Messaggio
da NckRm » 07/12/2011, 0:20
Un pò è come ha detto n3llo, un po' no. Di sicuro frega nulla se Hamsik rende quanto può o meno, l'importante è che si vinca.
Motivo velocemente (ma non quanto potrei che sono stanco): Mazzarri mi ha sinceramente deluso.
Perché ok che l'anno scorso hai fondamentalmente dato l'impronta a una squadra e gli hai fatto fare il gradino, lo step in più rispetto a quello che è sempre stato e vuoi grazie a un campionato abbastanza votato al ribasso è riuscito anche a strappare subito un posto in champions.
E lo hai fatto, fondamentalmente, caricando emotivamente i ragazzi che hai e dando loro compiti tatticamente semplici, scegliendo situazioni di gioco facilmente assimilabili puntando sulla freschezza, la preparazione atletica ottimale e la stagione particolarmente indicata di qualcun altro.
E l'anno scorso, quando le squadre giocavano con il Napoli alla pari venivano puntualmente infilate in contropiede gestendo "banalmente" le azioni offensive con le ripartenze, l'inventiva dei tre davanti supportati dai due tornanti fornendo sempre la superiorità numerica, e non è un caso che queste cose ti pagano anche adesso con squadre che provano a fare la partita: non a caso avete vinto con il Milan, con l'Inter e con la Juve avete pareggiato ma avete comunque costretto Conte a giocare specularmente a voi per non cedere sempre superiorità numerica in attacco, superiorità specialmente sulla fascia destra dove l'anno scorso sono arrivati tre cross e tre gol di Cavani.
Bene, ora però il Napoli in Italia è ben conosciuto e i Chievo e i Novara di tutto si chiudono a riccio e prenderli in contropiede è difficilissimo. Niente di strano, succede, ma era qui che doveva lavorare Mazzarri e non lo ha fatto. Affidarsi sempre alle invenzioni dei tre davanti senza uno straccio di gioco che non sia la ripartenza, alla lunga con squadre che si chiudono porta a poco e niente.
E un'altra delle armi "segrete" di Mazzarri è stata scardinata da Conte con facilità: il fatto che per Mazzarri i 3 difensori difendono a uomo a tutto campo, quindi il povero Aronica di turno veniva fatto sbucare fuori dall'area a seguire Vucinic che forniva la sponda per la mezzala che saliva (Pepe che nel primo tempo ha mancato di queste cose), con Cannavaro a coprire sul taglio centrale e Fideleff spostato su Matri/Lichtseiner ecco che puntualmente c'era l'uomo libero largo a sinistra: prima Matri poi Estigarribia.
La cosa che preoccupa non è che Mazzarri non se n'è accorto: è che non poteva fare niente per rimediare perché a una fase difensiva diversa da quella non ci ha mai lavorato.
Chiedo, quanto ci vorrà in Italia perché tutti si accorgano dell'aggiustamento fatto da Conte? Considerato, come detto, che il vostro gioco offensivo è monodimensionale se anche il vostro sistema difensivo comincia a non dare più garanzie totali come si spera di arrivare a vincere?
Ora non vorrei aver esagerato dall'altra parte: Mazzarri è un tecnico molto preparato e che situazioni in allenamento ne prova e tante. Non a caso siete la squadra che ha segnato di più da palla inattiva in serie A.
Il problema è l'abissale differenza che c'è tra il poter vincere e il vincere sul serio, differenza che la fa, oltre ovviamente ai valori schierati in campo, anche una cura e una preparazione maniacale. Mazzarri, se mi passate il termine, quest'estate si è un po' accontentato per me.
Su Bigon non mi dilungo perché raddoppierei il post
Like
0
Share