Teo ha scritto:
Djokovic lo poteva impensierire, Melzer verrà piallato.
L'unica è vedere se Soderling gioca da marziano come contro Federer.
Sinceramente credo che
questo Djokovic sarebbe stato piallato a sua volta, è evidente che in questa prima parte di stagione non sta giocando ai suoi migliori livelli, probabilmente anche a causa di una condizione fisica non ottimale. A questo punto sono più che altro contento che uno come Melzer, perenne
underachiever di buon talento, si sia preso questa soddisfazione, anche se vista pure la sua totale inesperienza a palcoscenici di questo tipo è effettivamente difficile credere che possa essere più di una vittima sacrificale.
Nella finale, sia Soderling che Berdych possono avere una chance di impensierire Nadal, ma la ricetta la sappiamo: devono giocare al ritmo più alto possibile per l'intera partita tenendo il comando del gioco, evitando di farsi spostare troppo e sperando di trovare una giornata in cui le loro mazzate piatte restino in campo per la maggior parte, oltre che non tremare mai nei momenti importanti perché se Federer talvolta perdona (il controbreak a zero concesso a Soderling nell'unico momento in cui avrebbe forse potuto far girare la partita) Nadal in genere non lo fa. Chiaramente lo svedese negli ultimi mesi ha dimostrato di più da questo punto di vista, mentre la tenuta mentale di Berdych resta ancora un'incognita al momento, ma in ogni caso la curiosità di vedere uno di questi due all'opera contro Nadal potrebbe essere in realtà più interessante dell'ennesima riedizione della sfida/psicodramma svizzero-spagnola (insomma, si cerca di vedere il bicchiere mezzo pieno pur dispiacendosi per l'assenza di Roger in favore di un picchiatore folle. :D).
Sulla Schiavone: dici bene, l'occasione è davvero irripetibile perché è vero che è la meno quotata delle quattro, ma è anche vero che non parte comunque battuta contro nessuna di loro, non c'è una Williams o un'Henin a chiudere la porta, il torneo è davvero aperto.
La Dementieva è indubbiamente più forte, però l'ho vista (mio malgrado) contro la Wozniak e non mi ha fatto una grandissima impressione, soprattutto con la testa. Se l'italiana riuscisse a metterla sulla lotta potrebbe avere una chance, visto che tra le due non è lei ad aver la pressione di dover vincere ad ogni costo, considerando che la russa ha alle spalle una carriera di delusioni cocenti negli Slam nonostante sia da anni una delle giocatrici più forti... Ad ogni modo, se anche dovesse finire con una sconfitta (che resta il risultato più probabile) la Schiavone avrebbe comunque già fatto una gran cosa, non si potrebbe parlare di delusione.