Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Boston Red Sox

Topic monotematici squadra per squadra!
Rispondi
Avatar utente
Pap
Rookie
Rookie
Messaggi: 578
Iscritto il: 26/08/2010, 2:28

Re: BOSTON RED SOX

Messaggio da Pap » 01/11/2011, 12:59

mariopass ha scritto:
rene144 ha scritto:I primi colloqui saranno con Mackanin e Sveum. Ma parleranno con una dozzina di candidati (di quelli interni dovrebbero parlare solo con Hale), quasi nessuno con esperienza in MLB.

Magari Sveum da manager è bravo. Perché da coach di terza base faceva sembrare Bogar una mente illuminata. Mackanin invece è considerato bravissimo da tutti.

Ma è normale avere colloqui con più candidati?. Non c'è un obiettivo preciso o è la prassi?
Il fatto che nessuna abbia esperienza in MLB non sminuisce, di fatto, "l'importanza" ed il "peso" del manager nell'ambito dell'organizzazione?

Non so dirti se sia normale o meno, a questo risponderà certamente meglio chi ha più esperienza ma dagli altri punti di vista il fatto che abbiano più candidati (o semplicemente contemplino più opzioni) e addirittura ricerchino candidati senza esperienza in MLB mi dà l'idea di una maggior ricerca di valore rispetto alle sole popolarità ed esperienza (che poi vediamo spesso quanto possa esser sopravvalutata).
Anche un po' una scelta coraggiosa (anche da un punto di vista mediatico).
Più che sminuire quindi in definitiva mi sembra si stia cercando più sostanza che altro, e la cosa mi pare notevolmente positiva.

pippo77
Pro
Pro
Messaggi: 5412
Iscritto il: 27/02/2008, 17:00
236
452

Re: BOSTON RED SOX

Messaggio da pippo77 » 01/11/2011, 13:33

rene144 ha scritto:(e su Darvish ci sono punti interrogativi su come si adatterà alla palla americana ed a lanciare ogni 5 giorni). .

l'angolo del curioso:che differenze ci sono tra le palle giapponese e americana e ogni quanto lancia uno SP in Giappone?

Avatar utente
Ammasso
Rookie
Rookie
Messaggi: 791
Iscritto il: 26/05/2006, 17:36
Località: Trento
1
46

Re: BOSTON RED SOX

Messaggio da Ammasso » 01/11/2011, 13:38

pippo77 ha scritto:
rene144 ha scritto:(e su Darvish ci sono punti interrogativi su come si adatterà alla palla americana ed a lanciare ogni 5 giorni). .

l'angolo del curioso:che differenze ci sono tra le palle giapponese e americana e ogni quanto lancia uno SP in Giappone?
1) http://rene144.playitusa.com/?p=1196
2) 6 giorni
Immagine

kalle: "L'Enrico Toti del baseball"
Salva un gattino, non buntare. Buttala fuori. (rene144)
Si lavora e si fatica per la gloria e per il pennant (rene144)

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: BOSTON RED SOX

Messaggio da rene144 » 01/11/2011, 16:42

mariopass ha scritto:
rene144 ha scritto:I primi colloqui saranno con Mackanin e Sveum. Ma parleranno con una dozzina di candidati (di quelli interni dovrebbero parlare solo con Hale), quasi nessuno con esperienza in MLB.

Magari Sveum da manager è bravo. Perché da coach di terza base faceva sembrare Bogar una mente illuminata. Mackanin invece è considerato bravissimo da tutti.

Ma è normale avere colloqui con più candidati?. Non c'è un obiettivo preciso o è la prassi?

E' la prassi per manager e GM, a meno che non ci siano promozioni interne (ma a volte anche in quei casi ci sono colloqui multipli). Quanto accaduto con Epstein e Guillen quest'anno è un'eccezione poco diffusa.

Il fatto che nessuna abbia esperienza in MLB non sminuisce, di fatto, "l'importanza" ed il "peso" del manager nell'ambito dell'organizzazione?

Come è successo a Joe Maddon. Ma poi prima o poi uno dovrà avere zero esperienza manageriale in MLB. Se così non fosse, i manager sarebbero sempre gli stessi 30.

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: BOSTON RED SOX

Messaggio da rene144 » 01/11/2011, 18:21

L'ufficio del commissioner si sta mettendo in moto per determinare la compensazione per Epstein. E farà avere pochissimo ai Red Sox, perché non vogliono che il valore degli executives salga. In pratica qualche giorno fa Selig ha detto a Red Sox e Cubs di mettersi d'accordo, altrimenti sarebbe intervenuto lui ed avrebbe fatto avere pochissimo a Boston. Questo ha ucciso la posizione dei Red Sox, perché chiaramente i Cubs non hanno più avuto interesse nell'effettuare una reale trattativa e stanno aspettando che l'ufficio del commissioner determini una compensazione che sanno essere ridottissima. Bella fregatura. Non è la prima volta che l'ufficio del commissioner freghi i Red Sox negli ultimi anni con le sue decisioni. David Freese e Carlos Martinez sono altri due casi famosi. Molto fastidioso.

Avatar utente
Pap
Rookie
Rookie
Messaggi: 578
Iscritto il: 26/08/2010, 2:28

Re: BOSTON RED SOX

Messaggio da Pap » 01/11/2011, 18:30

Bella porcata.

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: BOSTON RED SOX

Messaggio da rene144 » 01/11/2011, 18:39

Pap ha scritto:Bella porcata.

In realtà in tutti e 3 i casi è facile capire come e perché l'ufficio del commissioner abbia deliberato (o sia incline a deliberare) come ha fatto. Però in tutte e 3 le occasioni i Red Sox hanno pagato (o rischiano di pagare) un prezzo molto caro.

Diciamo che come minimo Selig poteva evitare di far filtrare ai media (e quindi ai Cubs) le proprie intenzioni per dar loro un vantaggio colossale, ma temo che le sue intenzioni fossero proprio quelle, perché Selig non vuole assolutamente che si inizi a pagare molto per gli executives e preferirebbe qualcosa come quanto ricevuto dai Padres per Hoyer e McLeod (ossia un PTBNL che sarà un non-prospetto, o una cifra simbolica tipo 50mila dollari).

Avatar utente
Pap
Rookie
Rookie
Messaggi: 578
Iscritto il: 26/08/2010, 2:28

Re: BOSTON RED SOX

Messaggio da Pap » 01/11/2011, 18:48

rene144 ha scritto:
Pap ha scritto:Bella porcata.

In realtà in tutti e 3 i casi è facile capire come e perché l'ufficio del commissioner abbia deliberato (o sia incline a deliberare) come ha fatto. Però in tutte e 3 le occasioni i Red Sox hanno pagato (o rischiano di pagare) un prezzo molto caro.

Diciamo che come minimo Selig poteva evitare di far filtrare ai media (e quindi ai Cubs) le proprie intenzioni per dar loro un vantaggio colossale, ma temo che le sue intenzioni fossero proprio quelle, perché Selig non vuole assolutamente che si inizi a pagare molto per gli executives e preferirebbe qualcosa come quanto ricevuto dai Padres per Hoyer e McLeod (ossia un PTBNL che sarà un non-prospetto, o una cifra simbolica tipo 50mila dollari).


Come "al solito" è questione di stile. Hai delle cose da gestire, ritieni di dover agire, fallo. E' il modo che lascia nuovamente l'amaro in bocca. Vai dai Sox e fai presente la cosa "ragazzi se entro tot tempo brevissimo non raggiungete un accordo intervengo" oppure "gente o vi accontentate di quello che è sul tavolo oppure ve ne faccio arrivare ancora meno" e dai eventualmente spiegazioni.

Poi voglio dire, può essere che a fine trattative sarebbero usciti 60.000 dollari anzichè 50 e allora vabeh, ma è favorire palesemente una delle due parti che è senza senso.

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: BOSTON RED SOX

Messaggio da rene144 » 01/11/2011, 18:54

Pap ha scritto:
rene144 ha scritto:
In realtà in tutti e 3 i casi è facile capire come e perché l'ufficio del commissioner abbia deliberato (o sia incline a deliberare) come ha fatto. Però in tutte e 3 le occasioni i Red Sox hanno pagato (o rischiano di pagare) un prezzo molto caro.

Diciamo che come minimo Selig poteva evitare di far filtrare ai media (e quindi ai Cubs) le proprie intenzioni per dar loro un vantaggio colossale, ma temo che le sue intenzioni fossero proprio quelle, perché Selig non vuole assolutamente che si inizi a pagare molto per gli executives e preferirebbe qualcosa come quanto ricevuto dai Padres per Hoyer e McLeod (ossia un PTBNL che sarà un non-prospetto, o una cifra simbolica tipo 50mila dollari).


Come "al solito" è questione di stile. Hai delle cose da gestire, ritieni di dover agire, fallo. E' il modo che lascia nuovamente l'amaro in bocca. Vai dai Sox e fai presente la cosa "ragazzi se entro tot tempo brevissimo non raggiungete un accordo intervengo" oppure "gente o vi accontentate di quello che è sul tavolo oppure ve ne faccio arrivare ancora meno" e dai eventualmente spiegazioni.

Poi voglio dire, può essere che a fine trattative sarebbero usciti 60.000 dollari anzichè 50 e allora vabeh, ma è favorire palesemente una delle due parti che è senza senso.

Si, ma il punto è un altro: credo che Selig VOGLIA che i Sox abbiano poco per un executive. Non vuole che gli executives guadagnino importanza in scambi e cose del genere. Se i Red Sox avessero ottenuto Castro o Marshall o un top prospect (cose difficili ma non necessariamente impossibili), Selig non sarebbe stato assolutamente felice. Quindi appena ha subodorato che i Red Sox stessero per ottenere "troppo" ha fatto filtrare di proposito il proprio pensiero, per far capire ai Cubs che non debbano assolutamente dare molto in cambio. Insomma, mi sto convincendo che sia una cosa fatta appositamente per non creare un precedente, un po' come per Martinez e Freese. I Red Sox ci vanno di mezzo un'altra volta, ma penso che sia un caso sfortunato.

Avatar utente
Pap
Rookie
Rookie
Messaggi: 578
Iscritto il: 26/08/2010, 2:28

Re: BOSTON RED SOX

Messaggio da Pap » 01/11/2011, 19:39

rene144 ha scritto:
Pap ha scritto:

Come "al solito" è questione di stile. Hai delle cose da gestire, ritieni di dover agire, fallo. E' il modo che lascia nuovamente l'amaro in bocca. Vai dai Sox e fai presente la cosa "ragazzi se entro tot tempo brevissimo non raggiungete un accordo intervengo" oppure "gente o vi accontentate di quello che è sul tavolo oppure ve ne faccio arrivare ancora meno" e dai eventualmente spiegazioni.

Poi voglio dire, può essere che a fine trattative sarebbero usciti 60.000 dollari anzichè 50 e allora vabeh, ma è favorire palesemente una delle due parti che è senza senso.

Si, ma il punto è un altro: credo che Selig VOGLIA che i Sox abbiano poco per un executive. (...)

Ma sì Renè il punto era chiaro da subito. Rimane il fatto che andando dai Sox e facendo loro presente la cosa, si sarebbe mantenuta una sorta di "trattativa pulita" che sarebbe stata di gran lunga meno fastidiosa. Chiaramente per aver l'eco mediatico necessario (e quindi chiarificare il suo pensiero riguardo questo tipo di "scambi") avrebbe potuto a trattative chiuse sottolineare la sua azione.

anto
Pro
Pro
Messaggi: 9986
Iscritto il: 02/07/2007, 8:19
735
1212

Re: BOSTON RED SOX

Messaggio da anto » 01/11/2011, 21:17

joesox ha scritto:Esercitata l'opzione su Scutaro ($6m).

Non essendoci qualcuno al timone della franchigia, e non essendoci un manager, mi piacerebbe sapere chi ha deciso di esercitare l'opzione...Questo al di là dell'opinione che si possa avere in merito(tutto sommato, secondo me, ci sta...).

Avatar utente
Pap
Rookie
Rookie
Messaggi: 578
Iscritto il: 26/08/2010, 2:28

Re: BOSTON RED SOX

Messaggio da Pap » 01/11/2011, 21:28

anto ha scritto:
joesox ha scritto:Esercitata l'opzione su Scutaro ($6m).

Non essendoci qualcuno al timone della franchigia, e non essendoci un manager, mi piacerebbe sapere chi ha deciso di esercitare l'opzione...Questo al di là dell'opinione che si possa avere in merito(tutto sommato, secondo me, ci sta...).

Ma come nessuno. Cherington?

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: BOSTON RED SOX

Messaggio da rene144 » 01/11/2011, 21:30

anto ha scritto:
joesox ha scritto:Esercitata l'opzione su Scutaro ($6m).

Non essendoci qualcuno al timone della franchigia, e non essendoci un manager, mi piacerebbe sapere chi ha deciso di esercitare l'opzione...Questo al di là dell'opinione che si possa avere in merito(tutto sommato, secondo me, ci sta...).

Come non c'è nessuno al timone? C'è Cherington da oltre una settimana.

Il manager verrà nominato entro il Ringraziamento, ossia 3 settimane, ma le decisioni sul personale prescindono dal manager, tranne in squadre come Angels o Twins in anni recenti, e si è visto dove siano finite una volta che i poteri di Scioscia (cacciato Napoli) e Gardenhire siano aumentati. Gli Angels comunque se la sono capita ed il nuovo GM dovrebbe (sottolineo DOVREBBE) essere indipendente da Scioscia.

jocker
Senior
Senior
Messaggi: 1027
Iscritto il: 17/01/2008, 16:00
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: Green Bay Packers
NBA Team: Boston Celtics
30

Re: BOSTON RED SOX

Messaggio da jocker » 02/11/2011, 10:15

joesox ha scritto:
Welcome back!

Saluti a tutta la famiglia!

joe

Grazie Joe! :)

Saluti anche da parte di tutta la mia famiglia a tutti voI!!

Tornando ai Sox aspetto notizie e ho una domanda

C'è il rischio che questo sia un anno di "transizione" ??(parola tanto cara a noi romanisti attualmente)

Avatar utente
Hobbit83
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 11339
Iscritto il: 08/11/2006, 12:01
MLB Team: Toronto Blue Jays
NFL Team: GreenBay Packers/Toronto Argos
NBA Team: Toronto Raptors
NHL Team: Toronto Maple Leafs
Squadra di calcio: Inter /St.Pauli/Rayo
Località: Palasport Flaminio, RN / Stadio Renato Dall'Ara, BO
12665
2202

Re: BOSTON RED SOX

Messaggio da Hobbit83 » 02/11/2011, 12:16

jocker ha scritto:
joesox ha scritto:
C'è il rischio che questo sia un anno di "transizione" ??(parola tanto cara a noi romanisti attualmente)
...bridge... :icon_paper: :icon_paper:
*** Moderazione in rosso ***

"Jack be nimble, Jack be quick, Jack stopped that with his goalie stick" (Joe Bowen)
Immagine

Rispondi

Torna a “I Topic delle Squadre”