 2013/14 ci sarebbe dunque un ipotetico quintetto Rose ($18), Ellis/Iguodala ($11/16), Deng ($14), Mirotic ($5), Noah ($11), per un totale variabile dai $59 ai $64 milioni di dollari per il solo quintetto. Una marea di soldi, però notare che: 1) non saremmo ancora per forza in luxury (gli Heat avranno $57 occupati per tre giocatori...) e anche se ci andassimo (probabile) non sarebbe necessario sfondare la soglia di 5 milioni che è il limite della sostenibilità; 2) ci sarebbero Ellis/Iguodala e Deng in scadenza per l'anno successivo, quindi tirate le somme di com'è andata questa squadra fino a li si deciderebbe il da farsi senza rischio di impantanarsi salarialmente.

E già che abbiamo citato il giocatore del Real Madrid:

http://www.euroleague.net/news/i/91878/" onclick="window.open(this.href);return false; ... eal-madrid

Kratòs
Senior
Senior
Messaggi: 1608
Iscritto il: 06/02/2008, 18:53
NBA Team: Chicago Bulls
94
502

Re: Chicago Bulls - le vie en Rose to the Ring

Messaggio da Kratòs » 26/12/2011, 18:07

Ma Ellis e Iguodala te li danno per quei 3? Io ho i miei dubbi, come minimo dovremmo metterci dentro Gibson o Asik...

Per Mirotic invece perchè la MLE? Possiamo offrirgli più del contratto da rookie?

Avatar utente
T-Time
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14460
Iscritto il: 24/02/2008, 17:53
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Southampton
Località: Milano
3351
3772

Re: Chicago Bulls - le vie en Rose to the Ring

Messaggio da T-Time » 26/12/2011, 19:23

E' ovvio che è prestissimo per qualsivoglia considerazione e una partita di RS oggi non ci dice nulla su come saremo a maggio.
Quello che giudicavo nel mio post è la base di partenza. Mi aspettavo meglio.
Il fatto di non potersi essere allenati assieme in estate sicuramente ci hai penalizzati, avevamo un disperato bisogno di lavorare su schemi e automatismi e il lockout ce l'ha impedito.
Però, se come squadra era vietato, i singoli potevano allenarsi eccome. Derrick l'ha fatto a suo modo e i risultati mi pare siano già visibili.
I lunghi che hanno fatto? Noah è partito bene nel primo quarto, poi al primo errore si è depresso e non ne ha combinata più una giusta. Il ragazzo deve capire che se non mette su due movimenti offensivi affidabili la sua permanenza in Illinois potrebbe esser messa in discussione.
Gibson idem, al solito o entra in striscia oppure in attacco è nullo. Qui però il problema forse è che l'upside è finito.
Asik ha preso qualche iniziativa scriteriata e in generale con lui si attacca in 4.
Booz in post conclude spesso col fadeaway a parabola altissima, tiro dal coefficiente di difficoltà elevato. Non sono buoni tiri.

Rip invece per quel poco che ha giocato non mi è dispiaciuto: in difesa è reattivo, ieri ha subito dei fischi contro da rookie che l'hanno penalizzato; in attacco, sarà perchè a Detroit l'ho adorato, ma quando tira mi dà sempre l'impressione che segnerà. Il paragone con Korver non regge, Kyle fa solo una cosa e mica sempre bene, Rip è più giocatore a 360°. Mi sentirei di dargli fiducia e aspettare che si inserisca per bene.
Still taking my time to perfect the beat

matt2354
Senior
Senior
Messaggi: 2305
Iscritto il: 21/04/2009, 20:10
MLB Team: Chicago White Sox
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: Chicago Blachhawks
117
672

Re: Chicago Bulls - le vie en Rose to the Ring

Messaggio da matt2354 » 26/12/2011, 21:15

Kratòs ha scritto:Ma Ellis e Iguodala te li danno per quei 3? Io ho i miei dubbi, come minimo dovremmo metterci dentro Gibson o Asik...

Per Mirotic invece perchè la MLE? Possiamo offrirgli più del contratto da rookie?

Se e quando arriverà avrà il contratto da rookie...intanto mvp di dicembre in eurolega...

Per quel che conta ieri sera ho visto praticamente la stessa squadra dello scorso anno, sia nel bene che nel male...certo che però questo inizio di stagione è un grosso work in progress...

Come già avete detto l'abbiamo portata a casa con la voglia, la difesa e un grande finale di Deng oltre ovviamente al gw di D.Rose...e sono d'accordo sul fatto che possa ancora mancare un altro giocatore in grado di crearsi un tiro da solo ma non sono sicurissimo che dirigenza e soprattutto TT vogliano un giocatore diciamo "estroso" ma con magari poca voglia, poca difesa e poca attitudine generale...

Piccola previsione, secondi ad est (dietro a Miami) e grossi problemi in semifinale di conference contro NY...

Avatar utente
DODO29186
Pro
Pro
Messaggi: 5022
Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
1182
993

Re: Chicago Bulls - le vie en Rose to the Ring

Messaggio da DODO29186 » 26/12/2011, 22:03

Kratòs ha scritto:Ma Ellis e Iguodala te li danno per quei 3? Io ho i miei dubbi, come minimo dovremmo metterci dentro Gibson o Asik...

Per Mirotic invece perchè la MLE? Possiamo offrirgli più del contratto da rookie?

Secondo me non è cosi impossibile. Pensiamoci: Iguodala chiama 44 milioni fino alla fine del suo contratto ed è in una squadra che se va bene punta ad arrivare all'ultima piazza dei PO e poi uscire al turno successivo. Hanno un Turner che devono valorizzare essendo la seconda chiamata dello scorso draft e gioca nello stesso ruolo di Iguo e stanno solo aspettando che scadano Brand e Nocioni per modellare la nuova squadra. Il n°7, ormai si sa, non è un giocatore franchigia, ha grandi pregi ma anche diversi limiti e non è neanche più tanto giovane. Io non ce lo vedo più in quel progetto e visto che la maggior parte delle squadre non ha la possibilità di assorbire il suo contratto, noi siamo in pole. Per Ellis il discorso è diverso perché la dirigenza è ambiziosa, però la coppia di guardie Monta-Curry non credo possa portare lontano, nel reparto lunghi hanno coperto di soldi Lee e devono ancora aspettare che scada Biedrins mentre il 2013-14 si avvicina inesorabile. Vero chè l'ovest è in calo e che potrebbero tranquillamente decidere di tenersi Ellis e rifirmarlo pure, ma se hanno bisogno di cambiamenti importanti e liberare il cap per qualche big FA l'unico cedibile per far spazio è il buon Monta. In questo caso è molto più difficile e l'affare avrebbe bisogno di altri assets per essere equilibrato, ma se è vero che Golden State ha coperto Ellis per la questione delle molestie, una separazione forzata potrebbe avvicinarsi.

Su Mirotic: non arriverà in NBA con il contratto da rookie. Adesso non chiedetemi la regola alla perfezione che non me la ricordo, ma vi basti sapere che nel suo caso (giocatore fuori dalla lottery e che arriva 3 anni dopo il draft) lo si può firmare attraverso lo spazio salariale o le eccezioni. Lo stesso è accaduto ad Asik e se volete un altro caso analogo guardate Thiago Splitter, in nessuno di questi casi troverete indicato nei vari siti di riferimento "signed for the 120% of the rookie sale contract".

matt2354
Senior
Senior
Messaggi: 2305
Iscritto il: 21/04/2009, 20:10
MLB Team: Chicago White Sox
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: Chicago Blachhawks
117
672

Re: Chicago Bulls - le vie en Rose to the Ring

Messaggio da matt2354 » 26/12/2011, 22:50

DODO29186 ha scritto:
Kratòs ha scritto: Su Mirotic: non arriverà in NBA con il contratto da rookie. Adesso non chiedetemi la regola alla perfezione che non me la ricordo, ma vi basti sapere che nel suo caso (giocatore fuori dalla lottery e che arriva 3 anni dopo il draft) lo si può firmare attraverso lo spazio salariale o le eccezioni. Lo stesso è accaduto ad Asik e se volete un altro caso analogo guardate Thiago Splitter, in nessuno di questi casi troverete indicato nei vari siti di riferimento "signed for the 120% of the rookie sale contract".

Corretto, errore mio, non avevo pensato che molto probabilmente arriverà oltre i tre anni che sarebbero la naturale durata del contratto da rookie anche se da quello scritto sotto in teoria il valore del contratto potrebbe anche essere quello (direi che using the salary scale significhi quello).

Da Larry Coon:
When a team signs a first round draft pick within three years after he is drafted, they use the salary scale for the year in which he signs (usually the player signs in the same year he is drafted). After three years they have the option of either using the salary scale or signing him like he was a free agent -- using their cap room, the Mid-Level exception, the Bi-Annual exception or the Disabled Player exception, and with standard raises

Avatar utente
Ciombe
Pro
Pro
Messaggi: 3224
Iscritto il: 26/04/2005, 14:58
NFL Team: Miami Dolphins
NBA Team: Miami Heat
Località: South Beach
21
Contatta:

Re: Chicago Bulls - le vie en Rose to the Ring

Messaggio da Ciombe » 27/12/2011, 10:59

al di la della sconfitta di stanotte, mi sembra evidente che i Bulls stiano cambiando in meglio atteggiamento.

Lo scorso anno era Rose che decideva la velocità con cui giocava l'attacco Bulls, ovvero la sua e basta, gli altri si adeguavano (e non tutti lo facevano tipo Boozer, che ha caratteristiche diverse).

Quest'anno non so se per volere di TT o di Rose, i Bulls giocano con marce diverse, cercano di fare entrare in ritmo tutti, c'è più circolazione di palla e Rose è sotto controllo.

Poi ci sono momenti della partita in cui fa le sue fiammate, ma sono quasi studiate a tavolino, non va più troppo a istinto.

Questo secondo me, anche lasciando per strada qualche vittoria in questo momneto, e nella Eastern Conference, il tempo per recuperare lo trovi, è segno di enorme intelligenza, e può essere la chiave di questi Bulls.

Se Boozer riesce a entrare in questo attacco e ritagliarsi uno spazio che ai Tori lo scorso anno non aveva, diventa il miglior acquisto possibile, perchè Booz sa giocare a basket, non è un brocco.

E' che con Rose non si prende bene, lui ha bisogno di essere servito in movimento in un certo modo e con certi tempi, per poi essere deciso e sicuro quando viene isolato. Ha bisogno di maggiore circolazione di palla per trovare i suoi tiri frontali e cose del genere.

Kratòs
Senior
Senior
Messaggi: 1608
Iscritto il: 06/02/2008, 18:53
NBA Team: Chicago Bulls
94
502

Re: Chicago Bulls - le vie en Rose to the Ring

Messaggio da Kratòs » 27/12/2011, 12:09

In meglio per gli Heat sicuramente si.

Rose dovrebbe giocare così tra 10 anni, non adesso. Pensare di farlo diventare improvvisamente un play ragionatore che non attacca mai l'area è folle: metti in evidenza tutti i suoi difetti, nessuno escluso, e annulli tutti i suoi punti di forza: in genere dovrebbe essere l'avversario a preoccuparsi di fare queste cose, non il suo allenatore...
Spero proprio che sia solo una questione di preparazione fisica ancora non ottimale, perchè se l'idea è davvero questa ci risentiamo direttamente l'anno prossimo, quando magari qualcuno sarà rinsavito.
Con questi giocatori poi, avessimo un Ellis o un Curry, giusto per fare i due nomi che ci hanno massacrato stanotte, potrei anche capire, ma Rose dovrebbe stravolgere completamente il suo modo di giocare per aiutare chi, di preciso? Boozer che poi viene fatto giocare 25 minuti pur non avendo problemi di falli, e anche se Gibson e Asik giocano male?

Sulla partita, poco da dire: difesa orrenda per larghi tratti della partita (ma tanto merito anche dei Warriors, specie all'inizio), di Rose ho detto sopra, e i risultati in attacco si sono visti: giocando così, senza neppure riuscire a sfruttare quei (pochi) momenti della partita in cui c'è stata la possibilità di rifarsi sotto, non abbiamo una singola possibilità di vincere contro qualsiasi avversario.

Adesso 2 giorni di riposo, speriamo che bastino per riordinare le idee e ritrovare almeno la nostra difesa.

Rispondi

Torna a “I Topic delle Squadre”