Quante squadre perdono in NFL o in MLB?Kratòs ha scritto: Partendo dalla premessa che per me il discorso che la lega deve essere in attivo non globalmente (e ci mancherebbe che non debba essere così), ma prendendo squadra per squadra e facendo si che TUTTI ci guadagnino è una cosa fuori dal mondo, perchè non è così che funziona il mercato... dipende da come vogliamo vederla.
Per esempio Orlando ha reso (tra le altre cose) Rashard Lewis il secondo giocatore più pagato della lega, e questo adesso pesa sul portafoglio e sulle possibilità di muoversi sul mercato. Se adesso sono in rosso, se lo meritano. O meglio, non credo che debba essere il sistema a dover prevenire quelle situazioni, se fai un errore lo paghi, e trovo giusto che vada così.
Per non parlare della gestione negli ultimi anni dei Bobcats, Kings, Nets, Wizards, l'ineguagliabile Minnesota...![]()
Però non è tanto un discorso da fare relativamente ad oggi, che qualcosa (molto) vada cambiato e che i giocatori debbano rimetterci è assodato e credo che pure i diretti interessati con le loro proposte siano d'accordo. Quando parlo di squadre che meritano di perdere mi riferisco più che altro a quelle che continuerebbero a stare in rosso pure dopo aver rosicchiato il 5% del BRI ai giocatori e aver assorbito parte dei guadagni di NY, LA, Chicago e via dicendo. A spanne parliamo di almeno 200 milioni di dollari "freschi", 7 per squadra, a cui aggiungerne almeno altrettanti ridistribuiti... Viene ridotto (seppur marginalmente) il distacco tra quelli che guadagnano tanto e quelli che perdono; questi ultimi si vedono entrare nelle casse almeno una decina di milioni, a seconda di come configureranno il revenue sharing.
Ora, non ricordo di preciso quale fosse la terza squadra (forse i Pacers o i Nets...), ma quella, Orlando e Charlotte erano le uniche 3 franchigie che perdevano molto di più, ovviamente a grandi linee, e che rimarrebbero in rosso anche con il BRI al 50/50. Eccole qui quelle che meritano di rimetterci soldi...
Poi come ho detto, se alla fine ne viene fuori un sistema in cui i proprietari ottengono proprio quello che vogliono, a me va benissimo, bravi loro. La mia è una posizione neutrale che più neutrale non si può; anzi, tendente al defilato, perchè se alla fine di questa storia ci può essere una prospettiva che mi farebbe un po' godere, sarebbe veder rimetterci bei milioni a entrambe le categorie, con arene ancora più vuote e magari qualche contratto con gli sponsor strappato e da ridiscutere... così vediamo se al prossimo giro succede la stessa cosa che sta succedendo adesso...
Detto questo a parte Magic e Mavs tutte le altre squadre perdono pur essendo sotto il salary cap (addirittura i Kings hanno rischiato di infrangere il salary floor). Nel sistema degli sport usa ci stanno un paio di squadre che vogliono vincere e se ne fregano di perderci ma ci sono 5-6 squadre che pur facendo economia sono in perdita.
E per come è strutturato il sistema gli albatross vanno più a danno dei giocatori e non degli owner perchè aumentano il totale della quota nominale.
Resta in ogni caso che a nessuno frega della competitività della lega però i giocatori mi sembrano quelli a cui frega ancor meno.