Mahor ha scritto: Ma è vero o no che nel 30 l'Italia non si presentò per mancanza di soldi?
così pare.
considera che era periodo di profonda crisi economica.
Mahor ha scritto: Ma è vero o no che nel 30 l'Italia non si presentò per mancanza di soldi?
Sì, sì. Infatti.The goat ha scritto: così pare.
considera che era periodo di profonda crisi economica.
Ai tempi effettuare un viaggio intercontinentale non era proprio agevole. E come detto da Goat, gran parte delle squadre europee non parteciparono alla manifestazione: le uniche squadre europee furono Francia (cui fu concesso l'onore della partita inaugurale), Belgio, Romania e Jugoslavia. Le grandi potenze mitteleuropee (Austria, Ungheria, Cecoslovacchia), più l'Italia restarono a casa. Stesso discorso per le britanniche. Il Mondiale 1930 fu totalmente ignorato in Europa: sulla Gazzetta comparve un piccolo trafiletto nelle pagine centrali: "L'Uruguay vince il campionato di Montevideo".Mahor ha scritto: Ma è vero o no che nel 30 l'Italia non si presentò per mancanza di soldi?
The goat ha scritto: gianni brera diceva che l'uruguay di fine anni '20 inizi anni '30 viaggiava su un altro pianeta rispetto alle altre squadre, prinicplamente per merito di josè leandro andrade, da lui ritenuto il più forte giocatore della storia prima dell'arrivo di pelè.
oltretutto l'uruguay se non sbaglio porta sulla maglia altre due stellette perchè ritiene che le olimpiadi vinte in quegli anni valgano altrettanti mondiali. ma la fifa non le ha mai approvate!
mvp18 ha scritto: La verità è che nei primi trenta anni del XX secolo avremmo vinto ogni dannato mondiale se si fossero giocati. Eravamo semplicemente superiori a tutto e tutti. Ecco perchè non mi sembra nazionalista il discorso. Se fossimo andati a giocare il '34 e il '38 li avremmo vinti.
Quoto Tzara.mvp18 ha scritto: La verità è che nei primi trenta anni del XX secolo avremmo vinto ogni dannato mondiale se si fossero giocati. Eravamo semplicemente superiori a tutto e tutti. Ecco perchè non mi sembra nazionalista il discorso. Se fossimo andati a giocare il '34 e il '38 li avremmo vinti.
Mahor ha scritto: Quoto Tzara.
Tra l'altro sembra di sentir gli inglesi che dicono che se avessero giocato millemila Mondiali da quando esiste il calcio li avrebbero vinti tutti loro, in pratica.
Mah. :D
predu17 ha scritto:
Piuttosto, senza la tragedia di Superga l'Italia avrebbe avuto serie possibilità di finire tra le prima 4, se non oltre. O no?
shilton ha scritto: In caso di vittoria di Spagna o Germania, la vincitrice avrà perso un match durante il torneo.
Quante volte è successo?