In tutto ciò c'è qualcosa di positivo: adesso gli studenti hanno un'ottima scusa per scendere in piazza armati di bandiere di Che Guevrara, fumando cannoni, ubriacandosi e urlando slogan.
tzara ha scritto:
Secondo me le motivazioni sono di due tipi: la prima e' la sicurezza che hanno in loro stessi, nel senso letterale del termine, in quanto da anni hanno un controllo sul territorio che va ben oltre quanto si vede all'esterno, un controllo non militare, non economico ma piu' che altro mentale (la fonte di questa frase non e' mia ma di un amico che ho in Sardegna che per mestiere fa lo psicologo e che ha trascorso tre anni in Palestina a fare lo psicologo per le persone che perdevano i propri cari o i propri beni).
La seconda e' che diplomaticamente sono fortissimi, al punto che gli Stati Uniti pur deplorando l'accaduto si sono affrettati a discutere con le controparti Turche (le piu' "offese" in quanto le navi battevano bandiera Turca) cercando una mediazione al di la dell'alleanza forte che vige fre le due nazioni.
La mano passera' all'ONU: di sicuro dovra' esser svolta un'inchiesta su quanto e' successo. Se l'inchiesta sara' internaizonale e sotto l'egida dell'ONU allora va bene, se l'inchiesta sara' solo un'inchiesta interna negli ambiti giudiziari Israeliani allora dubito molto che possano emergere eventuali responsabilita' oggettive.
Questo è il nocciolo della visione "realista" delle relazioni internazionali, tanto cara al mio professore di storia delle RI, accademico ebreo e filo-americano. Israele come stato circondato da nazioni ostili sotto la perpetua minaccia di un'aggressione violenta, che dunque si dota di forze armate tra le più potenti al mondo ed instaura relazioni diplomatiche con gli Stati Uniti: risultato, prima di poter accusare Israele di qualcosa bisogna contare fino a duemila, e poi ricominciare di nuovo da zero.
L'ONU ... l'ONU ha potere effettivo fin dove i suoi Stati membri vogliono che ciò avvenga. Con gli USA nel Consiglio di Sicurezza ed il sistema che prevede il veto da parte di un singolo Stato, la questione non è semplice: un'inchiesta da parte della CIG deve essere o richiesta dagli Stati parte della controversia (e non riesco ad immaginarmi Israele che si sottopone ad una inchiesta) o approvata dal CdS all'unanimità. E non saprei quanto gli Stati Uniti abbiano voglia di fare una cosa simile verso uno dei loro maggiori partner commerciali ed alleati.