College Basketball 2011-2012
- theref86
- Rookie
- Messaggi: 602
- Iscritto il: 24/08/2009, 17:42
- Località: terra del radicchio
Re: College Basketball 2011-2012
Ho visto la partita contro MSU e gli HL di questa...però ribadisco la mia convinzione che UNC rischia di arrivare corta di fiato a marzo se va avanti così...la rotazione non è così lunga e i nuovi arrivati non paiono, almeno al momento, all'altezza del quintetto..
Barnes quest'anno gioca davvero con altro piglio, ha un talento davvero ammagliante, tecnico-fisico...però e qui non mi stancherò mai, sembra davvero ancora giocare un pò col freno a mano, come se si specchiasse del suo talento, per così dire in punta di fioretto....
Drummond non mi ha colpito troppo, ma voglio vedere stanotte se mi convince un pò di più..vale la pena dare un occhio anche agli orangemen..per scaldarsi per la maratona di domani...sarà una lunga giornata..
Barnes quest'anno gioca davvero con altro piglio, ha un talento davvero ammagliante, tecnico-fisico...però e qui non mi stancherò mai, sembra davvero ancora giocare un pò col freno a mano, come se si specchiasse del suo talento, per così dire in punta di fioretto....
Drummond non mi ha colpito troppo, ma voglio vedere stanotte se mi convince un pò di più..vale la pena dare un occhio anche agli orangemen..per scaldarsi per la maratona di domani...sarà una lunga giornata..
- casper-21
- Pro
- Messaggi: 4517
- Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
- Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
- 831
- 1882
Re: College Basketball 2011-2012
Mike Marra stagione finita.
Ma Pitino una macumba? Ogni anno 2/3 giocatori gli saltano fisso.
Ma Pitino una macumba? Ogni anno 2/3 giocatori gli saltano fisso.
- GecGreek
- Pro
- Messaggi: 7175
- Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
- NBA Team: NOLA
- Località: Godopoli, Godistan
- 1118
- 2707
- Contatta:
Re: College Basketball 2011-2012
Concordo che sia l'unico play di ruolo e che da lui passa molto della stagione dei Tar heels, ma non sono sicuro che sia un bene.Da Brawl ha scritto:Bruin88 ha scritto: Che mi dici di Marshall invece? Non ho visto la partita ma leggendo le statistiche mi è caduto l'occhio su un 15(!!) alla casella assist. Giocatore che mi fa impazzire...
La capacità di dare via l'arancia di Marshall è incredibile.
Non è solo una questione di precisione, ma proprio di tempi perchè riesce a mettere incredibilmente in ritmo chi riceve il passaggio.
Il problema con Kendall secondo me si pone quando inizia a patire un pò di stanchezza perchè diventa molto meno lucido e butta via molti palloni con scelte offensive rivedibili (che fa anche quando è lucido, ma in numero molto minore). Come dissero anche Andrea e Davide in Delta House, è da qui che passa tutta la stagione dei Tar Heels perchè stiamo parlando dell'unico play di ruolo nel roster ed i minutaggi saranno sempre elevati...
Nella partita in questione però: non ha difeso per due azioni consecutive, ha 15 assist perchè gli anno contato anche gli innerpass a un suo lungo MARCATO che segna in svitamento e cadendo indetro, visto che doveva attentare a non so quale record.
A me è un giocatore che non fa impazzire probabilmente per la scarsa pericolosità offensiva che dimostra ogni volta che lo vedo.
- GecGreek
- Pro
- Messaggi: 7175
- Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
- NBA Team: NOLA
- Località: Godopoli, Godistan
- 1118
- 2707
- Contatta:
Re: College Basketball 2011-2012
concordo, ieri quando ho scritto mi delude sempre un pò ho provato a riflettere sui motivi: sembra che gli manchi un pò di cattiveria agonistica e malizia.theref86 ha scritto: Barnes quest'anno gioca davvero con altro piglio, ha un talento davvero ammagliante, tecnico-fisico...però e qui non mi stancherò mai, sembra davvero ancora giocare un pò col freno a mano, come se si specchiasse del suo talento, per così dire in punta di fioretto....
- casper-21
- Pro
- Messaggi: 4517
- Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
- Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
- 831
- 1882
Re: College Basketball 2011-2012
Reeves Nelson sospeso a tempo indeterminato. Inizio di stagione di UCLA: bene ma non benissimo.
- theref86
- Rookie
- Messaggi: 602
- Iscritto il: 24/08/2009, 17:42
- Località: terra del radicchio
Re: College Basketball 2011-2012
Stanotte intanto ho dato un occhio s Syracuse e Uconn:
Gli orange possono mettere in campo effettivamente un quintetto estremamente atletico e potente, tanto che Boheim è partito pure a uomo, cosa che ho visto raramente da quando seguo il CBB. A livello difensivo possono mettere sul campo una pressione asfissiante, tuttavia sono in qualche modo "vincolati" a giocare in quel modo, sfruttando delle ripartenze in contropiede letali. Infatti Triche e Jardine sono delle combo da corsa, non adatte al gioco ai 35", per cui li vedo, se pur ottimi, un tantino limitati da questo punto di vista.
Uconn mi convince abbastanza per ora, forse sono legati troppo a Napier in cabina di regia, ma hanno veramente una frontline pazzesca per atletismo e profondità, inoltre sono equilibrati nel gioco e possono far male in molti modi diversi. Drummond molto meglio rispetto all'esordio, è un diamante grezzissimo, ma mostra margini di crescita importanti. Gran mobilità, atletismo, senso del tempo per la stoppata e qualche lampo anche offensivo. Come ogni prospetto grezzo vive più di aiuti difensivi che senso della posizione e offensivamente è tutto da costruire, però il materiale c'è tutto. Da costruire. Su Lamb ho un'opinione simile a Lorenzo..a volte non sembra integratissimo nel sistema offensivo di squadra..ma ci si lavora.
Intanto è iniziata la tip-off marathon, mi son perso la prima delle 6 perchè ero ko, purtroppo, in quanto Gonzaga ha vinto con 9(!!!) triple di Pangos...ma il piatto forte inizia dalle 6 secondo me...
Gli orange possono mettere in campo effettivamente un quintetto estremamente atletico e potente, tanto che Boheim è partito pure a uomo, cosa che ho visto raramente da quando seguo il CBB. A livello difensivo possono mettere sul campo una pressione asfissiante, tuttavia sono in qualche modo "vincolati" a giocare in quel modo, sfruttando delle ripartenze in contropiede letali. Infatti Triche e Jardine sono delle combo da corsa, non adatte al gioco ai 35", per cui li vedo, se pur ottimi, un tantino limitati da questo punto di vista.
Uconn mi convince abbastanza per ora, forse sono legati troppo a Napier in cabina di regia, ma hanno veramente una frontline pazzesca per atletismo e profondità, inoltre sono equilibrati nel gioco e possono far male in molti modi diversi. Drummond molto meglio rispetto all'esordio, è un diamante grezzissimo, ma mostra margini di crescita importanti. Gran mobilità, atletismo, senso del tempo per la stoppata e qualche lampo anche offensivo. Come ogni prospetto grezzo vive più di aiuti difensivi che senso della posizione e offensivamente è tutto da costruire, però il materiale c'è tutto. Da costruire. Su Lamb ho un'opinione simile a Lorenzo..a volte non sembra integratissimo nel sistema offensivo di squadra..ma ci si lavora.
Intanto è iniziata la tip-off marathon, mi son perso la prima delle 6 perchè ero ko, purtroppo, in quanto Gonzaga ha vinto con 9(!!!) triple di Pangos...ma il piatto forte inizia dalle 6 secondo me...
-
- Senior
- Messaggi: 2540
- Iscritto il: 01/06/2007, 18:13
Re: College Basketball 2011-2012
Io ora sto guardando Drexel, non male come squadra ma piuttosto carente nel tiro da tre.
Il problema per stasera è che oggi comincia l'Eurocup e ho deciso di guardare Valanciunas contro il Krka di Zoran Dragic, quindi Baylor dovrei passarla; ma Belmont non voglio perdermela neanche io.
Il problema per stasera è che oggi comincia l'Eurocup e ho deciso di guardare Valanciunas contro il Krka di Zoran Dragic, quindi Baylor dovrei passarla; ma Belmont non voglio perdermela neanche io.
- theref86
- Rookie
- Messaggi: 602
- Iscritto il: 24/08/2009, 17:42
- Località: terra del radicchio
Re: College Basketball 2011-2012
Cava ha scritto:Io ora sto guardando Drexel, non male come squadra ma piuttosto carente nel tiro da tre.
Il problema per stasera è che oggi comincia l'Eurocup e ho deciso di guardare Valanciunas contro il Krka di Zoran Dragic, quindi Baylor dovrei passarla; ma Belmont non voglio perdermela neanche io.
Sinceramente Quincy Miller non me lo voglio perdere...ho dato un occhio a Drexel-Rider ma non mi sono appassionato...Charleston-Morehead lo scorso anno sarebbe stata super, ma senza Goudelock e Faried..beh la vedo duretta..
Inizierò la mia maratona ufficialmente alle 16 con Kent st.-WW...e poi avanti fino a quando non crollo...servirà caffè per arrivare alle 3..
-
- Senior
- Messaggi: 2540
- Iscritto il: 01/06/2007, 18:13
Re: College Basketball 2011-2012
Non male Drexel, anche se ad oggi credo siano esagerate le opinioni di quanti la considerano una delle possibili maggiori sorprese della stagione.
Ha da sistemare due-tre cose piuttosto importanti, ma le potenzialità per arrivare tra i primi posti della Colonial comunque ci sono.
Ora Charleston conduce di 13 su Morehead State, ovviamente ridimensionatissima dalla perdita di Faried e Harper.
Ha da sistemare due-tre cose piuttosto importanti, ma le potenzialità per arrivare tra i primi posti della Colonial comunque ci sono.
Ora Charleston conduce di 13 su Morehead State, ovviamente ridimensionatissima dalla perdita di Faried e Harper.
-
- Rookie
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 18/10/2011, 18:06
Re: College Basketball 2011-2012
Da quest'anno voglio seguire attentamente l'NCAA. Chi sta guardando Kent St vs West Virginia?

- theref86
- Rookie
- Messaggi: 602
- Iscritto il: 24/08/2009, 17:42
- Località: terra del radicchio
Re: College Basketball 2011-2012
Biru ha scritto:Da quest'anno voglio seguire attentamente l'NCAA. Chi sta guardando Kent St vs West Virginia?
Io...da ora inizia la mia maratona....
-
- Senior
- Messaggi: 2540
- Iscritto il: 01/06/2007, 18:13
Re: College Basketball 2011-2012
Presente.Biru ha scritto:Da quest'anno voglio seguire attentamente l'NCAA. Chi sta guardando Kent St vs West Virginia?
-
- Rookie
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 18/10/2011, 18:06
Re: College Basketball 2011-2012
Potete aggiornarmi un po' su i talenti delle due squadre? Quel Brown non mi sembra malaccio

-
- Senior
- Messaggi: 2540
- Iscritto il: 01/06/2007, 18:13
Re: College Basketball 2011-2012
Freshman, prima volta che lo vedo, in effetti niente male; e tra i freshman si dice molto bene anche di Jabarie Hinds, il piccoletto con il 4.Biru ha scritto:Potete aggiornarmi un po' su i talenti delle due squadre? Quel Brown non mi sembra malaccio
A me di West Virginia piace Kilicli (il turco con il barbone), poi c'è da buttare un occhio a Kevin Jones.
Di Kent State, che anche quest'anno parte probabilmente favorita per la MAC, il migliore è nettamente il lungo Justin Greene.
- theref86
- Rookie
- Messaggi: 602
- Iscritto il: 24/08/2009, 17:42
- Località: terra del radicchio
Re: College Basketball 2011-2012
Cava ha scritto:Freshman, prima volta che lo vedo, in effetti niente male; e tra i freshman si dice molto bene anche di Jabarie Hinds, il piccoletto con il 4.Biru ha scritto:Potete aggiornarmi un po' su i talenti delle due squadre? Quel Brown non mi sembra malaccio
A me di West Virginia piace Kilicli (il turco con il barbone), poi c'è da buttare un occhio a Kevin Jones.
Di Kent State, che anche quest'anno parte probabilmente favorita per la MAC, il migliore è nettamente il lungo Justin Greene.
Sottoscrivo i nomi citati da Cava..WV non è la corazzata come talento delle F4 2010 ma è comunque un team ben allenato e in fase di ricostruzione, oltre a Jones, il turco anche Bryant ha un ruolo importante in questo team.
Kent St. la vedo quest'anno per la prima volta ma oltre al nome da te citato Carlton Guyton mi sembra un nome da seguire con interesse, per l'europa. Bel tiro, stazza, fa girare bene il team, interessante.