I Lions invece hanno iniziato la partita coi riciclati Jamal Robertson nel backfield - T. Brown ancora fuori - e Paris Jackson a prendere il posto di Foster; ma soprattutto in difesa mancavano A. Hunt nel mezzo, Reddick che sta avendo un gran stagione da LB e il veteranissimo backup B. Johnson all'end...dopo un quarto e mezzo andava giù anche Keron Williams e Buono si vedeva costretto a mettere il LB McKenzie - anche lui appena rientrato da infortunio - come undersized DE per tutto il resto della partita. Anche nelle secondarie Kornegay e Phillips hanno dovuto stare un pò a bordo campo per qualche botta presa a partita in corso.
Insomma incerottati a dir poco.
Se il football è team sport per eccellenza, qui è stato davvero necessario che tutti mettesero il proprio mattoncino.
Un cenno in più per:
+ Robertson, che non vedeva il campo da una vita, ha giocato tutta la sera - senza cambi a parte un paio di snap giocati da Harris quando evidentemente era proprio in debito d'ossigeno - all'autoscontro con la DLine dei Eskimos senza ricavarne molto in termini di yds, infatti le cose migliori le ha fatte in ricezione (incluso il primo td della partita)...ha contribuito a tenere Lulay abbastanza al sicuro
+ P. Jackson, l'altro riciclato, anche lui a segno con un td e poi un primo down cruciale quando i Lions dovevano ammazzare il cronometro nel finale
+ Mitchell...il Califfo è tornato e s'è sentito subito: due sack, pressione costante, in coppia con Taylor ha dominato la LoS annullando Messam
+ Solomon E., non tanto per quello che ha fatto in campo, ma semplicemente perchè il suo ritorno significa tantissimo per la difesa di Benvides
+ e per finire Travis Lulay; nel 4/4 Edmonton ritorna pericolosamente a -2, il rosso li respinge indietro con un drive in cui spara subito un missile da >30 yds per Sean Gore - bentornato anche a lui - e chiuso con un altro bell'ovale per ABIII che festeggia alla sua maniera in endzone.
BC e EDM hanno lo stesso record, col tiebreaker dalla parte dei Lions...nell'ultima di regular però a Wally Buono toccano gli Als, mentre Ricky Ray dovrebbe strapazzare i dimessi Riders. Dovrebbe perchè poi...potrebbe anche succedere che Calgary - oggi proprio contro Montreal - vince le ultime due, le altre perdono e il titolo di Division - bye incluso - va agli Stamps!!! Insomma tutto da giocare


