Kratòs ha scritto:Senti Diè, io non accetto risposte di questo tipo da uno che chiaramente non ha la vaga idea dell'episodio di cui si sta parlando.Dietto ha scritto:Bellissimo discorso. Peccato che l'involontarietá per un tocco di mano non esista da una decina d'anni. La regola è che se aumenta il volume del corpo (cosa che chiaramente fa) è fallo. Se la palla sta entrando oltretutto (cosa che stava facendo) e Barzagli è l'ultimo uomo (cosa che era) o ancora meglio è chiara occasione da gol (più chiara di così) è rosso. Poi su sta benedetta deviazione di Buffon: è influente la deviazione di una parte del corpo del calciator stesso, non per quella di un altro. Poi se vuoi possiamo discuterne a partire da qui. Ma dare come spiegazione che non era volontario è arrampicarsi sugli specchi.
Vatti a rivedere il replay, e la posizione di Bonucci, poi mi vieni a ripetere che Barzagli era l'ultimo uomo e che la palla (un cucchiaio di merda a 2 all'ora) stava entrando.
Eccheccazzo, va bene tutto, ma non l'accusa di arrampicarmi sugli specchi dopo la cosa che sei stato capace di scrivere...
Tra l'altro tra un tronco e l'altro ti prego di notare che io non ho neanche detto se era rigore o no, semplicemente facevo notare che dire che Barzagli fa quel movimento di proposito non esiste.
Kratos però leggiti bene quello che ho scritto, non estrapolare una frase dal contesto..
Ho scritto anche che molto probabilmente è involontario quel contatto, vista che era ravvicinato il contrasto con il pallone, ma il fatto in discussione è che il braccio è largo, aumenta di molto il volume del corpo e influisce pesantemente sulla traiettoria del pallone..
e come ho scritto prima, però è l'ultima volta che lo scrivo perchè mi sono stufato di ripetermi, è che l'arbitro per me non l'ha visto e poi che non è uno scandalo che non sia stato assegnato visto che è difficile prendere una decisione, e che se fosse stato dato sarebbe stata la stessa minestra, punto!