in effetti la buona norma è quella di chiedere, laddove possibile, il permesso per fotografare.
Al massimo può scapparci un "no".
A volte bisogna rassicurare le persone, che possono impressionarsi, fare domande ("siete del giornale?") e guardarti come si guarda un pazzo.
La regola è quella di essere sempre sinceri e trasparenti, cercando di stabilire un contatto umano, un minimo di interazione col soggetto, ambientandolo nel contesto in cui vive.
Questo è uno dei motivi per cui una delle regole "etiche" della street photography è quella di usare i grandangoli o i normali, e non i teleobiettivi.
Qualche settimana volevo fotografare il banco della frutta di un negozio di alimentari non molto lontano da casa mia.
Sono entrato, ho chiesto il permesso al titolare, che non era il massimo della cordialità.
Questo è uno dei risultati.
Life of a Supermarket Owner di
The Snake 12, su Flickr
qualche dato tecnico:
Hasselblad 500 C/M
Carl Zeiss Planar 80mm f/2.8 CF T*
Kodak Portra 160
scan da negativo
tempi e diaframmi... forse 1/125 f/8, ma non ci potrei giurare