Ange86 ha scritto:
No è molto chiaro. L'unico appunto in tutto il tuo discorso è che i dati che citi sono riferiti al 2010. Quindi bisogna aspettare marzo-aprile prossimo con il nuovo rapporto di Forbes per capire come è andata finanziariamente quest'anno Phila. Perchè se con il payroll 2010 hanno fatto 8 milioni di profitti con quello 2011 rischiano di andare sotto.
Si, è vero. La stagione economica 2011 comunque per Forbes è solo a metà, perché la chiudono con l'opening day 2012 (dopo aver preso anche l'off-season 2011). Per questo le squadre che raggiungono (e/o vincono) le World Series fanno una marea di soldi, ossia perché viene inclusa la loro off-season.
Ma proprio per questo ho mostrato gli ultimi 5 anni. Poi se qui si hanno motivi per dubitare dei dati di Forbes e se ne hanno migliori per le mani, va bene.
Comunque per semplificare e mettere i dati di cui parlo, e che ho citato in precedenza, tutti in un post:
Guadagni anno per anno di Phila:
2005: 176 (88 W, fuori dai PO)
2006: 183, +7, +4.0% (85 W, fuori dai PO)
2007: 192, +9, +4.9% (89 W)
2008: 216, +24, +12.5% (92 W)
2009: 233, +17, +7.9% (93 W)
2010: 239, +6, +2.6% (97 W)
E si vede che la crescita maggiore sia arrivata con le 2 WS, nonostante ci fossero giovani e non nomi di particolare richiamo (specie il primo anno). Nel 2010 è arrivato Halladay, ma c'è stata la crescita più bassa (sia come milioni totali, sia come percentuale) di tutti il periodo preso in analisi. I primi anni chiaramente mostrano l'influenza del nuovo stadio, poi ci sono le World Series, poi c'è stato un calo morti entrambi quegli effetti, coi guadagni peggiori nonostante i nomi più importanti di sempre fino a quel momento.
Poi il payroll con lo stesso metodo di sopra:
2005: 95 milioni
2006: 88, -7, -7.4%
2007: 89, +1, +1.1%
2008: 98, +9, +10.1%
2009: 113, +14, +14.3%
2010: 138, +25, +22.1%
2011: 166, +28, +20.3%
Come si vede le vittorie (ed i guadagni maggiori, sia in totale che in percentuale) sono arrivate nel 2008, con una squadra giovane e senza l'acquisizione di particolari stelle di richiamo da fuori. Il payroll 2008 era sostanzialmente uguale a quello del 2005. L'esplosione nelle spese è arrivata DOPO l'esplosione dei guadagni, anche se per qualche motivo qui continuano a dire che i guadagni siano derivati dagli investimenti. Ricordo anche che le spese del 2011 naturalmente dipendono anche dai guadagni dell'anno precedente.
E questi sono i profitti anno per anno:
2005: +14.8
2006: +11.3, -3.5, -23.6%
2007: +14.3, +3, +26.5%
2008: +16.3, +2, +14.0%
2009: +14.5, -1.8, -11.0%
2010: +8.9, -5.6, -38.6%
Come si vede negli ultimi 2 anni presi in analisi la crescita è calata (il +8.9 dell'anno di Halladay è la cifra peggiore) e percentualmente si è ridotta tantissimo rispetto agli anni precedenti. La crescita è negativa come si vede.
Poi per quanto riguarda il valore della franchigia i dati di Forbes dicono che la franchigia dei Phillies valga solo 2/3 dei Red Sox, e sia solo la sesta in MLB. Come introiti sono i quinti (superano i Mets, che hanno problemi colossali coi Wilpon) ma a -33 dai Red Sox (secondi) e solo +29 sui White Sox (decimi), quindi sono più vicini al gruppone che alle punte. La crescita del marchio dei Phillies e del valore della franchigia nel 2011 è stato pari a quello di White Sox, Reds e Marlins, ed inferiore a quello di Twins, Giants e Rangers.
Poi prendiamo la crescita in milioni rispetto al 2006, ossia negli ultimi 5 anni (2006, 2007, 2008, 2009, 2010) in cui si ha il report di Forbes (che è di aprile, quindi prende i primi 4 mesi del 2011). Non è solo il 2011, ma sono gli ultimi 5 anni, ribadisco ancora:
1. Yankees +500
2. Twins +202
3. Rangers +196
4. Red Sox +188
5. Cubs +181
6. Dodgers +168
7. Phillies +152
Invece ecco in percentuale quanto valgano le franchigie adesso rispetto al 2006:
1. Twins 170%
2. Rangers 154%
3. Marlins 148%
4. Yankees 142%
5. White Sox 138%
6. Phillies 133% (per dire, 2% più dei Brewers)
Adesso vediamo gli introiti degli ultimi 5 anni. Non del 2011, ma degli ultimi 5 anni, prima in milioni, poi in percentuale:
1. Yankees +125
2. Twins +82
3. Cubs +61
4. Phillies +56 (di un capello sopra ai Rangers, che presumibilmente completeranno il sorpasso in questi mesi grazie alle World Series)
Ed in percentuale:
1. Twins 163%
2. Yankees 141%
3. Nationals 135%
4. Rangers 133%
5. Cubs 132%
6. Phillies 131% (a 130% ci sono i Royals)
Ecco, i dati sono qui. Se volete discuterli va benissimo, ma:
- Il valore dei "nomi" in termini economici può essere discusso partendo da Lee e Halladay. L'anno in cui è arrivato Lee (via trade) la squadra ha aumentato i guadagni meno dell'anno precedente, ed in maniera analoga al 2007 anzi. L'anno in cui è arrivato Halladay è stato il peggiore di quelli presi in esame, come crescita, ed è stato il peggiore anche come profitti, in assoluto.
- I dati sono piuttosto chiari nel dimostrare che prima siano aumentati gli introiti e poi le spese, non il contrario.
- I dati sono anche piuttosto chiari sul fatto che i Phillies non abbiano vinto perché hanno speso. Sono arrivate prima le vittorie e poi le spese.
- I Phillies non sono la squadra numero 1 o 2 negli ultimi 5 anni né per crescita, né per il valore della franchigia, né per gli introiti, né per i profitti.
Ah, ai dati di Forbes va aggiunto che Yankees, Red Sox e Blue Jays facciano più soldi ancora di quanto mostrato, perché sono proprietari del proprio network, i cui introiti vengono girati nella squadra (infatti i Red Sox nel 2010 appaiono in negativo come profitti, ma non è il caso).
Questo non vuol dire che stiano perdendo soldi (non ho capito da cosa si sia concluso ciò), ma stanno reinvestendo tutto ciò che guadagnano, e se vogliono ulteriormente aumentare il payroll possono anche farlo (infatti i loro guadagni sono stati di circa 240 milioni di dollari nel 2011), ma devono sottrarre risorse ad altri reparti. Non è un caso se Chuck LaMar ha lasciato il front office, se voleva farlo anche Marti Wolever, e se negli ultimi 3 anni i Phillies sono stati la
penultima squadra in MLB per spese nel draft. Stanno sottraendo risorse ad altri dipartimenti, che sono stati fondamentali nel portarli alle World Series per 2 anni di fila, nell'acquisire Cliff Lee la prima volta (niente prospetti = niente trade) e che sono stati propedeutici all'aumento dei guadagni.
Ma come ho già detto, se sono contenti loro, a me va benissimo. L'importante per me è non allargarsi ed affermare cose semplicemente false, che i dati succitati smentiscono in maniera chiara.